![]() |
ZON...come 600 lt/h...? Non sono 400 massimo? Il reattore è artigianale...
DIMAUROGIOVANNI, come detto i due atolli (invero atolloni) li avevo prima; il fatto è che dopo un pò lo spazio fra i due si "chiude" per i coralli che crescono e fra l'altro lì in mezzo si crea un gran deposito. Avendo le pompe solo sul lato corto in mezzo a due atolli la corrente non arriva di certo. L'altro problema con i due atolli è che significa avere sabbia fra vetro e rocce sul lato contro il muro (visibile per la creazione di una finestra nell'altra stanza), sabbia che si sposta e accumula schifezze. Ultima cosa: due atolli vuol dire poco spazio "a terra" (testato), il che significa ancora pochi animali tipo trachy, o cata o fungie...ecc. Come detto può non sembrare, ma al di là dell'estetica, la cosa ha un suo senso preciso. Voglio inoltre una vasca molto più libera di prima, dove non riuscivo nemmeno a mettere più le mani in acqua dal casino che c'era... Ovvio che così spoglia adesso è un altra storia... Stasera comunque monto i T5 e illumino...vediamo con la luce come rende...poi decido definitivamente... |
ok attendo foto con la vasca illuminata .
|
Si 600..se usi zeovit puro devi fare 1litro/ora per litro vasca..cosi ha detto il crucco!
Io sto andando con 500 cosi' vado tranquillo.. E per adesso zero problemi.. |
Ecco le prime foto con vasca illuminata.
Son blu da paura, ma adesso non ho tempo per settare la macchina. E in effetti devo togliere un T5 blu; ne ho messi 3 e son decisamente troppi... Aggiungo che ho montato l'MP 60. Certamente non può andare al massimo, ma fino a metà potenza arriva bene, creando un buon movimento e senza gettare acqua "fuori"...credo di aver fatto la scelta giusta in prospettiva... http://s14.postimage.org/ijjt0d68t/IMG_1267.jpg http://s14.postimage.org/opl974065/IMG_1274.jpg http://s14.postimage.org/73hzg2hgd/IMG_1275.jpg http://s14.postimage.org/8jthy7kd9/IMG_1277.jpg |
su 12 neon, 3 ci stanno bene... 2 su 12 sono davvero pochi...
|
INK...ho 4 coral light, 4 new generation, 3 superblu e un aquapink. I new generation son gia' abbastanza blu (14000 k)...con tre blu cosi mi pare troppo...ma forse devo abituarmici un po...
|
con la luce si vede meglio .non male ,poi deve essere di tuo gusto è forse dal vivo è meglio .
|
Quote:
|
MAURI...ma così non mi viene ancora più blu?
Fiji e purple mi pare abbiano anche del blu dentro... |
Quote:
|
A me la rocciata piace un sacco...questo tipo di rocciata viene esaltata dalla sistemazione nonche' disposizione dei coralli..se riesci ad azzeccare quella verra' una figata..sopratutto se riesci a illuminarla bene tutta..e se riuscirai a resistere alla tentazione di nn riempire di animali la conca.. Come illuminazione mi pare che ci siamo...seguo..#e39
Emanuele |
L'illuminazione copre molto bene; certamente meglio della plafo di prima.
L'idea e' proprio quella di piazzare gli animali con molta oculatezza; quelli a crescita tabulare nella parte interna; quelli a crescita verso l'alto al centro, sotto il flusso della 60 quelli "lenti" e qualche lps sulla sabbia, nella parte libera... |
Solo 3 blu? tu sei pazzo :-D
io ne ho 6 su 12 e ne metto a breve un altro togliendo 2 bianchi e mettendo un blu plus e un rosa.. poi son gusti..sappi che il blu spinge molto sugli sps..molto... |
...a me da già in testa così tutto sto blu...#06
|
Adesso "apro" anche (in prospettiva) il toto pesci...
Vorrei un po di suggerimenti, anche su chi va messo prima e chi dopo, considerando che ho da tempo almeno due o tre flippe in testa...chiamate pygo...achilles...zanclus... ;-) |
Per esperienza personale sicuramente prima lo Zanclus.
|
L'ho avuto....pesce favoloso...
Come va (se l'hai ancora) con sps e lps? |
se hai lps durano poco...mangia prevalentemente spugne...ma i polipi dei coralli gli piacciono assai..idem per il pygo..
l'achilles e' un normalissimo tang.. difficile quanto un leuco..soffre degli stessi problemi..costa solo di piu. |
Quote:
Per gli LPS sei a rischi 100% per gli SPS a me non ha mai fatto grossi danni. |
Per me sono tutti pesci per vasche da oltre 2 - 2,5 metri, profonde almeno 70cm, sia per loro spazio, per avere meno competizione, più rifugi, più spazio per il nuoto, sufficienti coralli per non avere danni ingenti.
|
INK ... -28d#
Un achillino in quasi 600 lt...con vasca così libera...mica ce lo vedo male... Pensavo anche (ovviamente in alternativa eh...) ad un Naso...ma quello si che diventa grosso... In ogni caso: gli acanturidi andrebbero messi per ultimi vero? Altrimenti dominanti come sono non ci si mette più un tubo...giusto? Ma dall'altro lato potrebbero essere "i primi" come alghivori... Fermo restando che ho già acceso a 10 ore...e non c'è ombra di alghe. Ma è certamente presto... Comunque ieri sera nitriti a zero e nitrati a 5 ...non c'è male per ora... |
Per l'achilles vedo le dimensione che ti ho scritto piu' per sua protezione, nel senso che se appena viene stressato da altri chirurghi e si ammala... ciao...
Il mio lineatus inserito piccolo non ha mai litigato con nessuno... ora comincia a stare stretto, dopo due anni, ed è tremendo... prima era lo xanthurum a dettare legge, ora le prende alla grande dal lineatus e non è variato il rapporto tra le dimensioni dei due pesci... Per tenerli buoni, vanno alimentati davvero parecchio ed è poco compatibile con i colori che vorremmo... io, potessi, toglierei due dei 3 chirurghi che ho... |
INK...avuto anch'io il lineatus...e devo dire che per me è il più carogna che si possa mettere...
Vabbè...magari penso al "solito" flavescens più uno xanturum... |
anche un leuco...piuttosto di un achilles..almeno ti costa meno ed e' piu robusto.
evita come la peste sohal lineatus e nasi che diventano grandi... |
paolo, il sohal è ancora più cattivo...
il lineatus non diventa grande come gli altri due, ma è una bestiaccia fulminea... quando metto il cibo in una frazione di secondo fa come zorro... fa tre giri intorno allo xanthurum e, zac zac, lo segna tutto... |
Allora....aggiornamenti e ...suggerimenti.
I valori sono passati (ad oggi) da 5 a 1 (nitrati, ovviamente) e da 0.5 a 0.003 (fosfati). Quindi direi che a una settimana dall'avvio, andiam benone. "Ovviamente" rocce marroni e un po' di alghe, ma la cosa non mi preoccupa. Come da guida di avvio rapido zeovit attendo ancora. L'idea e' quella di mettere magari un paio di ricci il prossimo week. Torno sui pesci... Nella prima fase sarebbe evidentemente opportuno mette un pesce alghivoro, quale appunto un acanturide. Ma se metto per primo un acanturide...diventa poi piu difficile per queationi territoriali inserire gli altri (tranne quelli "indifferenti") o sbaglio? Come procedere? Per quanto attiene ai coralli mettero' magari un LPS fra una decina di giorni. Sabbia? La guida dice di metterla subito, ma ancora non l'ho messa. Le rocce devo ammettere che sebbene non spurgate, di sedimento ne lasciano praticamente zero... |
io per iniziare metterei un flavescens di taglia media, e' tra i piu' tranquilli
|
A dimostrazione che i test non servono a nulla:
fosfati a zero; idem nitrati e....vasca piena di alghe...mah.... |
Metti una salarias se non vuoi l'acanturide..
Le alghe andanno via in 15 giorni circa.. |
quoto zon...
io test ho smesso di farli... controllo solo il kh ogni 3-4 giorni e ogni 7-10 il calcio. io con quei valori qualche corallino semplice SPS lo inserirei, tipo montipora digitata, per capire come va la salute e la crescita e sulla base del'andamento dei colori decidere se e quali pesci cominciare ad inserire... |
Gli acanturidi vorrei inserirli diciamo "per ultimi" e magri insieme per facilitarne la convivenza...e sebbene i valori siano "ottimi" al momento la vasca e' evidentemente troppo giovane.
Per qualche sps semplice ci avevo pensato; aiutano anvhe quelli lo start up... Ho anche pensato ad un euphyllia e coppia di pagliaccetti per iniziare...ma preferisco andar piano...cerchero la salarias.... |
Quote:
si gli acanturidi inseriscili tutti insieme e vedrai che non si cagano nemmeno #36# |
Allora...qualche aggiornamento e suggerimento.
Ho inserito una coppia di black percula..."trovati in un garden"...troppo carini; ho poi iniziato con qualche piccolo frag (due montipore, due stilopore ed un bel pezzo di calaustrea); due ricci ed un pagurone. Valori a zero da tempo ai test salifert. Acqua ancora non cambiata. La vasca consuma una quantita indescrivibile di magnesio che integro tutti i giorni. Ho ancora, pero', molte filamentose e mi chiedo se nonostante tutto sia ancora normale...o debba pensare all'acqua di osmosi. Il tds e' a 0.02/0.03... Stasera magari posto un paio di foto... |
Uno dei primi ospiti della vasca...grazie a Fipenso.... ;-)
http://s10.postimage.org/nwcx1os1h/IMG_2138.jpg |
Il TDS deve essere zero... perchè già a zero, se leggessi i microsiemens non sarebbero zero...
per le filamentose, per me è normale... dai tempo... qualunque test del magnesio dura al massimo tre mesi... tutte le volte in 15 anni che ho integrato magnesio sulla base di un test non nuovo, poi, col test nuovo, risultava che non avrei dovuto integrare nulla. In pratica in 15 anni non è mai capitato di dover integrare magnesio. |
Ciao INK
Il TDS a zero non l'ho mai visto, nemmeno a filtri e resine nuove... Quanto al magnesio....vuoi dire che adesso me lo trovo a 1600?! #06 Oggi che sono in giro a MI prendo un test nuovo va... |
il test salifert è corretto, ma solo per i primi 2-3 mesi al max. Non conviene prendere altra marca, tanto durano tutti così, il salifert è il più economico. Comunque, come ti ho detto, usando il reattore con corallina non ho mai avuto per davvero il mg basso.
Se non hai TDS zero, sistema/potenzia/cambia l'impianto di osmosi. DEVE uscire zero. |
Allora....nuovo test...Mg a 1260....diciamo che non ho sforato, per fortuna...ma ne ho aggiunto un mare....ora ovviamente va bene cosi.
INK....l'impianto e' praticamente nuovo e ho appena cambiato le deionizzanti....devo pensare ad un post? Purtroppo la mia acqua entra bella "pesante"... |
senti forwater... per me è un must uscire a zero...
|
puoi usare le ultra come ultimo bicchiere ,ti daranno acqua piu' pura .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl