![]() |
Mi sembrava strano che un acquario esplodesse per una scossa di terremoto.
Per quella da 20 litri il vetro poggiava direttamente sul mobile o aveva una cornice o un tappetino ? |
Raga, cerchiamo di regolarci.
Io non voglio nemmeno lontanamente pensare che ci sia qualcuno tanto triste, misero e meschino da usare una catastrofe come il terremoto che sta martoriando l'Emilia Romagna per burlarsi del prossimo. Se vi pare che il racconto sia fantasioso, non siete obbligati a proseguire nella lettura. Se volete aiutare e siete del posto sentitevi in MP. Se scopro che è tutta una burla, vi mando dei miei amici del posto che hanno dovuto sfollare i figli altrove o che hanno la casa devastata a prendervi a calci. Tanto vi dovevo. Buon proseguimento. |
Non lo voglio pensare nemmeno io sinceramente Paolo perché ce gente che ha veramente bisogno in questo momento anni fa sono stato alla aquila e ho visto quello che provano i bambini poveri
Spero bene per i tuoi pesci cmq Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
PRIMA
http://s18.postimage.org/w3j0owvqt/prima.jpg dopo... http://s18.postimage.org/q6f583elx/Dopo.jpg vista lato http://s14.postimage.org/vag27aiv1/exacqa.jpg Per farvi capire la forza del terremoto questo sta a 200 metri da casa mia Abbazzia di Poggio - Chiesa vecchia http://s13.postimage.org/hor8l00ib/IMG_0560.jpg IN OGNI CASO IO LO RICORDERò SEMPRE COSì <3 :-)):-)):-)):-)):-)):-)) come il mio primo grande acquario che ha dato il via alla passione che neemmeno sto terremoto di merda mi farà passare http://s18.postimage.org/trteaacol/CIMG0006.jpg #28g -14- ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
come questo http://img1.annuncicdn.it/a9/d0/a9d0...844cda_big.jpg Aveva la cornicetta sotto e basta Una crepa l'ha spaccato a metà sotto ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Mazza che sfiga il quadro e rimasto attacco alla parete i mobili integri con tutti i libri giusto giusto l acquario doveva cadere :(:(
Questa è sfiga però scusami speriamo bene dai Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Concordo sei stato molto sfortunato, non si segnalano altri acquari ceduti.
Comunque ho fatto una ricerca su acquari e terremoti, le vasche reggono senza problemi, anche terremoti più intensi di questo, la precauzione più importante che danno e di fissare il mobile alla parete e la vasca al mobile. Altro fattore che aiuta e la presenza di acqua dentro al vasca, la quale oscillando tende ad attutire le sollecitazioni del terremoto, se al posto della vasca ci fosse un blocco di cemento di pari peso il mobile cederebbe con più facilità. |
Quote:
|
Saresti il primo a fare prevenzione antisismica su un acquario in Italia.
Poi ti dirò quel mobile non mi ispira molta solidità, un mobile chiuso progettato e costruito bene è meglio secondo me, anche se non si segnalano casi di cedimenti di mobili per acquari prodotti in serie. |
mi spiace molto per quanto accaduto, però prima di riallestire aspetta almeno un mesetto cosi sei sicuro...per il resto ti faccio un in bocca al lupo #70
|
Quote:
pensai... ohi bhò , se regge l'acquario siamo a posto ora valuterò se farmelo fare apposta da un falegname e dire addio #28 a tanti $$$$ Oppure farmelo fare dall'INGV #rotfl##rotfl##rotfl# No bhe sicuramente opterò per prendere un mobile mooooooolto piu resistente! :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ho rimesso su i quadri , quelli non si son rotti perchè la ghiaia ha attutito la botta E la sfiga c'è tutta , c'è poco da dire ------------------------------------------------------------------------ Quote:
e per il resto ,crepi :D |
Avere un cugino ingegnere e fargli fare due calcoli e e una simulazione con un programma per calcoli strutturali a scrocco è molto utile, io con il mio ho fatto cosi.
Se ti serve qualche consiglio per il mobile chiedi pure ;-) Sono contento che ti sia rimasto il buon umore. |
Hai fatto bene a mettere le fotografie, in modo che fosse chiaro che non era un film, come qualcuno ha pensato.
Dai, consolati che almeno hai ancora una casa, altri sono stati meno fortunati purtroppo :-( |
Ho detto e un film dal racconto che lui ha fatto... Dicendo mi è esploso una lastra e andata a finire dove cera la testa del mio migliore amico ecc ecc bastava dire mi si è rotto l acquario e basta per quello un film e cmq ti ripeto e strano che hai una stanza così perfetta dopo un terremoto e si siano rotti tutti gli acquari in casa ma...
Che sfiga Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Purtroppo tutti noi quando arrediamo le nostre case e allestiamo i nostri acquari non mettiamo in conto questi eventi, me ne sono reso conto vedendo i consigli che danno per le zone soggette ai terremoti, fissare tutti i mobili al muro per evitare che ci cadano addosso durante le scosse.
Per fortuna che le case hanno retto, altrimenti avremo avuto un altra Aquila. Quello che non ha retto sono le chiese e purtroppo le fabbriche. |
Quote:
In futuro potrebbe tornare utile questa abilità! ;-) Comunque adesso fai mente locale e tra qualche tempo costruisci un super mobile antisismico! |
Comunque anche a me piacerebbe sapere di che marca era l'acquario, un sospetto ce l'ho, mi pare di riconoscerlo.#13
Certo la struttura aperta del supporto, in caso di sollecitazioni laterali non aiuta per nulla e, penso anche lo spessore minimo dei vetri. Anche a me è ceduto di schianto un supporto fatto nello stesso modo solo perché lo stavamo spostando di pochi cm con la vasca sopra, senz'acqua, ma solo qualche cm di ghiaia. |
Per me meglio del legno non c'è niente, e poi è antisismico per natura. ;-)
Pero deve essere ben fatto. |
Quote:
volete il numero del mio migliore amico o la foto dell'ammaccatura della lastra? Odio la gente che dice che sparo ******* su argomenti simili -:33 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://www.subito.it/animali/acquari...o-36628772.htm stesso modello solo che quello che me l'ha regalato me lo ha preso da ebay |
Al inizio hai scritto nel mio 150 litri subito dopo hai detto il mio 120 litri e ora con questo ultimo siamo a meno di 100 litri
Scusa la domanda ma quanti litri era sto benedetto acquario? E poi la lastra non si era spaccata dove cera la testa del tuo amico ?Bu Va be lasciamo perdere ma i pesci che fino hanno fatto? Adesso dove stanno ? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
qua in zona ci sono migliaia di famiglie con la casa distrutta, ti pare che il loro primo pensiero sia quello di raccontare sul forum le tribolazioni per l'acquario? mercoledi ero in negozio dall'amico Franco, e c'era sul pavimento un bellissimo cubo artigianale 1x1 spessore 15mm con il fondo frantumato... era poggiato su di una struttura inox dedicata, e i salti della rocciata l'anno sfondato... purtroppo Signori quà in italia funziona così: vengono 3cm di neve a roma ed è la tragedia i politici si inumidiscono le scarpine e le zoccole faticano a resistere sui marciapiedi, diventa subito crisi umanitaria e i rotocalchi ne parlano per settimane. quà in emiliala la protezione civile dichiara 7000 sfollati, ma son solo quelli che hanno preso asilo nei centri di accoglienza... provate a farvi un giro per Mirandola, Finale Emilia, Bondeno, Sant'Agostino... e chiedete un po in giro alla gente quanti ne conoscono con la casa agibile. quà si parla di almeno 50.000 persone rimaste senza un tetto, danni alle infrastrutture e alle aziende incalcolabili... ma la cosa purtroppo interessa solo a SKY news e al tg regionale di RAI3 |
[QUOTE=pedro74;1061669337guarda Argo, tu non hai idea di cosa stai dicendo...
qua in zona ci sono migliaia di famiglie con la casa distrutta, ti pare che il loro primo pensiero sia quello di raccontare sul forum le tribolazioni per l'acquario? [/QUOTE] Sono d'accordo, l'acquario è sicuramente tra le ultime cose che credo chiunque elencherebbe tra le perdite se hai perso casa, macchina, magari ci sono stati feriti o ai dubbi sul fatto che il tuo posto di lavoro venga mantenuto. Intendiamoci: nelle scosse della prima notte che sono arrivate forti anche qui a Padova pensi: se capita qualcosa prendo i pesci con un sacchetto e poi si vedrà. Chiaro anche che se avessi perso tutto o molto, il giorno dopo pensi a trovare una sistemazione temporanea ai pesci ma la cosa che ti angoscia e chiaramente la casa, la macchina, familiari, amici e lavoro, oltre alla paura che la scossa si ripeta. Tanto più che le scosse vanno avanti da quasi 10 gg. Credo sia superfluo ragionare su che marca, modello, litraggio e cose circostanziali del caso. Si è rotto, fine. Tanto poteva salvarsi un acquario da supermercato quanto rompersi un acquario delle marche migliori perchè sempre di vetro sono fatti. Infondo nessuno di noi credo si sia chiesto se il proprio acquario resisterebbe a un terremoto prima di comprarlo, sia perchè non è nei rischi normali che si affrontano, sia perchè finchè non capitano realmente cose come questa nelle nostre case ci sentiamo tutti sicuri. E' abbastanza comprensibile che la sua descrizione sia stata enfatizzata, infondo include le sensazioni che lui ha provato per come lui, e solo lui, le ha vissute. E forse, parlando del danno dell'acquario scaricav anche parte delle tensioni che ha vissuto, non credete? Bene per i pesci, dai! Vedrai che si tutto si sistemerà! Inizierei a fantasticare sui futuri layout o simili.. Guarda avanti, c'è di che sbizzarirsi! |
[QUOTE=nemo.farfalla;1061670378]
Quote:
|
[QUOTE=Furma94;1061670728
Ho idea di fare un bell'acquascape se così si dice, all'interno di un bel dubai 100 :)[/QUOTE] Putroppo non posso aiutarti perchè non conosco nessuno dei pesci che hai elencato eccetto l'ancistrus. Ci stanno tutti assieme come compatibilità, valori e litraggio? Se si, procedi!:-) |
mi dispiace per te, che hai dovuto dare via i pesci nonostante ti ci eri molto affezionato.. Io sono di modena, per fortuna mi sono volati solo 2 guppy dalla vasca di 50 l, ma ho fatto in tempo a rimetterli..
|
D'accordo l'aquario non è sicuramente tra le priorità, ma essere fatalisti dire "si è rotto pace e amen" non è coretto, capire perché ha ceduto e possibile evitare di darsi male, se gli cadeva a dosso? come finiva?
Se si fanno bene i lavori le vasche si salvano: simulazione di una scossa da 7.3 richter http://www.youtube.com/watch?feature...hI6QaJq2Y&NR=1 scossa da 5.5 richter http://www.youtube.com/watch?v=jhMa1LuXzYU e che nessuno di noi lo fa ma sarebbe ora che iniziassimo a ricordarci che la terra si muove. Rispetto sempre per morti e sfollati. |
Nessuno di noi dice "si è rotto pace" certo che nessuno starebbe fermo difronte alla vasca seduto come il manichino per vedere se gli arrivano adosso gli schizzi o se la vasca si rompe ma per istinto scapperebbe fuori, o no?
La probabilià è uguale secondo me tanto che si rompa la vasca seria e messa in una posizione ok, tanto che non si rompa quella più scrausa magari su base instabile. Mi ricordo di una foto, credo del terremoto del L'Aquila, in cui c'era una casa caduta per metà, a cui mancava il muro perimetrale ma in centro al salotto un acquario integro. Era su L'internazionale ma non so dove l'ho messo se no la posterei. Abbastanza shockante come immagine direi.. E mentre scrivo ho sentito un'altra scossa e pur essendo ad almeno 150km dal terremoto prendi paura, i pappagalli si spaventano, e l'acqua del mio 60lt oscilla così tanto che la pompa ha avuto un vuoto d'aria. Pazzesco, prendo paura da qua, figuriamoci là! |
Io sto asciugando l'acqua che è uscita dal mio acquario per la scossa di terremoto appena terminata... #06
|
Azz! Ora che mi ci fai pensare ho le prese proprio sotto al bordo e l'acquario è aperto! Meglio che metto del nykon e le copro prima di trovarmi i pesci sballinati #19
|
E stata forte come quella di domenica sto cercando info ma non ne trovo...
l acquario ha retto Paolo? |
Quote:
Se si, prepariamoci perchè ne arriva almeno un'altra. Comunque come la si sente dipende da molti fattori. Io sto al quarto piano e l'ho sentita bene, mio moroso sta 20 km da qua ma al piano terra e non ha sentito neanche quella della prima notte! Beato lui perchè è una sensazione abbastanza brutta! |
magnitudo 5,8 con epicentro a S.Felice sul Panaro - Medolla.
la vasca ha retto, e per fortuna... sono 1600 litri. se si rompe e sono nelle vicinanze mi ammazza. #06 |
Si parlo di quella di domanica notte era stata 5.9
questa ho appena letto e 5.7 scusate l ot |
Ammazza una altra scossa dicono 5.8 si è sentita in tutto il nord italia e a quanto pare ha peggiorato la situazione in Emilia
Ma perché dopo la prima scossa non si ferma più? Un abbraccio a tutti gli sfollati e speriamo che finiscano ste scossa Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
L ultimo aggiornamento di tg com dice che ci potrebbero essere state vittime a San Felice
Speriamo di no veramente Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
invece sì, purtroppo.
una vittima accertata a S.Felice e probabili vittime a Mirandola. |
No ***** abbiamo diversi amici qua di mirandola speriamo bene dai quando tutto sembra finito no arriva il peggio che destino crudele
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Azz adesso il sindaco ha detto che ci sono vittime quindi più di uno che tragedia sulla tragedia senza parole
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
scossa fortissima a modena, caos tra i banchi di scuola. Per fortuna abbiamo fatto un evacuazione decente, ma la mia roba è ancora a scuola (non ci hanno fatto risalire per prenderla).. speriamo non me la freghino.
|
paura
Che paura, ragazzi! Sono scappata di nuovo fuori con la bimba in braccio che non era andata all'asilo....un grosso in bocca al lupo a tutti voi che siete anche più vicini all'epicentro, io abito a Padova ed è stata molto forte!!!!:#O
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl