![]() |
cosa ne dite di queste piante per ricreare un biotopo amazzonico???
Anubias Criptocoryne Echinodorus Vallisneria Egeria densa Fatemi sapere!!!! sono proprio in alto mare....#07 |
i puntius sono asiatici però :-))
http://www.seriouslyfish.com/profile...ntazona&id=170 meglio i pentazona per la tua vasca :-), magari in abbinamento con dei pangio, con un fondo di sabbia |
ma senno altri abbinamenti che mi puoi consigliare??
|
ragazzi c'è stato un contrattempo l acquario che volevo prendere e' finito e non lo trovo piu a quell prezzo!!! quindi opto per l askoll ambiente 80!!! cs ne pensate??
|
Beh sinceramente non ne so le parti proprio tecniche, ma a quanto te lo venderebbe?
|
di caratteristiche interessanti ha il filtro askoll k3 e una lampada t8 da 20W..
per il prezzo 112 euro!!! ecco qua la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340335 |
ragazzi acquario acquistato!!!! askoll ambiente 80!! #70
mi sono preso anche i test per l acqua....almeno vi riesco a dare più informazioni delle condizioni in cui mi trovo!! :-)) |
Perfetto! :) Allora facci sapere che valori ha la tua acqua del rubinetto. ;)
|
speriamo non siano tanto sballati!!! Comunque faccio il test sia dell acqua del rubinetto che quella dell impianto a osmosi!!!
|
vai e dopo con i valori in mano vediamo :-)
|
rieccomi quaaaa!!! acquario arrivato ed è stupendo!!!
Allora ho proceduto con i rilevamenti dell acqua( sia osmosi che rubinetto)....e sono venuti i seguenti dati: Osmosi - no3 15 No2 0 GH 16 Kh 15 Ph 8,0 Cl2 0.8 Rubinetto No3 10 No2 0 GH16 KH 15 Ph 8,0 Cl2 0 Comunque bisogna dire che nell impianto a osmosi deve essere effettuato il cambio dei filtri!! Adesso a voi la parola!!! :-)) |
hai decisamente acqua dura... e l'impianto ad osmosi non sta lavorando per niente, hai gh e kh uguali :-)
|
urca ho sbagliato il dato del Kh del rubinetto è 18!!
Quindi come procediamo adesso??? i valori vanno bene cosi oppure prendo qualche prodotto?? poi bisogna vedere il fondo....mmm sto proprio in alto mare!! |
i valori vanno bene per guppy, platy e per ciclidi africani...
per gli altri bisogna che li abbassi con l'acqua di osmosi |
beh quindi come allestimento dovrei farne uno per i ciclidi africani....no?!!
Oppure posso fare anche qualcos'altro?? no perchè l habitat dei ciclidi africani è molto spoglio....io ci vorrei un pò più verde!! |
allora per il fondo faccio cosi....substrato di floredepot sera 4,7 kg e lo stato superficiale di ghiaino red hacquoss 0,1 - 0,3 mm 10 kg.
Per le piante queste qui: echinodorus bleheri " parviflorus " red devil sagittaria cabomba lilarepopsis novae " mauritiana per decorazione una radice che si sviluppa in altezza e una in lunghezza. |
beh ma se cambi il filtro a mebrana all'impianto di osmosi dovresti ottenere gh e kh zero, o al massimo 2 e allora tagliando l'acqua di rubinetto potresti fare ciò che vuoi!
|
ragazzi come devo fare per togliere gli acidi umici!!! nell acquario ci ho messo 2 legni....li ho fatti bollire prima!!! e ads dopo 3/4 giorni l acqua è diventata quasi ambrata e torbida!!!
Datemi dei consigli....io avevo pensato a metterci il bio nitrivec della sera!!! |
no è inutile :-)
lasciala lì fino a fine maturazione, comunque sono tannini non acidi umici :-) |
ale ma invece la patina bianca che mi si è formata sopra a un legno cosa è??? sembrano alghe....
|
è una muffa/batteri, sparisce dopo poco...
|
salve ragazzi......qua ancora l acqua non si è schiarita...e la muffa persiste!!! ma quanto ci vuole ad andare via?? poi adesso son venute fuori anche le lumache!!! nonostante le avessi sciacquate!! ah terza cosa mi si stanno rovinando tutte!!! #17 io ci sto andando pazzo...mi sta venendo l idea di rifarlo dall inizio!!!
|
posta una foto delle lumache, ma non sono loro la causa della rovina (delle piante?)sono innocue e ti daranno una mano per la muffa...
che neon monti? |
http://s9.postimage.org/5v82g6g7f/Levatka.jpg
ecco qua questa è....e ho notato che si tratta di una physa!! |
assolutamente innocua... postami una foto delle piante... e i dati dei neon, fertilizzi?
|
|
sull'ultima non preoccuparti, la parte in accrescimento è sempre vitrea nel microsorum ;-)
gli altri mi sembrano danni da trasporto e comunque su foglie da emerso sull'echinodorus per la muffa tutto normale |
ale l acqua incomincia a schiarirsi e la muffa a sparire!!! #70 Comunque ho notato che le lumache vanno sopra alla muffa....come se si nutrissero!!! boh....so solo che mi hanno riempito l acquario di escrementi!!! #07
|
e si la gradiscono :-) tranquillo arrichisce il fondo a tutto vantaggio per i batteri e le piante
|
ragazzi il problema persiste!!!! gli acidi tannici rimangono!!! cosa faccio?? taglio l acqua con altra di osmosi????
|
...ma non ho capito il problema, non ti piace l'acqua ambrata?
Metti del carbone attivo nel filtro e se non sei più in maturazione, procedendo con i cambi va via... |
per niente jessy!!! mi sa di sporco!!#07 allora procedo con i cambi dell acqua....la maturazione dovrebbe essere avvenuta!! ormai è più di 1 mese che è stato iniziato!! Per il carbone cone faccio a metterlo?? io ho il filtro k3 della askoll dove lo metto?? insieme ai cannolicchi??
|
Guarda sinceramente i cambi falli moderati...massimo del 10%...piuttosto usa il carbone...tanto nel giro di qualche cambio se ne va il giallino...
Aspè, ma sul legno c'è qualcosa? piante...muschio...? Se non ci fosse nulla potresti tirarlo fuori e farlo stare ammollo in acqua calda per un giorno o due, cambiandogli l'acqua totalmente non appena vedi che è troppo gialla... Il carbone sì, mettilo vicino ai cannolicchi, non ho idea di come sia fatto il filtro, ma un posto lo dovresti trovare... Dopo una decina di giorni, massimo 2 settimane levalo, che tanto avrà perso la sua capacità... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl