AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   NanoCAR (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373464)

garth11 06-07-2012 20:04

Si


Sent from my iPhone using Tapatalk

GiuseppeCaradonna 10-07-2012 16:20

Ragazzi...mi sa che tra qualche mese avrò bisogno di voi per delle dritte circa un trasloco. Sto comprando casa e voglio avere dei consigli da voi su quale sia la strada migliore

DaveXLeo 10-07-2012 17:23

Dai non devi traslocare un 300 litri... non sarà tanto difficile.
Certo conta molto la strada che deve farsi, ma...
Lo svuoti dell'acqua finchè riesci a trasportarlo e ... corri!!!

garth11 10-07-2012 17:34

Tranquillo, un trasloco non è la fine del mondo...
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...io/default.asp

GiuseppeCaradonna 10-07-2012 17:43

Ma scusate: i coralli e le rocce che ci sono dentro ci restano o dovrei toglierle? E la maturazione?

DaveXLeo 10-07-2012 18:10

No meno tocchi e sposti e togli meglio è. Più le rocce e più gli animali non rimangono all'asciutto e meglio è. Quindi occhio e croce...
Togli l'acqua fino a metà vasca e speri di riuscire a trasportarla bene. Se c'è qualche animale sulla parte alta della rocciata lo sposti sul fondo. Ti rimarranno solo fuori dall'acqua un pò le rocce alte.
Io metterei un pò di pellicola trasparente sopra le rocce scoperte cosi mantengono anche l'umidità.
Speri che la rocciata sia solida e non crolli con gli spostamenti e ... ... corri!!!
Arrivato dall'altra parte ricomponi quello che c'è da ricomporre e ributti l'acqua che hai tolto mantenuta in una tanica.
Una fiala di batteri e poi speri che non sia morta troppa roba da farti ripartire la maturazione.
Io a un mese dall'avvio ho trasferito tutte le rocce da una vasca a una più grande e mi sono salvato da una seconda maturazione.

garth11 10-07-2012 18:52

Se i coralli duri sps stanno fuori dall'acqua anche due o tre ore non fa nulla... Quando ho bucato la vasca l'abbiamo quasi svuotata e non ho avuto scompensi


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti 10-07-2012 19:26

Basta che tieni le rocce vive umide, o ancora meglio immerse nell'acqua, come feci io ( anche se il mio è un minuscolo 30 litri) e i coralli, io li ho tenuti direttamente in 2 dita d'acqua nella vasca...Il problema è l'acqua dell'acquario quando arrivi, io feci un cambio del 50% e riutilizzai l'altra metà dell'acqua cercando di non usare il fondo delle bacinelle, pieno di sporcizia...

GiuseppeCaradonna 13-07-2012 11:14

Dubito che riescano ad arrivare nella nuova casa in posizione originaria...al massimo, qualche giorno prima di traslocare, con la colla cercerò di fissarle. Che ne dite?

DaveXLeo 14-07-2012 13:11

Per fissarle tutte dovresti cmq smontare tutta la rocciata. Non so quanto ti convenga. Tanto vale che sposti un po' le rocce per rendere tutto più stabile, fai il viaggio, e poi ti fai il lavoro di risistemare la rocciata una volta a destinazione


Stó da iPhone con Tapatalk

GiuseppeCaradonna 14-07-2012 18:22

Grazie Davide. Due altri dubbi che non centrano nulla con il trasloco: la prima cosa che volevo sapere era cosa influenza la colorazione delle alghe coralline; la seconda cosa che volevo sapere è cosa possa mancare nella mia vasca perché noto che subito dopo i cambi d'acqua alcuni coralli si gonfiano che è un piacere. Sicuramente nell'acqua mancherà qualche oligoelemento...sapete aiutarmi?

DaveXLeo 14-07-2012 21:56

Qui ci vorrebbe qualcuno che ne sa piú di me :-)
Ti rispondo cmq con le prime cose che mi vengono in mente.
Avevo letto su qualche discussione che se si ha precipitazione di carbonati in vasca le coralline schiariscono, ma non so dirti perché. E per quanto riguarda i cambi... Sarà sicuro apporto di oligo... Tipo Iodio che fa sempre piacere ai coralli. Ma ogni quanto fai i cambi?
Io nella mia non noto tutta sta differenza


Stó da iPhone con Tapatalk

GiuseppeCaradonna 14-07-2012 22:53

Mi interessa molto sapere cosa causa la diversa colorazione...aspettiamo qualcuno più esperto.
Per i cambi d'acqua li faccio regolarmente ogni settimana oscillando tra i 4 e gli 8 litri. Tu lo dosi lo iodio?

DaveXLeo 14-07-2012 23:25

No non doso nessun oligo.
Secondo me in un nano se fai cambi regolari basta e avanza


Stó da iPhone con Tapatalk

beto6 14-07-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061740428)
No non doso nessun oligo.
Secondo me in un nano se fai cambi regolari basta e avanza


Stó da iPhone con Tapatalk

beh dipende da quanto è grande il nano... io ho un 60lt lordi e devo integrare il kh e il calcio altrimenti nn ce la faccio con i cambi, e cambio il 10% a settimana.

soprattutto il kh scende na bellezza.

ed ho solo molli tra l altro pezzi piccoli di zoa e lps, vasca quindi ancora nn piena.

GiuseppeCaradonna 15-07-2012 00:28

Io al momento uso solamente gli A+B ed uso l'H&O per alimentare i coralli. Godono di ottima salute solo che li vedo meglio (caulastrea e trachypillya) quando cambio l'acqua. Proverò a dosare un po' di iodio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13189 seconds with 13 queries