AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Aiuto: progettazione plafo a LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369227)

Schuls 08-05-2012 20:11

Quanto si paga la dogana?
Voi avete fatto con DHL che mi pare costa all'incirca 24$?
Ma il cambio di valuta lo devo fare io o me lo fa direttamente il sito?


Sent from my iPhone using Tapatalk

davide56 08-05-2012 20:37

in alto a destra puoi cambiare la valuta

Schuls 09-05-2012 19:59

La scocca e la lastra per mettere i led sono arrivate oggi :)
Ora volevo chiedervi come devono essere posizionati i tre tipi di led?
Vi ricordo che saranno 4 file da 13 led!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

davide56 09-05-2012 21:20

io farei 5 file
3file da 11 bianchi e 2 file da 10 blu
w---w---w---w---w---w---w
---b----r----b----r----b----r
w---w---w---w---w---w---w
---r----b----r----b----r----b
w---w---w---w---w---w---w
w bianchi
b blu
r royalblu
distanza tra i bianchi 7 cm e i blu nel mezzo

verre daniele 09-05-2012 21:33

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061640564)
io farei 5 file
3file da 11 bianchi e 2 file da 10 blu
w---w---w---w---w---w---w
---b----r----b----r----b----r
w---w---w---w---w---w---w
---r----b----r----b----r----b
w---w---w---w---w---w---w
w bianchi
b blu
r royalblu
distanza tra i bianchi 7 cm e i blu nel mezzo

Mai cotraddire il maestro.
E' la migliore......ihihihihihihihihihii

MARINO_2011 09-05-2012 21:48

sti blu sti blu va a fini che levo qualche royal sul proggetto mio e metto i blu pure io visto che sono 80 bianchi e 38 royal.... sti blu vanno e poi se fanno la luce piu azzurrina è meglio

verre daniele 09-05-2012 22:34

Beh...su 38 fai 20 RB e 18 blu

Schuls 10-05-2012 12:15

Per l'effetto lunare, di led blu da 5 mm ne basta uno? La resistenza da quanto la devo prendere..12 volt?
Per il collegamento di tutti i led può andare bene il filo da 0.25?
Oggi finalmente ho trovato la pasta termoconduttiva..ma ancora niente per quanto riaguarda la colla termoconduttiva >:-(

davide56 10-05-2012 20:26

per il lunare basta uno resistenza da 470 ohm per la 12v
filo da almeno 0,50 possibilmente rigido

Schuls 11-05-2012 18:49

Ma 7 cm deve essere tra le file bianche giusto? E tra led e led quanto spazio lascio?
Mentre il led blu per la luna dove lo metto?
La lastra dove andrò a collocare i led è di 76x32,8!


Sent from my iPhone using Tapatalk

davide56 11-05-2012 19:40

sia tra le file che fra i led bianchi lascia circa 7 cm
i blu li metti al centro tra 4 bianchi
il lunare al centro
------------------------------------------------------------------------
correggo tra i led devi lasciare di meno
fai 6,5 cm

Schuls 12-05-2012 12:13

Per mettere il lunare al centro levo una bianca ok?
Così:
http://img.tapatalk.com/971cf7aa-380f-ed8f.jpg
La resistenza serve solo per il lunare, giusto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

verre daniele 12-05-2012 17:40

Va bene anche cosi',ma perche' sacrificare un bianco?
Mettilo tra R,B,W, Nn e' detto che il lunare deve stare al centro preciso.Magari mettilo tra il R,B,W posteriori cosi' il lunare e' sugli animali,e tranquillo arriva pure davanti.
E' un buchetto da 6mm con un led da 5mm,nn da fastidio ai led.


Si,la resistenza e' solo per il lunare.

Schuls 12-05-2012 20:29

Ok, il led lunare dove lo collegherò? A uno degli alimentatori che userò per collegare i led o gli faccio un'accensione a parte?
Come avete capito sono poco pratico di elettronica perciò vi chiederò ancora tanti aiuti e consigli :)
La ventola meglio prendere un alimentatore regolabile come mi avete consigliato o l'attacco direttamente alla 220?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Schuls 12-05-2012 20:33

Mettendo i led come mi hai detto in totale saranno 53 per un totale di 159 watt! Con questa illuminazione potrò allevare LPS e poi cos'altro?


Sent from my iPhone using Tapatalk

verre daniele 12-05-2012 21:32

Per il led usa un alimentatore che da 220 trasforma in 12V tipo quelli comprati dai cinesi che vanno da 3V,6V,9V,12V,.
Se Vuoi vedere la ventola partire tipo elicottero attaccala alla 220.Se e' a 220W va bene.
Se e' 12V,COME DEVE ESSERE,usi un'altro trasformatore(cinese) e la fai lavorare.
Si, anche sps.

Schuls 12-05-2012 22:09

Per quanto riguarda gli alimentatori per i led uso quelli che mi ha linkato Davide su satisLED!
Per quanto riguarda la ventola vedo se è 12V altrimenti me la faccio cambiare!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Schuls 13-05-2012 23:27

Ecco qua la disposizione dei led in scala 1:1
Questa è la prima metà:
http://img.tapatalk.com/971cf7aa#26a8-0216.jpg
Questa la seconda metà:
http://img.tapatalk.com/971cf7aa#26c3-9704.jpg

Sono 3 file da 11 bianchi e due file miste di 10 blu e 10 royal blu più un led lunare (nelle foto è quello rosso)
Tra le file di bianchi ci sono 10cm, e tra i led 6,5 cm!
Che ne dite?


Sent from my iPhone using Tapatalk

verre daniele 14-05-2012 15:12

Va bene.
Non mi ricordo che driver hai preso,perche',volendo puoi portare la distanza tra i led da 10cm a 7cm ed aggiungere qualche led,tipo 13 invece che 11.Ancora meglio se i driver sono dimmerabili.
Il lunare mettilo al centro del triangolo che si forma tra W,R,B.

Schuls 14-05-2012 16:13

Gli alimentatori sono 2 di questo: http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p758.html

e 2 di questo: http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p756.html

Sulla ventola che ho comprato ce scritto: 220 - 240 V 50/60Hz 0.09A può andare bene?

Per quanto riguarda il led lunare, devo comprare un'altro alimentatore per questo led?

davide56 14-05-2012 19:07

la ventola può andare bene ma era meglio a 12v cosi potevi regolarla

Schuls 14-05-2012 19:45

Per quanto riguarda la regolazione della ventola oggi ho trovato un dimmer che può essere attaccato alla spina e tramite una rondella si può regolare la potenza di questa!

Ora vi chiedo, per il led blu lunare serve un'altro alimentatore a parte?

verre daniele 14-05-2012 22:03

Si,per il lunare serve un trasformatore a parte,di quelli che puoi regolare i Volt.Lo metti a 12V e lo attacchi alla 220.

Schuls 14-05-2012 22:43

Ok, perciò prenderò un alimentatore regolabile da 12 volt per il lunare giusto?
Poi vedrò se riesco a cambiare la ventola per prendere quella da 12 volt!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Schuls 16-05-2012 20:34

Eccomi qui :-)

E' quasi tutto pronto per iniziare, sto aspettando led e alimentatori che dovrebbero arrivare in questi giorni e sempre in questi giorni andrò a comprare un alimentatore da 12 V per il lunare!

Questi sono i materiali che per ora ho:

Ventola 12 V 120x120mm
Alimentatore 12 V per la ventola
Led blu lunare 5 mm
Resistenza 470 ohm
Porta led
Filo 0.75 per collegamenti
Pasta termoconduttiva

Manca qualcosa? :-))

verre daniele 16-05-2012 22:03

Si...i led#rotfl##rotfl##rotfl#

la scocca gia' e' pronta,vero? metti 2 foto puo' essere utile.

Procurati un filo piu' fino dello 0,75,e' piu' facile da saldare sulle piastrine.
Io ho usato il filo per i citofoni per collegare i led e quello dello 0,75 per arrivare al driver.#70#70

Schuls 16-05-2012 23:11

Ok..si la plafo è pronta, appena posso metto delle foto!!
Grazie per tutto l'aiuto che mi state dando e la vostra disponibilità!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

verre daniele 17-05-2012 09:10

Non ti preoccupare,le preoccupazioni ti verranno quando ti arrivera' la fattura a casa per la cosulenza.
Ti consiglio di andare in banca per un mutuo.

Schuls 17-05-2012 22:42

Azz..questa plafoniera inizia a costarmi un po' troppo xD hahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk

Schuls 18-05-2012 19:59

Ecco delle foto della plafoniera: le prime due è la scocca mentre nell'ultima foto ho messo anche la lastra per i led!

http://s7.postimage.org/4u64k52cn/97..._8dda_1996.jpg


http://s15.postimage.org/mmjyxkgcn/9..._8deb_3d52.jpg



http://s10.postimage.org/gf8rjjyj9/9..._8dfa_4c41.jpg

Volevo chiedervi, quali viti/bulloni userò per fissare i led alla piastra?
Ed ora ecco uno dei dubbi che ho da molto tempo: io fisserò i led su due punti alla pistra, dietro ogni fila di led andrà messo il profilo ad E per la dissipazione del calore, e se le viti che userò per fissare i led sporgeranno come faccio a fissare il proflilo ad E? le taglio?

Questa è la lista dei materiali che avevo:
Quote:

Originariamente inviata da Schuls (Messaggio 1061652534)

Ventola 12 V 120x120mm
Alimentatore 12 V per la ventola
Led blu lunare 5 mm
Resistenza 470 ohm
Porta led
Filo 0.75 per collegamenti
Pasta termoconduttiva

Ma oggi con grande entusiasimo aggiungo:

LED 3W bianchi, blu e royal blu
4 alimentatori per i led
Alimentatore per il led lunare
Filo per i collegamenti 0.50

verre daniele 18-05-2012 22:15

Le barre ad E ,prima ci metti uno strato di pasta termoconduttiva e poi le fissi alla lastra con delle rivette e la blocchi.Se le viti sbucano sulle barre nn succede nulla.
Per i led invece.
Devi usare,o colla termoconduttiva (comprala su ebay),o delle viti 6mm di lunghezza e 3 mm di spessore,in acciaio inox.
Metti il led in posizione,fai i segni dove fare i buchi,e poi ti diverti a fare una marea di buchetti
(io ho fatto 180 buchi).
Una volta fatti i buchi ci metti sotto una punta di pasta e li blocchi con le viti.
OCCHIO a due cose:
1) metti o una rondella di plastica tra led e vite oppure degli o-ring piccoli
2) nn far toccare la vite ne' sulle saldature,ne' sulle piastrine.
Altrimenti diventi scemo a trovare il perche' nn si accendono.

Schuls 18-05-2012 22:43

Ok..semmai posso usare delle viti autofilettanti così non uso dadi per fissarle e posso tagliare tranquillamente la punta che esce!


Sent from my iPhone using Tapatalk

verre daniele 18-05-2012 23:02

Usa quelle autofilettanti da 6mm,e sara 1/2mm quello che sbuca nella barra ad E.Non ci sara' bisogno di segare l'eccesso.
Ricordati le rondelle o gli O-ring.
Alcune ferramenta usano darti la misura della vite dalla testa alla punta.Quindi se ti dicono 9mm controlla se 6mme' la filettatura e 3mm la testa.Cosi' vanno bene.Se trovi quelle a testa svasata e' meglio,altrimenti vanno bene piatta

Pelmo 20-05-2012 15:56

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061656208)
Usa quelle autofilettanti da 6mm,e sara 1/2mm quello che sbuca nella barra ad E.Non ci sara' bisogno di segare l'eccesso.
Ricordati le rondelle o gli O-ring.
Alcune ferramenta usano darti la misura della vite dalla testa alla punta.Quindi se ti dicono 9mm controlla se 6mme' la filettatura e 3mm la testa.Cosi' vanno bene.Se trovi quelle a testa svasata e' meglio,altrimenti vanno bene piatta

ciao, condivido pienamente daniele ed aggiungo:
fai tre fori per ogni led.
due fori per le viti autofilettanti a testa svasata (importante) ed uno per far passare i fili sulla parte posteriore così farai un lavoro pulito e non vedrai i fili in bella vista.

P.S. daniele ho preso 500 viti autofilettanti #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# sarà da divertirsi #rotfl# #rotfl# #rotfl#

davide56 20-05-2012 16:44

vi tengo sotto stretto controllo :-D

verre daniele 20-05-2012 17:00

Ciao Vito. Il difficile e noioso nn e' fare i buchi,ma averle contate al negozio.
GRANDE Davide.E' quello che vogliamo,almeno se diamo dei consigli sbagliati sei pronto ad intervenire.E noi impariamo.
Schuls,nn potevi capitare in mani migliori.

Scusa Vito,nn sono 4 i buchi'
1 entrata pos. 2 viti 1 uscita neg. O sbaglio?

Pelmo 20-05-2012 17:02

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061658575)
vi tengo sotto stretto controllo :-D

#rotfl# marcatura a uomo o a zona? #rotfl# #rotfl#
esiste pure una forma mista, altrimenti la 5 , 5 , 5 di lino banfi !#rotfl# #rotfl# #rotfl#

ciao a tutti -28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061658593)
Ciao Vito. Il difficile e noioso nn e' fare i buchi,ma averle contate al negozio.
GRANDE Davide.E' quello che vogliamo,almeno se diamo dei consigli sbagliati sei pronto ad intervenire.E noi impariamo.
Schuls,nn potevi capitare in mani migliori.

Scusa Vito,nn sono 4 i buchi'
1 entrata pos. 2 viti 1 uscita neg. O sbaglio?

ciao, lo pensavo anche io e mi veniva male d'idea del negoziante che mi avrebbe detto :"ora conta"; #19 #19 #19
fortunatamente hanno la bilancia contapezzi #rotfl# e con 6 euro mi sono salvato.

per i buchi:
in un buco passano due fili,
la stellina presenta in una determinata posizione il + ed il - vicini ed in tale posto forare il dissipatore, la prossima settimana spero di mettere le foto per far capire meglio.
-28

verre daniele 20-05-2012 17:17

Ahhh...ho capito.
In 1 buco fai entrare il pos. e ci esci con il neg.

Schuls 21-05-2012 17:30

Oggi ho preso le viti svasate da 2.9x6 domani prendo le o-ring che li non le aveva..ora l'unica cosa che mi manca è il tempo xD

Anche io sono convinto che non potevo capitare in mani migliori di queste..forse la sfortuna è stata la vostra di trovare me visto che con le mie domande sarete diventati matti e penso che ce ne saranno molte altre hahaha :)

Sent from my iPhone using Tapatalk

mirko15 21-05-2012 19:05

Io ho trovato in ferramenta delle viti in acciaio grandi come la punta di una matita e lunghe circa 1cm autofilettanti vanno alla grande perché sono cosi piccole che non toccano i contatti dei led,ricordati di come orienterai i led mica di trovarti a dover bucare la barra ad E dove c'e l' aletta verticale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11820 seconds with 13 queries