AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Opinioni Ecotech radion xr30w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374342)

Manuelao 02-06-2012 22:58

Anche a me non sembrava molto luminosa ma la prendo lo stesso

E' bellissima e poi è piccolissima


Emanuele

Vutix 03-06-2012 00:36

Ragazzi ma anche le vostre hanno la ventola che rimane accesa anche quando la luce è spenta?


Sent from my iPhone using Tapatalk

DanySky 03-06-2012 01:37

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061681644)
Ragazzi ma anche le vostre hanno la ventola che rimane accesa anche quando la luce è spenta?


Si tutte!


Ciao DanySky

papaico 03-06-2012 09:44

seguo con interesse, sarei anche io intenzionato ad acquistare alcune di queste plafo per la vasca che devo costruire.

gazzy81 03-06-2012 12:38

Per un 50x50 spacca sia all'occhio che per i coralli.
Per la ventola sempre accesa sembra che risolveranno con il prossimo firmware.;-)
Io l'ho risolto con un timer adesso.#70

miky! 03-06-2012 13:22

a mè sinceramente ha un pò deluso la credevo molto più luminosa, me la sono fatta mettere al 100% poi solo bianchi e poi solo blu ieri a cerea ma sinceramente non mi ispirava..quella che mi ha impressionato di più sinceramente come resa luminosa era quella della SICCE parlando con il rappresentante mi ha detto che i led erano tarati a 0,2 W (non ha voluto però dirmi che tipologia di led montava) ma devo dire che la vasca difronte allo stand SICCE (quella per capirci sullo stand di exotica) aveva una resa eccezzionale..che ne dite voi di quella ?? ne parlano anche su reefbuilder (http://reefbuilders.com/2012/03/29/am650-sicce-led/).
Un altra plafo che mi ha colpito è stata quella di Aquaristica LED+t5 (ma il tipo non era in grado di darmi molte spiegazioni)

K-Killer 03-06-2012 13:34

Quella di acquaristica sono moduli da 75W ma credimi,hanno prezzi per paperon de paperoni ;-) lascia stare....c ho parlato io con il responsabile del friuli

miky! 03-06-2012 13:36

bhè quella in esposizione costava sui 1300 euro :)..75 w di led + 4 t5... k-killer quella invece della sicce che ne pensi ?

gilby 03-06-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da dom (Messaggio 1061681538)
Ieri ne ho montata una prova su una vasca 70x70, ho fatto delle misurazioni con un parmitter apogee e devo dire che fino con la plafo appesa a 20 cm dal pelo d'acqua a circa 20 cm sotto il pelo in un'area 30x30 i par vanno dai 600 ai 400. La penetrazione è buona e sul fondo in un'area 60x60 non ho misurato meno di 100 PAR.
Io allevo principalmente lps con una rocciata centrale molto snella.
La plafoniera che montavo prima era una acqualiving aql xp 60 (60x35cm) per l'occhio è una plafoniera molto più luminosa ma la misurazione con il parmitter da risultati simili con la differenza che essendo più lunga copriva più uniformemente il lato lungo.
Tornando alla Radion... per una vasca 70x70 per allevare seriamente SPS ce ne vogliono sicuramente due, per una vasca come la mia basta una.
Esteticamente è una chicca...
Allego una foto fatta con il cellulare.


http://s8.postimage.org/83m8x9035/IM...0601_00403.jpg

Ciao Domenico (Sono Daniele l'amico di Fabio dell'Arca)...volevo giusto telefonarti per la plafo XP60 ma ho intuito e poi visto su un'altro post che l'hai gia data via...ho visto che hai montato la Radion...bell'acquisto...e...bella tinozza da quel che posso vedere.

-28

gilby 03-06-2012 15:16

Quote:

Originariamente inviata da dom (Messaggio 1061681538)
Ieri ne ho montata una prova su una vasca 70x70, ho fatto delle misurazioni con un parmitter apogee e devo dire che fino con la plafo appesa a 20 cm dal pelo d'acqua a circa 20 cm sotto il pelo in un'area 30x30 i par vanno dai 600 ai 400. La penetrazione è buona e sul fondo in un'area 60x60 non ho misurato meno di 100 PAR.
Io allevo principalmente lps con una rocciata centrale molto snella.
La plafoniera che montavo prima era una acqualiving aql xp 60 (60x35cm) per l'occhio è una plafoniera molto più luminosa ma la misurazione con il parmitter da risultati simili con la differenza che essendo più lunga copriva più uniformemente il lato lungo.
Tornando alla Radion... per una vasca 70x70 per allevare seriamente SPS ce ne vogliono sicuramente due, per una vasca come la mia basta una.
Esteticamente è una chicca...
Allego una foto fatta con il cellulare.


http://s8.postimage.org/83m8x9035/IM...0601_00403.jpg

Ciao Domenico (Sono Daniele l'amico di Fabio dell'Arca)...volevo giusto telefonarti per la plafo XP60 ma ho intuito e poi visto su un'altro post che l'hai gia data via...ho visto che hai montato la Radion...bell'acquisto...e...bella tinozza da quel che posso vedere.

-28

K-Killer 03-06-2012 16:10

Quote:

Originariamente inviata da miky! (Messaggio 1061681966)
bhè quella in esposizione costava sui 1300 euro :)..75 w di led + 4 t5... k-killer quella invece della sicce che ne pensi ?

Magari....costava moolto più di 1800€ :-) una follia
quella dellla sicce esteticamente magnifica, come colore in vasca pure. E' che l'ho vista ieri per la prima volta e non mi sono ancora documentato!
Comunque io sto ragionado se farmi una plafo fai da te 6*54W + 180W di led..... devo valutare i costi. Specialmente per la parte led

miky! 03-06-2012 16:15

si anche io sarei intenzionata a led+t5 ma la dimerazione secondo mè diventa un pò piu un problema..nel senso che forse ti servono due centraline no ? una x i led e una x i t5 (correggimi se sbaglio)..

K-Killer 03-06-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da miky! (Messaggio 1061682147)
si anche io sarei intenzionata a led+t5 ma la dimerazione secondo mè diventa un pò piu un problema..nel senso che forse ti servono due centraline no ? una x i led e una x i t5 (correggimi se sbaglio)..

io mi costruirei due plafo indipendenti... e poi le unisco ;-)

Paolo Marzocchi 03-06-2012 18:24

beh..........direi che siamo alle solite....:-D:-D:-D
in effetti le radion che illuminavano le 2 vasche di Coraldream ieri ( oggi non c'ero) rendevano molto poco ma come ho avuto modo di spiegare anche a Paride, secondo me il problema era dato in primis dalle vasche così aperte ai 4 lati che non facevano riflettere lal luce verso l'interno... e poi dopo che ho provato a cambiargli un pò l'assetto rendevano già meglio...certo se lo avessi fatto prima...(erano quasi le 18 ieri....)

discorso Sicce....anche a me ha impressionato come luminosità quella plafo...... però il costo è quasi proibitivo!! oltre al fatto che quella luce la tieni così! non vai a variare quasi nulla se non spegnere completamente le bianche o le blù.....a livello forse di alba e tramonto ...e se permettete a me piace ancora il giochino di gestire sia luminosità sia colore della luce....

di Radion ne ho 3 a cui ho aggiunto 2 t5 da 54w per un fatto di maggior copertura ...avendo una vasca larga 85cm... e al momento.... sono contento di questa illuminazione!
poi si può parlare di tutto ma se al momento le Radion sono tra le plafoniere più vendute del mondo...un motivo ci sarà...no?#70

dom 03-06-2012 19:16

Quote:

Originariamente inviata da gilby (Messaggio 1061682068)
Ciao Domenico (Sono Daniele l'amico di Fabio dell'Arca)...volevo giusto telefonarti per la plafo XP60 ma ho intuito e poi visto su un'altro post che l'hai gia data via...ho visto che hai montato la Radion...bell'acquisto...e...bella tinozza da quel che posso vedere.

-28


Ciao Daniele,
Per il momento la Radion che ho su mi è stata prestata per provarla ma credo che la scelta ricadrà su di lei con la possibilità di raddoppiarla in futuro... Per la plafo che ho dato via credo che era l'ideale per la tua vasca!

Una considerazione sulla Radion, da quando ho montato questa plafoniera, a parità di condizioni con la plafo posizionata più in alto rispetto alla plafoniera precedente ho registrato un aumento del potenziale Redox di circa 30 mv, era piantato dall'ultima taratura della sonda a 400 mv ora viaggia a 430.

miky! 03-06-2012 23:17

Hai ragione a riguardo delle sicce Paolo, se solo fossero dimerabili e con un costo un po inferiore opterei x quella..la radion xo mi pareva un sacco blu no ?

Swing 04-06-2012 00:14

Seguo

gilby 04-06-2012 08:21

Quote:

Originariamente inviata da dom (Messaggio 1061682371)
Quote:

Originariamente inviata da gilby (Messaggio 1061682068)
Ciao Domenico (Sono Daniele l'amico di Fabio dell'Arca)...volevo giusto telefonarti per la plafo XP60 ma ho intuito e poi visto su un'altro post che l'hai gia data via...ho visto che hai montato la Radion...bell'acquisto...e...bella tinozza da quel che posso vedere.

-28


Ciao Daniele,
Per il momento la Radion che ho su mi è stata prestata per provarla ma credo che la scelta ricadrà su di lei con la possibilità di raddoppiarla in futuro... Per la plafo che ho dato via credo che era l'ideale per la tua vasca!

Una considerazione sulla Radion, da quando ho montato questa plafoniera, a parità di condizioni con la plafo posizionata più in alto rispetto alla plafoniera precedente ho registrato un aumento del potenziale Redox di circa 30 mv, era piantato dall'ultima taratura della sonda a 400 mv ora viaggia a 430.

..a sto punto credo che pure la mia scelta ricadrà sulle radion...a Cerea non sono riuscito ad andarci...volevo vedere ste benedetto orphek e le nuove acqualiving....ma a detta di fabio che ci è stato va da sicce a radion.

K-Killer 04-06-2012 08:24

Tra quelle esposte quella della sicce mi ha colpito molto. Una luminosità molto fuori dal comune. Però non dimmerabile

ZON 04-06-2012 08:55

diciamo che e' l'unica plafo led che si avvicina alla luminosita' espressa dai t5..

agli occhi era molto potente e diffusa proprio come una plafo a tubi...la paragonerei a una 8 x 54..

peccato costi davvero tanto..troppo.

K-Killer 04-06-2012 08:59

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061683135)
diciamo che e' l'unica plafo led che si avvicina alla luminosita' espressa dai t5..

agli occhi era molto potente e diffusa proprio come una plafo a tubi...la paragonerei a una 8 x 54..

peccato costi davvero tanto..troppo.

Se la sicce fosse dimmerabile sarebbe già oggetto di test. però è l'unica che per me faceva Luce con la L maiuscola.
C'è anche da dire che la torbidità dell'acqua non ha aiutato le plafo led ma questa si vedeva subito che faceva molta più luce

gazzy81 04-06-2012 09:25

La sicce con quei tipi di led non arriva nemmeno a 30cm di profondità, poi a copertura e colore nulla da dire, ottima se costasse la metà.

Maurizio Senia (Mauri) 04-06-2012 09:40

Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061683179)
La sicce con quei tipi di led non arriva nemmeno a 30cm di profondità, poi a copertura e colore nulla da dire, ottima se costasse la metà.

Vedendola Sabato montata in una vasca profonda 60cm con SPS sul fondo a 20cm dal livello cioe a 80cm dal fondo, faceva un'ottima Luce molto performante, più Luce delle solite Plafo Led conosciute.;-)

SamuaL 04-06-2012 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061681573)
Anche a me non sembrava molto luminosa ma la prendo lo stesso

Masochismo puro

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi (Messaggio 1061682272)
beh..........direi che siamo alle solite....:-D:-D:-D
in effetti le radion che illuminavano le 2 vasche di Coraldream ieri ( oggi non c'ero) rendevano molto poco ma come ho avuto modo di spiegare anche a Paride, secondo me il problema era dato in primis dalle vasche così aperte ai 4 lati che non facevano riflettere lal luce verso l'interno...

Paolo Ink aveva trovato uno studio che dimostrava che le vasce con i vetri liberi (proprio come quelle in esposizione) sono quelle che aumentano di più la luminosità all'interno della vasca (molto più dei vetri con gli sfondi appiccicati).. ;-)

Inoltre secondo me è la più venduta perchè: 1 la vendono a pezzi quindi (come molti fanno) comprandone una alla volta ti sembra di spendere meno e ti puoi accontentare nel frattempo alzandola e aumentando la copertura.. ma se vuoi coprire e illuminare una vasca come si deve e se si comprassero il numero di plafo giuste per eguagliare la copertura di una vertex o GNC vedi come aumentano gli zeri! :-D , 2 il giochino della dimmerazione (e questo continuate a dirlo dall'inizio del topic) fa distogliere l'attenzione dal luminosità scarsa.

Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061683179)
La sicce con quei tipi di led non arriva nemmeno a 30cm di profondità, poi a copertura e colore nulla da dire, ottima se costasse la metà.

gazzy ma l'hai vista la sicce prima di spararle?!?!? era montata su una vasca di profondità standard e la luminosità era impressionante... fino in fondo...

http://img513.imageshack.us/img513/3469/img0674n.jpg

ragazzi in fiera peggio della radion (che sembrava spenta) c'era solo la Orphek ... svegliatevi dall'incantesimo!! #19#19#19 -31-31-31-31#19#19#19#19#19 -e38
:-D

maraja72 04-06-2012 09:52

se per Sicce intendete le GNC, io le ho viste montate nell'acquario da esposizione di uno dei negozi più famosi di Roma e devo dire che fa un grande effetto (e non credo che sono così stupidi da rischiare gli animali mettendo luci non appropriate)...inoltre lo stesso negozio aveva due vasche da 50x50 con sopra una la radion e sull'altra la gnc piccola (quella da 60 watt) e sinceramente la radion sembrava un lumino (e il costo è lo stesso!!)...

dhave 04-06-2012 10:13

Opinione brutale: se in fiera volevano promuovere le plafoniere a led hanno fatto un lavoro pessimo.

In vasche VUOTE, con FONDO BIANCO, la luce era appena decente a mio avviso. Le vasche piene erano buie, non ce nè. Buia... una vasca non può essere buia .

Questa era l'unica che mi ha fatto dire "bella!".
http://img513.imageshack.us/img513/3469/img0674n.jpg

Le altre... andavano bene per vasche grandi la metà rispetto alle vasche su cui erano installate.
E già c'erano solo vasche piccole....

gazzy81 04-06-2012 10:27

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061683261)
Opinione brutale: se in fiera volevano promuovere le plafoniere a led hanno fatto un lavoro pessimo.

In vasche VUOTE, con FONDO BIANCO, la luce era appena decente a mio avviso. Le vasche piene erano buie, non ce nè. Buia... una vasca non può essere buia .

Questa era l'unica che mi ha fatto dire "bella!".
http://img513.imageshack.us/img513/3469/img0674n.jpg

Le altre... andavano bene per vasche grandi la metà rispetto alle vasche su cui erano installate.
E già c'erano solo vasche piccole....

Pareri, comunque questa vasca era vuota e senza taleari in vetro che diminuivano la luce.
Per la copertura comè progettata non ha paragoni nel mondo led, ben fatta e nulla da dire.
Ma le prestazioni mi danno molti dubbi, poi tra qualche mese si scoprono led da 3w con potenza il doppio di adesso.
1000 e passa euro andati nel mercatino. Le radion si aggiornano e vanno avanti, come molte plafo led.

Ragazzi sono pareri miei.

Marnic 04-06-2012 10:43

Esteticamente bellissima, l'enorme quantità di led impressiona ma...
Nessuno si è accorto che il fondo della vasca era specchiato?
Non vuole essere una critica, solo un riconoscimento, tra tutti quelli che esponevano plafo sono sicuramente i più abili ;)

salvatore80 04-06-2012 10:53

e che cacchio mi state mettendo in cnfusione ero optato per la radion su un cubo 50x50 ma a questo punto penso che aspettero a trovare il giusto compromesso..

anche se la rADION RESTA nei miei pesieri

Maurizio Senia (Mauri) 04-06-2012 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Marnic (Messaggio 1061683302)
Esteticamente bellissima, l'enorme quantità di led impressiona ma...
Nessuno si è accorto che il fondo della vasca era specchiato?
Non vuole essere una critica, solo un riconoscimento, tra tutti quelli che esponevano plafo sono sicuramente i più abili ;)

Tutte le vasche in vetro da sopra e lateralmente hanno l'effetto specchiato.......;-)

Marnic 04-06-2012 10:56

Mauri, riconosco "l'effetto" dallo specchio, comunque anche altri lo hanno notato

dhave 04-06-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061683280)
Pareri, comunque questa vasca era vuota e senza taleari in vetro che diminuivano la luce.
.

...Veramente era piena e con i coralli... e neanche le altre avevano taleari in vetro appesi. Che centra? #24

Mi sa che non ho capito cosa intendevi.

Maurizio Senia (Mauri) 04-06-2012 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Marnic (Messaggio 1061683318)
Mauri, riconosco "l'effetto" dallo specchio, comunque anche altri lo hanno notato

Rendeva imbarazzanti le altre Plafoniere Led.......lo guardata molto bene gli SPS era bene illuminati sopra e hai lati, l'effetto specchio che anche gli altri avevano avrebbe aiutato solo la parte bassa del Corallo.;-)
Gli altri per ingannare hanno messo una sabbia bianchissima che rimane cosi solo per 4 o 5 giorni.

gazzy81 04-06-2012 11:04

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061683326)
Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061683280)
Pareri, comunque questa vasca era vuota e senza taleari in vetro che diminuivano la luce.
.

...Veramente era piena e con i coralli... e neanche le altre avevano taleari in vetro appesi. Che centra? #24

Mi sa che non ho capito cosa intendevi.

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...20603_1078.JPG
------------------------------------------------------------------------
Comunque non voglio fare critiche su nessuna plafo, ognuna a i suoi pro e contro.
Ce chi copre tutta la vasca perfettamente e chi ti fa divertire con i colori :-)), chi è upgradabile e chi limita l'elettronica per avere meno rogne di manutenzione.(es.Ventole)
infine penso che per ogni vasca ce la sua luce.;-)

dhave 04-06-2012 11:13

Gazzy, ma le hai viste dal vivo? Per me non c'era proprio paragone... andavano tutti a guardarla, i coralli avevano dei colori bellissimi.

salvatore80 04-06-2012 11:13

quindi vi mche le avete viste un po tutte cosa mi consigliate per il mio cubo 50x50 misto lps sps?

#24

ZON 04-06-2012 11:33

una bella 250W.. :-D

o se proprio proprio devi leddare allora un cannone da 120w

fine.

Manuelao 04-06-2012 11:53

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061683218)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061681573)
Anche a me non sembrava molto luminosa ma la prendo lo stesso

Masochismo puro

:-d


Emanuele

Vutix 04-06-2012 12:07

Ragazzi io ho avuto il cannon led... La vasca era luminosissima, una cosa veramente impressionante...poi sono passato alla radion per questioni estetiche.. È vero, a confronto sembra un lumino..peró ad osservare la crescita degli animali e i colori che stanno uscendo direi che c'è qualcosa di più importante che la sola impressione dell'occhio. A mio avviso ciò che rende la radion un'ottima plafoniera è la completezza dello spettro. Dunque non spariamo sentenze senza averla provata sulla propria vasca. E non andiamo OT parlando di altre plafo;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk

miky! 04-06-2012 12:12

Torno a ripetermi, secondo mè quelle della sice erano ottime plafo in termini di estetica e di resa luminosa...il tipo mi diceva che reefbuilder ha fatto i test per valutare quanti par emettono, e mi diceva che tutto il fondo era a circa 800 par (mhà..) per la mia vasca (70x50x50) mi sconsigliava di metterne una sola plafo (quella per capirci sopra lo schiumatoio) da di metterne due, in poche parole sono 2 moduli anziche 1, quella invece vicino allo stand di Exotica erano 3 moduli ( se non erro 1 modulo sono 60w) il costo per quella a due moduli era di 1'592€..davvero esagerato a mio parere..
Mi piacerebbe sinceramente sapere che tipo di led monta..#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10565 seconds with 13 queries