![]() |
Presumo lo siano..visto che sono ancora molto piccoli se sono 4cm è tanto , comuqnue ora attendo una settimana e controllo per bene per verificare il sesso e poi procedo
In arrivo diverse piante di fabriziooo83 cosi da fornirgli più riparo |
hai mp! #70
|
Attendo le tue piante :)
Domani cambio i neon e metto qualcosa sui 6000K |
Messo neon e piante...ora si attende per capire perfettamente il sesso..sembrano una coppia ora..i colori cambiano
|
Vi aggiorno la situazione...ancora non sono riuscito a dar via il Discus..dovevano venirselo a prendere ma ancora nulla...I due Ram che ho in vasca si seguono e si soffermano a scavare per terra entrambi..però mi sorge un dubbio che ora siano due femmine..una ha la pancia notevolmente più rossa ma anche l'altro mi pare rosastro e sopratutto sembra che entrambi abbiano l'ovodepositore estroflesso...adesso proverò a fare altre foto.
Nessuno di voi ospita il mio Discus??? ho messo l'annuncio nel mercatino |
foto 3 sicuramente maschio. foto 2 forse femmina
|
.. due nuovi video..io e un altro utente pensiamo al 90% due femmine...dannazione!
http://www.youtube.com/watch?v=NimQF...&feature=g-upl http://www.youtube.com/watch?v=g7wl8...&feature=g-upl |
In effetti dal video sembra che abbiano entrambi la pancia leggermente rossa. Però quello in primo piano nel 2° video dalla conformazione e paragonandolo allamia coppia sembra un maschio(nonostante la sfumatura rosea dopo la parte gialla. L'altro è più evidentemente femmina. Cmq si è abbastanza complesso capire il sesso di quello li in primo piano che mangia sul tronco nel 2° video. :-) prima o poi il mistero si risolverà.
|
Sopratutto non stanno mangiando...ma pulendo il tronco come prepararlo alla deposizione..ma lo fanno entrambi...però sembrano avere entrambe l'apparato estroflesso femminile e il panciotto rosato. Questione diffiicile!
|
Secondo me sono 2 maschi,sia dal colore che dalla forma.
Tieni presente che se in vasca hai 2 maschi uno dei due diventa il dominante e l'altro si sottomette per non prenderle. Il fatto che entrambi scavano la buca mi fa ancora di più puzzare la cosa perchè in tutte le coppie che ho avuto solo il maschio scavava le buche mentre la femmina si è sempre limitata a pulire con la bocca. Il ventre deve essere ricco di puntini rossi che insieme formano una sfumatura, se è leggermente rosastro può essere il riflesso oppure l'esemplare è parecchio eccitato. A 4 mesi il dismorfismo sessuale è molto accentuato, quello che a te sembra l'ovopositore non vorrei che fosse semplicemente l'ano,l'ovopositore è molto più grosso. In ogni caso da un video è difficile essere sicuro al 100%, nel caso in cui sono 2 maschi scegli il dominante, poi prendi 2-3 femmine e lascia scelgiere a lui... ciao Aggiungo: i ramirezi a differenza dei caca non depongono nei buchi ( noci di cocco), i miei hanno sempre deposto sul fondo (se adeguato) oppure su pietre liscie,inoltre gradiscono piante con foglia larga (sempre pe la deposizione). |
a questo punto osservali in privacy: se il ram sta 3 ore nel cocco e senti un sacco di profumo e rumore di fon è femmina, se lascia un casino e schizza sulla tavoletta è maschio!!
io di ram avrei preso un bel numero di giovanotti, come si scrive a inizio topic, e lasciato a loro l'incombenza. oppure ti mettevi daccordo col negoziante, a loro arrivano devvero in massa e vedono in 2-3 giorni i filarini e le dispute |
Guarda quella che si vede non in primo piano del video siamo sicuri al 100% che sia femmina sia io che silvolpe...
L'altro siamo in dubbio...pancina rossa ma poco ed organo estroflesso come l'altra solo che hanno un atteggiamento non da vera coppia e poco chiaro, però non si vede neanche uno dei tratti maschili se non quello del colore più tendente al giallo rispetto alla femmina. ------------------------------------------------------------------------ Hahaha ANGOLAND secondo me è molto più chiaro se uno mette disordine e l'altra sta li ad urlare almeno per 40 minuti ininterrotti le stesse frasi.... C@@@O devo provare a mettere mini bigodini in vasca e vedere chi se li mette! |
lo spero, conta che dal video non è facile e come ti ho già detto non posso darti la certezza.
in ogni caso prima o poi se uno dei due è femmina vedrai delle uova. riesci mica a farci delle foto ben dettagliate? |
ma faranno acnhe uovoa senza la possibile presenza del maschio?
poi vederle magari mentre non sono in casa....difficilissimo |
la deposizione è un momento così critico e dispendioso che credo possa essere indotto solo fra sessi opposti, ma ignoro totalmente eh!
|
Non sono sicuro però in passato la mia femmina ha deposto nonostante il maschio era nella vaschetta medica.
Al rientro del maschio in acquario ha difeso le uova (non erano fecondate), da li a pochi giorni il maschio è morto.#09 Ho avuto per errore Ramirezi dello stesso sesso (2 maschi), inizialmente erano botte poi uni dei due si è sottomesso,il dominante corteggiava l'altro maschio:-)) ovviamente l'ho tolto e in seguito ho messo 2 femmine,tempo 2 giorni il maschio si è scelto la femminuccia#70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Aggiungo: Mi raccomando acqua sempre perfetta e pulita: PH:6.5 KH:<4 GH:<6 N02:categoricamente assenti T:26°C poca luce (crea parecchie zone d'ombra) effettua cambi settimanali del 10% (netto) cerca di creare un sacco di nascondigli perchè nel periodo in cui la femmina non è in fase riproduttiva viene costantemente inseguita e stressata dal maschio Se un giorno vuoi aggiungere altri pesci puoi inserire degli octucinclus,cerca di evitare altre specie poichè andrebbero a stressare la coppia. |
il mio acquario era la casa di un discus che nel fine settimana lascierà la vasca per andare a vivere in una più grande con i suoi simili.
La vasca è stata riconcepita per loro con l'aggiunta di diverse piante. ora attenderò un pò di tempo per accertami se siano due femmine o meno, non riesco a capirlo ma al 90% è cosi..nel caso avrei trovato già un maschio ma li mi viene il dubbio una volta inserito il maschio e formata la coppia la seconda eventuale femmina?! Tra l'altro a me la riproduzione non interessa particolarmente ma mi interessa il benessere degli esemplari. Quindi potre lasciare un trio eventuale formato da due femmine e un maschio? (Ps: in vasca ho oltre a loro e al discus che sta andando via solo un ancistrus e un ampullaria in 100litri) |
in 120 lordi la formazione dell'harem è ardua, ti consiglio di far riprodurre la coppia e nel caso tieni consanguinei; due femmine tendono al conflitto finchè una si lascia morire (visto nel mio 100 lordi di comunità)
|
Quote:
sicuramente se offri a loro un ambiente adeguato alla riproduzione è la cosa migliore poichè in natura lo fanno. Ho avuto in passato 2 femmine con un maschio e se non toglievo il terzo incomodo in tempo finiva di morire per stress e botte sia dal maschio che dalla femmina. |
Quindi la soluzione è?
Attendere e effettivamente notare se sono due femmine (una lo è al 100%) inserire il maschio e formata la coppia togliere il terzo in comodo? Come controllare se sono due femmine se i tratti rimangono questi e continuano comunque a strusciarsi o sulla sabbia o sulla radice come per deporre?! |
si esercita una pressione selettiva che stressa tutti ma si scarica sull'elemento più debole, inevitabile credo
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
il problema sarà come sempre trovare chi si prenderà il terzo incomodo..
|
guarda che il negoziante non dovrebbe far storie, è un professionista e sa come funziona
|
Il maschietto sicuro non sarebbe preso dal negoziante ma da un utente del forum..
In negozio mi ero informato e non me la avrebbe ripreso perchè dice che una volta adattato in vasca se rimesso nelle sue sicuramente morirebbe :-D#07 |
allora non ti resta altro che il forum; cerca nella tua zona, se il negoziante non è di fiducia fa il suo interesse che di solito è contrario ai tuoi: cambialo!
|
Apistogramma e Microgeophagus hanno (in linea di massima) comportamenti differenti per quanto riguarda il "mating"....
Gli Apistogramma (non tutti, ma questo è un discorso generico) andrebbero allevati in harem con un maschio a difesa di un territorio parecchio vasto, con due o tre femmine, in cui creare il proprio harem...il problema è che di vasche così grandi ce ne sono ben poche in giro, e un harem costruito per bene ancora lo devo vedere...io stesso non avrei una vasca adatta allora scopo. Gli Apistogramma sono piccoli ma hanno un caratterino che non ha niente da invidiare a certe Aulonocara.... Per i Microgeophagus è il discorso è differente, non formano harem, ma coppie....per questo motivo il modo migliore per allevarli è "creare" la suddetta coppia partendo da un gruppo di giovanili...tipo 5 o 6 non sessati...si accrescono con tutte le nozioni del caso, e poi una volta formatasi la prima coppia i restanti quattro si cedono (allo stesso scopo) ad altri allevatori che si cimentano nell'impresa, mantenendo in vasca soltanto la coppia ;-) Di solito si tengono un maschio e una femmina, ma quello non significa mettere una "coppia" in vasca, ma soltanto due esemplari di sesso opposto. In ogni caso la riproduzione la puoi raggiungere anche nell'ultimo caso descritto, però c'è da dire che avendo la possibilità (120 litri è una vasca in cui, se ben allestita, accrescere 5-6 giovanili) sarebbe più interessante intraprendere la seconda strada...IMHO Come ultima cosa, io non l'ho mai sperimentato in prima persona, ma ho delle testimonianze di Microgeophagus, e anche di Guianacara che si "accoppiano" tra femmine....ovviamente si tratta di deposizione e difesa di uova non fecondate....ed è un comportamento del tutto assurdo che sinceramente vorrei approfondire...in ogni caso per dire che...è possibile una deposizione con due femmine. Prima però di trarre conclusioni affrettate aspetterei....nel video mi pareva di intravedere qualcosa di interessante... |
Di fatto la mia femmina ha deposto nonostante il maschio era nella vaschetta medica a fianco la vasca principale.
Le uova erano tutte bianche (non fecondate),le ha difese fino all'ultimo anche se il maschio (ormai ammalato) era in balia delle onde. Di recente ho inserito un'altro maschio più giovane,la femmina si comporta sempre allo stesso modo mentre il giovane maschietto si limita a scavare buche sul fondo. Da qualche giorno ha il ventre gonfio e probabilmente entro una settimana dieci giorni potrebbe arrivare il momento della deposizione. Con altri maschi non sono mai riuscito a vedere uova fecondate,spero sia la volta buona!!! |
Certo che le "gravidanze Isteriche" dei RAM sono particolari..oppure non è cosi e un baldo giovine in vasca c'è...è da scoprire gli do ancora un pò di tempo tanto non vedo che se le danno forte..certo qualche inseguimento o scaramuccia c'è ma nulla di doloroso presumo
|
In ogni caso se non si massacrano il tempo è la soluzione migliore.
|
Per esempio oggi direi 100% una femmina e 50% maschio...perchè no nvedo il pancino rosato e quando la femmina si avvicina per mangiare lui la segue per piccoli tratti... BHOOO
|
La femmina ha sempre il pancino rosato, il colore fa parte della "cute" solamente che a volte quando è più eccitata diventa più omogeneo e sembra più rossiccio.
ha proprio dei puntini rossi sulla pancia come se si fosse strusciata su di un rossetto. Se riesco stasera faccio una foto alla mia femmina da vicino. Comunque a me sembravano entrambi maschi, se sei sicuro che uno è femmina allora probabilmente la coppia c'è. Aggiungo, il maschio prima di scavare buche fa degli scatti con la testa e con il corpo,poi si appoggia sul fondo e vibra le pinne per scavare... cosa che non ho mai visto fare alle femminuccie che ho avuto. |
Sono esattamente cosi..solo che il presunto maschio che fa quei movimenti..mi pare abbia in maniera mooolto inferiore anche lui dei puntini rossi
|
come da promessa ecco le foto dei miei 2 ram,non è stato facile perchè come mi avvicino alla vasca mi fanno le feste, ma con un pò di pazienza ecco il risultato:
Maschio: Ha il corpo più allungato,le dimensioni in età adulta sono superiori alla femmina e non presenta alcuna sfumatura rossastra,osserva anche la dorsale,il secondo raggio è più lungo: http://s9.postimage.org/6ibm6xp8r/foto_2.jpg Femmina: Ha il corpo più compatto,la pinna dorsale è regolare,e il ventre rossastro è molto accentuato: http://s18.postimage.org/p0rmtizmd/foto_3.jpg spero di esserti stato d'aiuto..#70 |
grazie per le foto :) sono però punto e capo... la femmina è sicura..e il maschio bhoo è un trans forse ha elementi di entrambi
|
Quote:
Cerca magari di fare qualche foto ferma e da vicino...#70 |
questa è la mia coppia invece se ti serve un altro confronto
lui è Boris http://s18.postimage.org/49dq82wn9/P1030515_boris.jpg lei è America http://s13.postimage.org/nv1qksn77/P1030502_bella_b.jpg |
Grazie..oggi sono propenso oggi alla coppia..perchè i puntini rossi sull'altro esemplare sono minimi in confronto all'altra
Ma una curiosità..aggiungere un trio di CACA? cosi da avere un vasca 6 pesci totali? 1 ancistrus 2 Ram 3 CACA |
forse già il trio di caca da solo non ci starebbe. il litraggio è 120?? ci sta solo una coppia di ciclidi, altrimenti compra un ring
|
Ok allora mantengo solo la mia coppia di Ram. Avevo il dubbio però sempre meglio chiedere per conferma ulteriore. Sono un centinaio di litri.
Quindi Rimango con la popolazione attuale 2 Ram e 1 Ancistrus e 1 Ampullaria. |
ottimo! praticamente hai un monospecifico. io ho una brutta esperienza col trio di caca, solo che li ho inseriti in comunità (cardinali, cory, anci, oto) sempre in 100 litri. ora come ora metterei una coppia e non di più. sto per prendere il maschio per far compagnia alla femmina... l'unica superstite#07i venditori danno consigli del c@@@@@!! forum impagabile;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl