AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca esterna da 300 litri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373731)

Luca_fish12 11-06-2012 21:28

Mancano solo le daphnie! :-))

Corydoras 98 12-06-2012 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061695981)
Mancano solo le daphnie! :-))

che dici... le facciamo arrivare? ;-)

peppelandia 12-06-2012 07:41

Cory, seguo interessatissimo!!!

Mettici 3 rossi

ANGOLAND 12-06-2012 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061695333)
per ora tiro fuori una lucertola al giorno fuori.. e ho pure torvato un passeto morto :-(

allora vai coi piragna, vedi come puliscono!!

Corydoras 98 12-06-2012 14:13

Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061696462)
Cory, seguo interessatissimo!!!

Mettici 3 rossi


peppe.. il problema è che non ho il filtro... e neanche movimento quindi penso che il carico organico sarebbe troppo... ;-) tu che dici?


Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061696607)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061695333)
per ora tiro fuori una lucertola al giorno fuori.. e ho pure torvato un passeto morto :-(

allora vai coi piragna, vedi come puliscono!!


#rotfl# :-D #rotfl#

peppelandia 12-06-2012 14:55

te l'immaggini i piranha nella vasca e il nonno che si va a lavare le mani dopo che ha usato la motozappa, ehehehheeh non penso sia una buona idea


cory mi devi fare da cavia, io devo mettere 3 rossi all'aperto e devo studiare qualcosa senza filtro e pompe

Corydoras 98 12-06-2012 18:25

Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061697152)
te l'immaggini i piranha nella vasca e il nonno che si va a lavare le mani dopo che ha usato la motozappa, ehehehheeh non penso sia una buona idea

neanch'io... perchè guarda caso.. nella "baracca" dietro il muretto c'è proprio la motozappa #rotfl##rotfl#


cory mi devi fare da cavia, io devo mettere 3 rossi all'aperto e devo studiare qualcosa senza filtro e pompe

mi dispiace ma proprio i rossi no... il litraggio mi pare troppo esiguo ;-) se vuoi ti faccio da cavia... però solo l'estate coi pesci "tropicali" ;-) oppure qualcosa d'acqua fredda + piccolo dei rossi :-)) anche se sarei orientato per un paio di betta splendens che mi regalano o gli metto corydoras e p.pulcher ;-) anzi... in settimana ci metto i pelvicachromis :-))

ANGOLAND 12-06-2012 19:16

hai fatto i test?

Corydoras 98 12-06-2012 23:25

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061697626)
hai fatto i test?

si, ma con l'acqua verde non si capiscono i risultati -43

ANGOLAND 13-06-2012 08:49

è vero!! prendi l'acqua in una caraffa e fai decantare 24 ore, poi aspira dall'alto senza agitare. non riesci a ombreggiare la vasca magari con un vecchio ombrellone? quando arriva l'estate sarà dura...

peppelandia 13-06-2012 08:57

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061698092)
Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061697626)
hai fatto i test?

si, ma con l'acqua verde non si capiscono i risultati -43

questa è una cosa a cui non avevo pensato assolutamente

nemo.farfalla 13-06-2012 09:57

scusa e farli testare in negozio?
loro mica guardano le variazioni di colore rispetto alla scala, almeno credo.. L'ultima volta che gli ho fatti fare in negozio mi sembra che abbia inserito tipo una pennetta in acqua collegata ad un apparecchio e poi me li abbia scritti sul contenitore..
Tra l'altro, sempre a memoria anche se è passato un pò di tempo, mi sembra di aver speso tipo 4 euro, non di più

Luca_fish12 13-06-2012 11:23

Probabilmente li hanno misurati con un conduttivimetro...

Spesso anche i negozi usano i reagenti (per non parlare delle striscette)

Anche mettere l'acqua a decantare non è la soluzione migliore, in quanto è possibile che ci siano variazioni nei valori durante la decantazione!

Corydoras 98 13-06-2012 13:17

magari li rifaccio e faccio passare qualche ora.. che dite.. magari gli agenti chimici dei test uccidono il volvox e se ne va a fondo del barattolino dei test?

pomeriggio li rifaccio ;-)


ps: il negoziante dove vado e quelli di tutta agrigento non li fanno... e se li fanno usano le striscette scadute che hanno in negozio... l'ultima volta avevano striscewtte di 2 anni fa... ho controllato il pacco. #13

Corydoras 98 13-06-2012 13:41

allora ragazzi.. i test sono un pò sfalsati.. però i risultati sono:

ph: 8

no3: tra 0 e 5.. quindi penso 2.5

no2: 0.05

gh e kh mi stuffava farli.. ma la mia acqua in partenza ha gh e kh circa 15...


per far abbassare gh kh e ph avevo pensato di butare 250 grammi di torba nella vasca.. farei bene? :-)

Luca_fish12 13-06-2012 13:52

Se i risultati sono sfalzati non ha senso farli...

Comnque la torba acidifica l'acqua, non abbassa la durezza, per abbassare il gh e il kh devi usare acqua d'osmosi!

Con i valori che hai ora non ci mettere i pulcher, tantomeno betta o pesci acidofili...

ANGOLAND 13-06-2012 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061698818)
Se i risultati sono sfalzati non ha senso farli...

Comnque la torba acidifica l'acqua, non abbassa la durezza, per abbassare il gh e il kh devi usare acqua d'osmosi!

Con i valori che hai ora non ci mettere i pulcher, tantomeno betta o pesci acidofili...

pensavo che l'azione delle torbe fosse duplice: liberazione di acidi e assorbimento di ioni ca e mg, con riduzione del ph ma anche di kh, acidificazione e adolcimento.
io la torba la userei ma trova almeno qualcuno col phmetro

Corydoras 98 13-06-2012 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061698818)
Se i risultati sono sfalzati non ha senso farli...

Comnque la torba acidifica l'acqua, non abbassa la durezza, per abbassare il gh e il kh devi usare acqua d'osmosi!

Con i valori che hai ora non ci mettere i pulcher, tantomeno betta o pesci acidofili...

eh no.. la torba abbassa gh e kh... ;-) almeno a me li fa abbassare e pure tanto #70

Luca_fish12 13-06-2012 20:43

Sì, in effetti il Kh si abbassa (anche se il motivo chimico non lo so di preciso)...il problema è che non abbassa il gh, almeno da quanto ho letto in giro, per cui la durezza totale non penso si possa regolare solamente con la torba...

Per sicurezza però chiedete in "chimica" perchè non ci capisco molto delle reazioni a riguardo!

Corydoras 98 13-06-2012 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061699503)
Sì, in effetti il Kh si abbassa (anche se il motivo chimico non lo so di preciso)...il problema è che non abbassa il gh, almeno da quanto ho letto in giro, per cui la durezza totale non penso si possa regolare solamente con la torba...

Per sicurezza però chiedete in "chimica" perchè non ci capisco molto delle reazioni a riguardo!

boh.. a me si abbassa ;-) in teoria il ph basso dovrebbe aiutarmi pure a debellare il volvox... domani butto 250 grammi di torba in 250 litri.. non penso abbia tutto quest'effetto.. ;-)

Corydoras 98 14-06-2012 21:43

ma come si fa.. tolgo una lucertola al giorno dall'acqua.. e le vittime al momento sono: una lucertola e un passero affogati #07

Luca_fish12 14-06-2012 21:44

Mettici una rete sopra... Gli animali sono attirati dall'acqua e dal cibo purtroppo...

Corydoras 98 14-06-2012 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061700854)
Mettici una rete sopra... Gli animali sono attirati dall'acqua e dal cibo purtroppo...

ah si.. appena ho un pò di tempo la metto, anche perchè io sto in una zona vicina la città si.. però è quasi in campagna. :-) metterò la rete per i pollai :-)

peppelandia 16-06-2012 10:09

cory novità??

Corydoras 98 16-06-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061702719)
cory novità??

niente di eclatante.. in settimana vorrei mettere i corydoras.. ma mi spavento perchè il fondo è ancora pieno di spuntoni.. :-)) devo mettere altra sabbia, giusto?

potrebbero ferirsi se non sbaglio ;-)

Luca_fish12 17-06-2012 10:41

L'acqua è dura... non penso sia adatta ai corydoras...

Prima di inserire i pesci misura e aggiusta i valori!

Corydoras 98 17-06-2012 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061703756)
L'acqua è dura... non penso sia adatta ai corydoras...

Prima di inserire i pesci misura e aggiusta i valori!

ho buttato dentro 250 grammi di torba, penso si sarà abbassata almeno un pò ;-) la quantita è circa un grammo per litro :-))

Corydoras 98 18-06-2012 13:12

l'acqua da verde è passata a gialla.. è normale? saranno forse i tannini della torba? :-)

Corydoras 98 19-06-2012 17:16

ho trasferito i pesci fuori :D

Corydoras 98 20-06-2012 12:31

ragazzi ho esso i pesci enon li vedo.. con l'acqua che tra torba e volvox non si capisce che colore è.. :-D però una cosa edevo dirla.. le larve di zanzara si sono dimezzate ;-)

ANGOLAND 21-06-2012 17:24

come risulta alla fine la popolazione? l'azione della torba è stata molto rapida, almeno quella cromatica, pensavo ci volesse un pò visto che non hai potuto metterla in un filtro, secondo me è stata una buona soluzione.
trovare i cory sarà un bel lavoro, i miei a galla non salgono mai!! per le larve può essere un bene o un male: con questo caldo lo sviluppo impiega metà del tempo e le zanzarine sfarfallano! ci fai una foto per vedere la situazione?

nemo.farfalla 22-06-2012 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061700850)
ma come si fa.. tolgo una lucertola al giorno dall'acqua.. e le vittime al momento sono: una lucertola e un passero affogati #07

Magari metti una vaschetta con dell'acqua vicino alla vasca di modo che scelgano quella senza suicidarsi per bere. Poveretti, avranno sete anche loro con sto caldo!
Chissà magari un ramo di photos potrebbe fare al loro caso perchè lo userebbero per scendere a bere tipo liana :-))

Corydoras 98 23-06-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061709619)
come risulta alla fine la popolazione? l'azione della torba è stata molto rapida, almeno quella cromatica, pensavo ci volesse un pò visto che non hai potuto metterla in un filtro, secondo me è stata una buona soluzione.
trovare i cory sarà un bel lavoro, i miei a galla non salgono mai!! per le larve può essere un bene o un male: con questo caldo lo sviluppo impiega metà del tempo e le zanzarine sfarfallano! ci fai una foto per vedere la situazione?

appena possibile metterò una foto, vedere i pesci alla fine non mi importa,l'imporante è che stiano bene.. riguardo le zanzare non m,e ne può fregar de meno ad esser sincero se la metà diventa adulta... tanto abitando in una zona marittima ci sono lo stesso,quindi... 200 in più o meno non farà la differenza... ;-) per ora li dentro c'è un chilo di torba, non so perchè da quando metto la torba nell'acquario conservavo la torba che cambiavo ogni mese e mezzo e sono arrivato ad averne un chiletto scarica, ci ho messo pure quella buona (250g) e ora va tutto benone, la conservavo perchè mio nonno la usava come consime (non ci crederai ma le piante con sta torba crescono meglio di quand le fertolizzi con concime ecc...) e io le usavo per fare esperimenti. :-)) pare che i pesci gradiscano questo sytrato di torba.. secondo me.. alal fine in natura è cos' ;-)

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla (Messaggio 1061711097)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061700850)
ma come si fa.. tolgo una lucertola al giorno dall'acqua.. e le vittime al momento sono: una lucertola e un passero affogati #07

Magari metti una vaschetta con dell'acqua vicino alla vasca di modo che scelgano quella senza suicidarsi per bere. Poveretti, avranno sete anche loro con sto caldo!
Chissà magari un ramo di photos potrebbe fare al loro caso perchè lo userebbero per scendere a bere tipo liana :-))

appena possibile la compro o la rubo a mia nonna :-D ok? ;-)

Luca_fish12 23-06-2012 11:31

Che torba usi? sai per caso la marca?

Aggiorna con qualche foto! :-)

Controlla più che altro fosfati e nitrati, perchè come fondo e ambiente ci siamo!

Corydoras 98 23-06-2012 16:02

allora.. la torba è della wawe, è quella in granuli ;-) la compro da acquariumline :-))

le foito appena possibile le metto e faccio pure i test ok? vi tengo aggiornati, se riesco metto tutto sta sera :D

Corydoras 98 25-06-2012 10:58

http://s17.postimage.org/qcco0ele3/P230612_17_37.jpg


allora.. il tst non ho potuto farlo a causa del colore dell'acqua... però tantoper darvi un idea di com'è ora la vasca guardate la foto ;-)

Corydoras 98 11-07-2012 15:53

ragazzi, vi ricordate di questa vasca?

da 2 giorni il volvox è praticamente scomparso e ho potuto osservare i pesci, vi dico solo che i corydoras sono diventati delle bestie da circa 6 cm e i pelvicachromis ho visto solo il maschio ma è un mostro, i suoi colori sono spettacolari!!! :-)

peppelandia 14-07-2012 10:27

fotooo!!

Corydoras 98 14-07-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061739727)
fotooo!!

se vuoi ci provo col cellulare ma non sarà un granchè.. ti sto facendo da cavia, vero peppe? :-))

Enza Catania 14-07-2012 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061739932)
Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061739727)
fotooo!!

se vuoi ci provo col cellulare ma non sarà un granchè.. ti sto facendo da cavia, vero peppe? :-))

Dai Cory, li voglio vedere anche io,...io le foto le faccio sempre con il telefonino....infatti...il risultato....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11078 seconds with 13 queries