AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   360 l netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37150)

lucapans85 23-03-2006 15:20

capito grazie...

ReK 24-03-2006 09:32

ciao luca

non ci siamo incontrati nemmeno ieri #07

Massimo Suardi 24-03-2006 10:12

vero :-(

lucapans85 24-03-2006 11:03

he l ho saputo mannaggia #23 ... io son passato la alle 4 fino alle 5 e mezza mentre voi la mattina.. -20 ...mannaggia.. dai sara per sett prox.. #36#

lucapans85 25-03-2006 11:32

eccomi qui dinuovo a chiedervi un vostro parere....

voi lo lascereste cosi com è il layout o cambiereste o aggiungereste qualcosa??

e poi secondo voi la parte dx dietro è completa o mi suggerite qualcosa?

milly 26-03-2006 17:29

in effetti la parte dietro è vuota, però crea anche un bell'effetto a scalare #24
quasi quasi potresti lasciare tutto così per adesso e vedere tra un mesetto come si presenta.
Una domanda, come mai solo 6 ore di fotoperiodo?

Mr Burns 26-03-2006 21:18

ma 65 di altezza non sono troppi? #24

gui80 27-03-2006 01:14

bella ;-)

lucapans85 27-03-2006 01:43

ciao.. allora la parte destra mi piaceva ma immaginando poi l acquario (nn c'era molto da immaginarevisto la crescita piante di questa settimana... martedi arrivera l aggiornamento) ho aggiunto 2 echinodorus (nn so che specie ) son verdi e mi han detto che rimangono su un altezza media 30 35 cm e piu che altro si sviluppano in larghezza .. cmq martedi vedrete le nuove foto.. e poi sono in attesa di un altra echinodorus (che se nn trovo trasporto dal 60 l ) che per me è una pianta favolosa ( anche di questa nn ricordo il nome esatto pero nn so se è l osiris o la ozelot cmq getta foglie rosse che man mano che crescono diventano sul marroncino per poi diventare verdi con macchie marroni..) .. questa aggiunta perche rimaneva vuoto cioè nn andava calando la vegetazione ma aveva un taglio netto che nn mi piaceva molto..

il fotoperiodo è stato ulteriormente ridotto a 5 h .. è cosi corto perche la zona in cui si trova l acquario è abbastanza illuminata sia la matt che al pomeriggio... e sopratutto perche monto lampade insolite... sono lampade da marino da 10000 kelvin... perforano i 57 cm di colonna d acqua effettivi ( 65 era la vasca senza contare fondo lo spazio occupato dalle plafoniere..) che è un piacere .. per ora sto ottenendo ottimi risultati come vedrete martedi dalle nuove foto.. #22

Karlito75 27-03-2006 09:02

è carina ma si deve ancora fare lasciando crescere le piante.
Mi piace. :-)
Per me lo spugnone blu è mitico!
Io lo uso da due anni dopo 15 anni di uso di ovatta sintetica. Non c'è paragone, non si intasa mai!!!!!
E funge ottimamente da filtro biologico a costo limitatissimo!!! #18

P.S.: il sito con le fasi della preparazione/allestimento è veramente esauriente complimenti davvero!

lucapans85 27-03-2006 10:39

grazie dei complimenti x la vasca ...domani arriveranno le nuove foto... #22


per quanto riguarda il sito internet dove vi è esposto il mio acquario devi fare i complimenti a Matteo ( penso che cmq li leggera ) e concordo.. quel sito è fatto veramente bene..e sopratutto la presentazione vasca è stupenda. . #21

Karlito75 27-03-2006 11:21

Quote:

Originariamente inviata da lucapans85
grazie dei complimenti x la vasca ...domani arriveranno le nuove foto... #22 #21

le aspetto!
xè nn metti qche foto dei pulcher dell'altra vasca nella sezione apposita?
ma forse l'hai già fatto :-))

lucapans85 27-03-2006 11:31

foto dei pulcher nn ne ho .. e per ora quelli del 60 sara difficile beccarli ... lei è in tana e lui nn sta fermo mezzo secondo... quando saranno piu tranq magari qualche fotina arrivera.. quella dell avatar è di 1 anno e mezzo fa penso quasi 2 anni.. l eta della femmina che ho tuttora ... in tana... :-))

Karlito75 27-03-2006 12:28

Quote:

Originariamente inviata da lucapans85
foto dei pulcher nn ne ho .. e per ora quelli del 60 sara difficile beccarli ... lei è in tana e lui nn sta fermo mezzo secondo... quando saranno piu tranq magari qualche fotina arrivera.. quella dell avatar è di 1 anno e mezzo fa penso quasi 2 anni.. l eta della femmina che ho tuttora ... in tana... :-))

la mia femmina è poco più giovane della tua!
Il maschio non so che età abbia, perchè l'ho preso adulto dopo che la femmina -04 #07 si accoppiata e ha fatto fuori il maschio precedente modello vedova nera!! #06
Per fortuna con questo va più che d'accordo!! #36#...

-e54 poi -e10 quindi -e20 infine -ciuf ciuf-


-ROTFL-

così ora ho ancora -05 20 pesciozzi figli che sto cercando di far adottare!!

lucapans85 27-03-2006 12:59

:-D :-D gia il dilemma poi è dove metto i figli...

lucapans85 28-03-2006 00:18

eccovi l aggiornamento della settimana..


asp opinioni critiche consigli etc etc.. :-)

e sul sito altre foto..
http://www.plantacquari.it//acquari/360L_luca.asp http://www.acquariofilia.biz/allegat...mana_a_211.jpg

lumaca 28-03-2006 15:54

-05 -05 che crescita in una sola settimana #25

lucapans85 29-03-2006 20:39

dopo un po di via vai son finalmente tornato sul forum ...
innanzitutto x lumaca.. sisi una gran crescita.. mi son stupito pure io ..

domani arriveranno gli ospiti.. :-))

Massimo Suardi 30-03-2006 00:02

ora penserai che ti detesto, ma sinceramnete, non è proprio il massimo l'effeto della sagittaria lì davanti, se noti che cresce così alta, perchè non la sposti.

vederla lì così tagliata come l'erba non sta affatto bene.

lucapans85 30-03-2006 01:35

Quote:

se noti che cresce così alta, perchè non la sposti.
ciao è un piacere risentirti allota il perche l ho fatta crescere cosi alta è per darle modo di ambientarsi.. ora l ho tagliata per permetterle di stolonarsi per bene.. a me piace l effetto che crea sia tagliata che non ( quello va sempre e cmq a gusti).. al posto della sagittaria che ci metteresti tu? che mi consiglieresti? altre modifiche?

no nn penso affatto che mi detesti anzi ti ringrazio per le critiche son queste che cerco senno nn avrei nemmeno messo il post ...cmq le cerco per avere diversi pareri ragionare un po su tutto e alla fine magari migliorare questo acquario sia a liv estetico sia a liv di valori chimici e funzionamento affinche i futuri inquilini possano crescere e magari perche no riprodursi in un ambiente idoneo e perche no magari pure ottimale.. per cui ti anzi vi invito a voi del forum a dirmi tutto cio che pensate..

vi ringrazio anticipatamente e ti ringrazio gia stardom nella speranza prima o poi di conoscerci di persona la in negozio..

e ora sotto con gli aiuti ..

ah una cosa.. hihi mi stavo dimenticando..

i valori dell acqua gli ho testati il 23 03 06.. e sono

ph 6,8
kh 4
gh 8
no3 0
no2 0
po4 0
co2 25

Massimo Suardi 30-03-2006 07:39

la vasca è ancora nuova quindi per ora no3 e po4 possono anche essere a valori così bassi.

se però con il tempo non li incrementerai, potresti incorrere in carenze.
che test usi per rilevarli?

non sono la persona giusta per consigliarti un prato, perchè in genere non li amo(quelli simili all'erba).
potresti provare con la glosso, ma la devi piantare in un altro modo.

lucapans85 30-03-2006 11:57

per incrementarli penso che si incrementeranno con l arrivo degli ospiti e con 2 prodotti della seachem , linea con cui sto fertilizzando.. i testi mi pare siano quelli della askoll ma quello che ho postato lo avevo fatto testare in negozio ...

per la glosso appena trovo quella benedetta mezzora tranquilla la ripianto stelo per stelo ... ma facendo solo glosso nn mi piacerebbe perche diventerebbe troppo pesante.. cioè avere un blocco di 125 cm x 15 di solo glosso sara pure bellissimo ma mi stancherebbe .. :-))

Massimo Suardi 30-03-2006 12:23

il problema dei test askol po4, quello di cui abbiamo parlato anche con davide, è che non ti permettono di lavorare nel range di valore che ti serve.

lucapans85 30-03-2006 12:31

con davide? e chi è? della askoll ho solo ph e kh solo questi 2 ho per ora per quello l ho fatta testare in negozio.. cmq grazie per l informazione.. ci staro attento se li comprero..

lucapans85 10-04-2006 12:16

http://www.plantacquari.it/acquari/360L_luca.asp

ecco i nuovi aggiornamenti della 3 e 4 settimana .. con inserimento pesci e potature. .

che ne dite?

Poison Heart 10-04-2006 12:50

stupendo #25

milly 10-04-2006 18:33

gran bella vasca #36# la preferisco sicuramente subito dopo la potatura

lucapans85 10-04-2006 22:10

:-)) grazie grazie.. presto ci saranno altre modifiche nel layout ..vi terro aggiornati. .

altri commenti.. ?

lucapans85 29-05-2006 10:11

rieccomi qui di nuovo per porvi il layout credo ormai finale del mio acquario...

dopo quasi 3 mesi dall avvio varie modifiche, potature e alcuni inserimenti eccovelo ...ora a voi la parola ... dal canto mio sono molto soddisfatto di quanto ho ottenuto...ora sara solo questione di tempo per far si che cresca uniforme anche tutto il pratino.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...ramica_447.jpg

TuKo 29-05-2006 11:36

Ciao lucapans85, due sole info la prima è questa(riporto con copia incolla):
Iluminazione: 270w, 3 T5 54W 10'000K + 1 T5 54W 9000K
dovrebbe mancare un T5 se si quale?? da come la vedo io dovrebbe essere un altro 9000k, ti chiedo questo perche sto sviluppando l'illuminazione di una vasca pressapoco con la stessa colonna d'acqua
Leggo poi che come fondo hai utlizzato un mix di flourite e quarzo nell'ordine di 35kg e 7kg,questo è stato fatto per risparmiare(io nn credo perche visto il costo per 35kg un sacco in + o in - nn cambia) un sacco?? oppure c'e un altro valido motivo,suppongo, dal momento che nelle foto nn si vede, che è stato usato amò di sub strato potresti darmi lumi in merito???

lucapans85 29-05-2006 12:40

ciao tuko .. allora 1 l illuminazione sono 2 plafoniere da 2 lampade ciascuna su cui ho montato 3 t5 da 10000 k e per la 4 ho optato per una 9000 perche dovrebbe mancarne una?
la scelta della 9000k è stata solo per estetica cioè mettere una luce "rosata" che facesse risaltare i colori sossi e che "tamponasse " la luce fredda delle 10000k..

tutto li se nn avessi messo la 9000 avrei messo un altra 10000 uguale alle altre..

per quanto riguarda il fondo diciamo che è impreciso o meglio che quello che c'e scritto era l idea iniziale del negoziante ( penso per farmi risparmiare qualcosa o cmq per dare volume al fondo) cosa che poi cmq abbiamo ripensato aggiungendo un sacco ancora di fluorite eliminando il quarzo.. (nn mi son piu ricordato di far cambiare l info... grazie per avermelo ricordato.)

per quanto riguarda la tua ultima domanda nn ho capito molto che chiedevi o che volevi sapere .. cmq spero di azzeccare la risp.. la fluorite è l unico fondo presente in vasca è di per se un substrato ricco di elementi e lo trovo ottimo come prodotto .. ultimamente ho aggiunto vicino alle piante mezza pastiglia di flurush tabs ma solo a scopo integrativo..

spero di aver risp a tutto cio che ti interessava sapere se nn fosse cosi io son qui chiedi pure...

Nightsky 29-05-2006 13:22

bellissimo! una bella foresta! #25 :-)

TuKo 29-05-2006 14:55

lucapans85, tnk per le risp sospettavo il discorso del quarzo, infatti l'avrei ritenuto inutile, ma nn mi sono permesso di scriverlo; per quello che riguarda i neon eraper via della somma del wattaggio che riporta come totale 270watt cosa che nn torna con quello che hai scritto(54x4=216) evidentemente vale lo stesso discorso del quarzo, oppure no???
Anche all'ultima domanda hai risposto come purtroppo sospettavo stavo cercando un modo per risparmiare un po di euro,perche devo fare una vasca(allestimento che mi portera via tutta l'estate) con queste misure 160x55x50 oppure 170x55x50(se risolvo alcuni problemi relativi al cambio d'acqua credo che farò questa misura) e dato che il fondo dovrà essere in flourite, e se nn ho sbagliato conti( e consigli ricevuti) dovrebbero essere necessarie circa 11 buste da 7kg.
Di tempo ne hi a iosa, come ripeto sto alla fase di proggetto, devo ancora spostare il 240litri per relizzare il supporto in muratura.
I merito ai commenti mi astengo da consigli anche perche nn sono un patito di diagonali e acquascape,dal mio modesto parere posso solo dirti che è veramente un belvedere

lucapans85 29-05-2006 15:58

grazie mille a blu lady e a te tuko..

nn capisco la cosa dei neon... se era scritta sul sito mi sa che è stata un incomprensione.. cmq i neon son 4 da 54 w

per quanto riguarda i 2 progetti se riesci ti consiglio il 170 e fidati meglio spendere qualcosa in piu per il fondo ma avere qualcosa di sicuro e ottimo.. e che dura un bel po.. sempre con ottimi risultati

per cui se vuoi un consiglio nn badare a spese per quanto riguarda fondo luce e filtro ... e il quarzo nn prenderlo nemmeno in considerazione.. meglio fare le cose per bene anche se ci vorra un po piu di tempo...

per farti un esempio io prima di poter fare questo acquario ho dovuto attendere 2 anni ma ora sono stra contento perche ho avuto cio che volevo rispetto misure acquario tipo di luce filtro fondo e i risultati si vedono penso..

se hai altri dubbi son qui.. intanto grazie ancora per i complimenti..

MixPix 29-05-2006 16:10

Io cercherei di mettere un pò di ordine nella parte dietro il futuro praticello, mi sembra un pò incasinata e così manca di profondità...non si direbbe che la vasca è profonda ben 60cm. Con tutto quello spazio potresti fare un ottimo lavoro giocando su più livelli.

milly 29-05-2006 16:14

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Io cercherei di mettere un pò di ordine nella parte dietro il futuro praticello, mi sembra un pò incasinata e così manca di profondità...non si direbbe che la vasca è profonda ben 60cm. Con tutto quello spazio potresti fare un ottimo lavoro giocando su più livelli.

ho avuto anch'io questa impressione

TuKo 29-05-2006 16:30

grazie a te per le risp ;-) Io 2 anni nn ce la faccio a resistere, dopo 15 anni che ho sto 240litri logicamente vorrei riuscire a risolvere il tutto per fine settembre/ottobre;per ora sto usando tutta l'esperienza che ho per fare uno sviluppo ottimale,funzionale e bello,quindi la fretta nn è ben vista in queste cose, il lato economico si invece(con una figlia di 1 anno lo si deve fare necessariamente) e spendere più di 250 euro(la prenderei da acquaristic.net) solo di flourite sinceramente mi rode un pò anche se devo riconoscere che l'impatto e la resa sono ottimi(la tua vasca ne è un ennesima prova), la per la vasca sto girando un pò ma sembra che a meno di 600 euro nn si trovi nulla.

lucapans85 29-05-2006 22:53

ma la vasca la faresti fare artigianalmente giusto?

per quanto riguarda la profondita avete ragione infatti ora come ora è incasinatissimo se andate a vedere sul link delle prime pag trovate tutta l evoluzione e magari potreste consigliarmi quale altezza rende di piu ..
o magari datemi voi un idea su quali piante tagliare piu e quali meno..

grazie asp altri consigli.. :-)

corsab 29-05-2006 23:06

scondo me devi infoltire le piante che gia hai...
le potature le rimpianti vicino alla pinata madre e infoltisci il gruppo....
e poi cerca di nn coprire tutto lo sfondo ma di lasciare dei spazi vuoi......
fai seguire alle piante un contorno a "V" oppure concavo o convesso o diagonale.....
per il resto e una bella vasca con pinate in ottima salute e dei bei colori

lucapans85 30-05-2006 09:28

grazie dei suggerimenti corsab nel fine settimana provvedero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12284 seconds with 13 queries