![]() |
ma come cacchio fanno?
|
Cmq è meglio fare la denuncia tramite polizia postale...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Ho imparato purtroppo a mie spese che Postepay è uno dei mezzi meno sicuri in assoluto per fare e ricevere pagamenti su internet. Ovviamente l'ho annullata e ho attivato una carta prepagata dalla mia banca (circuito visa) leggermente più costosa come operazioni, ma che gode di tutte le sicurezze di una carta di credito tradizionale. (e quindi ti rimborsano in casi come questo) ;-) |
sulla postepay ci dovete tenere sempre pochissimo.
|
Quote:
Se ci devo pagare i biglietti dell'aereo e la prenotazione dell'hotel da (x es. 600€) almeno 600€ ci devono essere caricati no? in caso contrario sarebbe uno strumento inutile. Un amico, seguendo la tua teoria, la teneva sempre quasi vuota, ma un giorno ha caricato in posta 600€ in contanti per fare un pagamento e quando è andato per farlo ( 2 giorni dopo) era vuota ... ripulita. Ci avevano comprato biglietti per il treno per 600€. Ovviamente, a distanza di 2 anni, non ha avuto il becco di un cent di rimborso dalle Poste. Detto questo, correggerei la tua affermazione in "sulla postepay non ci dovete tenere niente" ... e quindi ....buttatela e fatevene una seria ;-) |
Non è previsto il rimborso...
|
mi dispiace tantissimo,comunque quella dei siti di gioco non è nuova,funziona come quella dei biglietti del treo,ma questo non è controllabile,in poche parole io mi registro ad un sito X e gioco (per esempio ai tavoli da poker) un importo Y,se però io entro al tavolo,non punto ed esco dal tavolo al giro dopo,a questo punto il sito registra che io entro ad una certa ora ed esco ad un altra,a questo punto prendo soldi che non sono tracciati;un altro esempio è che se io per caso rubassi 50€ e vado in una sala slot,io metto i soldi nella machinetta,senza giocare premo il tasto per prendere i soldi,a quel punto esce una specie di scontrino che ti dice la cifra che ti aspetta,vai alla cassa e loro di danno i soldi "puliti" mentre tu lasci quelli rubati nelle machinette.
ora non sono un appassionato di questi giochi ma parlando con un amico che gioca ero venuto a sapere di questi metodi che usano per far perdere le tracce dei soldi;tornado a te spero che li spendino i medicine i soldi e non penso che sia facile avere un rimborso |
Aggiornamento.
Bloccato la carta, ancora sull'estratto conto non risulta cosa c'è stata fatto con questo denaro, neanche alle poste lo sanno, esce lo stesso estratto conto che si vede online. Ho trovato una direttrice compiacente ed ha chiamato a Roma per sapere l'ultimo movimento che era stato fatto, se lo sono giocati online almeno da quello che si capisce dal nome "INTRALOT" A come ho capito ci sono poche prvabilità di recuperare i soldi.#18 |
A quanto ammonta il danno ?
|
424€ sono stati buoni mi hanno lasciato 2,77€
|
che figli di tro*a !!!
|
Ragazzi per avervi clonato la carta dovreste aver fatto qualche passo falso in passato tipo uso su siti non sicuri, phishing, oppure trojan o backdoor sul pc oppure ancora averla inserita in un pos clonato. Non è che questi clonano così a caso hanno in mano qualcosa...che poi poste non rimborsa sempre è un altro discorso. Io personalmente ho il conto online da 10 anni e la ppay da 7 mai avuto un solo problema...
|
io l'avevo da un bel po di anni e non mi era successo mai nulla, cose strane e non sicure non ne ho fatte, se poi clonano i pos può anche essere anche se poche volte l'ho usata nei pos
------------------------------------------------------------------------ finora non solo non mi hanno rimborsato nulla, ma non mi hanno neanche contattato, ed ho fatto già qualche sollecito, la prima volta mi avevano detto che il ricorso che avevo fatto alle poste locale non gli era arrivato, hanno aperto una pratica ma nulla, poi ho sollecitato di nuovo e mi hanno detto che devo aspettare#e39 ------------------------------------------------------------------------ finora non solo non mi hanno rimborsato nulla, ma non mi hanno neanche contattato, ed ho fatto già qualche sollecito, la prima volta mi avevano detto che il ricorso che avevo fatto alle poste locale non gli era arrivato, hanno aperto una pratica ma nulla, poi ho sollecitato di nuovo e mi hanno detto che devo aspettare#e39 |
io vivo di pos e fortunatamente non mi è mai successo nulla...l'unica cosa che faccio e cambiare spesso i codici
|
Quote:
|
Forse intende la pwd online
|
Carta postpay scaricata anche a me, al confronto le mie 65 euro sono una sommetta ma mi girano lo stesso, anche nel mio caso spesi un po' su merkur che è un sito di scommesse online e un po' su skype. La beffa sta nel fatto che io carico solo quando devo fare acquisti, ma questa volta nel negozio online la merce era terminata (zeolite) ed era in ordinazione, tra l'altro mi hanno avvisato che la zeolite era terminata, tre giorni dopo aver effettuato l'ordine, quindi doveva arrivare l'altro ieri ma non è arrivata e alla fine sono arrivati prima loro e hanno svuotato la carta, credo di essermi beccato un troyan. Mi sembra di aver capito che il rimborso non è semplice, speriamo bene. :-)
|
Domanda stupida.... Avete per caso venduto nulla su mercatini o ebay chiedendo di farvi caricare la poste pay???
Di modi per clonare le carte ce ne sono diversi, da quelli più semplici a quelli più astuti.... Comunque anche io preferisco le carte tradizionali, hanno più tutele se vengono clonate..... Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Beh d'onda, diciamo che sono già un passo avanti.... Devi dare numero e codice fiscale se non erro....direi che sono un bel pò di dati sensibili....
Sent from my iPad using Tapatalk |
ho notato questa discussione (ma vengo dal dolce)
Anche io avevo dubbi quando è uscita la nuova norma di sicurezza... se uno paga in un sito o cose simili come ti salvi -.-''' Qualcuno ha esperienza con la prepagata di Paypal? Lì ci sarebbero meno codici vari |
Quote:
|
Quote:
|
E fai bene. Che paese idiota... Questa storia è da raccontare al mondo intero.
Inviato con Tapatalk da una cabina telefonica" |
Oggi mi è arrivata la risposta delle poste, dopo quasi 3 mesi e vari solleciti,
io parole povere loro hanno controllato ed è tutto esatto chi ha usato la mia postepay ha inserito codici nome ecc ecc tutti esatti e quato potevo farlo solo io o qualcuno che gli ho dato tutti i niei dati. Quindi per ultimo se ne sono usciti che devo stare più attento.#07 Logicamente quello che hanno scritto non è per nulla vero, qualcuno è riuscito a spuntare qualcosa? Tra l'altro le 2 transazioni più grosse sull'estratto conto risulta che l'autorizzazione l'anno data dopo che avevo fatto la denuncia e bloccato la carta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl