![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Buran, ho aperto un topic apposito per trovare qualcuno che desse un occhio in microscopia al torbido del reattore, ma non mi ha cagato nessuno...
|
Quote:
Per me non cambia niente. Ho provato a scrollare anche 15 - 20 volte al giorno, e a scrollare solo 1 volta, ma i valori dei fosfati non cambia. Di zeolite ne ho il doppio di quella che servirebbe per la mia vasca. Io i fosfati li ho sempre tra 0,40 e 0,50. E come diceva Benito, me ne frego. I coralli stanno benone, ottimi colori e forte crescita. |
Ma poi sarebbe proprio strano che dei sedimenti opacizzassero uniformemente l'acqua nel reattore di zeolite..
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Luca allora perchè quando il "sedimento/batteri" arriva ai coralli spolipano da pazzi?
Una prova la puoi fare recuperando l'acqua opaca del reattore (tutta), aggiungere dell'acido acetico..se fa le bolle e schiarisce è carbonato, se invece diventa più opaca sono batteri..empirica ma indicativa.. |
buddha, spolipano anche quando smuovo il sedimento presente in sump, quindi?
Ma perchè non mettete un filtro meccanico all'ingresso della zeolite, se è sedimento che entra e si deposita, non si dovrebbe vedere più... Brightwell consiglia di fare girare la zeolite in un filtro normalissimo, tipo quelli per acqua dolce, con una pompa potente e rubinetto per stringere il flusso, ogni tanto apri il rubinetto e dai una lavata... basterebbe metterci anche la filtrazione meccanica e si vede se si risolve il problema... non si deve nemmeno fare la fatica di scrollare... l'unica cosa che non mi garba e rimettere il flusso come era inizialmente, dopo aver aperto... appena trovo la soluzione lo faccio, così non ho nemmeno il reattore in sump... |
Quote:
14 ore di luce piena e schiumatoio grande il triplo di quello che dovrei avere. Finche va tutto bene colori compresi, molti colori sembrano fosfo, mi tengo i fosfati a 0,5. |
Luca, basterebbe una pompa messa a T nel reattore (zona bassa) che ogni tot ore si azioni e butta un po' di batt/sedimenti in sump/vasca..facilissimo da fare..
|
Aland, non ci credo si possano avere dei gran colori con 0,5 di fosfati... metti qualche foto e convincimi del contrario... Così come credo sia dura mantenere 0,5 di PO4 con 14 ore di luce... io quando ho aumentato la luce sopra 10 ore i PO4 sono colati a picco in pochi giorni... dovresti buttarci dentro un quarto di bue frullato ogni giorno...
|
Quote:
|
Quote:
Testati con ogni test e con fotometro. Il risultato è sempre lo stesso. Ink, non ho la macchina ma solo il cell, quindi evito foto. A casa mia nell'ultimo mese sono venuti diversi utenti e chiunque ti può confermare i colori. |
Io l'unica cosa che posso dire per ora riguardo la zeolite, è che la scorsa settimana l'ho scrollata una volta al giorno tutti i giorni e domenica mattina mi sono trovato tre acropore con la colata bella tirata... Ora sto alimentando per evitare di scoppiare tutto..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Vutix, dai aminoacidi, bassa dose, tutti i giorni. Non fermarti se vedi un leggero smarronamento dei colori. Prosegui con dose bassa e vedi: se scuriscono troppo, sospendi qualche giorno e poi riparti con dose più bassa; se invece dopo un inziale scurimento tornano lentamente a schiarire prosegui con quella dose o eventualmente aumenti dopo una o due sttimane.
|
Con quali amminoacidi vi trovate meglio ?!
--- I am here: http://tapatalk.com/map.php?pm4j1e Sent from my iPhone using Tapatalk |
Gli amino kz sono un pò troppo diluiti, stessa cosa xaqua. Sembrerebbe che quelli che usa ink siano buoni sono i brightwell con aggiunta del restor che aiuta lo sviluppo dalle basi dei coralli.
|
Ink mi dai un link? Dive te li procuri?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Roby a Torino credo che Rosario tratti brightwell..Marco non mi pare..
|
io li prendo da the reefer, sono i BW, posso solo fare un paragone con elos e dire che ora mi trovo molto meglio, ma i fattori che determinano il miglior risultato potrebbero essere molteplici.
|
Rosario?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ho montato i filtri sugli scarichi... indovinate? dal reattore di zeolite ora esce un quarto di quanto usciva prima... ed ho ancora la sump piena di sedimento...
|
Roby..Rosario è Aqua style in via Venaria..
Luca..che tipo di filtro hai messo..facendo così hai anche limitato il cibo in arrivo al reattore.. Bisogna dare un po' di tempo al sistema per verificare se l'opacitandel reattore Viene eliminata... Oppure mettere un reattore vuoto (senza zeolite) in sump.. |
Io per esperienza personale invece considero gli aa kz i piu "potenti" cioe' quelli da dosare con le pinze per evitare scurimenti..i bw sono moltomeglio proprio perche' piu diluiti e meno a rischio di errore..
I piu concentrati sono quelli i polvere..tipo oceanlife o faunamarin.. Ocio |
a me quelli in polvere (li ho) non mi piacciono perchè ho sempre il dubbio che non si sciolgano... rimane sempre del residuo e non si scioglie mi completamente.
Buddha, in un reattore vuoto non si può fermare nulla, se non ci sono le pietre... è su di loro che si ferma, per via della turbolenza tra di esse. Scommetto che se ci metti dei sassi del Ticino fa lo stesso effetto... I filtri sono quelli della tunze. dovrebbero fermare sopra i 150 - 200 micron. In un giorno sono pieni... non so li terrò, richiedono troppa manutenzione... ora vedrò se prenderne degli altri per farli girare... certo che di merda che gira ce n'è davvero un montone... |
Luca..se però. Fermi il reattore il "bianco" se fossero sedimenti dovrebbero decantare..se fossero batteri no..
|
secondo me ci sono entrambe le cose, come è ovvio che sia .... fate una prova, sciacquate bene un pò di zeolite, in modo che non ci sia più sedimento, prendete una brocca di acqua della vasca e lasciate a mollo la zeolite per 8 ore, poi vedete se scuotando notate rilascio di qualcosa...
|
Riprendo questo interessante thread
Tra una settimana inizio con Zeovit, zeolite per la prima volta nel quantitativo del 60% rispetto alla quantità a regime. Non mi è ben chiaro come devono essere queste scrollate, Vutix ha evidenziato un problema. Suggerimenti? |
va scrollata con rotazioni o pompate, secondo il tipo di reattore, per alcuni secondi, una volta al giorno. Se si nota patina chiara e fine sui vetri che si forma nel giro di poco tempo, dopo aver pulito il vetro, si smette di scuoterla. Se si vedono problemi più seri sugli animali, è meglio ridurne il quantitativo e/o il flusso.
|
Esatto... Una volta giunti nella situaIone non è semplice capire quanto alimentare e quanto togliere... Si è troppo sul filo del rasoio... Peró i colori saltano fuori, c'è poco da fare;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Se saltano fuori troppo rapidamente non è un buon segno... o significa perlomeno di stare molto attenti perchè le cose stanno evolvendo troppo rapidamente.
Io dico di dare amino su base cronica, basse dosi regolari. All'inizio scuriscono leggermente, ma quando ingrana la crescita, i colori schiariscono ed i tessuti migliorano e ci si regola se aumentare o diminuire. |
Quote:
|
Ciao Ink,
a proposito di alimento dei coralli, oggi a Cerea han parlato dell'alimentazione dei coralli (mi sembra fosse un collaboratore di reefsnow che presentava l'argomento) e diceva che il miglior cibo per i nostri coralli è dato dai naupli di artemia in quanto soddisfano in maniera maggiore il fabbisogno di Azoto dei coralli che non le varie somministrazioni di ammino, o altre boccette varie. Sai qualcosa su questo? |
Quote:
http://s10.postimage.org/60e13ilh1/image_show.jpg Userò zeolite Korallen Zucht #70 |
Tiziano, sono teorie... io credo che di base servano gli amino...
é la differenza che c'è tra mangiarti una zolletta di zucchero ed un cucchiaio di minestra... uno lo assorbi e lo usi subito (se ti serve), l'altro ci metti un po' a lavorarlo ed assorbirlo... Il problema è che in vasca di bestie ce ne sono tante... io noto che dando cibo "grosso" la vasca si sporca e la crescita non migliora, dando amino, la crescita decolla ed i colori migliorano... Tu per fare una casa di legno preferiresti avere le assi e la travi già tagliate o avere a disposizione una foresta oltre il fiume con una palude in mezzo? |
Ma il sistema è tutta la vasca...se nutri solo i coralli il resto che fará..secondo meglio alimentare tutto insieme, poiché penso che dare aa e anche pappa agli altri sia troppo...
|
Sono convinto che agli altri bastino gli scarti dei pesci, intesto come cibo avanzato e cibo non assorbito negli escrementi. So solo che in questo modo, ora, sto finalmente ottenendo sia colori, sia crescita e le due cose vanno a braccetto. Senza salute e crescita, non c'è colore.
Per me, se c'è la salute dei coralli, la vasca sta girando bene. Se ci fossero problemi, i coralli sarebbero a primi a risentirne. Poi io parlo di amino, ma non do solo esclusivamente quelli, anzi la base che uso è il restor, che contiene amino, proteine e lipidi, benchè in forma ultra semplice, perchè è un liquido senza particolato visibile a occhio nudo, limpido. |
Non pensi allora che dosare piccole quantità di cose naturali (pappone ad es), nonostante possa essere più complesso, possa apportare più sostanze utili per tutti..? In ogni considerando lo stato praticamente massacrato attualmente della mia vasca ad es., pensi che dosare aa possa servire?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl