![]() |
dipende da quanto sono colpite e da quante sono per singola pianta...se togli una fogliolina su 10 non fa niente, se ne togli 9 su 10ammazzi la pianta!
|
Tutto procede bene...sono alla terza settimana (secondo il programma indicato qualche post fa)...
|
Ottimo :)
poi quando ti va scatta una bella foto :) |
Ecco come si presenta oggi l'acquario:
http://s17.postimage.org/4jyaly2e3/IMG050.jpg Le filamentose sono sparite, anche se alcune piante (tipo l'Alternanthera Rosaefolia, la Bacopa, la Vallisneria e la Sagittaria) hanno alcune foglie ricoperte da un pratino di alghe. Ecco ad esempio un particolare dell'Alternanthera, che è la più colpita: http://s16.postimage.org/ee3flkald/IMG060.jpg |
le foglie nuove sono algate o rimangono pulite? quelle alghe mi sembrano piu a barba che filamentose
sagittaria e althernantera da quanto ne sappia richiedono molto ferro, potresti provare ad inserire sulle radici qualche tabs (cosi l'assumono solo le piante e non le alghe) la bacopa invece vuole molto potassio... |
Quote:
|
un'altra cosa che ieri avevo dimenticato di dirti...aggiungerei qualche pianta, è un po spoglio l'acquario!
fammi sapere come va! |
Quote:
Prenderò anche un beccuccio a collo d'oca per la mandata del filtro esterno in modo da movimentare di più l'acqua: ritengo infatti che tra le cause della presenza di alghe ci possa essere un'acqua poco movimentata e l'alta temperatura (30-31 gradi!!!). Potrebbero essere due fattori che influiscono? |
l'alta temperatura indebolisce le piante quindi in minima parte si. L'acqua movimentata no, anzi movimentandola sprecheresti co2 togliendola alle piante
La cabomba vuole molta luce, l'hygrophyla molto potassio (e hai gia la bacopa che lo richiede) la marsilea non la conosco per cui non so di cosa necessiti potresti provare con un po di ceratophyllium, non richiede molto e vedrai dovrai potarlo molto spesso :) |
Quote:
Per quanto riguarda il movimento dell'acqua intendo dire che al momento non mi sembra ci sia una buona corrente, mi sembra abbastanza stagnante, soprattutto sul fondo, dove infatti si deposita sporcizia di ogni genere (residui di foglie, di cibo e sicuramente di escrementi) che non viene quindi risucchiata dal filtro. Creando una corrente maggiore (senza smuovere la superficie) probabilmente questi "rifiuti" andrebbero a finire nel filtro e quindi eviterebbero di inquinarmi l'acqua! Può essere giusto come ragionamento? Grazie 1000!!! #70 |
Quello che ti sto dicendo è un mio pensiero, non una cosa che so con certezza o che ho letto da qualche parte
l'acqua che hai in vasca passa dal filtro, se li è "inquinata" lo è anche in vasca. Allora mi chiederai: a che serve un filtro? a trasformare gli no2 in no3, a muovere l'acqua, a tenere "pulito" l'acquario (come se a casa tua togliessi la polvere dal corridoio per metterla nel terrazzo, la casa sembra pulita ma il terrazzo..) |
Quote:
Io penso che se l'acqua avesse una maggiore corrente trascinerebbe con se, e verso il filtro, la sporcizia e una volta arrivata nel filtro la sporcizia verrebbe "distrutta" dalle colonie batteriche e dai vari materiali filtranti. Se invece l'acqua è stagnante e i rifiuti non vengono risucchiati dal filtro ma rimangono sul fondo, cosa succede? La presenza di escrementi, resti di cibo, foglie in decomposizione, ecc ecc favorisce la comparsa e lo sviluppo delle alghe? |
fisicamente l'acquario è indubbiamente piu pulito, ma i nitrati e i fosfati che sono disciolti nell'acqua te li ritrovi lo stesso!
|
Quote:
|
mah, senti per quello che posso aver visto io nella mia breve esperienza con gli acquari è che l'attivatore batterico alla fine serve a poco se è a scopo di ''mantenimento''.. nel senso che la vasca se si è avviata bene va da se perchè comunque i batteri hanno nutrimento a sufficenza per proliferare! io ne facevo di questo uso continuativo ma non notavo moltissima differenza! allla fin fine sono dindi risparmiati per me! e poi i batteri non ti eliminerebbero nitrati che son lo stadio finale della scissione che i batteri stessi fanno! ;)
|
Quote:
|
l'attivatore batterico non serve assolutamente a nulla :)
|
guarda la battaglia con le alghe è dura.. io ho lo stesso tuo identico problema( forse causatomi da neon esauriti) ma al di fuori della causa non sono i batteri la soluzione alle alghe! loro una volta insediati per bene a meno che uno non faccia di botto un cambio del 85% della vasca non ne risentono in modo significativo! circa l'attivatore ti dico una cosa sola, io la mia vasca l'ho avviata solo e soltanto con con pezzettini di cibo lasciati sul fondo! non ho alcun tipo di problema se non quelli comuni di qualsiasi altra vasca! Quoto il commento precedente! ;)
|
Ok, mi risparmio i soldi dell'attivatore batterico e magari mi ci compro una pianta in più!;-)
|
Ciao, purtroppo a distanza di qualche tempo devo comunicarvi che, nonostante la scrupolosa somministrazione di fertilizzante, l'acquario è ancora infestato da alghe. Le filamentose non ci sono praticamente più ma le foglie di molte piante sono ricoperte da una peluria verde e anche i vetri in pochi giorni si ricoprono di una patina. Come posso intervenire? Cambi d'acqua?
|
sigh :(
valori allo stato attuale? |
I valori di stamattina sono:
Cloro: 0 Ph: 6,8 Kh: 8 Gh: 16 No2: 0 No3: 0 Temperatura dell'acqua: 30° Quando faccio il cambio d'acqua (30%) la crescita delle alghe rallenta ma dopo qualche giorno ritornano ad espandersi! Inserisco anche qualche foto per far capire di che alghe si tratti e come abbiano intaccato le piante e gli arredi! http://s15.postimage.org/sb5h8xpiv/IMG021.jpg http://s12.postimage.org/pqi1p11i1/IMG022.jpg http://s17.postimage.org/u05u8x9zv/IMG023.jpg |
Quote:
fermiamoci un attimo: arrivato alla seconda settimana avevi notato delle migliorie, mentre adesso tali migliorie non ci sono piu (ti ritrovi alghe a barba e filamentose, purtroppo non son per niente scomparse) Noti migliorie dopo il cambio d'acqua, poi la situazione peggiora Dimmi una cosa..l'acqua nuova che immetti, che valore di nitrati ha? e i fosfati sia dell'acqua nuova che di quelli dell'acquario? temo che la fertilizzazione della 4a settimana sia errata (10ml di ferropol in un unico round non sono l'ideale, dovevi continuare a giorni alterni se non addirittura suddividerli giornalmente) e che tu possa avere carenza di macroelementi (per questo ti ho chiesto i valori dei no3 e po4 nell'acqua di rubinetto, per capire se e quanto ne vengono consumati) Tolte le alghe, le piante come ti sembrano? sono fragili, hanno buchini, non hanno un bel verde... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
lascia perdere quanto suggerito da jbl et similia, per loro dovresti fertilizzare a pieno regime sin da subito senza nemmeno sapere se in vasca c'è solo una anubias o una foresta di cabomba...
dopo il prox cambione prova a suddividere quei 10ml giornalmente. Quando ti arriva il test dimmi i valori dei fosfati prelevando il campione d'acqua dal fondo. Se come penso saranno a 0, prob dovrai integrare i macronutrienti, ma ne riparliamo piu avanti vediamo come reagisce la vasca tornando ad una fertilizzazione quotidiana ps: l'althernanthera prende nutrimento dalle radici, per cui per lei devi usare delle tab da fondo ps2: non è che arriva luce solare direttamente sull'acquario? |
Ok, in settimana provvedo al cambio d'acqua e riprendo la fertilizzazione giornaliera, in attesa di comunicarti il valore relativo ai fosfati.
L'alternanthera è già provvista di una tab della Azoo adatta per piante rosse. Nessuna luce diretta del sole. Grazie mille...grazie al tuo aiuto non mi scoraggio!#70 |
Cambio d'acqua effettuato. Ho anche cercato di rimuovere manualmente più alghe possibile, eliminando le foglie più colpite.
In attesa dei test per i fosfati, da domani ricomincerò la fertilizzazione utilizzando questo schema: Lunedì: 2ml di Ferropol Martedì: 1 goccia di Ferropol 24 Mercoledì: 2ml di Ferropol Giovedì: 1 goccia di Ferropol 24 Venerdì: 3ml di Ferropol Sabato: 1 goccia di Ferropol 24 Domenica: riposo Sono solo indeciso se la domenica lasciare a riposo o somministrare comunque 1 goccia di Ferropol24. |
il ferropol 24 io non lo uso proprio, non credo sia indispensabile
|
Quote:
|
buttarlo no, interromperlo o diminuirlo momentaneamente si :)
|
Sto facendo l'ordine su internet, volevo prendere anche delle tabs di fertilizzante...vanno bene le "Sera Florenette A"?
|
le florenette le ho usate solo per piante facili come le crypto e mi son trovato bene...ma non so se son buone anche per piante piu esigenti.
|
Meglio le tabs della seachem. ;-)
Scusa ma il fotoperiodo come l'hai suddiviso? |
Finalmente ho il test dei fosfati, risultato: 0,5mg/l. Non dovrebbe essere un cattivo valore giusto?
Quote:
|
solo 7?? aumenta la luce di mezz'ora a settimana (ovv la mezz'ora suddividila nei vari giorni) e portala a 8 - 8,5h
Le alghe come vanno? ridotte un po? |
Infatti non è tenendo il fotoperiodo corto che si riducono le alghe ma in genere è la quantità e la qualità dell'illuminazione che le fa comparire, o almeno è uno dei fattori che contribuisce.
|
Ok, aumenterò il fotoperiodo portandolo piano piano a 8 ore.
La situazione delle alghe è un po' migliorata, prima i vetri diventavano verdi in pochi giorni, ora invece resistono un po' di più. Sembra che si sviluppino più lentamente. Il valore dei fosfati come lo giudicate? |
il valore dei fosfati in se e per se è ottimo, è basso quello dei nitrati (dovrebbe essere 10volte quello dei fosfati, cioè 5)
ma come sai io preferisco modificare una cosa per volta ed attendere, abbiamo capito al momento qual'è la dose giusta di fertilizzante da usare, passiamo ad aumentare il fotoperiodo (che sicuramente è insufficente, mi chiedo com'è che non me ne sia accorto prima) e vediamo con questa modifica come va Solo dopo, eventualmente, facciamo una timida prova ad innalzare i nitrati (il fatto che il test dica 0 non significa che non ce ne siano proprio, specie se le piante crescono) |
Ieri fosfati sempre a 0,5 mg/l.
Oggi effettuato nuovo cambio d'acqua (25 litri). Il fotoperiodo l'ho portato a 7 ore e 30 minuti...lo porterò a 8 ore. La fertilizzazione che sto seguendo è la seguente: LUNEDI: 2ml di Ferropol MARTEDI: 1 goccia di Ferropol 24 MERCOLEDI: 2ml di Ferropol GIOVEDI: 1 goccia di Ferropol 24 VENERDI: 2ml di Ferropol SABATO: 1 goccia di Ferropol 24 DOMENICA: riposo Le alghe permangono, ricoprono e avvolgono come una pellicola verde le foglie. Le piante crescono molto a rilento. |
appena arrivi ad 8 ore attendi una settimana e poi prova a reintegrare (con cautela) i nitrati
considera pure che in questo periodo fa troppo caldo (che temp ha la tua vasca?) e alle piante non è che faccia cosi tanto bene... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl