![]() |
Come valori quelli che hai descritto sono ottimi, se capiti dalle mie parti ne ho una covata di circa un mese... ma sono l'incrocio tra un half black pinne normali con un marmor gold pinne a velo....
|
Magari riuscire a passare dalle tue parti... #23
Come coinquilini avevo intenzione di infoltire il gruppetto di cory portandolo a 9 e quindi alla fine avere in vasca solo oto, cory e scalari. Pensavo di iniziare con un gruppetto di scalarini, pensavo 5 per poi tenere solo una coppia, che ne dite? |
Quote:
|
quanto devono essere grandi gli scalari per capire la loro maturità sessuale? Ovvero quando posso capire quando sono pronti per la riproduzione?
|
Quote:
|
Ciao a tutti vorrei dedicare il mio 200 l ad un gruppo di scalari sperando che si formi la coppia...
ma vorrei sapere un paio di cose visto che la sto svotando tutta e che devo riallestirla da capo... - il tipo di fondo - le piante - i tronchi - e i compagni di vasca Vi ringrazio anticipatamente... |
Io ho usato per il fondo la "terrabios", tipo akadama e con stesse proprietà (abbassamento gh e kh); per le piante il discorso è un pò particolare, cioè, almeno una echinodorus a foglie larghe per la deposizione, per il resto puoi sbizzarrirti in base alla luce che hai, se usi co2, al tipo di fertilizzazione, io ti consiglio di non mettere piante troppo "tenere" (i miei mangiano inesorabilmente l'Apogeoton e l'alternantera); per quanto riguarda i tronchi fai tu, a piacere tuo, l'importante è che tu li faccia bollire. Come compagni di vasca io ho un gruppetto di cory, uno di oto e uno di pesci matita, e gli scalari si riproducono senza problemi. Se hai bisgno di altro chiedi pure.
|
Grazie ma questa terra di che colore??? e un'altra cosa io nel mio acquario ho un echinodorus pianta madre e ho della foglie grandissime che mi fanno un pò di ombra e quindi vorrei levarla ma tu cosa mi consigli???
E l'alternantera dici quella rossa?? |
La terra è marrone, granulometria media; Io ho una echinodorus barthii e una ozelot, e entrambe restano nei limiti. Si, l'alternantera è una rossa sudamericana.
|
Volendo dedicarmi alla riproduzione degli scalari posso tenere in vasca due crossochelius siamensis o c'è il rischio che diano fastidio alla coppia o mangino le uova?
|
Ciao a tutti.
Volevo aggiornare la situazione nel mio 400 lt dedicato agli scalari; sono riuscito a portare il gruppo da 4 a 8 esemplari e nelle ultime 3 settimane ho ottenuto 2 deposizioni che purtroppo non sono andate a buon fine vuoi per la giovane età degli esemplari, vuoi (soprattutto, come credo) per gli altri scapoloni. Si è creata una situazione abbastanza strana, ossia gli ultimi due esemplari introdotti (i due prevalentemente gold, la femmina è quella pinne a velo) si sono subito dati da fare, la femmina ha deposto, il maschio ha fatto il suo lavoro e tutti e due hanno difeso alla grande il territorio, scacciando gli altri... poi è intervenuto un altro maschio che ha rotto gli equilibrii finchè la femmina ha in pratica accettato solo più lui. Dopo circa 10 gg (le uova sono state purtroppo mangiate) avviene una nuova deposizione delle stessa femmina con il nuovo compagno e tutto procede come prima, a parti invertite, ossia il primo maschio riconquista in pratica la femmina. La mia idea iniziale era di selezionare 2 coppie e lasciare la vasca a loro con qualche altro pesce di contorno, ma a questo punto (avendo a disposizione 2 vasche da 160/180 lt/nt) stavo valutando l'idea di separare gli esemplari in due vasche diverse, cosa ne pensate? Il dubbio riguarda la coppia creatasi, con quale maschio dovrei dividere la femmina? Per il resto la situazione in vasca è molto calma, non ci sono litigi degni di nota e come altri ospiti ho solo corydoras e crossochelius, del tutto ignorati dagli scalari. Oppure, idea dell'ultima ora, lascio tutto così e provo ad isolare la coppia in un cubo sui 120 lt per vedere se la riproduzione va a buon fine? Ciao, Andrea. p.s. il link alle foto e nella firma |
Quote:
|
La tua idea è quella di far portare avanti la covata dai genitori o una volta che hanno deposto vuoi togliere la coppia? Se li vuoi far tirare su dai genitori il cubo va più che bene. Per quanto riguarda il trio la situazione è sicuramente complessa, vedi col tempo se la femmina sceglie un maschio fisso, se invece vuoi togliere subito gli altri è un bel problema, rischi che non accetti quello che gli scegli tu.
|
Quote:
Ora, visto il complesso comportamento del trio, non saprei come agire... una coppia si è formata, disfatta e riformata, la mia paura è di andare avanti così all'infinito e da qui l'idea di provare a dividere (magari nel cubo, in un primo momento) la coppia adesso riformata e vedere se tra i restanti se ne dovesse formare un'altra. L'alternativa potrebbe essere di lasciare tutto così (visto l'attuale ottimo livello di tolleranza reciproca) e magari ripristinare il vecchio progetto, ma non vorrei che tutte le eventuali future deposizioni non andate a buon fine potessero alla lunga stressare oltremodo i pesci. Ciao, Andrea. |
Sicuramente il momento della deposizione è molto stressante, per cui se riesci, compatibilmente alle tue esigenze, anche a fargli portare avanti delle covate sarà sicuramente una bella soddisfazione. Prova ad isolare la coppia, e sempre se puoi il cubo fallo otrac, così per loro sarà molto più facile tirare avanti le covate.
|
Ciao ragazzi!
Io da anni sto andando avanti con i poecilidi,di tutti i tipi e le dimensioni e sono riuscito a farli riprodure!Solo che ormai mi sono stancato e vorrei passare ad un altro livello piu difficile(anche perche ormai i poecilidi siriproducono troppo spesso e non so piu dove darli).Percio ho scelto i scalari che mi piacciono troppo ma non sono un esperto! Quindi posto qui qualche domanda: 1- il mio acquario ha poco piu di 100 litri nel quale rimaranno sicuramente i 5 cory.Posso metterci anche 4 piccoli scalari sperando che si formera una coppia!E poi quando crescono 100 litri sarebbero troppo pochi (anche se si formera solo una coppia)? 2-avete qualche link dove posso guardare tutti i tipi e tutte le colorazioni di scalari? 3- viste le condizioni descritte sopra e possibile che una coppia porti avanti una covata da sola? 4- conoscete qualche echinodorus che non raggiunge dimensioni troppo grandi(quelli che ho avuto erano tutti giganti arrivando anche ad un diametro di 80cm)? Grazie in anticipo per tutte le risposte! Ciao! |
Se prendi degli esemplari che non abbiano pinne a velo in 100 litri potreste tenerne una coppia, ma a tuo rischio e pericolo. Nel senso che, se ad un certo punto, vuoi per il nervosismo della ripro, vuoi per quello che ti pare, la coppia scoppia devi solo darli via. Per il resto sei ok, cioè se parti da un gruppetto di 5 non pinne a velo ce la puoi fare, e per le ripro non ci sono problemi, le possono tirare avanti tranquillamente da soli, se puoi prendi dei piccoli cresciuti dai genitori, son più predisposti a tirar su le covate da soli. Per le varietà cerca su "immagini" con google, potrai sbizzarrirti.
|
Quindi in 100 litri potrei avere dei problemi con una coppia sola?
A questo punto secondo te e meglio non metterli? |
Io non li metterei... non puoi prendere una vasca poco più grande tipo il tenerife 88? Io ne ho una coppia proprio in quella vasca e si riproducono e tirano avanti le covate senza problemi.
|
Purtroppo ho gia speso un sacco di soldi per questa e ho fatto un sacco di cambiamenti e ora non ho piu i fondi necessari per prendere un'altra!
Ma tenerife 88 che capacita ha?La mia avrebbe 120 litri (100x30x40) ma con tutte le cose che ci sono dentro oltre 110 non arriva! |
Sono andato su internet a guardare il tenerife88. Ha 130 litri cio che significa 10 litri in piu del mio!
Quindi 10 litri in meno sono talmente importanti? |
Bhè... tu avevi esordito con 100 litri... In quella vasca i miei si riproducono e portano avanti le ripro per conto loro, considera che sia maschio che femmina vengono da riproduzioni portate avanti dai genitori nelle mie vasche... ;-) Comunque quella vasca è gestita con il metodo OTRAC, e ti assicuro che da tante soddisfazioni!
|
.... si,avevo detto 100 litri perche e il valore minimo,ma potrei tenerlo anche su 108-110 se completto l'acqua ogni 2 giorni!
Ma allora te non hai messo nessun tipo di arredi dentro la vasca?Hai proprio 130 litri? |
In quella vasca ci sono 5 cm di fondo, un'Echino per la deposizione e un pò di vallisneria. Puoi vedere le foto nel mio album.
|
Quote:
|
Quote:
|
vasca per marble
Ciao ,ho gia postato questo quesito riguardo la costruzione di una vasca che sto ultimando,ho letto sugli scalari che prediligono una vasca in altezza e quindi sto disponendo una multipla dedicando a loro 50x60X60
Puo bastare per fare vivere bene 3 marble,massimo 4 e farli accoppiare ? Poichè devo ancora sigillare il divisorio posso anche fare 60X60X60 Metto solo gli scalari e nessun altro pesce ,non metto piante per problemi di co2 ,qui a tunisi è un macello reperirle e mantenerle e quindi mettero' delle radici di albero Seconda cosa ,mi hanno detto che non c è nessun problema a tenere la vasca aperta nel senso che non c è nessun pericolo che saltino fuori...è vero? Ciao e grazie Ferdy |
Quote:
|
Re: vasca per marble
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
i due medi li hai visti....gli altri inseriti sabato sono 4 piccolini penso di 3 o 4 mesi....forse è il caso di togliere i due medi ??? o provare a lasciare così ????
|
Io ti consiglio di togliere i due medi e prenderne almeno altri due piccoli, aspetti che si formi la coppia e dai via quelli in più... Altrimenti aspetti che i piccoli crescano e poi vedi cosa succede... Ma i grandi restano sempre più grandi...
|
i due grandi sono bellini e mi dispacerebbe darli via, però mesà è l'unica strada.
difficilmente si forma la coppia grandi/piccoli...giusto? |
Già... nessuno ti vieta di lasciare tutto com'è, però.... potresti togliere i piccoli e cercarne 4 come quelli che hai.... fai tu, le strade son queste, decidi tu.
|
mah vedremo dopo pasqua !!!!
|
Ok, allora buona Pasqua.... :-)
|
Grazie per le info ,il problema è che ora ne ho 3 uno nero e due bianchi(marble) un bianco ed un nero continuano a "baciarsi" :-D almeno credo l atro bianco rimane in disparte.
Se saltano fuori allora preferisco chiudere la vasca ,riguardo le misure trovero' un compromesso ,faro' 70x60x60 Grazie ancora |
buona pasqua se non ci risentiamo prima !
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
grazie Angel poi ti faro' sapere ,cmq per ora sono abbastanza tranquilli :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl