AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problemi acquario dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370299)

ciroamo 05-05-2012 14:00

nuovo test ...
no3 50
no2 0
gh>21
kh 15
ph 7.6
cl 0

Jessyka 05-05-2012 14:06

Dai oggettivamente il peggio è passato, ora probabilmente con un altro cambio risolvi.
Ma poi li riporti indietro i pesci che hai ora?

ciroamo 05-05-2012 14:11

per forza anche se sono diminuiti dall inuizio e vedo che gli scalari sono i prossimi xke nuotano un po obbliqui

ma il gh come lo abbasso

ciroamo 05-05-2012 14:13

oggi vado a cercare le piante a crescita veloce ieri dal negoziante di fiducia non lo trovate

Jessyka 05-05-2012 14:15

KH e GH si abbassano con i cambi d'acqua usando l'acqua d'osmosi al posto di quella del rubinetto.
Per le piante ti consiglio di controllare sul mercatino perchè leggo sempre di qualcuno di Napoli con talee in più...
Sicuramente risparmi qualcosa...magari qualcuno si prende i pesci che hai per qualche pianta...

Ale87tv 05-05-2012 14:15

il gh lo abbassi con l'acqua osmotica

ciroamo 05-05-2012 14:27

nessun trovate

quindi x quali piante devo scegliere a crescita rapida ???
considerando che non ho materiale f fertilizzante soto il fondo

Ale87tv 05-05-2012 14:36

riccia galleggiante, najas, ceratophillum

Jessyka 05-05-2012 14:38

Ceratophillum demersum che puoi lasciare o galleggiante o lo metti come stelo.
Limnophila Sessiflora che cresce bene dovunque! Non crescerà con gli internodi molto vicini ma può andare.
Galleggianti varie, dalla più piccola Lemna, alle più grandi Salvinia, Pistia...
Poi tu non avendo fondo fertile potresti optare per altre piante quali le Anubias e le Microsorum che attaccherai a tronchi e sassi lasciandogli le radici scoperte, oppure qualche muschio, però queste non sono proprio a crescita rapida.
Ah c'è anche l'Egeria Densa! :)

Comunque il fodno lo puoi integrare con alcune tabs, a quel punto potresti anche mettere qualche echinodorus delle più piccole...
Quanta luce avevi scusa?

ciroamo 05-05-2012 15:15

il mio negoziante la limophilia sessilifora non la conosce la vista su google e poi lu l'ha chiamata come "bacumba"....
e vero ???
------------------------------------------------------------------------
io gia un annubians e vorrei una pianta diversa e come luce ho un neon da 14w

Ale87tv 05-05-2012 15:18

no la cabomba è simile, ma molto più esigente

ciroamo 05-05-2012 15:20

Ceratophillum demersum dalla scheda sul forum la vedo piu facile da allevare e optero x quella

Jessyka 05-05-2012 15:23

Quote:

Originariamente inviata da ciroamo (Messaggio 1061632911)
il mio negoziante la limophilia sessilifora non la conosce la vista su google e poi lu l'ha chiamata come "bacumba"....
e vero ???
------------------------------------------------------------------------
io gia un annubians e vorrei una pianta diversa e come luce ho un neon da 14w

Uhmm...credo si riferisca alla Cabomba, e no non è proprio la stessa pianta, ma anzi è più esigente!
Guarda non hai moltissima luce, quindi ti conviene andare di Microsorum, Muschi, Vallisneria, prova con la Limnophila, tanto cresce velocemente, Riccia ma lasciala galleggiare altrimenti non gli arriverà nulla...

Se li devi comprare in negozio i muschi cerca di non farti fregare, a volte vendono piante da pratino costose e parecchio esigenti per muschi "esotici" o particolari. (Visto con i miei occhi)
Puoi mettere anche una Cladophora o delle galleggianti, ti sconsiglio la lemna però perchè hai troppa poca luce e se diventa infestante ti forma un tappeto e la luce non passa...

ciroamo 05-05-2012 15:23

questi sono i rivenditori di napoli che se tu gli chiedi a ti danno f ma ti dicono che e a

Jessyka 05-05-2012 15:27

Quote:

Originariamente inviata da ciroamo (Messaggio 1061632926)
questi sono i rivenditori di napoli che se tu gli chiedi a ti danno f ma ti dicono che e a

Non solo quelli di Napoli...fidati...

ciroamo 05-05-2012 18:17

niente da fare non trovata ...secondo me la devo solo comprare solo su internet

Ale87tv 05-05-2012 18:24

tranquillo mondo è paese, trovi il buono o il cattivo dappertutto... prova a vedere nel mercatino o in giro per il forum se qualche tuo compaesano ce l'ha

ciroamo 05-05-2012 18:42

gia fatto

ciroamo 05-05-2012 20:21

allora provo col muschio di giava

ciroamo 06-05-2012 13:53

ho riscontrato un altro problema i barbus sono sbiaditi e si mangiano le pinne dorsali dei corydoras

Jessyka 06-05-2012 13:58

Beh stanno cominciando i primi veri problemi di convivenza...
Ma li hai visti mordere i Corydoras? Se è così mi dispiace ma dovrai levarli...stanno cominciando a diventare territoriali...

ciroamo 08-05-2012 18:27

pianta inserita ma le radici devo stare coperte o scoperte limonphilya ssiflora

Jessyka 08-05-2012 18:34

Coperte! :) Separane gli steli, mettili larghi, così il sopra non oscura la parte più bassa! :)

ciroamo 08-05-2012 23:12

Dove avviene lo scambio d acqua filtro acquario si fanno delle bollicine che cos e perche

Ale87tv 09-05-2012 01:29

sra dell'aria, tranquillo

ciroamo 09-05-2012 06:43

Appena ho tolto i botia si rivedono le lumache rosse
Chedevofare

bettina s. 09-05-2012 08:42

se proprio non ne sopporti la vista, la sera metti un pezzetto di patata, una rondella di zucchina o una foglia di lattuga fissata con uno stecchino al fondo: la mattina la tiri fuori piena zeppa di lumachine.
Se hai utilizzato i botia per sterminare le lumachine, ti consiglio di controllare bene nei pressi della pompa perché il botia si ciba dell'animale e non tocca il guscio che finisce per essere aspirato e potrebbe ostacolare il lavoro della pompa.

Ale87tv 09-05-2012 18:54

comunque puoi anche non fare niente, sono innocue...

ciroamo 09-05-2012 20:59

Dopo circa la limonphilya si sta curvando????
Gia sta appassendo xke cio ce qualke altro problema???

Ale87tv 09-05-2012 22:02

segue la luce non preoccuparti :-)

ciroamo 10-05-2012 01:32

Un ramo e piegato quasi a 180 gradi non penso segua la luce

Ale87tv 10-05-2012 06:06

posta una foto... in realtà anche si...

ciroamo 09-07-2012 20:27

continuo con il mio acquario
 
acquario avviato oramai da 2 anni questi i valori
no3 < 25
no2 0
gh >14
kh 10
ph 7.6
cl 0
ora vi posto foto vecchie e qualche aggiornata di oggi#70#70

http://s9.postimage.org/t7y2jesyj/IMG_0238.jpg

http://s9.postimage.org/7mszvsw7v/IMG_0240.jpg

http://s9.postimage.org/jpybjd7a3/IMG_0241.jpg

http://s9.postimage.org/a6ompwjrv/IMG_0242.jpg

http://s9.postimage.org/8g5lof28r/IMG_0243.jpg

http://s9.postimage.org/7rwr5h3iz/IMG_0244.jpg

http://s9.postimage.org/rb5xskrob/IMG_0245.jpg

http://s9.postimage.org/v8t7hzehn/IMG_0246.jpg


questa e quella di oggi ho aggiunto una annubians nana e una micosorum
http://s16.postimage.org/bcdzaex9t/IMG_0250_1.jpg

ciroamo 09-07-2012 22:24

aspetto

ciroamo 09-07-2012 23:13

nessuno sa aiutarmi e darmi consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11922 seconds with 13 queries