![]() |
Quote:
non ho capito perchè te la prendi, ho anzi detto che reputo difficile, se non impossibile, che un contadino, un pescatore (o un operaio), avendo ben altro da fare nella propria giornata pesante, possa stare in qualunque orario al pc a scrivere post ... per scrivere in certi orari del giorno devi avere un lavoro sedentario oppure sei studente... ed in entrambi i casi almeno la scuola dell'obbligo la devi aver fatta in larga percentuale. E non sapere l'italiano non è accettabile al giorno d'oggi in cui oramai rasenti l'ignoranza se non conosci bene una seconda lingua...che lo accettiate o no le cose stanno così quindi se tu dopo le 19, risparmiando qualcosa hai tempo e voglia di portare avanti questo hobby la cosa ti fa onore... cerchiamo di capire quello che si scrive... |
Mah!!!!
|
Quoto il Grammoderatore :-D:-D:-D
|
battaglia inutile con voi, vi meritate 24 ore al giorno di grande fratello :-D:-D
|
Io non capisco perchè tanta gente se la prenda o si offenda. Io penso che coltivare, diffondere e curare la propria lingua sia una bella iniziativa che ogni italiano debba tenere a cuore. E' l'eredità che lasciamo ai nostri figli. E credo che, in base alle conoscenze di ognuno, tutti dovrebbero almeno impagnarsi a parlare bene. Così come non si fa l'acqua con il sale da cucina, è altrettanto importante chiedersi se prima della o ci vuole l'h o meno.
PS: e a chi me lo ha chiesto, sì, sono fiero di essere italiano! |
Quote:
Non mi trovi d'accordo del tutto: rimarcare un errore è sicuramente spiacevole, ma migliorarsi (od aiutare gli altri a farlo) è sempre positivo. Inoltre se dico schiumatorio tutti mi correggono, allora per favore correggetemi ( e c'è il modo di farlo senza che ciò sembri una correzione od un rimprovero) anche se dico roccie Anche se uno di noi ha la terza elementare non vedo perchè non debba avere il desiderio di scrivere decentemente, o meglio se non lo ha, mal per lui, nessuno lo corregge, come correttamente dici, ma non comprendo perche' desideri così ardentemente rimanere sgrammaticato. Gli errori di battitura che io faccio COSTANTEMENTE (anche perchè sono dislessico) sono una cosa decisamente diversa |
Per quanto mi riguarda non trovo giustificante il discorso di scrivere in fretta, sia questa che il t9 non ti fanno mettere la acca dove non serve oppure scrivere delle castronerie da far impallidire Trapattoni... Stiamo parlando di errori da QUINTA ELEMENTARE, di post che una volta scritti non vengono neanche riletti, forse fatti da utenti più desiderosi di aumentare vin numero dei messaggi inseriti che far capire correttamente ciò che desiderano comunicare! Personalmente se non sono sicuro di come si scrive una parola, apro GOOGLE e la scrivo, automaticamente mi viene fuori quella corretta; facendo così evito di passare per ANALFABETA e rispetto gli altri utenti che evitano di rileggere più volte i miei post per capire il concetto che vorrei esprimere!
|
QUOTE=primoleo;1061582885]Io non capisco perchè tanta gente se la prenda o si offenda. Io penso che coltivare, diffondere e curare la propria lingua sia una bella iniziativa che ogni italiano debba tenere a cuore. E' l'eredità che lasciamo ai nostri figli. E credo che, in base alle conoscenze di ognuno, tutti dovrebbero almeno impagnarsi a parlare bene. Così come non si fa l'acqua con il sale da cucina, è altrettanto importante chiedersi se prima della o ci vuole l'h o meno.
PS: e a chi me lo ha chiesto, sì, sono fiero di essere italiano![/QUOTE] Ritornando a casa mi sono collegato sul forum, trovando questo post dove mi sento chiamato in causa soprattutto da PRIMOLEO il quale nell'ultimo mio post mi ha corretto ( devo dire giustamente) su delle frasi scritte " o con h e o senza h", devo dire che questo è stato un mio difetto da sempre, ciò non significa che io mi senta un ignorante, poi se qualcuno vuole far il PROFESSORINO DI ITALIANO e vuole far presente un errore ad una persona che ha scritto in modo non corretto potrebbe farlo con un messagio privato, cosa secondo me molto più delicata (come mi è successo in passato, riguardo lo stesso errore, cosa a me molto gradita accolta con tanto di ringraziamento). Pensavo che in questo forum si parlasse di vasce e di quello che riguarda questo hobbi, ovviamente scrivere corretto è cosa giusta, secondo me riprendere, in questo modo, qualcuno che, per carenze o lacune derivanti da fatti propri, non riesce ad esprimersi nel miglir italiano corretto non è simpatico. Continuerò a scrivere e se a qualcuno non piace come scrivo può fare a meno di rispondere. |
Quote:
|
Come sempre tendiamo a degenerare..non credo che nessuno voglia fare l'indagatore grammaticale topic x topic..credo che si inviti con questo topic ad un po' più di attenzione nello scrivere (siamo comunque il terzo forum mondiale di acquariofilia o giù di li no?)..
Contiamo anche che magari c'è chi legge da oltreoceano e comunque stiamo scrivendo nella nostra lingua..perché non porre un po' più di attenzione rileggendo un post..(sicuramente ho fatto errori qua e là anche io eh..)..non vedo perché fregarsene dell'italiano in un forum di acquariofilia o di cucina che sia..e che si abbia la quinta elementare o la laurea i congiuntivi, le "e" e le "h" le abbiamo studiate tutti.. Io vedo questo topic come un invito e non una minaccia..per fare in modo di migliorare il forum non solo con competenze acquariofile ma anche usando al meglio la nostra lingua madre.. |
Vero, nel forum si parla del nostro hobby, ma in Italiano!
|
bè , io penso che si sta entrando in un discorso minato ... una persona che viene in questo forum lo fa per parlare di acquariofilia , però se si sente correggere l'ortografia o la sintassi potrebbe anche offendersi , perchè si tende a far risaltare più l'ignoranza dell'individuo che il discorso acquariofilo ...sono convinti che tutti bene o male vogliamo migliorare , ed il forum , può aiutare in questo , senza essere troppo invasivi però ...
|
Quote:
E implicito che uno per spiegare le sue problematiche e\o esperienze cerca di scrivere nel modo più corretto possibile, se poi fà degli errori chi se ne frega!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il forum ha delle regole,(avrà uno standard da seguire credo?!) del tipo, non scrivere stile "SMS",non scrivere in stampatello, ecc... Una volta che un'utente rispetta queste regole, gli errori grammaticali cosa c'entrano????? Scrivere in modo corretto è importante in qualsiasi cosa nella vita, ma credo che tutti lo sappiano, non c'è bisogno del professor cari utenti scrivete bene.... |
... già ci scanniamo con i metodi di gestione...
ci mancava l'h, l'accento e il congiuntivo.... :-D:-D |
Però ragazzi state fraintendendo credo l'obiettivo del topic..nessuno andrà a correggere i topic in giro..si sta solo ponendo l'accento sul fatto che porre un po' di attenzione in più farebbe piacere..ma (se) (;-))voi compraste un libro scritto con mille errori di ortografia, sareste tranquilli perché tanto vi interessa solo la storia e chissenefrega della correttezza..? :-)
|
Quote:
"se voi" ... "se voi compraste" ... :-D:-D:-D almeno l'itagliano sallo! Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Quote:
Vedevo il post da un'altro "lato". |
Quote:
|
Quote:
|
Sono contento che molti abbiano ben inteso il senso del topic. Mi dispiace moltissimo che altri lo reputino una cosa inutile e mi dispiace molto di più che altri lo ritengano un affronto personale.
|
Quote:
#rotfl##rotfl##rotfl# |
Quote:
Ti capisco e la cosa messa già così risulta anche corretta , ma fatti un giro e vedi con che arroganza alle volte viene fatta notare la cosa. Allora tu puoi correggermi in privato o magari anche in pubblico in una maniera corretta , ma se lo fai come leggo delle volte in maniera arrogante , detto papale papale te ne puoi andare altrove a rompere i coglioni che fai un piacere a molti ;-) |
Maurizio.....un conto è farlo in privato come spesso facciamo tra a mici e un conto è farlo sul topic come ho visto fare ultimamente ......è una cosa che non sopporto .
|
Come tutte le cose..c'è modo e modo..anche io non trovo bello scrivere pubblicamente "hai sbagliato, si scrive..".. Per questo dicevo prendiamo sto topic solo come un invito a controllare di più quello che scriviamo..ricordandoci che scriviamo in pubblico e che potrebbero leggere le nostre righe decine di centinaia di persone..
|
Buddha, spesso anche tu hai scritto post inleggibili e ti giustificavi dicendo che alle 6 del mattino appena alzato con i bimbi che urlavano e la sola connessione dal cellulare venivano fuori frasi orribili...
Era questo il mio pensiero...........la gente non ha sempre tempo di scrivere con calma e tranquillità...anzi, scrive in situazioni comiche e a volte, pericolose (vedi alla guida o metnre cammina per strada)............Se poi uno scrive sempre ha senza la H o cioe senza l'accento allora sono d'accordo sul farlo notare.........ma esagerare no, io eviterei inutili attriti senza delle motivazioni più che valide.......... |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Come ho già detto troverei sgradevole la correzione pubblica..magari se qualcuno erra ripetutamente si potrebbe fare notare in privato l'errore.. Quanto a me.. Senza dubbio non sono immune da errori e mi fa piacere che me li facciate puntualmente Notare..;-) |
Quote:
|
io non mi offendo se qualcuo mi correge, mi da fastidio che venga fatto pubblicamente e non in privato.
Nella vita cè sempre da imparare da qualcuno, questo serve per migliorarsi ( nel scrivere, nel lavoro, nel parlare, con i figli, con l'acquario, ecc...) io neò fatto stile di vita. |
Ragazzi, secondo il rispetto significa anche accettare le storpiature, che possono essere dovute alla fretta nello scrivere o al non aver potuto completare gli studi.
Alla fine, questo è un gruppo di amici, che condivide la stessa passione....si danno consigli e aiuti nel momento del bisogno...e chi se ne frega degli strafalcioni....rendono il tutto ancor più genuino!!!!#22#22#22#22#22 |
Quote:
Credo che se da adulto fa gli errori grammaticali di un bambino di 8 anni non ci sia nulla da giustificare, ma sia una cosa molto triste. Non parlo di errori di battitura che possono capitare a tutti, ma di gravi carenze grammaticali e di sintassi. Soprattutto di sintassi. È vero che il contenuto di un topic è più importante della forma in cui è scritto, ma leggere lunghe risposte scritte in albanese è pesante, poco scorrevole e si rischia di non essere capiti. La scrittura è una forma di comunicazione e se si scrive male si comunica male. Insomma se non sai scrivere è meglio se scrivi poco. Non ha importanza il contenuto se la forma non è comprensibile. A me piace leggere le opinioni scritte nei topic non doverle interpretare. E il fatto di scrivere dal cellulare è solo una scusa per sgrammaticati pigroni, io scrivo in italiano anche se mando un SMS, senza usare tutte K o saltando sillabe. Chi compra un cellulare da 600 euro e poi non è in grado di trovare la "e" accentata perché non lo sa usare non è un figo, è come quegli uomini che comprano la macchina grossa per compensare qualcos'altro che hanno di piccolo... si sentono fighi ma non lo sono. Anche se si scrive al cellulare è importante la differenza tra "anno" e "hanno"... non ci sono giustificazioni, con un errore di battitura puoi scrivere ganno, janno, nanno, banno, yanno, uanno che sono le lettere vicine ma non puoi scrivere "anno" perché non è un'errore di battitura: è triste. |
Quote:
Non si può dire vergognoso a chi per pigrizia, per svogliatezza, per esigenze economiche non ha potuto continuare gli studi.E non si può dire SE NON SAI SCRIVERE E' MEGLIO CHE SCRIVI POCO!! C'è chi fa pochi errori o non ne fa affatto, ma parla solo per dar fiato alle corde vocali o scrive solo per togliere un pò di polvere dai tasti del pc. In alcuni momenti ci si attacca a delle ******* pur di metter su dei topic. Ogni giorno abbiamo a che fare con problemi di vario tipi lavorativi, economici, etc....poi ci troviamo a discutere di certi argomenti anche sul forum...ekkekazzo!!!!!! A sto punto sai che c'è....se non vi garba la lingua con cui è scritto un topic non leggetelo....mica è obbbbblllliiiigggattttorrrrio!!!!#07#07#07#07 RAGAZZI UN PO' DI ELASTICITA' SE NO SI CAMPA MALE!!!! |
Mi è capitato di correggere un'utente, sono stato odioso ma era illeggibile.
Mi è capitato di segnalare strafalcioni (anche nel titolo) via MP. Spesso quando quoto una risposta ne correggo la spaziatura, la grammatica e la punteggiatura, ma senza mai cambiare la sintassi: la frase resta l'originale ma la "bruttura" non si ripete come un'eco per il web... che ci posso fare, sono una mestrina con la penna rossa ! |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Però a questo punto specifico: Non è vergognoso chi non ha studiato, anche se penso che qui quasi tutti o tutti abbiano finito almeno la scuola dell'obbligo. È obbligatoria ormai da un bel po'.... e non sto parlando di una o due lettere fuori posto. È vergognoso chi scrive 10 righe facendo il professore su microbi, atomi, anossia, redox, PUR, PAR e turlupepa degli abissi e riesce a fare frasi senza il verbo. Senza il verbo ! Infatti come suggerisci tu non leggo i loro interventi, ci rinuncio, qualunque cosa abbiano da dire non la sanno dire. La scrittura è una forma di comunicazione e se si scrive male si comunica male. Ci provo a leggere, se non son buoni a comunicare il loro pensiero rinuncio, ma ci provo. Quando rinuncio però mi girano le scatole perché tutto il topic viene deturpato dalle quote del pensiero mal scritto e dal suo corollario di interpretazioni. |
...e se sbaglierò mi corriggerete!! (citazione di un grande papa)
|
Quote:
di solito non intervengo, correggo solo le cose che quoto in silenzio... ;-) non se ne è mai accorto nessuno. |
Non ho avuto modo di leggere l'intera discussione (e vi assicuro che non intendo farlo ASSOLUTAMENTE) però penso di poter immaginare quali siano stati i commenti.. Mi è bastato leggere le prime due righe:
"Perché continuare a maltrattare la nostra bellissima lingua? Ci sono dei post orripilanti sul forum..." In tutto il tempo passato nel forum.. Giuro, non ho mai visto tanta arroganza racchiusa in così poche parole! Non voglio insinuare in alcun modo che sbagliare sia giusto (scusate il gioco di parole), ma una frase del genere mi fa pensare a una massa di caproni che parlano in una lingua che non si avvicina minimamente all'italiano.. Cosa per me non vera |
Quote:
Purtroppo sono ignorante e scrivo un italiano non corretto..... Pensate chi ci governa non sanno cuniugare i verbi, quelli hanno studiato no? mhhhh forse no..... Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl