AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   finalmente ho finito di allestire il mio 180x60x60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373288)

Luca_fish12 23-05-2012 22:30

Interessante il sito, non lo conoscevo!

Appena arrivano posta subito delle foto in acquario che faranno un figurone! :-)

carpakoi 23-05-2012 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061664848)
Interessante il sito, non lo conoscevo!

Appena arrivano posta subito delle foto in acquario che faranno un figurone! :-)

segnati il sito che ci sono tantissime piante interessanti che si possono inserire in acquario , io lo conosco perché sono amante dei laghetti e quando posso mi informo e sono di larghe vedute , tutto quello che si può sperimentare che non sia dannoso per i pesci se posso lo sperimento .

ci sono delle sagittarie spettacolari da laghetto ehehehe ma la thalia non le supera nessuno secondo me
------------------------------------------------------------------------
luca deve arrivare prima la vasca , quello che posso fare e mandarti delle foto delle piante che metterò in una 100x40 temporanea , la uso come sorta di serra

Luca_fish12 23-05-2012 23:32

Sì, stavo guardando in effetti! :-)

Io non ho un laghetto, ma qualche pianta interessante per l'acquario ci sta! :-)

carpakoi 24-05-2012 01:14

luca hai qualche consiglio per acqua che evapora ?
tra un po il tubo di uscita esce fuori dall'acqua

Luca_fish12 24-05-2012 01:22

L'acqua che evapora deve essere reintegrata con acqua d'osmosi, altrimenti i valori delle durezze (ma in generale tutti) salgono sempre di più se metti quella del rubinetto!

Purtroppo se la vasca è aperta l'acqua evaporerà sempre in grande quantità...

carpakoi 24-05-2012 01:41

luca non ho intenzione di usare acqua d'osmosi , i legni cmq dovrebbero acidificare acqua e abbassare i valori come la vedi non fa na grinza ?

nelle altre vasche con aggiunta di acqua da rubinetto non mi ha mai dato problemi nei cambi

Luca_fish12 24-05-2012 08:25

Quote:

Originariamente inviata da carpakoi (Messaggio 1061665110)
luca non ho intenzione di usare acqua d'osmosi , i legni cmq dovrebbero acidificare acqua e abbassare i valori come la vedi non fa na grinza ?

In realtà la grinza c'è, e riguarda le durezze dell'acqua...

L'acqua di rubinetto è già abbastanza dura, se quando evapora (e lascia quindi i sali in acquario) aggiungi altra acqua dura la concentrazione aumenta ancora di più e non serve avere qualcosa che acidifica l'acqua...(i sali disciolti non li levi); e di solito con una durezza alta il ph non si schioda, perchè l'effetto tampone è troppo alto...


Potresti provare a chiedere come fanno quelli con il laghetto o con un grande acquario, ma un conto è l'acqua per i carassi e un conto è l'acqua per dei ciclidi o, in generale, pesci meno tolleranti...

carpakoi 24-05-2012 12:50

per ora la richiesta era per i rossi ma possiamo estenderla anche per la futura fauna

acidificando acqua dovrei abbassare PH e GH , correggimi se sbaglio...
per il Kh e risolvibile con inserimento delle lumache ma dubito che rimangono vive con i ciclidi ahhahaa
------------------------------------------------------------------------
a casa mia ci manca solo impianto osmosi , mi cacciano fuori di casa, devo trovare una soluzione :-)

Luca_fish12 24-05-2012 13:57

Acidificare l'acqua vuol dire abbassare un po' il ph...ma le durezze (kh e gh), che dipendono dai sali disciolti, non cambiano usando gli acidificanti...Non solo, ma se queste durezze sono alte fanno un effetto tampone al ph e non lo fanno abbassare neanche con gli acidificanti naturali...

Prima si "costruisce" l'acqua che si desidera usando rubinetto e osmosi in diverse percentuali, una volta ottenute le durezze desiderate si stabilizza il ph con gli acidificanti!

La durezza devi "farla" tu a seconda dell'acqua che usi!

carpakoi 24-05-2012 17:13

ora vediamo il mese prossimo magari prendo un impianto d'osmosi , dici che uno di 50€ potrebbe andare luca ?

Luca_fish12 24-05-2012 20:02

Penso di sì...se ti serve solo per i rabocchi potrebbe andare...Se lo compri su internet risparmi molto! :-)

carpakoi 24-05-2012 21:05

si si luca solo per i rabocchi ,qualche modello che mi puoi consigliare ?

Luca_fish12 24-05-2012 21:30

Le marche utilizzate solitamente sono Ruwal o Forwater, tra i vari modelli cerca quello che ha la portata che ti interessa...io penso che uno piccolino vada bene! :-)

carpakoi 25-05-2012 01:14

grazie luca , per ora ho ordinato le piante , mi sa che non arriva presto la vasca

ho preso 3 thalia , una sagittaria latifolia gigantea e 2 pontederia , quando arrivano faccio qualche foto

carpakoi 25-05-2012 13:47

ho fatto i primi test dopo una settimana dell'avvio della vasca

PH 7 - GH 14 - KH 8 - NO2 0 - NO3 0

per il gh ho una soluzione temporanea per abbassarlo , ho fatto alcune prove 5 o 6 mesi fa , come faccio i test vi faccio sapere

Luca_fish12 25-05-2012 14:00

E' ancora presto per i valori definitivi...aspetta la fine della maturazione e poi intervieni per modificare quelli troppo alti! :-)


P.s. quale è la tua soluzione temporanea?

carpakoi 25-05-2012 17:18

luca ho fatto lo stesso test che ho fatto 6 mesi fa , ho bollito acqua per 5 minuti e l'ho fatta riposare alcune ore , il test mi da PH 8 , GH 9 , KH 8

che dici si potrebbe usare per i rabocchi ?

Luca_fish12 25-05-2012 23:07

Assolutamente no, è un'acqua dura e andresti ad aggiungere (ogni volta) la durezza di quest'acqua a quella che già hai in vasca!

L'acqua che evapora lascia i sali in acquario...per cui per reintegrare l'acqua evaporata (senza cambiare i valori) devi usarne una che ha kh 0 e Gh 0, l'acqua ad osmosi per l'appunto! :-)

carpakoi 25-05-2012 23:27

non mi resta che comprare impianto ad osmosi , il tubo di uscita del filtro e quasi uscito fuori dell'acqua , il tempo di un paio di giorni... impianto non riesco a prenderlo per ora

e facile da montare luca ?
avrei una fontana libera dove lo potrei rimare fisso
dovrei comprare anche altro a parte impianto ?

Luca_fish12 25-05-2012 23:32

No, non è difficile...lo attacchi al rubinetto e apri l'acqua; c'è un tubo per l'acqua reflua (di scarto) e uno che fa uscire (in minore quantità) l'acqua d'osmosi che dovresti raccogliere in una vaschetta/secchio/recipiente pulito...possibilmente il tutto non dovrebbe essere lasciato al sole per molto tempo...

carpakoi 29-05-2012 16:06

le pontederia stanno per arrivare al metro di altezza , ho dovuto alzare la plafoniera , forse chi sa nella vasca ci metterò alcune delle thalia che mi devono arrivare :-)

Luca_fish12 29-05-2012 22:41

Aggiorna con qualche foto!! :-))

carpakoi 29-05-2012 23:21

luca come mi arrivano le thalia le lego hai sottovasi e credo che un paio le metto in vasca :D la tentazione e troppo forte , ho ordinato pure una pompa di movimento , la piazzo dove sta il legno gigante

la pontederia ha cacciato qualche foglia nuova ma ancora non è come la desidero , bella piena

una Hygrophila corymbosa e anche emersa :-)) e ahi me cosa che già sapevo molte Cryptocoryne stanno perdendo le foglie vecchie per quelle nuove

tra qualche giorno metto delle foto nuove ma e cambiato poco a parte l'esplosione batterica scomparsa.

ps : luca il tempo sembra che non passa mai per via della maturazione :-))

carpakoi 30-05-2012 19:44

alla fine ho messo tutte le 6 piante nel 650l :-D

3 thalia geniculata 2 pontederia e 1 sagittaria latifolia gigante

luca non e stato semplicissimo a vasca già avviata , ho dovuto aggiungere ghiaia , se fatto un bel polverone ehehhehe ma penso che ne valsa la pena , tra qualche giorno metto qualche foto nuova

Luca_fish12 30-05-2012 20:26

Sì, penso anche io che ne è valsa la pena! ;-)

Per la vasca nuova userai qualche potatura semmai! appena si abbassa la polvere fai subito qualche foto!! :-)

carpakoi 30-05-2012 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061676579)
Sì, penso anche io che ne è valsa la pena! ;-)

Per la vasca nuova userai qualche potatura semmai! appena si abbassa la polvere fai subito qualche foto!! :-)

per l'altra poi vediamo :-))

la polvere si e quasi stabilizzata , domani faccio qualche foto , certo le piante hanno solo poche foglie, non siamo ancora hai livelli di quella che abbiamo visto in foto ma se si alza tra qualche mese ci sono delle possibilità e ti confesso che sono emozionato solo al pensiero :-)

carpakoi 01-06-2012 00:30

ho dovuto fare altre modifiche stasera , ieri non si vedeva nulla , devo dire che le foto sono venute davvero pessime , da quando ho alzato la plafoniera ho serie difficoltà a fare delle foto e si vedono anche i riflessi degli oggetti con tutti i 8 neon accessi , proverò nei prossimi giorni a fare delle foto con luce naturale


http://s15.postimage.org/e9gmlad8n/IMG_2558.jpg

Luca_fish12 01-06-2012 22:19

A parte i riflessi devo dire che sta venendo una vasca davvero molto bella! :-))

carpakoi 03-06-2012 16:42

per i riflessi mi sembra strano , che può essere ?

Luca_fish12 03-06-2012 21:06

Se c'è troppa luce nella stanza o una finestra nelle vicinanze è normale. Anche io non riesco mai a fotografare bene alcuni acquari a causa delle finestre (non hanno le tende e le tapparelle)...

carpakoi 04-06-2012 00:20

bhe in effetti ci sono sempre 280w di neon , il problema si presentava molto di meno quando stava più bassa la plafoniera , ma da vicino a parte quel appoggia oggetti non ci sono problemi escluso per fotografare , le fotografie vengono davvero oscene, non fanno giustizia alla vasca

Johnny Brillo 05-06-2012 12:09

Finalmente vedo quel legno gigantesco in azione:-)) E' stupendo e nella posizione che l'hai messo ci sta benissimo.

La vasca è davvero bella, hai fatto un ottimo lavoro.#25

Con cosa hai fatto la base d'appoggio?

Ci sono degli aggiornamenti? O della foto senza la nebbiolina?

carpakoi 06-06-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061685247)
Finalmente vedo quel legno gigantesco in azione:-)) E' stupendo e nella posizione che l'hai messo ci sta benissimo.

La vasca è davvero bella, hai fatto un ottimo lavoro.#25

Con cosa hai fatto la base d'appoggio?

Ci sono degli aggiornamenti? O della foto senza la nebbiolina?

ho messo quel legno come mi hai consigliato tu tanto tempo fa, nella vasca ce anche un po del tuo ingegno

grazie dei complimenti johnny

la base e fatta di ferro con le strisce color legno in alluminio , ho un amico fabbro , l'ho fatta rinforzare per bene anche sul centro , sopra alla base e stata messo si un pannello di legno di 12mm che una spugna di 5mm di fonoassorbente

per le foto aggiornate ancora nulla , ho dovuto alzare la plafoniera ed ho difficoltà a fare delle foto ,credo che dovrei farla con luce naturale e flash

le pianti giganti stanno crescendo leggermente e cacciando le nuove foglie , la vasca promette sempre meglio :-)

Johnny Brillo 06-06-2012 15:16

:-)

I complimenti te li meriti perchè hai allestito proprio una bella vasca.#25

Immaginavo che ci fosse una struttura di questo tipo a sorreggere una vasca del genere.

Col flash non credo che possa venir fuori una bella foto....cerca di trovare un modo che è un peccato non poter condividere lo sviluppo dell'acquario. Dopo sarò costretto a farmi un giretto ad Avellino per venirla a vedere di persona :-D

carpakoi 06-06-2012 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061687436)
:-)

I complimenti te li meriti perchè hai allestito proprio una bella vasca.#25

Immaginavo che ci fosse una struttura di questo tipo a sorreggere una vasca del genere.

Col flash non credo che possa venir fuori una bella foto....cerca di trovare un modo che è un peccato non poter condividere lo sviluppo dell'acquario. Dopo sarò costretto a farmi un giretto ad Avellino per venirla a vedere di persona :-D

johnny le foto non rendono giustizia alla vasca

ho fatto qualche foto nuova proprio 2 minuti fa ma i colori non sono veritieri e pure io la vedo bene




http://s18.postimage.org/z6xfgt679/IMG_2588.jpg

http://s18.postimage.org/g3440gtd1/IMG_2590.jpg
http://s17.postimage.org/wzdze4frv/IMG_2577.jpg

Johnny Brillo 06-06-2012 16:06

Le piante sono stupende:-) Spero che non si alzeranno ancora altrimenti la plafoniera dovrei metterla attaccata al soffitto:-D

Una volta cresciute bene anche le cryptocoryne sarà favolosa, peccato che ci mettano molto per riprendersi e che abbiano una crescita lenta. Io ne proverei a mettere anche qualcuna più sotto ai legni e non tutte in primo piano.

L'acqua sembra molto ambrata....è un'effetto della foto, usi qualcosa per acidificarla o sono i legni che stanno scaricando di brutto?

carpakoi 06-06-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061687536)
Le piante sono stupende:-) Spero che non si alzeranno ancora altrimenti la plafoniera dovrei metterla attaccata al soffitto:-D

Una volta cresciute bene anche le cryptocoryne sarà favolosa, peccato che ci mettano molto per riprendersi e che abbiano una crescita lenta. Io ne proverei a mettere anche qualcuna più sotto ai legni e non tutte in primo piano.

L'acqua sembra molto ambrata....è un'effetto della foto, usi qualcosa per acidificarla o sono i legni che stanno scaricando di brutto?

le piante che ho messo si alzano fino a 120cm ma magari con condizioni migliori dei laghetti (+ luce ,acqua a 25 gradi , meno movimento in assenza di vento , e facile che arrivano anche a 150cm

la plafoniera sta a 70cm dalla superficie dell'acqua , dovrei stare al limite se si alzano fino a 120cm

spero che per le cryptocoryne ci sia abbastanza luce , a gennaio presi la varietà che vogliono meno luce la beckettii , ad occhio con tutti i 8 neon accesi a me sembra che la luce ne arrivi abbastanza

io avevo pensato di mettere delle anubias dietro hai legni e nelle vicinanze delle piante da laghetto da attaccare a delle piccole pietre , cosi da evitare che i pesci scavano nelle vicinanze delle piante

per ora lascio cosi, vedrò più in la a mente lucida :-)

per acqua e solo un effetto della foto, per sfizio ho preso un contenitore bianco ed ho messo l'acqua dentro , l'acqua e solo leggermente ambrata ma ci fai caso solo se avvicini il contenitore vicino hai neon, il legno gigante l'ho fatto spurgare per 3 mesi e gli altri per 8 giorni , si dovrebbe ambrare ancora un po ma niente di eccessivo , io l'acqua seduto sul divano la vedo limpida

se vuoi venirla a vedere di persona per me sarebbe un onore , cosi mi dai un parere dal vivo e anche qualche consiglio che non guasta mai :-)

Johnny Brillo 06-06-2012 16:48

70 cm dal pelo dell'acqua sono molti, ma credo che le cryptocoryne ce la possano fare comunque.

Forse le anubias sono le uniche che potrebbero stare in quella posizione dove le piante grandi faranno ancora più ombra.

E' bello stare seduto sul divano e godersi un pezzo di lago sommerso:-))

Per adesso sono ancora molto impegnato e presto ripartirò per Siena, ma appena posso ci faccio un pensierino;-)

A proposito, non ho seguito il post e forse me lo sono perso, i futuri ospiti quali saranno?

Luca_fish12 06-06-2012 17:03

Io in una vasca ho le cryptocoryne wenditii e crescono solamente con la luce ambientale! ;-)

Niente neon e nient'altro (nemmeno fertilizzanti), per cui se anche la luce della plafoniera sarà lontana non farti troppi problemi per queste piante! ;-)

Stesso discorso vale per il microsorum, le anubias e molte piante galleggianti!

carpakoi 06-06-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061687635)
Io in una vasca ho le cryptocoryne wenditii e crescono solamente con la luce ambientale! ;-)

Niente neon e nient'altro (nemmeno fertilizzanti), per cui se anche la luce della plafoniera sarà lontana non farti troppi problemi per queste piante! ;-)

Stesso discorso vale per il microsorum, le anubias e molte piante galleggianti!

per ora non mi sto preoccupando Luca , spero che si riprendono prima dell'inserimento dei pesci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10370 seconds with 13 queries