![]() |
No no, questa dove sono ora non è la vasca principale, è una a parte, dove fin'ora non avevo nessun pesce (quindi mi fà strano che li abbiano presi lì, per quello che ho capito sti robi non sopravvivono senza pesci...no?)... ed è impossibile togliere le caridine... oltre alle 3 japoniche è pieno di baby red(lunga storia)... piccolissime non riesco proprio a toglierle...
I cardinali li ho messi lì solo perchè, vedendo che avevano ancora qualche puntino (già dalla vasca di cura... che però mi serviva per il betta) immaginavo che dovevo riprenderli più avanti... in sto cubetto ci sono solo poche piante quindi non faccio danni come nalla vasca principale se voglio recuperarli... Cmq si, voglio aspettare qualche giorno e vedere come và |
ok
|
Niente da fare... stamattina erano di nuovo pieni di puntini... li ho messi subito nella vaschetta con BDM... speramo stavolta finisca sta ictio#07
Tra l'altro uno s'è pure suicidato... l'ho trovato morto sul tappeto, deve avere fatto un bel salto mirato... l'unico punto aperto del coperchio è lo spiraglio (appena lo spessore del tubo) dove passa il tubo dell'areatore -28d# |
Se sono pieni la vasca è di nuovo infestata. E' rimasto qualche pesce dentro?
Comunque penso che a questo punto ti ci vada proprio il FaunaMor... |
No, nella vasca non ci sono pesci (e non ce ne metterò,questo cubo lo tengo libero per quando riesco prendere delle tiger o hummel)
Per il faunamor chiedo in negozio se si riesce ad avere la confezione più piccola (e chiedo quanto costa...) sennò lo prendo su acquaiomania... |
speriamo che resistano...
Se la vasca rimane vuota minimo 72 ore muoiono tutti i parassiti per mancanza di ospiti. |
I cardinali non sembrano avere problemi, stavolta il blu pare fare effetto, da sabato a oggi paiono completamente ripuliti(per quello che si vede col blu)... li ho messi a 30° stavolta, domani faccio il cambio e metto carbone, poi vedrò meglio...
Intanto il faunamor in negozio dovrebbe arrivare giovedì (13€ quello piccolo) a quanto pare ce l'aveva già in ordine dalla sett. scorsa per qualcun'altro, di certo lo prenderò lì, che su internet ci vuole di più. Dopo 72 ore muoino? buono a sapersi^^ Non è che si attaccano alle caridine no? |
Teoricamente le caridine no. Certo che il tuo negoziante è caruccio eh, costa 9 euro nei negozi il prodotto -28d#
|
Bè,si, purtroppo è l'unico in zona che vende medicinali per pesci(quindi ci specula-28d#) ma poi manco tanto, su internet (acquariomania) lo mettono a 10€... da altri a 9, se poi ci metto le spese di spedizione spendo più che al negozio!
|
Ho preso il faunamor, e oggi ho incominciato la prima parte del trattamento... più per precauzione che altro dato che i cardinali stavolta paiono completamente liberi da ictio.
Infatti per questo volevo chiedere, il trattamento devo farlo per forza per intero? o basta anche solo la prima parte? (insomma fare direttamente il cambio dopo 3-4 giorni invece di riprendere la somministrazione il settimo) |
Trattamento intero...
|
ok
|
Grazie di tutto, è tutto ok ora!:-))
Dopo il trattamento(e qualche giorno in più di osservazione) oggi li ho finalmete rimessi nella vasca principale^^ Poveretti, hanno tribolato un mese sa sta ictio! Ma almeno se ricapita ho il medicinale giusto! |
:-)
|
Io ho un problema simile, avevo comprato 6 pesciolini e 4 sono morti di ictio... adesso anche uno squaletto ha l'ictio... intanto ho messo la temperatura a 28° ma il mio venditore non ha i medicinali! dice che non li può tenere.... cosa mi consigliate? Blu di metilene? oppure devo trovare per forza Faunamor ?? i miei pesci stanno peggiorando sempre di più e non ho un altro posto dove mettere gli infetti!!
AIUTO! |
Uh che palle 'sti negozianti, il Faunamor è legabilissimo, l'unico che si può vendere in Italia, cerca un altro fornitore.
Alza la temperatura ad almeno 29°, aeratore a palla 24 ore su 24, spegni eventuale CO2. Se non trovi il farmaco cerca in farmacia il blu di metilene della Marco Viti, soluzione all'1%. La dose è di 3 ml/10 lt. in un'unica somministrazione. Di che pesci stiamo parlando? |
allora ho trovato il blu di metilene, c'è scritto 15 (1ml) gocce per 10litri, poi ho preso il carbone attivo e l'attivatore batterico. io faccio così 15x10 150 gocce. Ma devo mettere per 3 giorni 150 gocce??
oppure devo metterle solo il 1° giorno e aspettare 3 giorni ? Poi a fine trattamento metterò i carboni attivi e attivatore giusto?? Aggiornamento Inoltre sulla confezione c'è scritto in caso di bisogno mettere 45 gocce (3ml) ogni 10 litri. Io ho messo nel mio acquario (100 litri totali) 350gocce, una via di mezzo fra le 45 e 15 gocce per 10litri... ora aspetto 3 giorni e guardo che succede? Gli squaletti adesso respirano male sono pieni di puntini e hanno le pinne un pò "mangiate".... speriamo bene!!!!!! GRAZIE ps. il farmaco è di zooplant... l'unico negozio che me lo ha venduto. marchiato zooplante |
Non conosco il prodotto, mi spiace, segui le istruzioni sul bugiardino se ci sono -28d#
|
Quote:
Sul bugiardino c'è scritto poco o nulla. Come ho fatto va bene? Quello che c'è scritto l'ho riportato I miei dubbi rimangono però. Aspetto 3 giorni e guardo se spariscono i puntini?? e poi se spariscono che faccio? |
Non lo so, nemmeno su google è menzionato questo prodotto...
Ma prenderlo in farmacia per la modica cifra di 3 euro non era più facile? Sicuro sia blu di metilene e non un azzurrante? |
Quote:
nelle farmacie che ho girato non lo vendono... sennò l'avrei preso... |
Mi spiace ma più che indicarti i farmaci non so che fare. E' un prodotto di automedicazione, non serve la ricetta se poi le farmacie non lo tengono io di più non so che dire. Fattelo ordinare...
|
ho ordinato il faunamor... speriamo che sia in tempo ancora
|
Speriamo, stai tenendo sempre la temperatura alta e l'aeratore acceso?
|
si temperatura su i 29° 29.5° areatore aceso 24/24h . L'azzurante è sparito, forse perchè ho lasciato il filtro? (ho letto che si poteva lasciare)... entro venerdì il faunamor, spero, dovrebbe arrivare.
|
Mamma mia...anche il FaunaMor è di libera vendita, che strano a Firenze però...
Comunque l'azzurrante dopo un po' se ne va tranquillamente da solo. Mi verrebbe voglia di picchiare chi te l'ha venduto visto che sapeva benissimo che non avrebbe funzionato >:-( |
Quote:
Purtroppo per questioni di lavoro non posso girare tanti negozio, e quelli che ho girato mi hanno risp "no, non abbiamo nulla non si può vendere!" eppure ho girato i negozio più grossi. Idem farmacie per il blu di metilene. Ho dovuto comprarlo on-line il faunamor spedito su i 13€!!!!!!!!!!! Lo avevano "forse" a Monsummano terme, ma non potevo rischiare dato che ora è chiuso e non ci sarei potuto andare prima del fine settimana. |
Ormai è andata, non ci pensare più. Caso mai se tutto si risolve bene ti dico poi dove comprare on line i vecchi prodotti (in Italia ovviamente), ciao
|
mah speriamo bene davvero... poveri squaletti guarda. Hanno anche le pinne che si stanno sfadando/"mangiucchiate".... vi aggiorno nei prossimi giorni.
|
allora, oggi o domani mattina dovrebbe arrivare il faunamor, ora mi è venuto alcuni dubbi.
1) devo rimettere la temperatura come prima ? cioè su i 26/27° prima di iniziare la cura? 2) il filtro io l'ho interno, devo levare da dentro l'acquario spugna,lana e canolicchi e metterli da una parte in un "secchio" e lasciare solo la pompa dell'acqua a girare? poi ci saranno le istruzioni all'interno... spero.... |
Sì le istruzioni ci sono. La temperatura la lasci alta e con aeratore acceso. Anche il filtro non lo togliere, segui solo le istruzioni per la somministrazione delle gocce.
Quando dice digiuno fallo e quando dice di nutrirli fallo ma con parsimonia così non inquini più di tanto l'aqua. |
medicina arrivata e già messa. ho seguito scrupolosamente le istruzioni per il 1° giorno.
-Ho tolto i filtri (così c'era scritto e non voglio prendermi responsabilità di tenerli dentro) e li ho messi in un secchio pieno di acqua. - Messo le 40 gocce (come consiglia se la malattia è da molto presente) -Spento le luci -Digiuno per i pesci. Domani sera altre 20 gocce e domani l'altro sera vediamo. P.s. Ho fatto bene a spegnere e luci? Ovviamente areatore acceso |
Quote:
|
Quote:
poi il 3° giorno c'è scritto di rimetterli. Alla fine del trattamento metterò attivatore batterico e carboni attivi... Con l'azzurrante che ci misi, venne filtrato tutto. Te mi avevi detto di non farlo, mi ricordo, ma il perchè non me lo hai spiegato... Per ora la spugna e la lana sono in un secchio fermi... e poi girare che vuol dire (scusa l'ignoranza) ci devo mettere una pomba dell'acqua?? Ps. I canolicchi li ho lasciati dove sono. |
Fidati di Crilù, ora è lunga da spiegare, ma fidati!
|
Ti avevo scritto di non togliere il filtro anche perchè stati usando un antiparassitario e non un antibatterico e come vedi si fanno più pasticci che altro. Comunque i cannolicchi sono rimasti?
La spugna e la lana non assorbono per nulla il famaco quello lo farà il carbone attivo alla fine della cura. |
La cura è finita... i pesci sembrano guariti. in questi giorni metterò il carbone attivo per ripulire l'acqua.
GRAZIE A TUTTI VOI!! |
Bene, mi fa molto piacere!
|
Quote:
Io sto seguendo il tuo consiglio : - unica somministrazione (il negoziante mi ha suggerito 3 giorni consecutivi con filtro acceso ) - temperatura 29°/30°. Chiedo consiglio sul dopo.... Vorrei lasciare tutto a bagno 3 giorni consecutivi a luci spente, areatore acceso e co2 spenta. Posso dar da mangiare ai pesci? dopo questi 3 giorni cosa devo fare? cambio d acqua? carbone attivo? ho una vasca di 60 litri (43 effettivi) 2 ramirezi di cui uno presenta i puntini bianchi. 3 corydoras panda apparentemente tutti sani (quindi un solo pesce malato) . Il mio timore è quello di distruggere la flora batterica ecco perchè non vorrei utilizzare il prodotto per 3 giorni consecutivi a filtraggio acceso e preferisco una sola somministrazione (come da te consigliato) . Avete suggerimenti da darmi? grazie in anticipo |
approfitto di questa discussione per chiedere una cosa...
siccome anche io in questi giorni sto combattendo con l'ictio (3 cicli di faunamor in un mese) utilizzando il blu di metilene comprato in farmacia è sostituibile al faunamor?! Utilizzando solo blu la concentrazione dovrebbe essere maggiore che nel faunamor, inoltre si risparmierebbero parecchi soldi visto che il faunamor costa in media 11/12€ Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl