![]() |
Quote:
tutto qui?:#O nessun commento?:#O #30 |
Bello però io avrei messo la sabbia e il fono fertile in discesa per dare maggiore profondità cosi sembra un po tutto piatto (più cm di fondo dietro e meno davanti)
|
direi bene, adesso stiamo a vedere come si evolve...
|
stamattina ho comprato il tetratest no3, il venditore mi diceva che uno dei migliori, ho fatto il test e a stento riesce ad arrivare a 12.5 che secondo tetra fino a 12.5 sono valori accettabili...
ma mi sorge il dubbio per il NO2 della salifert, ho fatto il test e mi risulta 0 cioè trasparente, naturalmente fino a qui devo pensare che sia tutto a posto, poi ho voluto fare un test sempre NO2 di salifert con l'acqua di rubinetto e mi risulta sempre 0#24 secondo voi mi devo fidare? come faccio a capire che il salifert NO2 funzioni? come posso inquinare l'acqua di rubinetto per vedere se funziona? |
Be' gli no2 nell'acqua di rubinetto per essere potabile dovrebbero essere 0. Forse dovresti trovare i nitrati no3 nell'acqua potabile.
|
vai tranquillo, i nitriti sono una forma meno stabile dell'azoto, in acquedotto o in falda di solito non ci sono ;-)
|
Salve, purtroppo sono comparse le prime filamentose che giorno dopo giorno sto cercando di toglere manualmente....
il ph attualmente grazie al co2 e stabile a 6.4, i kh 7, secondo la classica e conosciutissima tabella mi risulta eccessivo, ma eccessivo per i pesci o per le piante? posso o devo aumentare il co2 per nutrire ancora meglio le piante? |
Sei fuori range! E' dannosa per i pesci...
Io ti consiglierei di erogarne di meno e di far alzare lentamente il Ph. Almeno a 6,8. Quindi semmai devi erogarne di meno, diminuiscire il flusso delle bolle... |
Quote:
volevo solo sapere visto che adesso non ci sono pesciolini se potevo aumentare il co2 per le piante.. |
Io porterei sin da ora il Ph nel range giusto, anche perchè alcune piante sono sensibili agli sbalzi di Ph, e visto che prima o poi dovrai alzarlo, tanto vale farlo ora.
Altrimenti finisce che lo dovrai fare con pesci in vasca, rischiando anche per loro. |
Quote:
Oppure no? |
Io lo porterei almeno a 6,6 e abbasserei un pochino il Kh.
Comunque sì, dovrebbe andar bene! ;) Ma per pulitori che pesci si intende? |
Quote:
|
Ok...almeno una ventina per i 600 l! xD
Allora vai tranquillo, i cory albini io li amo follemente e in quei valori staranno da dio! :) Per chiarezza: non puliscono niente, mangiano sì i resti di cibo ma sono quasi totalmente carnivori! Non mangiano certo alghe! xD In più, volendo tu mettere scalari sarà bene attrezzarsi per fargli arrivare qualcosa di più di una briciola! :) |
Quote:
|
Le caridine in generale sono più sensibili agli sbalzi di valori, quindi sicuramente dopo aver inserito i pesci, fatto riprendere il filtro...
Non adesso! xD |
Quote:
|
Solitamente il consiglio classico è levarne a mano il grosso ed inserire quante più piante a crescita veloce per dargli un'ottima concorrenza.
Le lampade sono tutte sotto i 6500 k? |
per le alghe segui i consigli di jessika :-)
|
Sto avviando pure io ed ho il terrore di ste cavolo di alghe.
|
Quote:
Come ti trovi con il taifun della jbl? --- I am here: http://tapatalk.com/map.php?d1u4p3 Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
non andate ot...
comunque i coridoras sono coridoras, e non pulitori, dato che i pulitori non esistono ;-) :-)) |
Quote:
Stamattina faro' una piccola modifica, l'altro giorno ho acquistato un legno scuro (non ricordo il nome) bellissimo...amore a prima vista#17#18..... ho acquistato altre piante qualcuna molto particolare, appena finito postero' delle foto-28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Rimaniamo in attesa delle foto. Sono curioso.:-))
|
vedo i watt, ma non i kelvin, mi sbaglio?
dovrebbe esserci un numero sul neon tipo 840 o 865 |
2 t8 6500K. da 36w - 1 8500K. t8 8500K. da 36w - 1 t5 4500k. da 8w sul lato dx - 1 pl 3500 da 36w sul lato sx - 1 t5 840 da 39w - 1 t5 865 da 39w - 1 t5 planta grow (penso sia un 7000 k.)da 39w - ultimo aggiunto ieri 1 pl 4500k. da 36w. -83TOT. WATT 305>:-(
PER LE NUOVE FOTO APPENA POSSO LE INSERISCO#70 LA MIA UNICA PAURA SONO LE FILAMENTOSE CHE STO COMBATTENDO TUTTI I GIORNI MANUALMENTE-e62, HO PAURA CHE MI POSSONO DANNEGGIARE LE PIANTE-43 ieri ho rifatto il 2° cambio settimanale del 10%.... UNA DOMANDA MOLTO IMPORTANTE: STAVO PENSANDO DI METTERE UN STERILIZZATORE, SECONDO VOI PUO' ESSERE UTILE? HO VISTO IN RETE CHE MOLTI LO USANO... |
in rete, ma se vedi qui non lo usa nessuno, a parte in caso di volvox
tranquillo le filamentose sono le alghe meno rognose che esistono i neon vanno bene, forse quello da 8500 è alto ma non tale da giustificare le alghe, fertilizzi? |
Quote:
Stavo pensando di aggiungere il plantagold 7 di Dennerle, pero' mi sembra un po' esagerato, nella mia vasca ci vorrebbero 8 tabs a settimana-:33 esiste qualcosa che lo puo' sostituire questo plantagold 7? e necessario usarlo? Ho visto qui sul forum che molti usano il protocollo seachem, mi viene il dubbio che il protocollo dennerle sia molto piu' scarso rispetto al seachem#24 secondo tè?#24 |
Io utilizzo seachem e mi trovo benissimo. Devo solo stare attento a non esagerare se no mi riempio di alghe. Gia provato in precedente esperienza.>:-(
|
non saprei, io vado su piante moooooooolto semplici...
|
Se vuoi coltivare piante esigenti, a parte avere una illuminazione da 1 watt/litro circa ma sul netto dei litri, devi dare molto fertilizzante e cercare di capire quali sono le carenze e gli eccessi osservando la vasca.
|
Ragazzi aggiorno il mio post...
Purtroppo sto passando quella dei cani con queste alghe filamentose, tutti i giorni a toglierle con il bastoncino di legno, ogni giorno di piu', non so' piu' cosa fare#06 le piante crescono benissimo,concimo regolarmente con metà dose, cambio il 15% ogni settimana, aggiungo batteri una volta a settimana,un pizzico di mangime un giorno si ed un giorno no,ho potato gia 3 volte, i valori sono abbastanza buoni kh6 ph6,6 gh8 nitriti0 nitrati 10 circa, vasca avviata da 3 settimane.... Voglio un vostro consiglio urgente, devo comprare qualche prodotto specifico? Vi posto le foto fatte stamattina dopo aver tolto quelle maledette filamentose e potato un po'... http://i50.tinypic.com/2cxdqig.jpg http://i48.tinypic.com/s5ztxh.jpg http://i50.tinypic.com/30nc743.jpg http://i47.tinypic.com/2nicvhw.jpg http://i45.tinypic.com/2liwppc.jpg http://i50.tinypic.com/ve0o6s.jpg http://i48.tinypic.com/1zeiopd.jpg |
ma le piante che hai sui legni mi pare vadano piantate sai...
|
non possono proprio#30
come posso rimediare' e per quello che ho scritto prima cosa mi consigli? |
dovresti toglierle e piantarle nel fondo... lo so è un lavoraccio
smetti di mettere mangime e batteri ;-) comincia a fertilizzare a 1/5 - 1/4 della dose per la prima settimana |
che mi consigli di metterci, sai cosi' fa un bel effetto..
|
prova a vedere la bolbitis, sul genere
|
BUONGIORNO....
ma con quelle alghe tipo pelo di cane come posso eliminarle? Ho notato una cosa stamattina ed anche la settimana scorsa, il giorno dopo il cambio le filamentose scompaiono per la maggiorparte, e consigliabile fare 2 cambi a settimana per combatterle? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl