![]() |
Quote:
Grazie comunque per la dritta, se non lancio l'acquario dal balcone per il prossimo acquisto di test prenderò quelli che mi hai indicato! Solo una curiosità, i test elos come dici sono più precisi, ma per quanto riguarda la lettura della scala colorimetrica sono più intuitivi? C'è una maggiore differenza di colore tra un valore ed un'altro? Perchè con i salifert la differenza è proprio una sfumatura, per constatare il valore dei nitrati ogni volta c'è un consulto familiare........ ha ha! |
mazmo io ho preso gli elos per ph kh no3 o po4... non conosco i salifert... o altri test... ma anche io ho trovato difficoltà ad individuare subito il colore... per via delle sfumature molto vicine... cmq il trucco sta a guardare praticamente dentro la boccetta poggiata sullo sfondo bianco accanto al tuo livello di riferimento.... quando ci sei te ne accorgi #70
dicono espressamente "guardare dall'alto"... almeno io ho fatto cosi...e ho trovato i miei valori.....SBALLATI... ma in linea con la mia maturazione #13 l'unica cosa è il kh... il viraggio del colore non ho capito bene come funziona... ma trovero il modo con l'aiuto dei guru...ne sono certo... buone misurazioni |
per il viraggio dall'azzurro al giallo del test elos Kh, il negoziante mi ha detto che devo prendere come riferimento la prima goccia che fa virare il liquido... anche se per ottenere un viraggio completo( di tutti i 5ml) ci vanno ancora 6/7 goccie....
su un video youtube proprio sul reagente elos kh invece sembra che il valore da prendere sia al raggiungimento del viraggio completo del liquido.... quindi?????..quale delle due è la linea da seguire???#07 aldilà del fatto che penso che tutti i test siano cmq approssimativi per un sacco di questioni che non sto a ripetere... suppongo che avere un dubbio di 3 gradi sia veramente eccessivo.... chiedo a qlc esperto o meglio ancora a qlc collaboratore della elos di fare luce su questa misurazione pensando che sarà di aiuto a molti utenti di questo forum e non solo... Grazie |
non conosco i test Elos (uso i salifert) cmq se sono a viraggio di colore da tenere presente
che il test è meglio farlo alla luce naturale ...non sotto la luce artificiale ...inatnto prova a fare il test con la luce naturale e vedi che comincia a capire meglio..... |
per chiarezza verso gli altri utenti del forum...
non è un problema di viraggio... perchè il colore vira dall'azzurro al giallo.... quello che dico io è che il viraggio avviene con un determinato numero di goccie... nel mio caso almeno 6....la prima di queste fa virare solo una piccola parte... ovviamente inserendo 1 goccia in 5ml non è che puo fare miracoli.... infatti per avere tutti i 5ml gialli bisogna versarne altre 5 o 6.... il mio dubbio è nell'individuare il valore da prendere "come più vicino al reale"...e cioè affidarmi alla prima goccia che inizia a virare la provetta o a quella che satura questo processo trasformando tutti i 5ml in giallo.... ma non c'è qlc collaboratore elos ???? mi sembra che in tutti i forum la qualità della elos sia sempre sbandierata come ottima. (anche a discapito di un impegno economico maggiore rispetto ad altri test)... e non li metto in dubbio assolutamente... prova ne è il fatto che ho acquistato direttamente quelli....per quello mi fa strano che nessuno osa mettere voce sulla questione... boh....#30 |
Allora, a ben 5 mesi dall'inizio della mia avventura nei nano reef la situazione è sempre drammatica.
Riassumo un pò la gestione del tutto: La vasca è 27.5x27.5x32h, uso una nano koralia e un'altra pompetta sempre dell'hydor da 600 litri regolabile con anche un filtro appeso da 190 litri/h.. Buio che più buio non si può! Più di 5 kg di rocce, acqua preparata con sali instant ocean, valori dei nitrati ancora alle stelle, siamo a 50ppm misurati con test Salifert. La scala colorimetrica la guardo con luce naturale, i fosfati ho evitato di misurarli ancora perchè chissà a quanto saranno! Ho fatto anche dei piccoli cambi parziali ma non è servito a nulla. L'acqua di osmosi ha un valore di nitrati inferiore a 1ppm. La domanda allora nasce spontanea.......... ma che cavolo devo fare con sti nitrati del piffero? Li minaccio con una pistola, butto l'acquario giù dal 4° piano? Aiutatemi perchè dopo 5 mesi, per un acquario con gestione "naturale", credo che di tolleranza alla sfiga ne ho avuto già anche troppa, quindi che fare? Smonto tutto? |
mi dispiace che la tua vasca non parta....#07
non so che altro dirti... ma se i nitrati non scendono dopo 5 mesi... qualcosa che non va ci deve essere...#24 piu tutti i batteri che hai dosato e i cambi ... speriamo che gli esperti ti diano qlc dritta.... in bocca al lupo-37 |
Si spero anche io di avere qualche dritta per cercare di migliorare una situazione disastrosa, altrimenti credo che dismetterò tutto.
A saperlo allestivo un DSB! |
Ma se cambiassi tutta l'acqua dovrei considerare un nuovo inizio di maturazione?
Possibile che nessuno sa consigliarmi? |
da inesperto la butto li... tanto peggio di cosi difficilmente si riesce a fare...
e se accendessi la luce sparata a 8 ore??? ....avresti l'esplosione algale ma finalmente i nitrati si abbasserebbero (crescendo le alghe)... poi man mano...le alghe lasceranno il posto alle coralline.... l'ho detto perche credo che nella tua situazione....(a un passo dallo smontare...) sicuramente danno non ne fai... fai questo esperimento e lo lasci fermo... con la stessa acqua... rabbocchi solo l'evaporato... magari puoi combattere le alghe con qlc mollusco... che non devi alimentare e non ti porta altro fastidio... gli concedi ancora un mese...insieme agli altri 5.... mi sono permesso perchè ho seguito il tuo post dall'inizio e non leggendo risposte di chi ne sa piu di noi... provo a dirti come la penso io... in bocca al lupo! |
Beh potrebbe essere una buona idea! Vediamo se qualche guru si fa sentire altrimenti provo così!
|
anche io darei la luce, le alghe ti faranno dimenticare i nitrati, poi spariranno...
|
ciao scusa ma nel filtro cosi ci tieni?, e comunque devi misurari i fosfati
|
Non ho nulla nel filtro appeso, i fosfati sono alti ma li misurerò domani.
|
Allora misura i fosfati e se serve metti le resine e dopo quando si saranno abbassati cominci con un fotoperiodo ridotto
|
Fosfati a 0,5 ppm. metto le resine e veniamo cosa accade.
|
Quote:
|
#e39
|
I fosfati sono scesi un pochino ma i nitrati sono alti, ho fatto un cambio di 8 litri oggi e domani misuro nuovamente per vedere a quanto siamo arivati. Veramente, se avessi saputo che ci sarebbe voluto così tanto tempo per la mia vasca facevo un dsb che mi piace anche di più esteticamente.
|
Quote:
che resine per po4 stai usando? no3 quanto stanno? cmq tranquillo che pian piano si sistemano, anche io pensavo nn scnedessero mai ed invece ora mi ritrovo con la vasca magra magra, dove gli animali che fanno più fatica sono gli zoanthus, pensa te... |
Ciao dagli tempo la vasca deve maturare bene. I cambi fossi in te non li farei poi fai come vuoi aspetta che il fotoperiodo sia completato. Almeno io sto facendo così.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Allora, i nitrati sono scesi, dovrebbero essere a 10 ppm (dico dovrebbero perchè con questi test colorimetrici la differenza tra due valori vicini è veramente minima, i fostati tra 0.25 e .5 ppm.
Nnon ho ancora iniziato nessun fotoperiodo proprio per i valori sballati anche se sono passati quasi 6 mesi. Ora aspetto qualche altro giorno e vedo come va, se i valori restano stabili eventualmente vorrei iniziare con il fotoperiodo, che ne dite? |
Quote:
i fosfati io li ho abbattuti subito con le resine della forwater, barattolo nero e fuxia mi pare, sono eccellenti, ma accendi un minimo di alghe escono ma tutto normale, vaiiii... 1 h alba 4 piene al 60% e 1h tramonto, ogni settimana aumenti di 1h, io ho fatt così e mi son trovato bene. ah... ho messo pure la sabbia subito, la sugar size shhhhhhhhhhhhhhhhhh..... |
Oggi ho acceso le luci, nitrati a 10 ppm e fosfati a 0.25 ppm in discesa.
Metto una fotuzza ------------------------------------------------------------------------ http://s14.postimage.org/d9se4r4v1/20121013_174214.jpg ------------------------------------------------------------------------ Non capisco perchè la carica storta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl