AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario da 25 litri:consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365445)

Atari 26-04-2012 22:28

Vebé tornando a noi, oggi ho preso un riscaldatore nuovo da 50W ma più piccino e più preciso (è al quarto di grado) che mi è stato consigliato dal negoziante.
Inoltre ho preso anche un pezzo di muschio di Java che ho inserito prontamente :P

Purtroppo non ce l'ho fatta a fare i test, li farò domani o dopodomani. Speriamo che il muschio si attacchi bene al tronco di destra :P

Una domanda: Ma con le caridine la physia che mi gira in vasca rischierà? mi spiacerebbe se se la mangiassero :)

P.S: Magari è una domanda stupida... Ma non rischio che le zanzare facciano le larve nell'acquario? Perché qui io ho vicino il fiume e ogni estate è un problema e avere le larve anche in casa non mi entusiasma...

lelemave 27-04-2012 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Atari (Messaggio 1061617671)
Vebé tornando a noi, oggi ho preso un riscaldatore nuovo da 50W ma più piccino e più preciso (è al quarto di grado) che mi è stato consigliato dal negoziante.
Inoltre ho preso anche un pezzo di muschio di Java che ho inserito prontamente :P

Purtroppo non ce l'ho fatta a fare i test, li farò domani o dopodomani. Speriamo che il muschio si attacchi bene al tronco di destra :P

Una domanda: Ma con le caridine la physia che mi gira in vasca rischierà? mi spiacerebbe se se la mangiassero :)

P.S: Magari è una domanda stupida... Ma non rischio che le zanzare facciano le larve nell'acquario? Perché qui io ho vicino il fiume e ogni estate è un problema e avere le larve anche in casa non mi entusiasma...


allora per ordine rispondendo anche al tuo precedente messaggio:

ok per i cambi,scegli tu come ti è piu congeniale farli ma io mi preoccuperei di piu per i pesci che inseriri successivamente perchè le Red sono abbastanza resistenti e stanno bene anche con acqua del rubinetto (ovviamente c'è sempre da vedere che acqua è ma con la maggior parte delle acque italiane stanno bene). Per la convivenza con la physia non mi pare d'aver mai letto che ci fossero dei problemi viste le dimensioni del mollusco,io ho lumechine autoctone (nel senso venute con le piante) e le Red non le attaccano,tuttavia se dovessero avere poco cibo si cibano anche dei molluschi ma difficilmente,almeno da quello che ho osservato nelle mie,attaccano i "vivi",io non le ho mai viste rompere le scatole nemmeno a lumache minuscole. Dovresti inoltre trovarle facilemnte in giro le Red,se non le trovi dove vivi puoi cercare nel raggio di 25#30 km e magari ti fai una gita oppure te le fai spedire,ho letto che ci sono metodi abbastanza collaudati pur non avendo esperienza a riguardo. Ti posso dire però di non prenderne piu di 10 perchè sono molto prolifiche e anche se inizialmente i sembreranno poche dopo vrai problemi a sistemarle soprattutto in un 25 litri,io nel 60 ora ne ho 12 messe da me e non so se ne sono nate altre perchè la vegetazione non mi permette di contarle ma credo di si visto che ne vedo sempre una decina contemporaneamente. Se le trovi nelle vicinanze prendine 5 da un fornitore e 5 da un'altro,per mischiare un po e non avere caridine della stessa famiglia,ovviamente sempre red. Io inizialemente ne presi 6 da uno e 4 da un'altro.

Infine... l'acquario è aperto? se è chiuso non hai problemi di zanzare. Se è aperto non mettere nulla troppo vicino al limite superiore della vasca,non mi è mai successo ma ho letto che ad alcuni sono saltate fuori le caridine (io poi ce l'ho chiuso quindi non è utile in questo caso la mia esperienza) per le zanzare non devi comunque preoccuparti,ammesso che riescano a depositare in acqua visto che se non sbaglio prediligono acque ferme sia le uova che eventualmente le larve sarebbero un gustoso pasto per i pesci,cibo vivo a portata di mano... penso nemmeno a rischio malattie visto che crescerebbero nella tua vasca quindi in acqua non contaminata. Secondo me magari ti capita,ah ah ah... ma ci metti pesci poi o solo Red? potresti metterci un endler maschio o una coppia se ti piace farli riprodurre. Sono innocui per le caridine e anche per i piccoli di red. Io non so come spedirle ma se vuoi appena ne ho abbastanza posso mandartele,mi informo come fare,paghi solo il trasporto,te le regalo...

Ale87tv 27-04-2012 11:07

niente endler in 25 litri, poi un maschio da solo non ha senso sono pesci gregari che in gruppo mostrano i loro comportamenti

Atari 27-04-2012 13:59

Ciao a tutti, per i pesci non so se metterli o meno... Sinceramente mi pare un po piccolina questa vasca... A me piacciono molto le rasbore nane che credo che ora si chiamino Borara Maculata (ma potrei sbagliare cambiano i nomi troppo spesso).
So che qualcuno le tiene con le red in 25 litri ma non so quanto stiano bene e non so se sono compatibili coi valori.

Comunque, per adesso inizierò, una volta che il filtro sia maturato bene, mettendo le red cherry. Poi vedo come va monitorando i valori e forse tra un po di mesi se ne riparla.

L'acquario è aperto perché la plafoniera interna faceva schifo e lo ho scoperchiato. Penso che farò su un telaietto con la zanzariera da mettere "a cappello" in modo da proteggermi dalle zanzare e dai salti delle caridine.

Quote:

Originariamente inviata da lelemave (Messaggio 1061618215)
Io non so come spedirle ma se vuoi appena ne ho abbastanza posso mandartele,mi informo come fare,paghi solo il trasporto,te le regalo...

Ti ringrazio molto per l'offerta, ma spedirle ho sempre paura che stiano male. Se passo da Roma magari ti do un fischio via MP :-))
Naturalmente ti auguro di avere tante caridine baby in vasca.

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061618228)
niente endler in 25 litri, poi un maschio da solo non ha senso sono pesci gregari che in gruppo mostrano i loro comportamenti

Si eviterei di mettere pesci piccini che vivono in gruppo perché dubito che ci stiano. Come detto, prima vedo come va e poi decido se prendere magari un betta (ma temo per le caridine) o se ci stanno le rasbore nane.

Comunque non è che voglia metterci per forza dei pesci dentro questo acquario, se ci stanno solo le caridine va benissimo mi piacciono molto#22

Ale87tv 27-04-2012 16:19

secondo me per 25 litri tienti solo le red... poi al limite un 50 litri usato per qualche pescetto lo trovi a poco in giro :-)

lelemave 27-04-2012 23:44

io ho le galaxy con le caridine ma in una 60 litri... poi anche le galaxy non è che ce ne puoi mettere 2,almeno 6 quindi in 25 litri non direi... il betta ci sta ma credo che per le eventuali baby caridine sia pericoloso. Io sapevo degli endler e dei guuppy che non necessitano di tantissimo spazio ma se ti dicono di no come Ale meglio dar retta a loro.

Ale87tv 28-04-2012 01:03

eh no, sporcano abbastanza e amano nuotare, per gli endler puoi partire da 40 litri, mentre per i guppy più grossi vai sopra i 60 litri di minimo ;-)

Atari 28-04-2012 09:01

Ciao a tutti di nuovo.
Ci ho pensato un po e ho deciso che per ora questa vasca sarà per le caridine e basta, la prossima vedremo :D

Ho inserito del muschio di java sul tronco di destra e pare che sia attecchito bene, però è sotto la cascata del filtro e vicino al pescaggio dello stesso (Niagara 250). Spero che questo non disturberà le caridine che vogliono pascolare :(

Ho rifatto i test e mi si sono abbassati GH e KH. Come mai?!?!?!

Temp era 24 ora 22
Ph era 7,6 è rimasto 7,6
Kh era 7 ora 6
Gh era 11 ora 9
No2 era 0,1 e rimasto 0,1
No3 era 1 è rimasto 1

A cosa può essere dovuta la caduta di durezza? Per ora sto solo rabboccando con osmosi...

Ale87tv 28-04-2012 10:02

interazioni acqua fondo, piante, filtro.... ma non preoccuparti :-)

lelemave 28-04-2012 11:20

sono buoni i valori... poi con l'acqua osmotica di solito si abbassano i valori... misurala prima di inserirla in vasca e vedi che valori ha per farti un'idea...

Atari 28-04-2012 18:22

Grazie mille, siete gentilissimi. Vi chiedo scusa se faccio domande assurde o mi "agito" troppo. E' che le cose che non riesco a spiegarmi mi incuriosiscono :-))

lelemave 30-04-2012 02:21

intanto ti aggiorno anche sulle mie,ho 2 red strapiene di uova,si vedono benissimo tante palline gialle nel ventre...

Atari 30-04-2012 16:11

Ciao Lelemave,

Quote:

Originariamente inviata da lelemave (Messaggio 1061623022)
intanto ti aggiorno anche sulle mie,ho 2 red strapiene di uova,si vedono benissimo tante palline gialle nel ventre...

Che bello! Penso che vedere una specie riprodursi sia una delle cose più belle che possano capitare a chi decide di allestire per bene un acquario.

Intanto ieri sera ho effettuato nuovamente i test e, coadiuvato da un paio di occhi a prestito di una amica dato che son lievemente daltonico, posso annunziare che il filtro pare essere maturato! No2 a 0 e NO3 <1 mg/l.
I valori di gh e kh sono tornati quelli soliti del mio rubinetto, quindi sono abbastanza fiducioso di poter fare la grande immissione di gamberetti appena li troverò presso un negozio o un allevatore (meglio) :P

Magari metterò un annuncio sul mercatino per la mia zona settimana prossima visto che per il weekend vado a farmi un viaggetto!

lelemave 30-04-2012 17:37

spero ci fosse anche la tua amica e non solo gli occhi... #18

Atari 01-05-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da lelemave (Messaggio 1061623977)
spero ci fosse anche la tua amica e non solo gli occhi... #18

Si si c'era tutta, non le ho strappato gli occhi per vedere i test ahahah

Mi sto accordando per prendere una decina di red cherry da due allevatori diversi in modo da mischiare un po i ceppi.

Domanda rapida: Avendo finito la maturazione devo fare un cambio parziale di acqua prima di inserire i gamberetti?

Ale87tv 01-05-2012 22:36

si un 10% fallo, male non fà...

lelemave 01-05-2012 23:18

si anche io faccio un parziale della stessa quantità che andrai a fare dopo.. te la cavi con pochi litri visto che il tuo è piccolo,certo secondo me devi farli settimanali poi...

Atari 01-05-2012 23:35

Ciao a entrambi e grazie

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061626536)
si un 10% fallo, male non fà...

Quote:

Originariamente inviata da lelemave (Messaggio 1061626668)
si anche io faccio un parziale della stessa quantità che andrai a fare dopo.. te la cavi con pochi litri visto che il tuo è piccolo,certo secondo me devi farli settimanali poi...

Ok ho messo 3 litri di acqua di rubinetto con biocondizionatore a decantare, domani sera la cambio.
Poi penso procederò sempre con cambi settimanali del 10%.

Grazie ancora, senza voi non ce la avrei fatta! vi farò sapere quando inserirò le caridine. a presto!#70

lelemave 02-05-2012 12:47

eh troppi ringraziamenti,almeno per quanto mi riguarda piu che consigli tecnici sono suggerimenti di esperienza (poca) che ho... io intanto non vedo le 2 red "incinte",dove si saranno imbucate?!

Atari 02-05-2012 14:39

Ehm... Scusate se vi rompo ancora le scatole...
Oggi su una foglia della cryptocorine brown ho trovato delle uova... Cioè sembrano uova, sono bianche e piccine e sono "protette" da uno strato di mucillagine bianca tipo muco.

Ho solo una lumaca physia in acqua adesso... Ma le physia sono ermafrodite? e se si, si possono autofecondare?

Se riesco poi posto delle foto... Per adesso l'unica altra cosa che mi viene da pensare è che le abbia deposte qualche insetto, e le ho isolate in un bicchiere. Qualche idea?

EDIT: Ho dato un occhio alle immagini di uova di physa su google.. e sembrano proprio loro!
Che dite di fare? a me non danno fastidio ma ho paura che mi invadano la vasca e sarebbe difficile poi eliminarle...

Ale87tv 02-05-2012 15:22

vai tranquillo limitano i residui di cibo in vasca :-)

lelemave 02-05-2012 15:29

so spazzini e poi ci pensano le red... io in un periodo ne ho avute tantissimi,di notte invadevano le areti della vasca,ora ce ne sono pochissime e si regolano da sole e ho letto che le red a volte le mangiano anche se non ho esperienza visiva a riguardo...

Atari 02-05-2012 21:48

Ok allora le lascio stare :P

Oggi sono andato per prendere le red cherry... e mi sono preso le white pearl :-D
Le ho viste li nella vasca e mi hanno mandato un po in palla perché non sapevo che scegliere tra quelle e le red... Mi piacevano entrambe moltissimo...
Alla fine dopo averl parlato per un po con il venditore (ragazzo molto serio e onesto) ho optato per un gruppo di 7 white pearl abbastanza giovincelle che mi sono portato a casa sperando che siano almeno dei due sessi :-))

Per ora vagolano felici nell'acquario sgarlando il fondo e le piante... Speriamo che siano prolifiche! XD
Domani vedo di montare il telaietto con zanzariera da mettere sopra l'acquario per evitare "salti" delle caridine e deposizioni di larve di insetti... Per stanotte le tengo coperte con il coperchio e domani gli metto sopra una zanzariera volante sperando resista! ahahah...

EDIT: Scusate il bergamaschismo. Sgarlare = rovistare, grattare alla ricerca di qualcosa #12

Ale87tv 02-05-2012 22:12

quindi ora hai 7 white pearl e una red cherry? non vorrei si ibridassero...

Atari 02-05-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061628378)
quindi ora hai 7 white pearl e una red cherry? non vorrei si ibridassero...

No no niente red cherry, solo white pearl. Le ho prese apposta solo white perché ho letto che si ibridano producendo prole sterile :-)
Finora l'acquario era senza fauna a parte la lumachina ;-)

Ale87tv 02-05-2012 22:36

:-) scusa mi ero confuso con un altro post! ottimo! una vasca una specie!

Atari 02-05-2012 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061628445)
:-) scusa mi ero confuso con un altro post! ottimo! una vasca una specie!

Figurati! Con tutti i consigli che mi avete dato!
Si l'idea era proprio di fare una sola specie, così faccio esperienza e sopratutto evito problemi.

Ale87tv 02-05-2012 22:46

e quando saranno tante potrai scambiarle/venderle come pure ;-)

Atari 02-05-2012 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061628471)
e quando saranno tante potrai scambiarle/venderle come pure ;-)

Si beh dovrò pensarci perché il ragazzo da cui le ho prese mi ha detto che non le ritira ahaha beh mal che vada userò il mercatino!!!

Speriamo si riproducano! -e20

lelemave 03-05-2012 02:55

avoja se ci sono entrambi i sessi,dovresti essere proprio sfortunato per capitarti 7 maschi o 7 femmine cacchio... vedrai che nel giro di un paio di mesi le vedrai gia con le uova,sono sole in vasche e quindi non hanno altro da fare... come quando non c'era la TV,ah ah ah

Atari 03-05-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da lelemave (Messaggio 1061628682)
avoja se ci sono entrambi i sessi,dovresti essere proprio sfortunato per capitarti 7 maschi o 7 femmine cacchio... vedrai che nel giro di un paio di mesi le vedrai gia con le uova,sono sole in vasche e quindi non hanno altro da fare... come quando non c'era la TV,ah ah ah

Ahahah beate loro! :-D
Comunque sono dei buchi neri, le ho messe ieri e oggi le piante già non avevano più alghe addosso :-))
Sono ancora piccine però, speriamo creascano sane...

lelemave 04-05-2012 01:22

hai il mangime per loro? io uso il crustagran della dennerle.

Atari 04-05-2012 09:28

Quote:

Originariamente inviata da lelemave (Messaggio 1061630501)
hai il mangime per loro? io uso il crustagran della dennerle.

Per ora assiene ai gamberetti il ragazzo mi ha dato una confezione di tabs di spirulina e un'altra di mangime per pesci di fondo che contiene anche carne, raccomandandomi di dargli un quarto di tab al giorno e delle altre un po una volta la settimana.

Inoltre soche gli si può dare anche verdura sbollentata, ma per ora gli ho dato solo un pezzetto di tab che non hanno cagato molto all'inizio... Dopo un 3-4 minuti una si è accorta che c'era il cibo e sono corse a ravanare la tab finché il fondo era pulito come appena estratto dal sacchetto del ghiaino #18

Ma ci mettono sempre un po a vedere il cibo? tra l'altro ne ho contate solo 5 a mangiare la tab, le altre mi sa che erano a mangiare qualcosa sul muschio e se lo sono perse... Devo aumentare la dose? io vorrei evitare di dargli troppo da mangiare, tanto penso che qualcosina in vasca trovino sempre...

Atari 04-05-2012 18:58

Putroppo, abbiamo ospiti: http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061631643 #07

Ho dimiuito la lampada perché le caridine stavano tutte rintanate, mi sa che avevano paura perché appena messa quella nuova han ripreso a scorrazzare... 11W invece di 25, temperatura 6200 K... Speriamo!

Ale87tv 04-05-2012 19:58

ti ho risposto per la lampada :-)
ottimo per la lampada hai fatto bene

lelemave 05-05-2012 04:31

alla fine si è capito cosa sono? io nella prima foto ci vedo piccole lumachine quindi nessun problema... per i vermi boh,nonvorrei dire le ultime parole famose ma non ne ho mai avuti.. (sgrat,mo domani controllo e ce l'ho anche io,ah ah ah)

Atari 05-05-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da lelemave (Messaggio 1061632380)
alla fine si è capito cosa sono? io nella prima foto ci vedo piccole lumachine quindi nessun problema... per i vermi boh,nonvorrei dire le ultime parole famose ma non ne ho mai avuti.. (sgrat,mo domani controllo e ce l'ho anche io,ah ah ah)

Alune sono lumachine, altri boh... Non so. Speriamo non facciano del male ai gamberetti #07 sinceramente non sapevo che esistessero dei vermetti che riescono a mangiare le caridine "dal dentro", ma cercando un po trovi dei video abbastanza inquietanti #28f

Atari 15-05-2012 17:36

Scusate se riesumo un'ultima volta questa discussione :-))

Volevo solo informarvi di come va la vasca: oggi ho contato le caridine come faccio ogni 2-3 giorni e ne mancava una all'appello... Beh si era nascosta bene mimetizzandosi dietro a un sasso, ma quando l'ho vista mi sono accorto che aveva le uova tra i pleopodi #70

Volevo farle una fotografia ma visti i precedenti e sopratutto per non disturbarla ho lasciato perdere! :-)) quindi, in conclusione, la vasca è stata allestita e si è rivelata un discreto successo! (E' apprezzata anche dalle lumachine che prosperano :-D)

Volevo ringraziarvi tutti per avermi aiutato e consigliato, siete davvero preziosissimi #25

lelemave 16-05-2012 00:24

oh era ora che ti facessi vivo... ora ci vorrà un mesetto...

lelemave 19-05-2012 02:12

Oggi 3 red sono partite alla conquista del nuovo acquario da 30 litri che mi servirà spero per le riproduzioni dei pesci ma che intanto userò come batteria di allevamento... ho inserito una red adulta,una media che dovrebbe essere una delle prime cucciolate e una piccola sicuramente tra le nate da una decina di giorni...

E stasera con il flash del telefono nel 60litri ho visto 3 nanoscopiche cherryne sul filtro,si vedono solo di notte...

A te come va?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14056 seconds with 13 queries