![]() |
beh... sta giungendo a termine della maturazione ;-)
|
una domanda,,,
ho 96 litri 4 cory e 5 Guppy + 3 black molly e... avannotti , non ho nessuno che si cibi principalmente di alghe e vorrei introdurre un pescetto fitofago, e metterei anche qualcuno che ogni tanto predi qualche avannotto... o mi posso aprire una rivendita di Guppy, cosa mi consigliate? |
I "Poecilia latipinna" o black molly, si nutrono anche di alghe, come tutti i poecilidi del resto, i miei li lascio a giorni alterni senza mangime e brucano alla grande! #e39
|
Quote:
|
Quote:
|
tutti chiedono come salvare gli avannotti,
ma da me di questi problemi non esistono ho i guppy che nuotano con gli avannotti anche con quelli appena nati e non li considerano proprio... ed io che speravo che almeno qualcuno di loro venisse mangiato!!! temo in un futuro sovraffollamento ;-) |
Quote:
|
Berto guarda i guppy poverini sono tutti giovani e dico poverini perche oggi è morta la seconda Guppy mentre cercava di partorire... uff...
era arrivata a questo punto ieri, ovviamente la foto non è mia ma era allo stesso stadio e poi oggi l'ho trovata morta, in realta non so se qualcuno è riuscito a uscire, mi è stato detto che quando sono giovani possono avere problemi e morire durante, prima o dopo il parto.... per fortuna che le cardinia che ho messo lunedi sono vive e vegete o comincerei a pensare male.... ------------------------------------------------------------------------ Aggiungo che ho un Guppy maschio che a mio parere ha predato... ha la pancia gonfia sembra incinta e si muove poco... ingordo!!!:-)) |
Accertati che quel guppy maschio non abbia un blocco intestinale, o un comportamento
strano( lunghi stazionamenti sul fondo o in superficie, difficoltà respiratoria , difficoltà nel mantenere l'assetto di nuoto) Visto che hai avuto la morte di un'altro pesciolino, non vorrei che magari ci fossero altre cause, oltre il parto. |
Enzo
purtroppo l'ho appena trovato morto, ho avuto problemi con la maturazione del filtro 20 gg fa causa inesperienza - in piu ho avuto anche un fungo bianco sembra si trattasse di saprolegna / puntini bianchi sulle pinne, bocca e un molly che aveva cominciato ad avere un puntino rosso sull'occhio, in piu mi sono anche accorto di non aver fatto raggiungere la temperatura ambiente all'acqua di un cambio ... ( tutto cio che potevo scazzare l'ho scazzato) in pratica ho avuto per colpa mia piu problemi tutti in un colpo ed ho cercato leggendo ovunque di rimediare al meglio , adesso i valori sono perfetti no2 e no3 zero ph e altro ok, pero ovviamente i pesci come tutti mi dicevate ne risentono e infatti .... tirando le somme dal fattaccio cerco di seguire una linea piu consapevole di qualsiasi azione compio sull'acquario quindi il mea culpa l'ho già fatto , adesso l'unica lampadina d'allarme che vedo o forse perche sono preparato al peggio per tutti i pesci presenti quando i valori erano sballati, vedo la black molly con le feci filamentose o meglio ne ha una adesso li a penzoloni chiara similtrasparente, devo pensare che ci sia altro? |
I cambi d'acqua spesso vengono sottovalutati, fatti in maniera spiccia e frettolosa, invece sono un momento molto delicato per tutto il "sistema ecologico".
L'acqua deve essere il più vicino possibile a quella dell'acquario sia come temperatura che come valori GH- KH, ne risentono altrimenti i pesci : per abbassamento delle difese immunitarie e conseguenti eventuali malattie alla vescica natatoria e punini bianchi, le piante e i batteri che regolano i processi di purificaziione. Ogni tanto fatti una passeggiata nella sez. "malattie" così la prossima volta saprai diagnosticare per tempo......Ciao. |
...come stanno i tuoi pesciolini???
|
Sembra che per ora sia tutto ok, una Guppy ha partorito e per fortuna non è morta, sabato mattina sono andato a prendere 2 molly arancioni femmina di cui una incinta che mi ha partorito 2 avannotti, 1 molly silver femmina e 3 red cherry fire (costavano un sacco e ne ho prese solo 3 era meglio non prenderne) Quindi adesso ho :
3 Guppy di cui 1 m e 2 f, 4 Cory maschi, 1 pulivetro (pardon non ricordo il nome), 1 ancistrus albino,(piccolissimo x ora), 5 caridine, 2 black molly 1 m 1 f, 2 molly arancioni , 2f, 2 molly silver , 1m e 1f, ed aimè... 10 neon, piu circa un 25 o forse piu avannotti vari... |
Organizzati, perchè se si cominciano a riprodurre, perdi il controllo!
|
mho... sono paroloni, con la moria che ho di solito se continuiamo cosi posso aprirmi un cimitero ittico
|
.......ma che intenzioni hai? :-D.....di solito si và a migliorare non a peggiorare!
|
Quote:
|
eddai che stavo solo ironizzando,
adesso temo solo il caldo di questi GG, che faccio gli metto dentro un cubo di ghiaccio??? =) ghgh |
Io l'ho fatto con la C02 artigianale, bottiglia immersa in secchiello con acqua fredda per diminuire la fermentazione. :-))
|
Fabriz scusa...non ho capito una cosa, qual è la direzione di questo acquario?
Neon o poecilidi? Acqua basica o acqua acida? Perchè mi sembra che stia solo aumentando il fritto misto... I valori sono ancora questi: Quote:
A questo punto i neon sono da levare. I cory perchè dici che sono maschi? Che cory sono, aeneus, panda, sterbai...? Alcuni sono difficili da sessare. Il pulivetro com'è fatto? E' completamente attaccato al vetro? Potrebbe essere un gastromyzon? |
no i valori attuali sono diversi ma a mente non ricordo la pross volta che faccio il test li posto....
no il gastromyzon è bellissimo in confronto del mio... Gyrinocheilus aymonieri albino, è brutto forte ma ormai siamo amici... |
Troppo caldo in questi gg, mi segna 30 gradi il termometro dentro la vasca,
ho dovuto spegnere la lampada perche con il troppo caldo mi saltava il differenziale (salvavita) mmm ora ho un po un dubbio, se vado in ferie e si stacca il differenziale quindi va giu la corrente il filtro rimane a secco quindi l'acquario va in malora, per prudenza lascerei la lampada spenta o che so gli darei un minimo d'illuminazione x 10 gg avete dei consigli? ovviamente non compro un refrigeratore è escluso.... |
Riduci il fotoperiodo a 6 ore e solo nelle ore più fresche, quindi di notte.
Lascia il coperchio socchiuso...per precauzione monta vicino un ventilatore che smuova la superficie dell'acqua da attaccare ad un timer, lo fai accendere solo nelle ore più calde... Però attento all'evaporazione, io al giorno reintegro un litro d'acqua...assicurati che dieci litri in meno non creino problemi al filtro che non pesca più... |
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4947.html
L'ha comperata mio fratello per il suo 80 litri, la fa accendere in contemporanea con le luci tramite timer, abbassa la temperatura di 2, massimo 3 gradi, quindi non male, te la consiglio :) Se ti salta la corrente (strano dato il poco assorbimento di una pompa piu' un neon) metti 6 ore di luce che bastano per le piante ;) |
Guarda il differenziale ho scoperto che è saltato per un problema sulla linea elettrica del quartiere..
e per una coincidenza io lo avevo attribuito all'acquario.. LOL per adesso la mia vasca è ok caldo apparte, c'e la veliera maschio che si è ripreso ed adesso è spettacolare, non sta e non stanno 1 secondo fermi....saette! |
pareva strano che le luci ti facessero saltare il differenziale... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl