![]() |
Quote:
|
Picci....
come ti ho detto... Le pompe degli Lg NON sono quelle dell'Ati che hanno bisogno di manutenzione costante... Lo monti....lo regoli....e te ne dimentichi.... Agisci solo sullo scarico....oppure ti diverti e regoli anche il resto...ma lo scarico basta e avanza per divertirti... Se le pulisci una volta all'anno stai gia' facendo tanto... Ati 250 piu' grosso del 2000....se lo dite voi....fate due conti del volume utile....poi ne riparliamo... |
Perche' invece le red dragon vanno pulite??
Si la mia l'ho pulita dopo 2 anni perche' ho smontato.. Paolo fatti truffare per bene..per me era decisamente troppo ma u 300 messo cosi' bene a quel prezzo col piffero che lo ritrovi.. |
Alvaro...mai avuto un Bk...
Troppa paura per costi eventuali rotture.... Paolo fatti truffare per bene.. questa non l'ho capita... |
giangi1970 , evita di fare confronti in pubblico , lo sai che non puoi ;-)
|
Abra...chiedo scusa....#12#12
|
si si ...fatti truffare da me......
cmq il prezzo del 300 è salito....vista la richiesta.... Piccinelloooooo ti ricordo che lo prendi con 2 pompe red dragon.... scusate la pubblicità poco "occulta":-D:-D |
eh...il post però era di altro genere...
tornando a bomba che mi dite ?? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
dici ???????? davvero....???? l'aqualight processor a intervalli come lo vedi ?? |
ero ironico Giangi..come lo era stato paolo nel suo post precedente..
costi per rotture?? beh e' proporzionato al costo di acquisto..se hai una porsche i tagliandi non ti costano come quelli della duna SW... cmq le red dragon se si rompono si riparano anche senza comprare le giranti e i motori originali.. |
[QUOTE=Benny;1061602453]eh...il post però era di altro genere...
tornando a bomba che mi dite ?? |
Alvaro...perdonami...avevo interpretato male io...sara' che non ciulo da 4 giorni..HAHAHHAHAHH
Simo...ormai le hai provate tutte... Ma siamo sempre li... 42 pesci....e conoscendoti meta' saranno tonni...e conoscendoti li nutrirai a badilate...mica puoi pretendere di aver tutto a zero... Comincia con lo schiumar molto ma molto piu' bagnato...col carico che hai tu ne dovresti toglier 2 di bicchieri a settimana...tutto IMHO ovviamente....o mio mentore.... |
Simo, io ti posso dire che da venerdì a stamattina ho tolto un bicchiere colmo di roba giallastra/rossiccia e che i ciano stanno regredendo ulteriormente.
Sulle rocce più nulla, sulla sabbia giusto qualche macchia, ma piccola e molto meno spessa di prima. Continuo oggi, domani e venerdì... Venerdì pomeriggio cambio acqua misuro i fosfati, poi posto qui i valori. Prova anche tu a pulire completamente pompa, girante e venturi e a schiumare in quel modo, poi confrontiamo. Sulla tua vasca che è circa metà della mia dovresti avere risultati ancora più evidenti. |
certo....non posso schiumare piu' bagnato sono al massimo..altrimenti riempio il bicchiere d'acqua
non ho ciano e sono su un bicchiere a settimana proverò a pulire ancora piu' spesso la pompa e l'ozono ?? lascio perdere ? |
Simo, se fai un bicchiere a settimana, non sei al massimo della schiumata bagnata... lo saresti se facessi un bicchiere al giorno... prova a fare un bicchiere ogni 3 giorni...
per l'ozono, devi aspettare i consigli altrui... |
Stasera sono al secondo bicchiere da venerdì... Quindi circa due e mezzo in una settimana.
Visivamente i ciano sono arretrati al 95%, rimane una piccola chiazza sulla sabbia dietro la rocciata. Domani foto, test e poi scrivo qui... Simone, io chiuderei ancora mezzo giro lo scarico. |
Paolo, l'unica cosa che hai cambiato è la schiumazione? o hai ridotto anche il cibo?
|
Solo la schiumazione.
Domani misuro, poi riporto lo skimmer come prima e cerco di capire se è lui o se la vasca finalmente ha scollinato ;-) |
I ciano sono una forma di vita tra le più antiche e ancora non ne capiamo una minchia del perchè vengono o vanno via... ci sono se alimenti, come se non alimenti... maledetti >:-(
|
Nel dolce il modo di distruggerli c'è... Nel marino sono più bastardi.
|
devo salire con i PO4 sopra zero... ognuno ha i suoi problemi...#06
|
Finito di fare i test in questo momento.
I fosfati in 7 giorni sono passati da 0,12 a 0,08 solo schiumando più bagnato (2 bicchieri di liquido chiaro invece che 2/3 di bicchiere di pece). Ora ho rimesso lo skimmer alla taratura di sempre perchè voglio capire se i fosfati sono scesi perchè finalmente la vasca si sta stabilizzando o perchè ho schiumato così. Spero che sia vera la prima ipotesi, altrimenti non mi resta che dare un sacco di soldi a poffo per il BK 300 #06 |
puoi anche scegliere di aumentare le ore di luce, consuma molto più di uno skimmer (inteso come riduzione dei valori), col vantaggio di non buttare via nulla, ma anzi trasformare in nuova materia organica.
Io ci farei un pensiero su quanto costa il BK e quanto costa dare 2 ore in più di luce al giorno, che per altro non so nemmeno se paghi, poichè mi pare hai il fotovoltaico... |
aumentare le ore di luce?!? #24
Ci avevo pensato... lo farei se andassimo verso l'inverno. fra un mese dovrò iniziare a raffreddare pesantemente, 10 ore di luce significherebbero 16 ore al giorno di refri. Con 1320W di luci e 400W di refri in tre mesi ci pago la differenza del nuovo skimmer... ho i pannelli certo, ma quello che consumo non lo vendo. ;-) |
Quote:
|
se è così, aggiungo una birra media ai 10 euri! :-))
|
Niente birra CRI!
Riportando la schiumata sul medio/secco da venerdì a oggi hanno iniziato a riformarsi i cianobatteri. Ho rimesso tutto a bagnato/fradicio... Adesso MP a poffo |
Quote:
Ma la prima ipotesi non era abbassamento di valori data dalla schiumata bagnatissima #24 perchè non ci meritiamo il birrino ? |
Quote:
|
Io agirei sullo scarico non sulla pompa che dovrebbe rimanere a 3/4 della potenza
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Chiudo lo scarico, pompa sempre a manetta.
|
Io la pompa non riesco a tenerla al massimo dopo 5 min ho il bicchiere pieno
|
Livello alto.
In sump ho 23 cm, ma 4 cm di zeppa sotto lo skimmer. A palla con mezzo scarico chiuso e venturi pulito tiro fuori un bicchiere colmo in 2 giorni e mezzo... Jean, mi piacerebbe provare la nuova versione del venturi che hai tu... :-( |
Quote:
Chiudendo lo scarico aumenta la resistenza sulla pompa per cui si ottengono due risultati: meno acqua trattata e aumento dell'altezza della colonna di contatto utile (perchè si alza il livello dell'acqua in colonna). Non vorrei che la differenza non fosse il tipo di schiumazione (bagnata o medio/asciutta), bensì il tempo di contatto..... ;-) |
Geppy, che lenza che sei! :-d
|
#24 Paolo non penso il livello è mezzo cm sotto la linea il problema è il tipo di bolle la colonna aumenta un casino, anche con il vecchio venturi
Il nuovo venturi differenzia dal vecchio solo per la pulizia e secondo me datemi del caga ***** ma è davvero difficile da pulire internamente |
Quote:
Una decina di minuti in acqua ed acido cloridrico (muriatico) ed elimini incrostazioni di calcio e sale. Un paio d'ore in candeggina per eliminare morchia e film batterico e torna nuovo. |
io solitamente soffio con il compressore il venturi e la girante e poi sciacquo in acqua fredda... 5 minuti e fai tutto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl