AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Acquario per 3-4 pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367622)

Cora 23-04-2012 14:26

Qualcuno ha un suggerimento? Vorrei avviare quanto prima.
In che modo livellate voi gli acquari di questo tipo? #24
Ho cercato qui nel forum, ma non ho trovato problemi analoghi col mobile Juwel a 8 piedini...

onlyreds 23-04-2012 15:18

cavolo, bel problema!
Credo che l'unica cosa sicura e stabile sia sostituire i piedini fissi con altri regolabili.
Il mio mobile (in tubolari di ferro) ha 8 piedini regolabili. Non avevo problemi di pendenze ma tornano comodi comunque

Cora 23-04-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061611295)
cavolo, bel problema!
Credo che l'unica cosa sicura e stabile sia sostituire i piedini fissi con altri regolabili.
Il mio mobile (in tubolari di ferro) ha 8 piedini regolabili. Non avevo problemi di pendenze ma tornano comodi comunque

Ci abbiamo pensato, però sembra, dal sito della Juwel, che se si apportano modifiche di questo tipo, si perde la garanzia... #07#24

malù 23-04-2012 23:49

Per metterlo a posto (con 8 piedini) ti devi armare di pazienza e di sottili fogli di plastica rigida che ritaglierai un paio di cm più grandi dei piedi di appoggio, più sottili li trovi e meglio è, dopo averlo messo in bolla inizi ad infilare uno o più fogli sovrapposti nei piedini sotto cui c'è meno dislivello per passare poi a quelli con più dislivello.
Se, ad esempio, i fogli di plastica fossero spessi un millimetro potresti trovarti con una "pila" di 5 fogli sotto i piedini anteriori, 2/3 sotto i piedini centrali e così via........con questo sistema variando il numero dei fogli puoi "spessorare" anche eventuali dislivelli che potrebbero presentarsi in senso orizzontale, infatti anche considerando la sola fila anteriore il piedino a destra potrebbe avere uno/due millimetri di dislivello in meno di quello di sinistra.
Attenzione.....i foglietti ritagliati devono entrare "a fatica" sotto il piedino ma senza sollevare il mobile!!

Lucrezia Blu 24-04-2012 09:37

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061612452)
Per metterlo a posto (con 8 piedini) ti devi armare di pazienza e di sottili fogli di plastica rigida che ritaglierai un paio di cm più grandi dei piedi di appoggio, più sottili li trovi e meglio è, dopo averlo messo in bolla inizi ad infilare uno o più fogli sovrapposti nei piedini sotto cui c'è meno dislivello per passare poi a quelli con più dislivello.
Se, ad esempio, i fogli di plastica fossero spessi un millimetro potresti trovarti con una "pila" di 5 fogli sotto i piedini anteriori, 2/3 sotto i piedini centrali e così via........con questo sistema variando il numero dei fogli puoi "spessorare" anche eventuali dislivelli che potrebbero presentarsi in senso orizzontale, infatti anche considerando la sola fila anteriore il piedino a destra potrebbe avere uno/due millimetri di dislivello in meno di quello di sinistra.
Attenzione.....i foglietti ritagliati devono entrare "a fatica" sotto il piedino ma senza sollevare il mobile!!

Ottima idea #70

rogs09 26-04-2012 17:58

hai percaso del parquet sotto il mobile?

Cora 26-04-2012 20:27

Quote:

Originariamente inviata da rogs09 (Messaggio 1061617058)
hai percaso del parquet sotto il mobile?

No, granito, ma adesso è tutto sistemato! Abbiamo appena finito di "avviare"! #70
E' stato un lavoraccio, ma alla fine si è risolto tutto ottimamente.

Resta solo il "piccolo" problema del tronco galleggiante, che tra l'altro non ho potuto bollire perché è grosso e ramificato e non ho pentole abbastanza capienti... confido che prima o poi scenderà! #13
#22

rogs09 26-04-2012 21:39

a me è sceso dopo 3 settimane e l'ho tenuto un po con una pietra sopra

Cora 26-04-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da rogs09 (Messaggio 1061617532)
a me è sceso dopo 3 settimane e l'ho tenuto un po con una pietra sopra

Bene! Spero che il mio faccia lo stesso e scenda prima dell'arrivo dei pesci. :-))

Cora 17-05-2012 16:25

Vi aggiorno sulla situazione... con alcune domande. Ho guardato in giro nel forum, ma non ho trovato una combinazione di eventi pari alla mia.
Allora... è un mese che ho avviato e... sono invasa dalle alghe. Ma vado con ordine.

1) Mi è stato suggerito di lavare semplicemente le spugne del mio filtro (acquario Juwel Rio 180) negli intervalli richiesti, ma sul sito Juwel si consiglia proprio una sostituzione... A me sembra che in questo momento il filtro non ce la faccia... Qualcuno ha questo tipo di filtro? Come vi comportate?

2) Mi è stato detto di non fare cambi d'acqua nel mese "di maturazione". E' corretto? Secondo me adesso un bel cambio ci vuole, con tanto di aspirazione delle alghe sul fondo... #06

3) Oggi, disperata per lo strato verde sui vetri e quello giallo sulle pietre del fondo) ho lavato le spugne (dopo solo 3 giorni!) e pulito le alghe dai vetri (ci sono anche le utili lumachine Physa che mi aiutano a tener pulito, ma anche loro poveracce sono sature! -43 Quando ne vedo troppe in giro - e in totale saranno una decina - ho capito che devo pulire, perché se no di solito di giorno non si fanno vedere).

4) Ho misurato i valori e sono tutti OK, tranne:
- kH = 6 (ho letto che deve stare tra 8 e 12, anche se la mia confezione di test dice che 6 è "safe") -d12
- temperatura t = 25°C ... e siamo appena a maggio!!! Tengo il coperchio alzato e le luci non troppo a lungo accese, ma fa sempre caldo... mi sa che dovrò ricorrere presto alle ventole.

5) Vorrei inserire presto i pesci... quando potrei farlo? Avevo in mente di mettere 4 oranda e 2-3 pesci da fondo (quelli piccoli e baffuti di cui al momento mi sfugge il nome... #13 #12 ). Potrebbe andar bene come combinazione?

Grazie a chi vorrà gentilmente rispondermi e scusatemi, sto imparando... #12 #12 #12
Ah, a proposito, il tronco poi è sceso presto! :-)) -28

onlyreds 18-05-2012 10:19

Ciao!
1)non ho il juwel. ma credo che basti veramente il lavaggio delle spugne. tanto più che sostituendole perdi tutti i batteri che intanto le hanno colonizzate
2)corretto. se è maturo (fatto i test?) puoi fare un cambio prima dell'inserimento dei pesci
4) se il gh è buono stai tranquilla pure con il kh. la temperatura è un po' altina. speriamo che ad agosto non superi i 30!
5) se i nitriti sono a zero puoi inserire i pesci. quelli di cui non ricordi il nome sono corydoras, ed andrebbero in gruppetti di 5 o 6. se vuoi metterli, limita a 3 il numero degli oranda. Non inserire i pesci tutti in un botto. metti prima un paio di oranda e poi fai stabilizzare la vasca per 15gg. misura i valori e se tutto a posto aggiungi altri pesci
ciao :-))

Cora 18-05-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061654902)
Ciao!
1)non ho il juwel. ma credo che basti veramente il lavaggio delle spugne. tanto più che sostituendole perdi tutti i batteri che intanto le hanno colonizzate
2)corretto. se è maturo (fatto i test?) puoi fare un cambio prima dell'inserimento dei pesci
4) se il gh è buono stai tranquilla pure con il kh. la temperatura è un po' altina. speriamo che ad agosto non superi i 30!
5) se i nitriti sono a zero puoi inserire i pesci. quelli di cui non ricordi il nome sono corydoras, ed andrebbero in gruppetti di 5 o 6. se vuoi metterli, limita a 3 il numero degli oranda. Non inserire i pesci tutti in un botto. metti prima un paio di oranda e poi fai stabilizzare la vasca per 15gg. misura i valori e se tutto a posto aggiungi altri pesci
ciao :-))

Grazie!!!! #36#
Allora domani, come previsto, inserirò un paio di pesciolini! #70 Comincerò dagli oranda, come dici tu! #70

Hai ragione, sono i corydoras! #12 A memoria e guardando le foto, mi sembrano questi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=245468
Mmm, peccato. Io avevo in mente di mettere, in totale: 2 oranda rossi, 1 black moor, 1 calico e 3 di questi simpatici "baffuti" :-)) Non funziona, eh? #07

Per le alghe, posso usare un antialghe o aspetto di avere i pesci? Mi hanno detto che poi, coi pesci, dovrebbero diminuire... anche se in realtà si parlava delle alghe bianche del tronco (che ho strappato via per la maggior parte) e non di quelle verdi sui vetri che sono arrivate dopo. C'è anche uno strato di alghe color ruggine sulle piante e sul fondo... -43

onlyreds 18-05-2012 14:26

non usare anitalghe, sono solo un palliativo
dov'è posto l'acquario? che luci hai?
queste due cose sono, al 90%, la causa delle alghe...

Cora 18-05-2012 15:14

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061655223)
non usare anitalghe, sono solo un palliativo
dov'è posto l'acquario? che luci hai?
queste due cose sono, al 90%, la causa delle alghe...

E' vicino alla portafinestra grande e ho le luci in dotazione (T5)...
Lo tengo acceso circa 9 ore perché già così lì dentro è un forno... #24

onlyreds 19-05-2012 10:56

la porta finestra potrebbe essere la causa delle alghe (entra troppa luce).
non mi mandare al diavolo: kelvin delle luci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08081 seconds with 13 queries