![]() |
mi chiedi spiegazioni dicendomi di essere uno che avalla malformazioni, colori, tartarughe nei portachiavi, ecc... ma ti pare che possa essere d'accordo con cose simili???
la chiudo qua, mi sembra davvero che tutti vogliate andare oltre e io non ho voglia di discutere con dei sordi che tanto non ascolterebbero lo stesso.. quello che ci tengo a dire è che: ho capito che questo portale si prodiga contro gli ibridi, ecc..ma dovete anche sapere che al mondo non esistete solo voi, esistono altri pareri in merito. Io faccio parte di questo forum e vi chiedo la cortesia di accettare anche chi non è in linea con le vostre aspettative... se non dovesse essere così richiedetemi di lasciare il forum. Lo trovo più corretto che ricevere critiche personali inutili come quelle che si leggono in tutte queste pagine. |
Secondo me, il fatto che esistano altre "fazioni" o identità acquariofile è vero ma non significa che siano più giuste o sbagliate...
Essere contro le ibridazioni non signifia essere dei fanatici ma essere a conoscenza dei danni che questa pratica ha causato nel corso degli anni a molte specie. Ovviamente nel circuito amatoriale questo è poco evidente, ma la morale e l'idea di fondo deve esistere. A te sembra di non fare del torto a nessuno se per conto tuo fai degli "esperimenti", per quanto possa essere brutto già il semplice fatto di farli... Ma non hai mai pensato che anche altri potrebbero imitarti? e cosa succederebbe poi? La stessa cosa che è successa ai Poecilia wingei, per esempio, che adesso sono quasi del tutto estinti nel luogo di origine e gli esemplari in cattività sono al 90% ibridi. Era troppo difficile allevarli nella forma naturale? evidentemente per quasi tutte le persone lo è stato. Cambiare aspetto ad un animale che ci ha messo secoli per adattarsi e per perfezionare ogni singola sfumatura di colore io la reputo una cosa decisamente egoista, un oltraggio alla diversità naturale. Come puoi dire di amare un animale se ti diverti a cambiargli il corredo genetico? Visto che qui la discussione è finita, ti invito senza polemiche a leggere diversi post in questo forum che parlano di questo argomento etico. Si iscritto da un mese e giustamente non puoi sapere tutto quello che si è detto...però adesso cerca le discussioni e dagli un'occhiata... Qui non abbiamo scritto quasi niente ma si trovano motivazioni e spiegazioni decisamente migliori...magari possono farti riflettere su alcuni aspetti che non hai mai considerato fino ad ora... |
al di la di cio che è stato scritto trovo comunque ridicolo essere trattato così da alcuni moderatori...la trovo una cosa davvero poco corretta al di la delle idee che possono essere discusse...
detto questo continuo a dire che non trovo niente di male se un albino e un normo-colore si accoppiano essendo della stessa specie (come lo sono i miei...) dato che entrambi i riproduttori sono cichlasoma nigrofasciatus.. il discorso che fai tu allora va ampliato ad un sacco di realtà, in quella cinofila ad esempio non dovremmo più comprare la metà dei molossoidi in circolazione dato che derivano da incroci standardizzati poi in seguito... ne tanto meno dovremmo fare accoppiare cani che non sono della stessa specie, eppure ci sono i meticci... mi pare che davvero si esageri gente.... |
Rapportare il discorso ai cani o ad altri animali non è corretto per una serie di motivi (discussi anche quelli più volte in altri post), per cui non è un paragone corretto...
Sul modo in cui sei stato trattato si dovrebbe approfondire, perchè se ci pensi anche tu, da nuovo arrivato, ti sei subito presentato come grande esperto ed allevatore di numerose specie... Per cui anche il tuo modo di fare, in una nuova comunità, non è dei migliori...si dovrebbe partire sempre con l'umiltà, anche perchè poi quello che hai detto non si è rivelato tale per niente... Anche l'accoppiamento dei nigrofasciatus è stato un mistero, perchè tu lo hai presentato come una ibridazione riuscita e solo dopo hai specificato che era un esemplare albino e ad ogni modo è una cosa che andrebbe evitata e un grande acquariofilo questo lo sa! ;-) |
a dire il vero se vai alla presentazione non ho scritto da nessuna parte (come in nessun altro post) che sono un grande esperto.....e credo che sia meglio se vai a dare un occhio davvero perchè sul serio non è stato scritto quando mi sono presentato...
che allevo numerose specie è vero, cosa devo farci?? non dirlo?? non ne vedo il motivo e soprattutto non ci vedo nulla di male!! non arrampichiamoci su cose astruse dai... cosa ho detto quando mi sono presentato di storto???? NO!! non è diverso il discorso...è un abominio se due pesci di "razze" differenti si accoppiano?? allora è un abominio vedere come un pastore tedesco ed un husky lo fanno allo stesso modo!! se voi foste dei puristi degli husky mi direste che se faccio una cosa del genere sono un mentecatto!! In natura accadrebbe??? NO!! perchè il cane NON è una specie "spontanea", non deriva dal lupo tramite selezione naturale ecc, lo abbiamo creato noi..lo abbiamo mutato noi... ne abbiamo selezionato le caratteristiche che cerchiamo NOI!! (e questo lo fanno tutti gli allevatori e breeder del mondo).. ripeto, vedere un meticcio è la stessa cosa che vedere un ibrido...eppure nessuno mi salta addosso se passeggio per la strada con il mio incrocio.... |
Bambam, nemmeno qui nessuno ti è saltato addosso. Gli esempi che fai per me filano lisci come l'olio e posso anche condividerli, ma in questo forum si preferisce evitare di parlare di ibridazioni. Preciso poi che il discorso cani è molto differente... Che 2 cani di razze diverse si accoppino ha una probabilità del 99% in natura, mentre per i pesci le % scendono vicino allo zero, quindi è per questo che l'ibridazioni, per noi e per una questione etica, è del tutto innaturale.
Ma questo non ti impedisce logicamente di dire e scrivere quello che vuoi in questo forum, ma sappi che troverai sempre qualcuno che ti darà contro con battute o con affermazioni decise, ma mai nessuno ti offenderà e se questo avverrà sicuramente si prenderanno provvedimenti. Spero che la situazione sia chiarita e che potrai continuare a scrivere serenamente nel forum. Ciao ;-) |
mi fa molto piacere e trovo corretto il tuo intervento..
se si parla di questioni etiche niente da dire, ma sono ben lontane da altro e da molto di ciò che è stato detto.. in ogni caso, la questione dei cani è stata presa come esempio perchè il cane si è sviluppato da successivi incroci forzati dall'uomo fra il lupo, la volpe, il coyote, ecc... e l'addomesticazione stessa è stata opera dell'uomo grazie all'utilità del cane nella nostra evoluzione.. per questo mi rifacevo all'esempio, dato che se avessi scritto qui sul forum che stavo accoppiando un cane lupo cecoslovacco con una volpe mi sarebbero saltati addosso in egual misura..eppure è proprio da questi incroci che derivano molte delle razze che vediamo in strada a passeggio.. |
Il paragone con i cani non regge, in quanto si parla di razze,ma la specie è la stessa(mai sentito parlare di classificazione?). Mescolare quest'ultime significa ottenere dei meticci :-). Poi di certo, non si va in giro con un cichlasoma al guinzaglio(IMHO).
Ulteriormente, direi che nel tuo caso non si può parlare di una reale ibridazione, è più che altro di quello che è definito, un mischione(quello che succede, per esempio, con i crostacei.Ma questo è un altro fardello....,purtroppo), tra una specie e un qualcosa che, è sicuramente ibridato o alterato geneticamente(se non erro il tuo dovrebbe essere un pink-convict balloon / shortbody). Di questo dovresti esserne accorto, osservando la forma del Nigro e del pink. Evito di essere ulteriormente prolisso, spiegandoti discorsi inerenti ballon&co, non perche non li capiresti, ma perche,stando a quanto scrivi, come di dice dalle mie parti:nun te ne po fregà de meno!!!" Aggiungo, e concludo(almeno lo spero), che l'essere un esperto e/o acquariofilo comporta avere anche un etica, che tu al momento non hai ancora trovato. Fino a quel momento, pur detenendo in maniera corretta una vasca(valori e gestione), resti un comune possessore di acquario. P.S se intendi replicare fallo con argomenti seri e concreti, evitando attacchi personali e/o provocazioni. Potrei fregarmente che sul topic è intervenuto l'admin, che ha letto solo in maniera fugace la discussione. |
Mi aggiungo perché un Po mi sento colpito dal messaggio. Preciso solamente che l'ibridazione non deve essere tollerata mai. È sbagliato modificare la genetica per gioco.
Questo lo è per tutti. Pesci, Cani, Gatti, Uccelli. Chi fa nascere meticci va messo alla gogna, perché il meticcio avrà sempre problemi a trovare una casa. Ogni animale deve avere il proprio certificato, questo per mantenere viva la razza e la specie. Se capita si può capire, ma farlo di volontà assolutamente no. |
Blackrose, non mischiamo altre cose perchè alrimenti non se ne esce più...
Il discorso sui meticci e sui cani non c'entra proprio nulla perchè, come ha detto prima TuKo, non sono specie diverse ma razze. Razza pura o incrocio è ben diverso da specie pura o ibridazione, per cui non mischiamo anche queste due cose... P.s. il problema che cani meticci non trovano una casa è reale ma estremamente lontano dall'etica e dalla responsabilità che esiste nelle ibridazioni di specie ittiche. |
no un attimo...c'entra eccome...vi ripeto, molte delle razze canine ora standardizzate sono state ottenute dal mischione (come lo chiamate voi) fra lupo e volpe.... vi sembrano la stessa specie???? a me pare proprio di no cari signori...
allora andiamo a rompere le balle a tutti i proprietari??? ma dai.... se parliamo di etica differente ci sta e sono d'accordo, spararle grosse su razze e specie invece no!! Per questo posso dirti con tutta tranquillità che si tratta del mio lavoro e su questo non ci piove (quello di ambito cinofilo intendo). |
E dove si va, se uno gioca a coppe e l'altro risponde a quadri(metafora)? Comunque sia http://it.m.wikipedia.org/wiki/Canis_lupus_familiaris non mi sembra di leggere della volpe. Vabbé questo topic, andrà a finire come gli altri. Avvertitemi quando si arriva al passaggio, che non c'è piu democrazia. Bye
--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con TamTamtalk-- |
caro il mio tuko...su wikipedia scrive anche mia nonna!!!
fidati, ti ho già detto che quello cinofilo è il mio lavoro.. la democrazia c'è, infatti tu dici la tua e io dico la mia senza problemi e se ne discute.. quello che cerco di dire è che il dibattito è su un piano etico/personale e non si discute invece di null'altro. Ripeto.. "ibrideresti" un cane con una volpe?? sarebbe corretto o etico per te?? NO!! non lo faresti... allora permettimi di dirti che la maggior parte dei cani che vedi per strada deriva da "mischioni" simili e che dovresti non solo non comprarli o adottarli, ma addirittura definire i proprietari come incapaci e poco seri... dovresti poi dare dei mentecatti a chi lavora nel settore e dovresti dire per l'ennesima volta a me che ci lavoro che sono uno che non ne capisce nulla.. Se vuoi salvaguardare la morale fino in fondo, sii almeno coerente!! come dovrebbero esserlo tutti coloro che si scagliano contro l'incrocio di due ciclidi..... e ti prego di documentarti bene sull'aspetto cinofilo della questione, per lo meno per capire da che parte stare. A quel punto se segui la stessa strada dei pesci ti toccherà girare per strada con la falce per segare le gambe a tutti coloro non hanno un cane di razza pura, e sono davvero pochissime le razze che non derivano da mischioni!!! Lascia perdere wikipedia, se ti va di capire sul serio quello che ti ho detto sono ben felice di passarti alcuni libri di testo sull'evoluzione della specie canina.. |
il cane non c'entra nulla col discorso pesci, è un altro pianeta....le razze di cani sono state selezionate per la maggior parte per utilità all'uomo in diversi compiti (lavoro, caccia, difesa, guardia, ecc....), non per mero capriccio
tornando all'esempio del ciclide albino privo del relativo pattern melanico, il quale risulta handicappato nella comunicazione con gli altri pesci, un esempio canino potrebbe essere un ipotetico cane selezionato con coda completamente assente e con le orecchia assenti dalla base: non potrebbe comunicare. per come la vedo, creare animali con malformazioni fisiche che impediscono il nuoto (pinne a velo astronomiche, pesci baloon, carassi senza pinne,...), la comunicazione (assenza del pattern melanico in un pesce che lo usa per comunicare) o l'alimentazione (parrot con bocca deforme) non dovrebbero esistere e sono dei veri e propri abomini....esattamente come certe razze di cani tipo il bulldog, il quale è pieno di malattie croniche e non è nemmeno capace di accoppiarsi da solo!!! il discorso ibridi dal mio puto di vista è molto sentito perchè nel mio ambiente (ciclidi africani) si cerca di mantenere inalterate le varietà cromatiche delle singole specie...col fatto che tutti i ciclidi del malawi sono potenzialmente ibridabili tra loro (vista la speciazione praticamente ancora in atto nel lago!!!) allevatori senza scrupoli hanno diffuso ibridi su ibridi nel mercato mondiale...........e di conseguenza uno che vuole un normalissimo pseudotropheus elongatus chewere non ibridato deve farsi chilometri per essere certo che sia lui |
seriamente invece il discorso cani c'entra e non è molto lontano..
ripeto..accoppiereste un lupo con una volpe?? un husky con un dingo o coyote? qui non si parla di selezione per utilità, quella è avvenuta mooolto tempo dopo.. |
Quote:
capisco invece chi nei paesi artici lasciava fuori le cagne in calore per farle accoppiare coi lupi: per quelle condizioni climatiche serviva un animale con la tempra e la robustezza del lupo e la docilità del cane...quella era una NECESSITA' accoppiare uno mbuna con un aulonocara per ottenre una "aulonocara" col pattern OB (gene presente solo negli mbuna e non in aulonocara e haplochromini) è un capriccio puro e crudo, assolutamente inutile ed evitabile....(anche perchè a dirla tutta l'aulonocara OB fa veramente schifo se confrontatata con una comunissima chilumba) idem creare un pesce incapace di comunicare solo perchè vogliamo il pesce tutto bianco, o generare dei baloon perchè vogliamo il pesce tondo e pacioccone.....vogliamo un pesce bianco?c'è il caracide cieco oppure prendiamo un albino a cui questa condizione non crea handicap (come il classico corydoras aneus). Vogliamo un pesce tondo? ci sono i pesci palla, non i carassi storpi poi oh, ognuno la pensa come vuole e fa quello che vuole |
Quote:
konrad lorenz nell'anello di re salomone parlava al max di coyote e lupi, ma di volpi neanche l'ombra, che poi, anche la discendenza dal coyote si è rivelata sbagliata... ti prego prima di scrivere castronerie almeno informati, in riferimento a tutto il topic sia che parliamo di pesci che di cani. |
OT.
Quote:
Quote:
evitiamo prego... |
no, non hai capito...
il nostro cane, molti dei cani che vedi per strada, sono arrivati ad essere come sono proprio perchè l'uomo ha forzato questo tipo di accoppiamento. Non perchè qualcuno per errore ha lasciato nei paesi artici le cagne in calore incustodite.. sono stati fatti accoppiamenti e diverse centinaia di selezioni per far si che questo accadesse, con relative soppressioni degli esemplari non idonei al continuum del lavoro da svolgere in termini qualitativi. Non sto parlando di errori e cagne trovate gravide.. parlo di vere selezioni. Ibridazioni forzate e rischiose che poi hanno portato a standardizzare razze intere; nate appunto dall'accoppiamento di specie diverse anche se facenti parte dello stesso ordine. ma questo non sono io il primo a dirlo, ne parlano Conrad lorenz, Erikson, ecc, ecc, ecc.. non i primi pirla su un forum come posso essere io.. ripeto, se la questione è di ordine etico ci sta e sono d'accordo nel discuterne... che mi venga detto che sono un "povero cretino" (non con questi termini, naturalmente) invece non ci sta.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
ragazzi, se vogliamo scherzare diciamocelo e siamo a posto così..se hai letto sul libro di scienze delle superiori due parole su lorenz non ci siamo....
|
con questa tua ultima frase abbiamo capito che spari affermazioni a random giusto per il gusto di far polemica e le tue motivazioni hanno poche, forse nessuna, base solida.
torno a discussioni più costruttive. ciao |
no, io non sparo a random..io parlo perchè questo è il mio lavoro, parlo perchè ho percorsi accademici alle spalle. non per il gusto di parlare..
voglio vedere se sai da dove deriva il cane e quando è nato. se ti dico la parola "miacide" non sai nemmeno che significhi... torna ad altre discussioni perchè qui hai poco da dire non perchè sia scemo io... non volete sentire ragioni, siete chiusi nelle vostre idee, fate pure..ma a sto giro dovreste almeno provare a sentire chi non la pensa come voi.. |
... mi pare che il passo da me citato sia più che esaustivo... al massimo ibridazioni tra Canis lupus e Canis lupus familiaris o Canis familiaris, che poi non è nemmeno sicuro siano due specie differenti. Vi sono ibridi tra Canis lupus e Canis latrans, in nord america causate dall'alterazione dell'habitat, causate dall'uomo che stanno creando vari problemi alle popolazioni di lupi. ibridi tra cani e volpi non ne ho ancora trovati, hai qualche link?
|
altra puntualizzazione, che tu saprai, anche il Dingo è un Canis lupus dingo è un C. lupus, per cui anche un Husky, C. lupus familiaris, x C. lupus dingo non è un vero e proprio ibrido, tanto più che i dingo sono originari da un ri-adattamento alla vita selvatica di popolazione di cani domestici arrivati dall'indonesia con gli antenati degli aborigeni...
|
scusa cosa c'entra il miacide adesso...
|
si, tu parli di questioni attuali e per lo più cercate e trovate qua e la nel web con copia-incolla...io parlo di selezioni di specie avvenute più di un secolo fa...non è la stessa cosa se permetti!!
ripeto, l'ho già detto più di una volta: se parliamo di una questione etica ci sto... ma sentirmi dare del cretino va fuori dal seminato. La vostra è una questione di etica ittiologica. Se la selezione attuale di ibridi dovesse alla lunga portare alla standardizzazione di una specie i figli dei vostri figli dei vostri figli non penserebbero mai e poi mai che si tratta di mischioni o schifezze obnormi. quindi, se parlate di una vostra etica personale sono d'accordo con voi anche se posso pensarla diversamente...se si parla di scienza allora no perchè c'è chi prima di tutti noi ne ha già parlato. stiamo parlando o no di morale??? perchè per un discorso morale io devo sentirmi dare del mentecatto?? non tutti la pensano come voi, se non siete d'accordo su questo richiedetemi di abbandonare il forum perchè non sono in linea con le vostre aspettative di utenza... |
no non è morale se una selezione artificiale comporta la perdita di comunicazione o di efficienza digestiva di un pesce... è buonsenso
ma scusa non stavamo parlando di cani? mi pare di averti postato un documento di un università no una boiata qualsiasi, se vuoi contraddirmi fai altrettanto, scansiona una pagina di un libro vedi te, o pensi di essere l'unico qua dentro che lavora con il miglioramento genetico delle specie? |
Mettiamo in mezzo anche gli equini, l'uomo e i volatili, cosi l'insalata è completa. Questo è, e fortunatamente resta, un forum di acquariologia consapevole. Capisco che sentirsi non accettato per quello che si fa(quindi non per quello che non sei), può dar fastidio, ma la responsabilità di questo non dipende di certo dai fruitori del portale. In queste pagine ti sono stati spiegati i perche, pesci ottenuti da ibridazioni/mischioni, o da modifiche genetiche, sono mal tollerati, se non vuoi accettarli problemi tuoi, ma non rapportare questi discorsi a cani, o altri ambienti, per giustificare un tuo egoismo che qua viene, parer mio, visto come mero menefreghismo
Su AP tendiamo a sconsigliare acquisto di pesci come i tuoi, per far cessare l'offerta(che rispondono quindi ad una domanda) da parte dei negozianti. E' d'uopo quindi contrastare anche potenziali riproduzioni, a differenza di te che ne vai fiero. Ma cosa hai riprodotto? un pesce non classificabile e per giunta de forme. Contento tu..... Inutile spostare l'attenzione su altri ambienti, qua si fa acquariofilia ed è in quest'ambiente che ci rapportiamo. |
l'attenzione era stata spostata su altri ambienti per centrare il punto della questione...la morale..
qui si parla di morale e di valori propri. Siete voi che poi avete spostato il tutto sulla questione personale dandomi del deficiente. dato che non ci sto a farmi dir dietro quando nemmeno mi conosci e solo per questo non dovresti permetterti di giudicare la mia persona allora allargo il campo per farti capire come la penso. Parlare di insalata, di equini, uomo ecc è l'ennesimo tentativo di screditare un discorso serio che stavo affrontando. Per la cronaca conosco molto bene quell'articolo, è della mia università!! io non voglio farvi cambiare idea, io voglio farvi capire che per essere moralisti occorre farlo su tutto ed in tutti gli ambiti se il discorso è il medesimo!! Tirar fuori citazioni o articoli recenti non dice niente a nessuno riguardo alla selezione... tirar fuori problemi attuali di ibridazioni non dice niente riguardo alla creazione di una specie avvenuta in tempi in cui nemmeno i nostri bisnonni potevano vederla.. se volete aver ragione a propri ok, fate voi.. se cercate uno scontro costruttivo fatemelo sapere perchè mi sono stufato sinceramente di dire le stesse cose a dei sordi.. Con questo chiudo e abbandono il forum, resto attivo per una settimana a partire da oggi se qualcuno in MP ha voglia di discutere seriamente (non tu Tuko che a quanto pare non ne sei capace purtroppo) Tanti saluti |
Meno male che che ci sono le pagine precedenti,che possano testimoniare l'escalation della discussione, da dove si evince che nessuno ha usato epiteti offensivi verso la tua persona, semmai è stata ampiamente messa in discussione la TUA definizione di esperto. I tuoi successivi interventi, hanno confermato l'assenza di argomentazioni valide, che possano dar sostegno alla tua ripro, a tal punto che hai spostato l'attenzione su un altro ambiente.
Detto questo, per uscire da un forum, lo si può fare nella stessa maniera silente con cui si è entrati, senza fare proclami. Personalmente se resti o vai, non mi cambia nulla. |
...inorridisco...
|
se vuoi continuare, dato che l'articolo che conosci bene dice il contrario di quello che dici tu, sono qui, per il contradittorio che non mi hai ancora dato, come non hai dato quello sul senso di creare un ciclide che non può comunicare...
|
Anche io penso di sapere qualcosina sui cani e dico la mia e approfitto anche per invitarti sul mio forum www.forumcani.it che sicuramente abbiamo bisogno di gente come te ;-)
Ribadisco che il discorso che fai sui cani non è paragonabile ai pesci, per tanti motivi. Facciamo un esempio assurdo. Supponiamo che il lago malawi sia pieno di "cani anfibi" di diverse razze, ci siano anche "lupi anfibi", "coyote anfibi", "dingo anfibi" e mettici anche le "volpi anfibie". Sai meglio di me che questa è una condizione che non si potrebbe mai verificare, perchè dopo 10 anni che questi animali inventati vivono nel lago ci sarebbero 10.000 incroci diversi fino a che, dopo, che so, 500 anni, si sarebbe definitivamente formata un'unica specie di "canide anfibio". Tutto questo per gli mbuma, invece, non avviene, perchè? Perchè la natura non prevede una cosa del genere, nonostante siano ibridabili tra loro e già questo ti dovrebbe far riflettere. Torniamo al discorso cani, che mi piace tantissimo. Sull'origine dei cani, ci sono ormai pochi dubbi che questi derivano dal lupo o da altri canidi selvatici (forse anche la volpe... chissà...), ma rimane il fatto che di certezze ce ne sono veramente poche come ci sono poche certezze sul loro addomesticamento e anche qui solo tante deduzioni. Parliamo cmq della storia moderna del cane e quindi dal 1700 in poi... Potremmo anche parlarne da epoche più lontane, ma concentriamoci su un periodo che racchiude gran parte della creazione di razze di cani. La loro selezione, inizialmente aveva un unico scopo e cioè quello di diventare degli strumenti per l'uomo, non certo per tenerli in braccio come i chihuahua... Il cane veniva selezionato per diverse attività, tra cui principalmente la caccia, la pastorizia e la difesa dei gregge. C'era quindi uno scopo pratico che tutt'ora oggi viene incentivato, vedi la caccia sportiva, ma anche la pastorizia, dove cani con spiccate dote in tal senso vengono apprezzati di più che per la loro morfologia. Ho scritto "scopo" diverse volte se avrai notato... e questo, alla fine giustifica queste selezioni sia recenti, che antiche, che preistoriche! Esisteva uno scopo del perchè (si suppone) un uomo abbia apprezzato il fatto che dei lupi si avvicinassero alle loro abitazioni, dico bene? Un lupo poteva essere utile per tenere lontani altri animali pericolosi, abbaiavano se sentivano rumori strani ecc. ecc. Da qui poi è nata la collaborazione tra uomo e cane. E' nata! Non è stata imposta! E' stata una conseguente evoluzione dei rapporti tra uomo e lupo e questa evoluzione portava vantaggi sia all'uno che all'altro. Io non credo che un giorno qualcuno si sia alzato dicendo "oggi vado nella foresta e mi prendo un bel cucciolo di lupo e lo regalo a mia figlia"... ;-) Ci sono state circostanze che hanno voluto questa unione fino ad arrivare ai giorni d'oggi ai nostri cani da compagnia. Il cane ha avuto una evoluzione parallela a quella dell'uomo perchè così è stato deciso dalla naturale evoluzione delle cose. Detto questo... che utilità ha ibridare dei pesci? Nessuna, se non l'unico piacere visivo dell'uomo e questa ibridazione non è che avrà fra mille anni una funzionalità di diverso tipo... sarà sempre la stessa e cioè quella di compiacere visivamente l'uomo. Preciso anche che io non apprezzo nemmeno i cani di piccola taglia ad esempio o cani ipertipici come possono essere i bouledogue francesi, inglesi, i chihuahua o simili... ma già lì riesci a trovare una funzione diversa dal mero apprezzamento visivo... Un chihuahua lo tieni in braccio... un alano no... sporca meno, è più facile da gestire, a meno esigenze ecc. ecc. Quindi vuoi o non vuoi qualcuno troverà sempre una giustificazione per continuare a miniaturizzare i cani o ad esasperarli con prognatismi o teste enormi fuori logica... Non lo condivido... ma lo accetto. Tornando ai pesci. Io ho allevato guppy show e ho selezionato tante varietà e questo sempre per un discorso visivo e non funzionale a qualcosa o al pesce stesso. Anche questa è acquariofilia, c'è poco da fare, ma noi dobbiamo anche cercare di limitare questi concetti cercando di far capire che non è corretto farlo, soprattutto quando non c'è uno scopo vero e proprio! Le ibridazioni, per gli amanti dei ciclidi africani, sono assolutamente da evitare perchè non hanno veramente nessuno scopo, nemmeno commerciale oltretutto, salvo in rari casi. Discorso diverso è per i guppy o per i betta, dove cmq non parliamo di ibridazioni, ma di selezioni, come per i cani e qui il discorso dei cani può reggere e può essere paragonabile, sempre precisando che l'unico scopo è un piacere visivo e in questo caso anche commerciale. Tornando al discorso "funzionalità". Come sai bene in cinofilia i cani con dei grossi difetti morfologici o tare particolari vengono scartati per la riproduzione (o almeno dovrebbero...) e questo avviene per un motivo ben preciso e cioè per evitare che il cane perda le sua funzionalità e che la razza venga rovinata. Tu sai bene che esistono dobermann con mantello Blu, isabella e addirittura anche albini, ma sai anche che questi raramente diventano adulti, perchè nel 90% dei casi vengono soppressi alla nasciata. Questo avviene perchè hanno dei grossi problemi a livello di pelo (alopecie varie) e quindi questi colori non sono ammessi nello standard, al di fuori del nero e del marrone. Altri esempi li troviamo in molte altre razze. Un altro difetto per cui un allevatore serio scarta un cucciolo o lo vende "sterilizzato" è quando questo ha la chiusura della bocca enognata o prognata, mentre invece la deve avere normale per il suo standard. Questo ti fa capire che le selezioni dei cani hanno cmq sempre uno scopo "morfofunzionale" che va seguito per il bene della razza stessa. Che poi questo non avviene in pratica, perchè di allevatori senza scupoli è pieno il mondo, questo è un altro discorso, ma l'obiettivo dell'allevatore serio è sempre e cmq il benessere dell'animale. Stessa cosa deve essere per l'acquariofilo serio e consapevole. Creare un albino da ibridazioni, non ha nessuno scopo per il suo benessere, nè tanto meno per l'evoluzione della specie. Altre ibridazioni che danno vita a "prodotti commerciali" con pesci con pinne lunghe, o albini, o gonfi, o deformi o altro... hanno solo scopi commerciali che sinceramente noi non condividiamo, anche perchè annoiarsi dei colori e delle forme che i pesci attuali ci danno è del tutto impossibile. Infine, per chiudere, se tu hai voglia di "sperimentare" nessuno te lo vieta, come nessuno ti vieta di parlarne qui in questo forum, ma troverai, almeno qui, sempre un forte contraddittorio e spero di averti fatto capire il perchè accadrà questo. Ciao ;-) |
...io ancora non ho capito che ca##o è un miacide... #07#07#07
14 anni di università buttati nel cesso... #rotfl# |
Quote:
Ma che caxo è il Dodoendro? -E' 1 insetto ermafrodito ke vive nella foresta amazzonica... -E quindi è frocio! -No, è ermafrodito! -Eh... lo piglia da er' culo: ER' MA DE CULO, DITO DI DITO! XD |
grasse risate...simpatici...
dato che per informarvi e acculturarvi usate wikipedia come fonte unica del vostro sapere cercate la ;) |
Quote:
|
Per tua informazione, io ci sono stato per 14 anni prima come studente e poi come docente...
...poi l'ho abbandonata perchè era popolata da spocchiosi ragazzetti come te che, dati tre esami, credevano di essere arrivati. Comunque dall'inizio del topic mi hai dato del poco intelligente, dell'arrogante, mi hai augurato che mi nasca un figlio albino e ora insinui che nemmeno sono normodotato. Se stai cercando di farti bannare, la soddisfazione non te la lascio. Anzi, quasi quasi copio questo topic nell'altro portale, dove hai scritto che "altrove" sei stato trattato male da persone poco corrette. Poverino... va a ciapà i ràtt! |
Quanta voglia di fare polemiche inutili...
Ma ti è così difficile rispettare la linea guida di un forum che ti sta ospitando? non ci vedo niente di male...se vuoi fare esperimenti scrivi sul tuo pseudo blog così nessuno ti dice niente! ;-) Tra l'altro leggendo i messaggi non è la prima volta che entri in polemica con molte persone...vivila più tranquillamente! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl