![]() |
Quote:
articolo espresso #rotfl# |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9001 |
non ci metti nient'altro ? non alimenti , ecc
|
Quote:
|
perfetto al prossimo cambio d'acqua ne avvio una coltura :)
|
Dopo che ho letto tutto domani inizio pure io poi vi posto le foto..........Epero solo che mia dolce metà nn si arrabi se nn sono c.....i
|
Stefano, ma la vaschetta deve prendere la luce diretta del sole? O basta essere illuminata?
Praticamente ho una piccola veranda, su un balcone, adibita a ripostiglio, fatta con vetro tipo quello usato per le docce diciamo, quelli un po satinati che non permettono di vedere le forme al di la del vetro ma lasciano comunque filtrare la luce. Diciamo che lascia entrare il 70% di luce. La veranda è illuminata dalle 13 fin quando cala il sole. Secondo te va bene? #24 |
Mario è perfetta ........ occhio solo che non scaldi troppo
|
Quote:
Potrei lasciare allora la porta aperta magari, in modo da far circolare l'aria. Oppure dovrei lasciarla giù in cortile, affianco al giardino, esposta alle intemperie #24 |
in cortile che prenda qualche ora di sole sarebbe il massimo ;-)
|
Quote:
Forse ce l'ho :-) Domani controllo dove arriva il sole:-)) Grazie :-) |
Stè faccio qualche domandina.
Per ora diciamo che va tutto bene ho messo l'acqua dentro a uno secchio di sale acqua del cambio della vasca, cisti di artemia e dopo 2,3 giorni e viva eccole che nuotano tutti, ok per ora ho messo un po di fyto appena maturo. Quante ore posso lasciare sotto al sole??? o posso lasciare sotto la tettoia che prendi sole poche ore al giorno??? ho paura che sotto al sole tutto giorno mi posso evaporare molta acqua. quanto volte a settimana dose il phyto??? Grazie |
se riuscissi a tenerle al sole solo alla mattina per poche ore, sarebbe la cosa migliore altrimenti te le ritrovi bollite.
|
Quote:
Si perfetto imaginavo li tengo sotto la tettoia che è la cosa migliore anche perchè prende un po di sole la mattina e un po la sera, ma quanto fyto devo dosare Mattè????????????????? |
poco ...... basta la polvere e gli insetti che cadono in vasca per creare batteri e altro da filtrare
|
Ecco appunto....io quando le mettevo....non ci mettevo una mazza.....cadeva dentro di tutto ma sopratutto le foglie di glicine e i petali di rosa.
|
due domande: le cisti cosa sono? dove si prendono?
|
le cisti le puoi comprare in internet o in negozio e sono le uova delle artemie.
quando le artemia sono in buona salute e in ambiente adatto........partoriscono direttamente i naupli....quando le condizioni ambientali non sono idonee alla vita......le artemie incistano le uova. |
le artemie sono cibo solo per pesci o per tutto il sistema?
|
sono cibo per pesci, LPS, invertebrati a polipo grande, e tutti quegli animali bentonici che si nutrono di organico.
|
grazie
|
Grazie alla nn mi preocopo a darli da magnà...... ho dosato i naupi nell'acquario perchè ho fatto la stronzada di metere tropi cisti e ora sono tantissimi i poco spazio però già ora do diritamente ai coralli la note e ai pesci di giorno.
|
A Ste una cosa stranissima quando le artemie erano già belle grande il crollo sono morti tutti e l'acqua nel fra tempo è diventata verde scura dove ho sbagliatto?????
|
devi prelevare sempre un po di artemie adulte per mantenere la popolazione stabile ...... se sono troppe collassa ;-)
|
Quote:
Cmq grazie Ste |
quando ci sono sia adulti che naupli e metanaupli devi prelevare sempre artemie per mantenere la colonia ;-)
|
Dopo una settimana non ho trovato artemie vive... Sbaglio qualcosa? Ci voleva forse un aeratore?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl