![]() |
a me piace #70
|
Quote:
Quote:
|
piace anke a me la rocciata...bravo...
|
Stamattina ho dato uno sguardo alle rocce in eccesso che ho messo a seccare in giardino e guardate un po cose ho trovato
http://s7.postimage.org/neh2slfjr/SL384322.jpg http://s7.postimage.org/67khgttdj/SL384319.jpg http://s7.postimage.org/3rn9gq0on/SL384320.jpg http://s7.postimage.org/devd46j1z/SL384321.jpg Molto probabilmente era il signorino a fare quei continui schiocchi a luci spente... e io che pensavo che era il mobile che stava cedendo sotto il peso della vasca :-D:-D Che peccato però, mi dispiace sia morto così #07 |
Ammazza che bestiolina
Emanuele |
Anche io sento schiocchi sovente..
|
Quote:
|
riesci a caricare la foto dei vermi più grande ?
non sembrano vermocani #24 |
|
dalle zampette al posto delle setole direi che hai una bella famigliola di oenone :-D
|
Ma porcadiquellagrandissima #23
>:-(>:-(#07 |
riesci a togliere le rocce ??
|
Beh, togliere le rocce significa togliere tutta la rocciata.
In vasca ho solo 3 rocce e i bastardelli escono da tutte e 3 |
Quote:
|
Ecco un piccolo aggiornamento dopo l'invasione dei vermi.
Ho messo le rocce 6 giorni al sole, poi le ho bollite e ancora diversi giorni al sole. Con l'aiuto del buon Francesco Sliders ho svuotato la vasca, tolto tutta la sabbia, pulito la vasca e fatto il nuovo DSB con carbonato di calcio preso da Paolo Piccinelli. Anche la rocciata ha subito delle modifiche e ora non la cambio più :-) Ora il benthos aumenta a vista d'occhio, grazie soprattutto all'inoculo di Francesco e a 3 roccette vive prese da un grandissimo amico. In una foto si vedono anche le uova (o almeno credo che tali siano) delle lumachine che per ora popolano la vasca. Ne ho trovate 2 di nidiate. Nell'ultima foto si vedono i montarozzi (scusate il linguaggio tecnico :-))) che fanno i vermetti che per ora popolano il DSB Ho trovato anche delle Asterine sui vetri. Alcune sono bianche, altre verde-grigio... http://s8.postimage.org/n6no645z5/SL384343.jpg http://s8.postimage.org/xyl8l7lfl/SL384344.jpg http://s8.postimage.org/qwnaz0htt/SL384345.jpg http://s8.postimage.org/lhj6bsfnl/SL384347.jpg http://s8.postimage.org/akhun0sw1/SL384348.jpg http://s8.postimage.org/t1c9du8u9/SL384350.jpg http://s8.postimage.org/o5d7zvy2p/SL384351.jpg http://s8.postimage.org/6x6oupa2p/SL384355.jpg |
Ho appena fatto un giro di test
Ph SALIFERT 8-8.3 Po4 TETRA 0 No2 TETRA 0 No3 TETRA 7-8 Ho i nitrati altini mannaggia... Però penso che un pesciolino posso metterlo, anche perchè sennò sto DSB non parte mai più |
Ci son voluti quasi 6 mesi, ma alla fine è arrivato un tizio con una bottiglia di amaro montenegro... sembrava impossibile ma ce l'ho fatta :-))
Clicca per vedere il video su YouTube Video ------------------------------------------------------------------------ Un inesistente passo per l'acquariofilia, un grande passo per me -b03 |
Finalmente, dopo 6 mesi, la bagnarola di sola acqua conosce qualche corallo :-))
Stamattina è arrivato il pacco da Reef Lab a prova di era glaciale e bomba atomica con la catalaphyllia jardinei e la acanthastrea troppo bona, oltre all'euphyllia divisa (???) regalatami da Mario GEP ed altri corallini bellini :-)) http://s13.postimage.org/5b3qvbekz/SL384954.jpg http://s13.postimage.org/ame22ab9v/SL384967.jpg http://s13.postimage.org/qpzptkrkj/SL384955.jpg http://s13.postimage.org/lepemluvn/SL384956.jpg http://s13.postimage.org/mnda88mtv/SL384957.jpg http://s13.postimage.org/vfzat1eab/SL384959.jpg http://s13.postimage.org/en8mum1lf/SL384961.jpg http://s13.postimage.org/66dpxfmab/SL384964.jpg http://s13.postimage.org/e5i2si1eb/SL384965.jpg Nella foto dei pesci, l'ocellaris in alto ha un bozzo, sembra un brufolo, sopra la branchia. Che diamine è? E' li da un paio di giorni, il pesciolino mangia, si muove tranquillamente, solo che ogni tanto subisce l'attacco dell'altro |
Acantastrea e cata sono spettacolari....
Cm di DSB? Bye |
Molto carini gli acquisti!
Ma il pagliaccio è già andato in simbiosi con la cata? Sta facendo le prove? |
Gino hai proprio ragione :-) anche se a mio parere gli altri non sono da meno, tranne la foliosa che non se la passa bene. Il dsb è da 12cm circa
Alegiu, la foto panoramica trae in inganno. Il pagliaccio è solo di passaggio davanti la cata, niente simbiosi |
i prox test, predi i salifert che sono abbasatnza affidabili.....
PS: per quanto riguarda la simbiosi, tieni presente che i mie due pagliaccetti hanno impiegato circa sei mesi prima di decidere di prendere casa nell'Euphillya.....da questo punto di vista sono alquanto strani he?? |
Giuansy, di test ho anche Tetra perchè so che non guardano in faccia a nessuno, fanno schifo e ti danno inquinanti anche quando non li hai... in modo che quando il test mi da valori bassi, significa che son bassi ma per davvero :-))
Per quanto riguarda la simbiosi, non vado di fretta :-) I piagliacci hanno tutto il tempo a disposizione, quando saranno pronti i coralli aspettano loro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl