AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Da reef a discus.......cominciamo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373670)

RUTHLESS86 28-05-2012 05:45

o ragazzi.....ancora niente da fare......i legni galleggiano!!! quanta pazienza!!

michele 28-05-2012 16:32

Mettigli il peso come ti avevo detto o a Natale sei ancora qui... probabilmente sono legni destinati ai terrari.

RUTHLESS86 29-05-2012 01:09

ma se sono gia immersi totalmente a che serve il peso michi?

Elio1988 29-05-2012 01:39

intendeva di inserire un peso una volta che li avrai inseriti nella vasca per non farli risalire.

RUTHLESS86 29-05-2012 03:46

aaa no ok! in pratica la punta del legno piu alto si incastra nel buco della maniglia del bidone e tiene sciacciati in acqua tutti gli altri! ce solo un cm di legno fuori dall'acqua che e quello che tiene tutti giu!!

michele 29-05-2012 07:37

Intendo dire che se metti un peso attaccato ai legni li puoi già sistemare in vasca.

RUTHLESS86 30-05-2012 18:43

messi!!! quello al centro ancora galleggia ma non tanto!! solo la punta! come layout terro questo!! che dite?

http://img855.imageshack.us/img855/41/img0220sn.jpg

Manuelao 30-05-2012 18:48

Sfondo non ne metti?


Emanuele

RUTHLESS86 30-05-2012 18:56

nono manu....odio gli sfondi! ho preso 'acrilico apposta per la limpidezza e senso di brillantezza!! forse il legno al centro lo tolgo....ora non e posizionato in pratica e appoggiato al vetro dietro mezzo galleggiante!!

Manuelao 30-05-2012 19:02

Ah ok..
La composizione è carina ma sembra troppo spoglia

Sicuramente con le piante cambierà ;-)


Emanuele

Elio1988 30-05-2012 19:32

io preferivo una cosa del tipo con tre legni al centro ben incastrati.

RUTHLESS86 30-05-2012 20:13

elio.....provato! ma diventa tutto frastagliato e secondo me....i discus non ci passano li in mezzo!

RUTHLESS86 30-05-2012 20:30

cosi non mi fa impazzire!

http://img525.imageshack.us/img525/2465/img0227g.jpg

Manuelao 30-05-2012 20:32

Meglio prima

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

dufresne 30-05-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061676595)
Meglio prima

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

quoto... per sfondo cmq non pensare a quelli brutti con la stampa delle piante (anch'io li trovo orribili)

pensa semmai ad un colore a tinta unita, nero o blu, secondo me ci starebbe bene, ti mette in risalto tutto e ti copre i tubi ed i fili dietro...

michele 30-05-2012 22:58

Sono troppo piccoli secondo me, in ogni caso ti conviene disporli in modo che formino un unico tronco, insomma... che l'effetto ottico sia quello.

RUTHLESS86 31-05-2012 04:39

ma quello della prima foto non vi piace proprio?? uno unico diventa un intreccio che i discus faranno fatica a passarci....come nella prima foto e molto areggiato!! michele..sembrano piccoli ma dal vivo sono belli grossi e massicci!! fides!!

buddha 31-05-2012 06:39

Uè angelo..ti vedo solo ora..segui questo progetto e ti faccio i migliori in bocca al lupo...

Paolo Piccinelli 31-05-2012 07:42

Angelo, sono troppo piccoli... si perdono in quella vasca.

A te serve una composizione di legni che offra qualche "protezione" ai pesci altrimenti li avrai sempre timidi e spaventati... inoltre il layout così non è "minimal", è davvero spoglio.

michele 31-05-2012 08:27

Possono essere anche 2 metri quei legni ma nel contesto della vasca sono piccoli, ti servivano quei legni grossi tipo questi: http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061505618 o magari anche quelli che hai preso ma più grandi. La vasca sembra spoglia così e i legni non hanno alcuna funzione.

luca ciani 31-05-2012 14:39

secondo me come dice michele è meglio legarli insieme, in modo da fare un unico tronco, magari dall'alto verso il basso come fossero mangrovie...

RUTHLESS86 31-05-2012 15:25

ciao buddha!!!! Michele.....dove li vado a recuperare quelli li??

michele 31-05-2012 17:20

Io ne ho 3 in disuso che messi insieme fanno una bella composizione, due più piccoli e uno che sarà sui 60#70 cm di lunghezza ma sono legni tipo mangrovia. Altrimenti sempre al Portello ogni tanto li hanno ma sparano cifre abbastanza assurde.

RUTHLESS86 31-05-2012 17:27

michele......per il momento tengo la prima composizione......poi si vedra'! ora mi concentro sui cardinali e i 12 discus!!!!

michele 31-05-2012 17:44

Piuttosto allora non mettere nulla, poi quando trovi il legno che ti piace lo inserisci... spassionatamente, così, è brutta ed è un peccato perché è una bella vasca e penso metterai anche pesci di qualità. Però... vedi tu... è a te che deve piacere.

RUTHLESS86 31-05-2012 18:01

michele guarda la composizione di pagina 5.......non è brutta.....anzi mi piace un sacco....! il legno al centro è messo malissimo perche galleggiava ancora un po....appena non galleggia piu sara centrale!!

michele 31-05-2012 19:01

A me non piace e non la trovo funzionale ma che te frega.... deve piacere a te. ;-)

RUTHLESS86 31-05-2012 19:11

non è finita!! domani vi faccio vdere una nuova composizione....con al centro un legno enorme che esce addirittura fuori dalla vasca!! lo avevo....ma non avevo pensato a metterlo in verticale!! magari posso apoggiarlo a un sasso vero? per farlo stare dritto??

Elio1988 31-05-2012 20:05

se puoi evita di mettere supporti che si vedano. risulterebbe meno naturale e piacevole la composizione secondo me e per mio gusto personale :-)

RUTHLESS86 04-06-2012 23:55

è normale che l'acqua non è limpida?? da quando ho messo i legni è proprio giallina!! come mai? schiarisce da sola o devo intervenire io?? sembra proprio sporca!!

Elio1988 05-06-2012 01:45

tranquillo, è tutto in regola. i legni rilasciano sostanze che ti coloreranno l'acqua per un bel po di tempo anche dopo tanti tanti cambi d'acqua. se non vuoi che rilascino quelle sostanze dovresti bollirli più volte finche non vedi più acqua ambrata nella pentola dove hai inserito il legno.

Paolo Piccinelli 05-06-2012 07:56

Angelo, il giallo se ne andrà pian piano con i cambi... oppure puoi accelerare il processo con il carbone attivo.

michele 05-06-2012 11:22

Il bello dei legni in teoria è anche quello. :-D

dufresne 05-06-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061685175)
Il bello dei legni in teoria è anche quello. :-D

quoto :-D ... più che sporco, dovresti vederlo "più naturale" :-)

RUTHLESS86 05-06-2012 15:29

da oggi.....cambi e carbone attivo!!!

Paolo Piccinelli 05-06-2012 16:07

Ragazzi, non stateci a perdere tempo... Angelo è un fighetto che vuole tutto cristallino, altrimenti non si diverte!

:-d

RUTHLESS86 05-06-2012 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061685638)
Ragazzi, non stateci a perdere tempo... Angelo è un fighetto che vuole tutto cristallino, altrimenti non si diverte!

:-d

è vero!!! ho gia preparato due taniche da 100 litri per il cambio di domani!!

Paolo Piccinelli 05-06-2012 22:39

Appunto #23

RUTHLESS86 08-06-2012 05:04

torniamo a noi.....che pianta posso mettere che vive bene senza fertilizzante, ovvero piantata nel ghiaietto e che stia bene dai 27 ai 30 gradi? me ne dite un paio?? grazieeee

Paolo Piccinelli 08-06-2012 07:41

metti una bella echinodorus, però almeno una pasticca di fertilizzante ogni 6 mesi nella ghiaia ce la devi mettere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11818 seconds with 13 queries