![]() |
Grz. Dei consigli. Ma non ho capito se devo aspettare ancora 2 settimane per dare luce.. Per il fattore resine... Visto che tra 5 giorni faccio 1mese di buio
Al piu presto faro test e vediamo un po ciao |
test NO2 - 0,01
NO3 - 10 PO4 - 0,1 che ne dite? posso dare luce oppure aspetto ancora un pò?? ciao |
Vai.... accendi le luci con moderazione: parti da 2 ore al giorno e non a piena intensità (non serve, non hai ancora animali esigenti in vasca).
Tieni sempre le resine antifosfati. Magari butta le vecchie (che ormai hanno assorbito abbastanza) e metti resine fresche. Se non lo hai ancora fatto, metti dei batteri in vasca; se non ricordo male, volevi usare la linea PRODIBO (Biodigest + Bioptim), che rappresenta un'ottima scelta. Dopo i primi 3 o 4 giorni di luce, se i nitrati non dovessero essere scesi significativamente, potresti somministrare CON MODERAZIONE qualche fonte di carbonio. Io in fase di avvio vasca ho usato il fruttosio, con ottimi risultati. Intanto documentati sul forum sui vantaggi/svantaggi/effetti delle fonti di carbonio ... e poi ne parliamo tra qualche giorno :-D |
ok grz.
però vorrei sapere perche non partire con l'illuminazione al max di intensità? (si è vero non ho niente animali ecc. ecc. ) il mio dilemma non è che faccio il ciclo... di luce arrivando a 8 ore diciamo al 50% di intensità e poi quando inserirò gli animali la plafo la faccio lavorare al 100% mi succede qualcosa?? le risine le cambio 0ggi!! per i batteri Biodigest + Bioptimdovrebbero arrivare lunedi o martedi li stò aspettando le luci ancora non le ho accese lunedi parto con le luci.... di 2 ore....... mmmm adesso vedo un pò di cosa si tratta queste fonti di carbonio ..... ciao |
allora ho cambiato le resine
mi son detto perchè non accendere!!! e cosi ho fatto! impostato laggeggio che dimmera la plafo in questo modo: 18:00 accensione 18:10 la plafo raggiunge il 50% 19:50 la plafo rimane sempre al 50% per poi scalare fino alle 20:00 20:00 spegnimento va bene cosi? ciao |
Direi che va benissimo cosi'.
In fase di maturazione, la luce serve soprattutto come catalizzatore per accelerare tutte le trasformazioni chimiche che porteranno alla stabilizzazione dell'acquario; inoltre aumenta il potenziale redox. Per tutto questo non è necessaria l'illuminazione al massimo, di cui invece si gioverebbero le alghe :-)) Ovviamente si potrebbe attuare una strategia diversa se tu avessi già animali in vasca, ma non mi sembra il tuo caso. Adesso fatti una tabella di marcia, per aumentare progressivamente il periodo di illuminazione e l'intensità, per arrivare nel giro di 3/4 settimane al fotoperiodo completo (tra le 8 e le 10/11ore, dipende anche da cosa vuoi allevare). In questo periodo, visto che non avrai altro da fare se non attendere :-D, potresti decidere come popolare la vasca (molli, LPS, SPS, quali specie ?; pesci, quali e quanti ?). Dal momneto che qualche "molle di base" normalmente non se lo fa mancare nessuno :-D, tra una settimana, quando sarai ad almeno 4 ore di luce, potresti iniziare ad inserirne qualcuno tra quelli più robusti: Zoanthus, Sarcophyton, Sinularia, Discosomi, Xenia (talmente facile da essere al limite dell'infestante), Actinodiscus, Calvularia, etc. Ti consiglio di cercare sul mercatino; oltre a spendere meno, comprerai animali più belli, conoscerai qualche altro appassionato e ci guadagnerai sicuramente un paio di caffè #70 |
grz. dei consigli
bee diciamo che gli animali che vorrei inserire sono questi 1 - Acanthastrea lordhowensis Coralli duri LPS Luogo di provenienza Oceano Pacifico Illuminazione Normale Movimento Normale 2 - Blastomussa merletti e blastomussa wells Coralli duri LPS Luogo di provenienza Oceano Pacifico Illuminazione Normale Movimento Normale 3 - Capnella sp Gruppo Alcionacei Luogo di provenienza Indo-Pacifico Illuminazione Normale Movimento Normale 4 - Catalaphyllia Jardinei Coralli duri LPS Luogo di provenienza Indo-Pacifico Illuminazione Normale Movimento Normale 5 - Caulastrea furcata Coralli duri LPS Luogo di provenienza Indo-Pacifico Illuminazione Normale Movimento Normale 6 - Duncanopsammia axifuga Coralli duri LPS Luogo di provenienza Oceano Pacifico Illuminazione Normale Movimento Normale 7 - Euphyllia paradivisa Coralli duri LPS Luogo di provenienza Indo-Pacifico Illuminazione Normale Movimento Normale 8 - Galaxea fascicularis Coralli duri LPS Luogo di provenienza Indo-Pacifico+Mar Rosso Illuminazione Normale Movimento Normale 9 - Montipora foliosa Coralli duri SPS Luogo di provenienza Indo-Pacifico Illuminazione Normale Movimento Normale 10 - Tubastrea coccinea Coralli duri LPS Luogo di provenienza Indo-Pacifico+Mar Rosso Illuminazione Debole Movimento Debole 11 - Turbinaria peltata Coralli duri LPS Luogo di provenienza Indo-Pacifico Illuminazione Normale Movimento Normale 12 - Zoanthus Gruppo Zoantiniari Luogo di provenienza Cosmopolita Illuminazione Normale Movimento Normale ciao |
Beh almeno hai le idee chiare :-D
Tienici informati degli sviluppi.... |
altro giro di test...
NO3 10 NO2 0.01 PO4 0.02 diciamo che i PO4 sono scesi la boccetta risulta neutra di nessun colore! gli NO3 invece rimangono a 10 e non vogliono scendere!... per il Biodigest + Bioptim sto aspettando che mi arrivi! inserirò al piu presto !!! considerazioni? ciao |
La luce funzionerà da catalizzatore anche per la discesa dei nitrati.
Vai avanti cosi che vai bene :-) Le resine anti fosfati che hai appena rimesso fresche lasciale dentro ancora per un mese e poi le butti via. Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2 |
ok le resine le lascio
quando sono a 3ore di luce rifaccio i test vediamo un pò cosa dicono.... ciao |
Fare i test di continuo è come guardare BitTorrent mentre scarica.
Non serve a farlo andare più veloce #rotfl# #rotfl# #rotfl# |
Quote:
Emanuele |
:-D:-D:-D
cmq. tanto per cambiare... non riuscivo a capire perche "Ca" mi segnava basso cosa ho fatto?? il riiiiiiitesttttt :-D:-D:-D:-D:-D:-D adesso mi dà 440! sicuramente ho sbagliato qualcosa quandoi test li ho fatti in precedenza!!! si però adesso basta con i test hai ragione :-D:-D:-D:-D:-D PS. ma come cacchio si fà ! ho la firma dei test che si vede in piccolo ma come si fà a renderlo piu grande? ! io lo vedo in piccolo anche voi? |
Devi mettere la firma come link e non come immagine.. almeno credo :-)
|
ragazzi stò notando che da circa una settimana lo schimatoio non stà schiumando piu?
mi spiego meglio! la colonna dove salgono le bollicine, la tengo costante a metà bicchiere ! vedo solo che si sporca di marrone !!! ma nel bicchiere non và niente...... secondo voi è normale ? perche non ha niente da schiumare? ciao |
Le bollicine portale più giù verso l attaccatura del bicchiere
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ancora piu giù ?
già non schiuma a metà bicchiere figuriamocci all'attacatura del bicchiere!#24#24 perche piu giù? vorrei capire grz. ciao |
Semplicemente Perche se è troppo su non fa in tempo a diventare schiuma...
Abbassalo e lascialo stare per 24 ore. Sent from my iPhone using Tapatalk |
ok pulisco il bicchiere e faccio arrivare le bollicine all'attacatura del bicchiere
adesso posto le foto di come sta lavorando adesso da una settimana! http://s16.postimage.org/4ljo1xp1d/20120510_195804.jpg adesso dopo averlo pulito lho settato cosi http://s15.postimage.org/fan8zvo5z/20120510_200354.jpg dicevi cosi?? |
Secondo me si, dovrebbe fare schiuma e salire piano piano.
Altre opinioni? Sent from my iPhone using Tapatalk |
secondo mè non sale !!!!!!!
rimarrà cosi......... questo è il mio pensiero, spero di sbagliare... cmq. non trà 24 ore mà tra 48 ore lascerò impostato cosi e inserisco una foto di come si evolve.... premetto che la vasca ha 5 settimane è in piena maturazione....... nessun organismo inserito............. ciao |
Al 100% non rimane cosi
Sent from my iPhone using Tapatalk |
vedremo
tempo al tempo..... #rotfl##rotfl# cmq . nella prima foto dove si vede lo "sporco" sul collo del bicchiere il livello di schiuma è rimasto inchiodato in quel punto non è salito di un mm., come può essere che se abbasso il livello di schiuma poi dovrebbe salire #24#24 |
Guarda pensala come credi è cosi e basta.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Probabilmente hai ancora pochi nutrienti in vasca,
Da un punto di vista concettuale comunque è corretto che, subito dopo averlo pulito, le bolle debbano arrivare alla base del collo del bicchiere e non più in alto. Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2 |
cmq. mi è stato detto di mettere il livello di bolle a metà del collo del bicchiere e cosi ho fatto!
il risultato è che si sporcava solo i 3cm. in sù a livello bolle prima di "cadere nel bicchiere" ieri come suggerimento di birk ho messo il livello bolle a inizio bicchiere! bè devo dire che hai ragione il livello bolle è salito sino alla fine del collo #36# mà di sporco solo piccole tracce! forze perchè non ci sono nutrienti?? ciao |
Probabilmente non hai abbastanza nutrienti, ma questo è il modo corretto di settare lo skimmer
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2 |
Sinceramente non ho mai capito (e condiviso) l'innalzamento progressivo del foto periodo... Io accenderei subito la
la luce a 10 ore. Alghe? Che ti frega..? Se ne andranno. Ma intanto il sistema "parte". Io al riavvio, fra 10/15 gg faro cosi... Luce subito a palla. |
ahahhaahha bell'inizio bravo e bella rocciata ... io sn partito rapido infatti 8 ore e via ... per me le alghe sn una mano santa... anche se per ora non se ne vede manco l'ombra XD
|
ci sono troppo opinioni discordanti sul fattore luce
chi dice di dare tutto di botto e chi piano piano!...... io stò provando a dare luce piano piano dopo aver fatto il mese di buio 1°settimane 2 ore di luce oggi parto con 3 ore...... ps. grz. per la rocciata ciao |
ragazzi tra un paio di giorni vado di 4ore di luce
che palle sembra un'eternità!!!!!!! sono quasi a metà stada.....uffffffff non ho alghe ma per le alghe secondo voi quando usciranno? devono uscire per forza oppure non farsi vedere mai?? il ciclo algare è una cosa "obbligatoria.." mi spiegate meglio grz. ciao |
Le alghe non sono affatto obbligatorie.
Anzi, grazie all'effetto combinato di resine antifosfati, schiumazione bagnata, batteri e luce graduale (insomma, quello che stai facendo tu), sono riuscito a far partire più di una vasca senza aver mai visto un filo d'erba ;-) Sent from my GT-I9000 using Tapatalk |
ciao ldrake
ok intanto vado sulla mia strada e vediamo cosa succederà..... tu dici che sei partito più di una volta con questo sistema.... batteri luce non a palla ecc. ecc. posso chiederti da quanto tempo hai le vasche attive? ciao |
La vasca che ho adesso (la trovi descritta nel mio profilo) sta per compiere i 6 mesi :-)
Con 4 ore di luce al giorno, puoi iniziare a mettere qualche molle non troppo esigente. Aiuterà a ridurre un pò gli inquinanti e moltissimo il tuo indice di frustrazione da "vasca in maturazione" ;-) Sent from my GT-I9000 using Tapatalk |
Quote:
Il marrone sulle rocce !!!!!!!!! |
ragazzi oggi ho inserito un sarco e un gamberetto ! come mi devo comportare ? cioè posso alimentare oppure non dò niente
i valori e i tempi di illuminazione sono come in firma..... ciao |
Se non hai haltro alimenta il gambero con il granulato o altro
Sent from my iPhone using Tapatalk |
il sarco rimane piccolo e adagiato su di un fianco è normale??
quanto ci vuole ad ambientarsi.......... ciao |
Dagli 1 Euro a settimana.... e che ci pensino da soli a comprarsi da mangiare :-D
Scemate a parte, se hai solo questo, io non mi preoccuperai più di tanto del cibo, entrambi sapranno trovarsi da soli quanto necessario. Al massimo per il gamberetto, una volta che avrai individuato il posto dove staziona, ogni 2/3 giorni metterei nei paraggi e rpima dello spegnimento delle luci un piccolo pezzetto di gamberetto decongelato, infilzato con un ago/stuzzicadente e fermato su qualche roccia, da togliere poi il giorno dopo. Il sarcophyton è normale che sia imbronciato (come dice mia moglie).... dagli qualche giorno di tempo !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl