AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Stabilizzare i valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364862)

Giova94 13-04-2012 19:30

Ciao a tutti volevo chiedere se posso ambrare l'acqua con i prodotti liquidi specifici o hanno delle controindicazioni? E sopratutto secondo voi è da cambiare il neon più forte che se non mi sbaglio fa 10000k praticamente per marino? Grazie

michele 13-04-2012 21:49

Se non è sbagliato allora va bene quel fondo, perché cambiarlo?

Giova94 13-04-2012 23:08

Diciamo che è 2/4 mm e mi era venuto il dubbio e forse se era da cambiare sarebbe stato meglio farlo adesso ma direi che posso lasciare giusto?

michele 13-04-2012 23:15

Non so come sia questa sabbia o ghiaia che sia... se è media non va bene, così come non è il massimo la dimensione dell'acquario.... poi solo tu puoi decidere cosa fare, non è che posso obbligarti a cambiarla o dirti che va bene. Ti posso dire solo le cose come stanno.... per tenere i discus (pesci estremamente robusti) vanno seguite 4-5 regole, ampiamente spiegate nei vari articoli presenti sul portale, se poi su 4-5 punti parti con 2 che non sono idonei... o non lo sono al 100% è evidente che le possibilità di andare incontro a problemi sono più alte... poi magari a te va tutto bene e riesci a tenerli benissimo, meglio di chi magari dice di avere tutto a posto al 100% :-D

Giova94 13-04-2012 23:25

Speriamo alla fine ci vuole anche un po' di fortuna come in ogni cosa. Diciamo che l'ideale sarebbe la sabbia ma non la gradisco molto ad essere sincero. E con le luci cosa faresti? 10000 k mi sembrano tantini ma magari se ambro un po' l'acqua possono andare?

michele 14-04-2012 00:08

Beh... se ci metti anche la terza variabile sballata... non so... vedi tu... :-D , le cose si possono fare in tanti modi ma non c'è ragione in questo caso di non rispettare nessun parametro fondamentale... almeno quella la cambierei, se non altro perché probabilmente ti darebbe problemi di alghe. Nel dolce solitamente si sta su lampade tra i 4000 e i 6500.

Giova94 14-04-2012 00:22

Ok allora provvederó a cambiarla anche perchè l'ho anche vista quella originale A 6000 k. Ti ringrazio

Giova94 14-04-2012 10:12

Secondo te va bene la amazzon day della dennerle da 45w e 6000 k. Andrebbe insieme all'originale della juwel nature sempre da 45w ma 4100k.

michele 14-04-2012 15:42

Ma hai ancora i neon t8???

Giova94 14-04-2012 15:58

No sono t5 perché?

michele 14-04-2012 17:06

Se sono t5 quelli della tua vasca dovrebbero avere una misura diversa dai neon che si trovano comunemente in commercio, verifica la lunghezza prima di comprare i neon sostitutivi.

Giova94 14-04-2012 17:55

Si si lo so grazie ma la dennerle, jbl e sera hanno fatto una linea apposita compatibile con i juwel. Li ho visti su acquariumline. Per quello chiedevo se andava bene quella che ho descritto sopra.

Giova94 14-04-2012 23:00

Allora oramai mi sono deciso. Visto che sono all'inizio e ho solo pochi pulitori dentro vorrei cambiare almeno la variabile famosa del fondo. Dopo averlo misurato per bene posso dire che quello che ho adesso va da 1 a 5 mm perché misto. Aspetto consigli su come effettuare il cambio fondo senza perdere la maturazione della vasca e rischiare un nuovo picco. Grazie mille

michele 14-04-2012 23:04

Aspiri quella vecchia e metti quella nuova ben lavata....

Giova94 14-04-2012 23:24

Che grandezza la devo prendere? Colore ideale? L'acqua che aspiro la rimetto dentro man mano e continuo? Il fondo fertile non si alza?

michele 14-04-2012 23:26

Non ricordavo che avessi il fondo fertile, solitamente non si mette.... in questo caso credo sia molto difficile fare il cambio senza fare casini.

Giova94 14-04-2012 23:31

Cosa posso fare? Naturalmente per fare tutto sposterei i pesci

Giova94 14-04-2012 23:57

Magari potrei toglierne il più possibile e smettere prima di arrivare sul fondo. E poi aggiungere sopra 5 cm della nuova

michele 15-04-2012 00:03

Il fondo così sarebbe davvero troppo alto, rischi pericolosi ristagni d'acqua sul fondo.... personalmente non metto mai più di 3-4 cm di fondo. Tra l'altro se la vasca già non è molto capiente con tutto quel fondo togli molti litri all'acquario.

Giova94 15-04-2012 00:08

Adesso sono circa 3cm di fondo. Il mio voleva essere solo un tentativo per trovare una soluzione ma capisco che così non va bene. Tu cosa faresti?

michele 15-04-2012 00:10

Leverei tutto e ci metterei 3-4 cm di sabbia.

Giova94 15-04-2012 00:16

Compreso il fondo fertile giusto? Pero così non devo buttare via anche l'acqua che si sporcherebbe di terra?

michele 15-04-2012 10:45

Sì, in sostanza devi ripartire da zero.

Dink 15-04-2012 13:16

Ciao, Piccolo Consiglio!!, ma perchè non togli tutto il fondo, metti una bella porosa nel centro e lasci la vasca sterile?? Io possiedo una vasca uguale alla tua, ora ho cresciuto 6 Cobalto di circa 18 cm ( In 14 mesi...), solo cambiando tutti i giorni 20l di acqua con valori medio/alti....+ tanta pappa...Ciaooo. P.S A mio modesto parere anche in un Rio 180 puoi allevare comodamente 5/6 Discus, devi solo avere una gestione più attenta#70 con cambi giornalieri o al max due volte a settimana. (Risultati ...maggiore crescita del Ciclide e Composti Azotati sotto controllo...) Provare per credere..

Giova94 15-04-2012 14:01

Grazie per i consigli. Ho finito adesso il cambio fondo e tutto è proceduto al meglio adesso aspetto un po' che l'acqua torna limpida e rimetto i pesci dentro.. Ma la parte più dura arriva adesso cioè pulire il disastro in casa. Cmq ho messo sabbia color Ambra e effettivamente è un'altra cosa da vedere. Metto un Po di batteri?

Dink 15-04-2012 14:50

I batteri nel filtro male non fanno!! .. In Bocca al Lupo ! E Buon divertimento col tuo Hobby! Ricorda la Passione e la costanza vinceranno su TUTTO Ciaooo;-)

Giova94 15-04-2012 14:58

Ti ringrazio e crepi. Spero che tutte queste fatiche servano a far stare il miglio possibile i miei ospiti.

michele 15-04-2012 18:52

Così certamente andrà meglio ed è a tutti gli effetti hai un acquario e non una vasca da lavoro. Che batteri hai? Non metterli a casaccio.

Giova94 15-04-2012 19:58

Non ricordo precisamente il nome ma dovrebbero essere le pastiglie della tetra. Dopo quando torna a casa sarò più preciso. Ne ho messa 1 nel filtro e 1 in vasca come da istruzioni. Era rimasta un po' di nebbiolina ma ho inserito i pesci Cmq va bene?

Giova94 15-04-2012 20:12

Cmq è stato un lavoraccio ma ne è valsa veramente la pena. Un ringraziamento particolare a michele che con i suoi consigli mi sta aiutando tantissimo

michele 15-04-2012 22:31

Sono pastiglie o capsule?

Giova94 16-04-2012 00:15

Allora il prodotto si chiama bactozym della tetra. Va bene? Adesso ho ancora nebbia in acquario lascio stare tutto o cosa posso fare?

michele 16-04-2012 08:00

Io non farei e aggiungerei altro per ora.

Giova94 16-04-2012 09:47

Non riesco a capire come posso mettere una foto così da avere un giudizio e qualche consiglio. Devo farlo per forza da pc?

Giova94 16-04-2012 09:59

http://s13.postimage.org/oidvktv37/IMG_0121.jpg


http://s18.postimage.org/9kdu9ap05/IMG_0123.jpg

Ecco sono riuscito adesso aspetto le opinioni.

Dink 16-04-2012 10:56

Non male ! Sembra a posto

Giova94 16-04-2012 11:01

Grazie, secondo te è sufficiente lo spazio sul fondo per far mangiare i discus

Mic Mencarini 16-04-2012 11:36

ciao, come allestimento è molto carino, ben fatto, ma secondo me è troppo piantumato, per ora non sembra perché le piante sono piccole, ma una volta che avranno preso possesso della vasca per i discus rimarrà ben poco, vedo che hai messo anche ludwigia, non sò se riuscirà a sopportare le alte temperatura, infatti come limite ha i 28 C°. Sulla destra della foto c'è un sasso calcareo? io lo toglierei, tende a rilasciare, appunto, calcare e carbonati che ti aumenteranno il kh e di conseguenza il PH, una roccia del genere è adatta per un acquario alcalino tipo ciclidi africani, per i discus no!

francesco965 16-04-2012 11:40

io continuo a ribadire la mia idea che rocce e discus siano pessimi compagni di viaggio , però so già che poi Michele mi bacchetta ... :-D

Giova , il bactozym non contiene batteri .
va semplicemente a creare nel filtro un substrato di una specie di gel nutritivo sul quale i batteri si posso radicare più facilmente .
va usato in abbinamento con tetra safestart , che invece contiene appunto i batteri .

usandoli assieme nell'ultima vasca che ho fatto partire ho avuto il picco dei nitriti dopo sette/ otto giorni e dopo dieci/undici gg. gli stessi erano già a zero ( non tutte le vasche sono uguali e i tempi possono cambiare ) .
sono un'ottima accoppiata , ma vanno usati assieme . #70

Giova94 16-04-2012 12:06

Le rocce non sono calcaree perché le ho provate tutte con l'anticalcare prima di inserirle. Non sapevo che non andavano bene le rocce e i discus allora le tolgo tanto non è che mi piacciono un granché.. Il bactozym l'ho usato insieme al cycle della askoll va bene lo stesso? Per quanto riguarda le piante sono quasi 30 giorni a 29 gradi e crescono benissimo. Secondo voi se poto bene posso lasciarle così?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10111 seconds with 13 queries