AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario By Linea Foto Pg.21 [ Inserimento Tannini ] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368200)

Ale87tv 05-05-2012 17:14

hai aggiunto le lampade che dicevi?

Linea 05-05-2012 20:07

Purtroppo ancora no...

Linea 06-05-2012 10:52

Ancora no... ma per poco ! #70

http://www.acquariofilia.biz/showpos...7&postcount=15

Ale87tv 06-05-2012 13:30

:-) allora aspettiamo a vedere :-)

Linea 09-05-2012 23:03

Ciao a tutti :-)

Il 15 saranno 30 gg di maturazione,
ma non ho fretta, prima di inserire qualche
ospite devo mettere ancora un sacco di piante
ma prima devo finire... anzi devo ancora iniziare
a costruire la plafoniera che con quella a led arriverò
0.8/1w litro circa, per i valori ancora non ho fatto test,
secondo voi è meglio comprare i kit o porto provetta in negozio ?
mi viene a costare 1.50€ a test, credo completo GH, KH,PH,NO2,NO3
secondo voi cosa intendeva per quel prezzo ???? #24
Parliamo un attimo di ipotesi popolazione, sono ancora indeciso
cosa fare al riguardo, la vasca ha una capacità litri lordi circa 75/80l
100x30x40 netti 120l anzi facciamo 100l dato che non si riempie fino
all'orlo. Anni fa in questa vasca ho ospitato 4 Scalari ma più di una
persona mi ha detto che erano troppi per questa vasca ma comunque mi sono
durati per tutto il tempo che ho potuto gestire la vasca più di 4 anni
poi ho dato tutto via ! -43
Gli scalari mi piacciono tanto, ma forse vorrei fare un bel branco di pesciotti stavolta
per dare un bel movimento #17
cosa mi consigliate di fare ???

P.S.

Ecco il progetto della Plafoniera

http://s15.postimage.org/68v91ujk7/Cattura.jpg

Materiale :
  • Foglio di compensato 5 mm
  • 6 Tondini in legno L= 80Cm
  • Viti varie
  • Stucco per legno
  • Vernice Nera
  • Silicone
  • Colla
  • Nastro adesivo alluminio a specchio
  • 3 Portalampada E27 a squadra
  • Cablaggio elettrico con interruttore
  • 3 Lampadine E27 Tipo Stick a basso consumo da 20W
  • Possibile lastra in vetro da 2mm

Linea 10-05-2012 19:46

Hiooouuu.... c'è nessuno ??? -28
dai su, non mi dite che bisogna far
polemiche per farsi ascoltare come in
qualche 3d che è stato chiuso :-D

Sono molto contento, mi sono accorto
che le piante stanno germinando in altri punti
del fondo, se stanno allarga !
Devo assolutamente aggiungere altre piante #36#

Qualche risposta alla mia domanda ?

-28

Jessyka 10-05-2012 20:02

Per i test, in linea di massima ti direi, comprateli. Ma io sono anche di un'idea. Dipende da cosa fai in vasca. Hai intenzione di mettere CO2 (scusa non ho letto tutto)? Hai intenzione di usare fertilizzanti tipo protocolli? Se sì, beh conviene avere i test a portata di mano...
Altrimenti se si vuole una vasca più low tech con pesci che per esempio stanno bene in acqua di rete, lascerei fare al negozio, certo non una volta ogni 6 mesi, ma magari una volta ogni 2 settimane...

Comunque tornando ai pesci, gli scalari proprio no, ci stanno stretti.
Ma tu hai qualche preferenza particolare? A parte gli scalari ovviamente! XD
Per esempio, vuoi una vasca in cui potrai vedere delle riproduzioni o non ti interessa?

Linea 10-05-2012 20:47

So dove vuoi arrivare... ;-)
Poecilidi... Guppy, Molly, Platy
i Guppy molto riproduttivi come conigli !

Dei Guppy non mi piacciono le femmine
non hanno nulla di che...

Si se voglio fare un bel branco devo
puntare su tagli piccole

Jessyka 10-05-2012 20:50

Endler? Sono più piccolini ma hanno colori seconod me più belli! :)

Ale87tv 10-05-2012 21:48

unbel banco di caracidi o rasbore? dei puntius?
altrimenti così com'è dei ciclidi conchigliofili del tanganica, i neolamprugus multifasciatus?

Linea 11-05-2012 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061642244)
Per i test, in linea di massima ti direi, comprateli. Ma io sono anche di un'idea. Dipende da cosa fai in vasca. Hai intenzione di mettere CO2 (scusa non ho letto tutto)? Hai intenzione di usare fertilizzanti tipo protocolli? Se sì, beh conviene avere i test a portata di mano...

Per i test non saprei... 8€ a test sono tantini
il negozio è a 300 metri da casa andare ogni tanto
non mi peserebbe, solo che non ho ben capito se vuole
1.50€ a test GH, KH,PH,NO2,NO3 quindi 7.50€ !!! #30 devo chiedere...

Per la Co2 si ho intenzione di metterla ma ho intenzione
di usare quella artigianale #70 non ho voglia di spendere
80€ di accessori !
Nel frattempo userò fertilizzante liquido avendo l'accortezza
che per adesso metterò il 50% in meno di prodotto consigliato.

Per i pesciotti terrò conto dei vostri utili suggerimenti, tanto non ho
fretta, prima voglio creare un bel abitat adeguato, con tante piante,
insomma accogliente.

Tornando alle lumachine... simpatiche eh #24
stanno sparando uova da tutte le parti però !

Jessyka 11-05-2012 22:43

Se vuole 7.50 € per farti i test digli che se li tenesse stretti! xD
No, vabbè comunque credo chieda 1,50 €...
Io la CO2 artigianale la uso, ma, poichè non è perfettametne controllabile all'inizio almeno il test di ph e kh conviene tenerlo sotto mano...
Sì, dove possono attaccano due uova le lumache...
xD

Linea 13-05-2012 11:08

Ciao a tutti :-)

Cosa ne pensate di una popolazione comprendente
una 10cina di Barbus Tetrazona
una 10cina Barbus Verde
e una 10cina di Cardinali ???

Famiglia Ciprinidi

Barbus Verde
http://www.universoacquari.it/WebRoo...ZONA_VERDE.jpg
Barbus Tetrazona
http://www.mare2000.it/Pescidolce/Pesci/tetrazona3.jpg

Famiglia Caracidi

Cardinale
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...WdPvecVYR1XSWA

Ale87tv 13-05-2012 13:51

evita i verdi, direi ok per un 7-8 puntius (ex barbus) tetrazona.
farei un banco solo di questi, arrivando anche a 10, e magari un gruppo di 5 pangio sul fondo (aggiungendo foglie di quercie secche)
oppure stai su 7 puntius e 7 Trigonostigma heteromorpha,

Linea 13-05-2012 14:50

Ok mi piace !

10 Puntius Tetrazona
5 Pangio sul fondo

Mio figlio vorrebbe anche un paio
salamandre... ??? ma ho paura
che con acquari aperto me la trovo
in giro...

Perché quelli verdi no ?

Ale87tv 13-05-2012 16:04

sono una selezione dei tetrazona, ma non so quanto bene stiano senza la loro livrea selvatica :-)

no per gli anfibi ci vogliono acquari adatti e in monospecifico... la prossima vasca ;-)

Linea 13-05-2012 17:50

Il negozio vicino casa gli ha i Pangio non sono bellissimi
rispetto a quelli che sto vedendo in rete...
hanno una colorazione marrone chiaro e scuro e sono belli
grossi e lunghi, invece in rete ci sono tigrati, maculati ecc.
mio figlio ci è rimasto male...
gamberetto ???
------------------------------------------------------------------------
mmmmmm... sto vedendo dei video dei Pangio
non mi sembrano quelli che ho visto in negozio,
quelli che ho osservato sono più lunghi e hanno
l'aria di serpentoni con una grossa bocca....

Eccolo

http://www.aboutfishonline.com/images/ropefish.jpg

No ! decisamente non sono gli stessi...

http://aquafish.free.fr/database/images/PangioKuhli.jpg

gia90 13-05-2012 18:57

a me nn sembrano neanche pangio

Ale87tv 13-05-2012 19:03

non sono pangio quelli :-)

guarda loaches. com per vedere tutti i tipi di pangio

Linea 13-05-2012 19:11

in rete salta fuori questo brutto ceffo

http://www.loaches.com/species-index.../image_preview

http://www.appj.com/fish/photos/pan1u.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Linea (Messaggio 1061646618)

Ma questo come si chiama esattamente, mi sembra bello aggressivo !

Ale87tv 13-05-2012 19:58

dovrebbe essere un polipterus...

Linea 13-05-2012 20:40

Ma quale è il Pangio che dici ???
posta foto

Ale87tv 13-05-2012 21:24

il pangio sono quelli delle prime tue 2 foto :-)
il terzo non è un pangio ma un polipterus

Linea 19-05-2012 14:09

Aiutoooooooooooo
sono pieno di micro lumachine,
si sono date da fare a sfornare uova,
e adesso sono pieno pieno di lumachine.
Come posso risolvere la cosa ???
in oltre fanno tanta ...... pupù !

Jessyka 19-05-2012 14:11

Metti una fetta di zucchina/patata in acqua. Dopo qualche ora ce le trovi tutte sopra e te le porti via!

Linea 19-05-2012 14:29

Porto via... quindi me ne devo disfare #30
quasi quasi le porto al negozio dato che me le ha
passate lui...
quello che non capisco perché nella vasca dove erano
prima di essere acquistate le piante non c'era una lumaca ?!
cosa usano per evitare che si sviluppano ???

Jessyka 19-05-2012 14:33

Probabilmente quello che ti ha venduto proveniva prima dalla vasca di qualcun altro, oppure sei stato così sfigato/fortunato, da beccare le uniche uova di due-tre lumache che non hai notato in quella vasca.
Le lumache proliferano se hanno molto cibo, quindi nelle vasche dei negozianti a meno di foglie marce, non ne trovano molto.
Ma tu le vuoi levare per questioni di estetica? Perchè io sinceramente le lascio sempre, aiutano molto.

Linea 19-05-2012 14:53

No a me sono anche simpatiche, ma ho praticamente
un vetro pieno di lumachine e uova da per tutto...
non vorrei che incominciassero a nutrirsi di piante, poi
non credevo che ne facessero così tanti escrementi.

No, comunque il negozio da cui mi rifornisco è ottimo,
non è un criminale come molti, un vero esperto e amante
e grosso professionista, probabilmente userà qualcosa
per evitare che le lumache si riproducono, mi sembra di
aver notato qualche pesciotto nella grossa vasca a cascata
per le piante, saranno loro .

Jessyka 19-05-2012 14:57

Nutrirsi di piante no, mangiano solo le foglie morte. Se ce ne sono così tante è perchè trovano cibo. O ci sono molte piante in difficoltà, oppure ci vai un pò pesante con il cibo.
Considera anche che molte delle uova non arrivano a schiudersi, almeno da me è così.
Non credo sia il pesce, non esistono pesci anti-lumache, più probabilmente butta le foglie marce e quidni le lumche non si riproducono bene, causa poco mangime.

Linea 19-05-2012 15:00

No no, la vasca è appena stata avviata da un mese
niente pesci...

Jessyka 19-05-2012 15:04

Le piante stanno bene?

Linea 19-05-2012 15:23

Beh hanno attraversato la fase diciamo
di ambientamento dopo la piantumazione,
e qualche stelo è un po malconcio, ma adesso si stanno
ben sviluppando con alcune germinazioni in altri punti del fondo,
sicuramente si nutrono di questi steli malandati....
ma non pensavo che arrivassero a questo numero.
Probabilmente la mancanza di pesci che mangiano le uova
ha inciso, credo...

Jessyka 19-05-2012 15:29

Sì, anche quello incide! :) Fidati, quando arriveranno i primi pesci diminuiranno...i miei guppy spesso e volentieri qualche mozzico glielo danno al grumo di uova...

Linea 19-05-2012 18:43

Secondo voi data l'evaporazione settimanale
di circa 2Cm = 6L è una fortuna o una sfortuna fare
questi rabbocchi per la gestione dei valori ???

Ale87tv 19-05-2012 18:56

se usi osmosi per i rabbocchi, direi che è indifferente

Linea 20-05-2012 10:53

Ciao

Ma con il lungo andare non avrei acqua
solo osmotica...?
quindi un PH assolutamente neutro ?
o altro ?

fischer03 20-05-2012 11:04

no, perchè l'acqua che evapora dovrebbe essere priva di qualunque cosa :-))

Jessyka 20-05-2012 11:04

Per i rabocchi usi solo osmosi. Perchè i sali non evaporano e andando a raboccare con acqua di rubinetto tu inserisci altri sali, perdendo così l'equilibrio.
Per i cambi invece usi osmosi tagliata con rubinetto. Questo invece perchè nei cambi levi anche i sali, quindi l'acqua che andrai a rimettere dovrà avere gli stessi valori dell'acqua in vasca, NO3 esclusi ovviamente...

Linea 20-05-2012 12:29

Caspita è vero !
Non ci avevo pensato che nell'evaporazione
gli elementi contenuti nell'acqua non si perdono #23
quindi potrebbe essere una cosa a favore non fare
dei cambi periodici dove si va a stressare anche i pesci.

Jessyka 20-05-2012 12:35

No, no i cambi vanno fatti, anche perchè i nitrati in eccesso vanno portati via. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14837 seconds with 13 queries