![]() |
Credo che non sia più rumoroso di tanti altri. La gran parte , qui nel forum, ne parla bene.
Io insisterei con il deltec...guarda sul mercantino oppure online, non è così difficile trovarlo!! |
Quote:
intanto ho trovato ed inserito nella vasca una ventina di rocce vive già spurgate ed acqua osmotica preparata con il sale in mio possesso......... la situazione è molto diversa....... in settimana allestisco la plafo..... sabbia già rimossa. ho lasciato gli ospiti e lo schiumatoio giocattolo con filtro interno non potendo fare al momento diversamente, rimosso gli areatori .... più tardi posto le foto, ho bisogno sempre dei vostri consigli ed opinioni !!!! non mi abbandfonate adesso Grazie |
Quote:
|
questo deltec mi sta facendo esaurire ... non un negozio in internet disponibile .... non un utente nel mercatino AAAAAARGGGGHHH !!!!!!!!!!!!!
|
abbi pazienza..... e poi vedrai che quando lo avrai acquistato subito dopo ci saranno decine di inserzioni di vendita:-D:-D
|
Concordo...non ti dico quanto tempo ho aspettato di trovare pompe e controller sul mercatino...poi quando le acquistate nuove ne hanno inserite a valanga!!!!#28b
|
Quote:
Per il momento aspetterò qualche altro giorno ..... ho trovato un solo un negozio on-line che lo ha disponibile..... se non ne trovo in offerta provvederò al nuovo !!!! |
Ecco il deltec in vendita nella sezione mercatino
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371857 #70#70#70#70#70#70 |
Quote:
|
Quote:
|
con una plafo 8x39W vado bene lo stesso??
Se si che luci utilizzare??? Siamo sempre a coralli molli principalmente! ------------------------------------------------------------------------ Mi sono intatnto costruito una centralina per lw gestione delle pompe di movimento.... dovrebbero essere tre (almeno il progetto lo costruito per 3) mi converrebbe sincronizzare l'illuminazione con le pompe di movimento ho far accendere indistintamente tutte le luci in contemporanea.... L'idea è quella di far accendere una piccola luce Led blu con la pompa più piccola la notte. Cosa ne pensate |
Quote:
L'idea della centralina x la gestione delle pompe è ottima!!! |
Quote:
per la centralina a chi interessa posso dare tutte le indicazioni ... basta un pò di dimestichezza con l'elettricità, pochi soldini e tanta fantasia .... adesso pensavo di costruirla gìà più grande per permettermi la gestione di tutto..... l'ampliamento è facile .... ma tre orologi, un 24h continuo(schiumatoio DELTEC MCE 600 in partenza giovedì se tutto finisce bene) , pompe luci, e buh non so più che fare?!??!?!?!?!? A proposito non so che fare con il ifltro interno (cannolicchi carbone attivo, spugna etc .. lo elimino??? se lo tolgo il termoriscaldatore dove lo piazzo ???? ..... altri dieci Kg di rocce sono troppe o migliorano la vasca !??! Vicono alla mia città ho trovato chi ne ha delle isole fiji a buon prezzo .... Help me please ....#28g |
Filtro interno toglilo...le rocce se hai qualche kilo in più non fa male!!!
|
Quote:
Ricevuto, per questa settimana non avrò il tempo materiale per farlo ma domenica verrà rimosso, e verrano aggiunte altre rocce .... ma il termoriscaldatore dove lo imbosco ????? in tasca non mi serve #rotfl# Boh .... qualche idea salterà fuori -----quasi quasi costruisco un aroccia apposita e la piazzo vicino una pompa ...... un tentativo di roccia finta lo avevo già fatto prendendo un aguida dal fai da te .... vedremo questo week-end.... bimbi permettendo .... |
Esatto, dovrai trovare il modo di imboscarlo.
Oppure il filtro interno lascialo per nasconderci il riscaldatore e magari per metterci le resine ed il carbone se un giorno dovessero servire. La cosa importante è che non usi il filtro interno come filtro biologico, ossia con lana, cannolicchi etc. |
Terminato cablaggio centralina. 3 orologi per controllo luci e pompe .....
Vai ...... Domani (tempo permettendo) vi posto le foto ... ------------------------------------------------------------------------ Se trovo l'interfaccia che dico io rimuovo anche la centralina e creo il software di gestione via PC (o meglio via WEB) !!!!!! |
Schiumatoio deltec in partenza..... pochi giorni al suo arrivo .... vai ragazzi .... ormai ci siamo .... plafoniera 8x39W montata ...... i neon però sono da cestinare ... adesso compro gli ati .... ... forse lo faccio come si deve stavolta .......
|
Inserisci le foto di ciò che stai costruendo!!#70
|
Inserisci le foto di ciò che stai costruendo!!#70
|
Inserisci le foto di ciò che stai costruendo...potrebbero essere utili a tutti!!#70
|
Quote:
|
Ragazzi scusate,ma la stessa risposta mi è partita tre volte.
Chiedo scusa ai mod#12 |
Quote:
http://s13.postimage.org/bj0eldjkj/V...0515_00135.jpg b) il suo interno.... (per chiunque voglia info...non esitate a contattarmi....per me sarà un piacere, e lo stesso se avete altre idee o consigli o upgrade) http://s12.postimage.org/puy8k9mzd/V...0515_00137.jpg c) la palfo..... http://s15.postimage.org/ngu5u1skn/V...0522_00013.jpg e non vi dico che sudata centrarla sull'acquario ed ancora non sono soddisfatto!!!! d)Le rocce ...(sulla fantasia di rocciata faccio schifo...... ma mi sono prooccupato al ripristino delle cose importanti...più sostanza che estetica) http://s18.postimage.org/q2fayrqr9/V...0522_00014.jpg http://s18.postimage.org/cbatwk1th/V...0522_00015.jpg e) Rimozione del filtro sabbia e dell'interno del filtro biologico nel quale ho lasciato sola la pompa ed il termoriscaldatore..... f)i prossimi interventi riguardano: -La plafoniera verrà modificato il cavo di alimentazione per effettuare l'accensione voluta e programmata delle luce e saranno inserite le ventole di raffreddamento ora assenti ed i neon ATI. - altre 2 pompe di movimento - schiumatoio DELTEC MCE 600 in arrivo .... - in base alle Vs. dritte vedrò cos'altro fare!!!!! p.s. se a qualcuno interessa mi ritrovo un bel cassettone per cablaggio di 3 neon fino a 36W di potenza con tutto quanto necessario che non so al momento cosa farmene !!! ..... ------------------------------------------------------------------------ Allora aspetto i Vs.pareri .... sto facendo il bravo scolaretto???? |
sei davvero bravo!
Un solo consiglio mi permetto di darti e riguarda la rocciata. Troppo compatta, sembrano ammassate le rocce e non naturale.Dovresti disporle meglio!!! |
Quote:
Per il resto cosa ne pensi ...??? Stavolta riuscirà? |
sicuramente verrà una bella vasca..
Quoto la decisione di farsi aiutare dalla moglie....in queste cose spesso sono più brave di noi!!!#36##36##36##36##36##36##36##36# |
Ho deciso di togliere il coperchio superiore dell'acquario ..... ormai sembra solo essere un rivestimento mezzo spoglio ...... ma mi da la sensazione che tenga i vetri ..... faro sicuramente fare a quel poveretto dello zio un contorno aperto ... anche perchè fa effetti ombra su alcuni punti dell'acquario... e suppongo che saranno dolori ....
Ho visto in una delle rocce prese di recente tre bolle verdi di colore acceso e sto cercando di capire cosa sono .... se asportarle o lasciarle ... domani posto le foto, la plafo ora è spenta e non voglio distrurbare la vasca .... Guai ne ho fatti già troppi per errare ora.... P.S. dovreste vedere come ho combinato l'impianto osmosi .... da postare anche quello .... visto che avevo iniziatro la costruzione del nuovo e poi ho trovato un buon affare ..... ho pensato di unirli.... l'acqua che inviano adesso non è buona neanche per lavarti le mani ... ed un filtraggio in più non guasta ...... ------------------------------------------------------------------------ Aspetto comunque anche il parere di Lupo Alberto ..... sbaglierò di nuovo ????#27#27#26#26-28-28 |
una sola domanda.....anche se te ne dovrei fare 1.000.000.....i riflettori a quei neon li hai messi??parliamo di riflettori singoli per ogni tubo,se cerchi in giro la Ati li vende separatamente....altrimenti perdi il 50% della potenza dei neon....!!ed in più aggiungi un paio di ventole per rafreddare i tubi...che ti dureranno di più.
altra cosina..... la rocciata come gia ti è stato detto la alleggerirei...troppo compatta e ammassata...e le rocce non sono granchè....troppo compatte e poco cave....ma se sono vive è già un inizio. il filtro interno comprensivo di spugna cannolicchi ecc.....lo hai tolto????se non lo hai fatto comincia ad eliminare il tutto ma graduatamente...prima la spugna e poi i cannolicchi meta ora e metà tra 5 giorni....ovviamente sempre dopo aver montato il deltec. le pompe di movimento...cambiale....non hai movimento sufficente e poi ho capito che vuoi spengere le pompe la notte o una cosa del genere.....le pompe non le devi MAI spengere e devono essere tutte e 3 sempre accese....che pompe hai preso??dicci marca e modello....e prima di comprarle chiedi..se poi non vanno bene devi spendere 2 volte. lo Skimmer non deve essere MAI spento.il deltec farà un pò di rumore ma se cerchi in giro ci sono post dove ti spiegano come silenziarlo ;-) la plafoniera deve stare accesa minimo 8 ore al giorno mettici una foto dell'impianto osmosi....e spero che gli hai cambiato tutti i filtri prima di usarlo e gettato i primo 30 litri di acqua.....sperando che questo impianto abbia alla fine una cartuccia con le resine antisilicati altra cosuccia....ora che ti fai l'acqua salata da solo.....con cosa controlli la salinità?hai un rifrattometro atc???o cosa?? vediamo se riusciamo a darti una mano ;-) |
Quote:
La plafo attuale ha i rifletori singoli ed è temporanea ..... se leggi quanto descritto sto costruendo una 8x54W ma il falegname sembra prendersela comoda e -31-31..... Le rocce sono "vive" .... le prime che avevo in vasca (sempre nelle prime foto pubblicae mi sono costate un capitale) le seconde inserite per ampliamento sono andate a RC a prenderle da un ragazzo gentilissimo che le aveva in un acquario già avviato da molto tempo e che stava dismettendo e per cavità sono di gran lunga migliori a quelle acquistate al negozio ... le foto del cellulare lasciano a desiderare ma vi posterò quelle che farò con la reflex .... #22#22 Non ho avuto l'accortezza di aspettare cinque giorni nella rimozione del filtro meccanico ma quantomeno per puro caso, ho rimosso prima la lana, e dopo un paio di giorni tutto il resto, senza aspettare il deltec ......#28b Per le ventole di raffreddamento lo avevo già capito e aspetterò domenica per la modifica della plafoniera ... (come ex programmatore e tecnico di sistemi di telecomunicazione me ne avanzano una trentina dai vecchi server #70:-D e non dovrei avere problemi) Le pompe di movimento per la simulazione delle correnti sono sempre accese in questo modo: dalle 6 del mattino le grandi fino alle 10 di sera dalle 10 alle 6 invece una piccola (600Lt/h) nascosta dietro al filtro biologico...penso che serva a simulare una calma notturna ..... La plafo è accesa per 9 ore ed al momento non ha tutti i neon attivati perchè non voglio dare scompensi di luce all'acquario. sono solo 4 accesi, di cui 3 bianchi ed uno blu.... da lunedì saranno 6 ...... e dopo dieci giorni ancora saranno 8 ..... dovrebbe andar bene... Sono sempre pronto a modificare qualcosa se pensate sia più idoneo al suo funzionamento... |
sei sulla buona strada...tranne che per le pompe.....se te mi dici che 600 litri è piccola...per me è inesistente....
io considero una pompa di movimento quando si comincia a parlare di 7.000 litri7H in su....anzi nella tua vasca 2 pompe da 10.000 litri l'una metterei e come già detto sempre accese...la calma notturna è un lusso che ora non puoi riservarti...forse più in là....potrai (se compri delle pompe dimmerabili) abbassare leggermente il flusso delle grandi ma senza spengerle mai..spero di essere stato chiaro su questo :-) poi mi devi rispondere a tutte le altre domandine fatte sopra :-) |
Quote:
Se ho bisogno di pompe buone, cosa consigli ...... le mie sono JVP da 5000LT/H scadenti lo so ... ma questo avevo comprato..... e questo al momento ho ..... se vedi sto facendo tutto un passo per volta ... anzi proprio domattina dovrebbero mandarmi i prezzi di alcune koralia ... l'impianto osmosi e dell'Aqua1 .... filtri nuovi .... ed a monte ho inserito un prefiltro(autocostruito con carbone attivo e filtro anti sedimenti) ..... niente di eccezionale ma soddisfacente per il mio fabbisogno .... l'acqua "potabile" in uscita oggi dai rubinetti di casa è totalmente inutilizzabile per qualunque uso Domestico è quindi non sto neanche pensando di accendere l'impianto..... spero però che entro una decina di giorni si risolva altrimenti dovrò comprarla fuori zona ..... per un pò di tempo ...... Ogni neon della plafoniera ha il suo riflettore singolo, e come già detto, dopo le opportune modifiche farò accenedere le luci in maniera graduale dalla mattina alla sera lasciando durante la notte una piccola luce blu a led opportunamente montata su di essa.....devo solo modificare il cavo di alimentazione fortunatamente. Le rocce saranno disposte meglio ....... Per il resto aspetto voi ..... ragazzi ... grazie per stasera, riprenderemo domani in quanto alle 5.00 sveglia (come tutte le mattine da anni ormai per andare al lavoro). |
le koralia sono ok...prendi quelle elettroniche....è meglio in futuro potrai dimmerarle con controllori di maree correnti ecc....non necessari ovvio
per il discorso acqua potabile non l'ho capito..... cioè non puoi usare l'acqua di rubinetto da te??perchè mai??pensa io uso acqua di pozzo e dopo averla filtrata con l'impianto osmosi non ho nessun problema....fammi capire ;-) |
Le Koralia sono buone pompe. Io andrei sulle magnum però. se non vuoi spendere tanti soldi per le elettroniche, puoi comprare quelle non elettroniche con un controller e durante le ore notturne il controller spegne una delle due pompe in modo da avere una riduzione del movimento la notte.
|
Quote:
Per quanto riguarda l'acqua, come ogni anno ormai, l'acqua del rubinetto ha degli inquinanti così elevati che non è buona nenchè per annaffiare le piante, figurati una doccia !!!!!!! Pensa a metterla ora in un impianto d'osmosi e il ciclo vitale di un filtro verrà ridotto del 95% !!!!! ma dubito che possa funzionare bene ..... E' il solito disastro che perseguita la mia Zona, con disagi all'infinito !!! Devi comprare Ettolitri di acqua, per mangiare bere etc. ..... devi andare da altre parti per utilizzare l'acqua, esce MARRONE dai rubinetti ...... Intasameto della caldaia, della pompa autoclave etc ....... Ma questo è un altro discorso. |
Super, finalmente sei sulla giusta strada...#70#25
vedrai che pian pianino, facendo le cose con estrema calma, studiando le reazioni della vasca ai cambiamenti avrai anche tu una signora vasca: immagian che io solo ora (DOPO 3 ANNI) sto incominciando a vedere dei risultati (lo dico a voce bassisima) dopo innumerevoli errori e soldi buttati>:-( |
Quote:
La pazienza ce la metto ..... i soldini pure ....... la pratica uso la Vs. ....... Grazie! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
cosa ne pensate delle pompe Sicce Voyager 3 o 4 ?????
|
Quote:
|
vediamo un pò il mercatino ....... poi decido .... le sicce sono + o - in zona lavoro anche se i prezzi non sono bassi !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl