AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Ho fatto un video alla vasca.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364751)

cristiellos 06-04-2012 14:48

Strepitosa!!
Una delle più belle che io abbia mai visto!!:#O
complimenti...mi accodo per avere info sulla tecnica!!

Alereef 06-04-2012 16:06

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061579073)
vasca strepitosa!...avevo sbirciato le foto dal tuo cell ad una cena gocciablu...dal video si percepisce ancora meglio la sua bellezza! complimenti #25

Grazie!!

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061579222)
alereef,secondo te crescono di piu i coralli con le 6000 ?

non credo. però il mix dei tubi da una luce che mi piace molto. peccato che nel video sembri molto buia.

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061579235)
vasca bellissima... tra le più belle in italia secondo i miei gusti se crescono anche i coralli sul lato sinistro diventa perfetta....
ci descrivi tecnica e gestione e se riesci a fare una foto panoriamica sarebbe perfetto :-)
#25#25

Ti ringrazio, sei troppo gentile! voglio sempre inserire 3 o 4 pezzi ma aspetto con calma quelli giusti..
per la gestione è molto semplice, ho abbandonato ormai batteri e somministrazione di carbonio. Ho sostituito la zeolite nel reattore con mini siporax per aumentare la filtrazione biologica dato le poche rocce ed ogni tanto lo scuoto per rilasciare film batterico.
Uso anche un filtro a letto fluido con PO4X4 per tenere i PO4 max a 0.01.
Il lavoro principale comunque lo fa la luce (sopratutto) e lo schiumatoio.

Quote:

Originariamente inviata da Rufy (Messaggio 1061579247)
E' una vasca stupenda,complimenti!

Grazie!!

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo2830 (Messaggio 1061579293)
davvero complimenti mi piace moltissimo, pochi coralli grossi e con pesci di tutto rispetto....davvero bellissima #25#25#25

Ti ringrazio!!

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061579328)
boia stupenda! riempi il fondo pero' dai :) tenta qualche lps

Grazie!! qualcosa aggiungerò..

Quote:

Originariamente inviata da pendragon18 (Messaggio 1061579337)
Mi piace un casino complimenti :) è da vedere dal vivo sta vasca

Ti ringrazio!!

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061579489)
Strepitosa!!
Una delle più belle che io abbia mai visto!!:#O
complimenti...mi accodo per avere info sulla tecnica!!

Sei troppo buono!!

oceanooo 06-04-2012 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Alereef
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061579235)
vasca bellissima... tra le più belle in italia secondo i miei gusti se crescono anche i coralli sul lato sinistro diventa perfetta....
ci descrivi tecnica e gestione e se riesci a fare una foto panoriamica sarebbe perfetto :-)
#25#25

Ti ringrazio, sei troppo gentile! voglio sempre inserire 3 o 4 pezzi ma aspetto con calma quelli giusti..
per la gestione è molto semplice, ho abbandonato ormai batteri e somministrazione di carbonio. Ho sostituito la zeolite nel reattore con mini siporax per aumentare la filtrazione biologica dato le poche rocce ed ogni tanto lo scuoto per rilasciare film batterico.
Uso anche un filtro a letto fluido con PO4X4 per tenere i PO4 max a 0.01.
Il lavoro principale comunque lo fa la luce (sopratutto) e lo schiumatoio.

le tue risposte un pò mi spiazzano....una gestione un pò (non è un offesa) old style con le resine ma visti i risultati devo dire che il miglior metodo è sempre occhio ed esperienza..
mi dici che schiumatoio e che luce hai ?
grazie mille

Alereef 06-04-2012 17:13

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061579790)

le tue risposte un pò mi spiazzano....una gestione un pò (non è un offesa) old style con le resine ma visti i risultati devo dire che il miglior metodo è sempre occhio ed esperienza..
mi dici che schiumatoio e che luce hai ?
grazie mille

ehehehe immaginavo che avrei suscitato perplessità ;-)
in effetti le uso come "tappo" sugli sbalzi derivanti dal fatto che somministro tanto cibo per i pesci angelo..quando usavo la zeolite cmq avevo sempre nitrati a zero e fosfati a 0.02/0.03.
senza resine (lo vedo dopo più di un mese di uso, mi vanno a 0.02 ma non voglio superare 0.01 perchè avendo i nitrati sempre inchiodati a zero mi si creerebbe uno sbilanciamento del R/R e mi vengono fuori i ciano..
lo schiumatoio è un ATB medium.
luci 12x80w ATI Powermodule con 6 blu 2 purple e 2 6000K

oceanooo 06-04-2012 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061579827)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061579790)

le tue risposte un pò mi spiazzano....una gestione un pò (non è un offesa) old style con le resine ma visti i risultati devo dire che il miglior metodo è sempre occhio ed esperienza..
mi dici che schiumatoio e che luce hai ?
grazie mille

ehehehe immaginavo che avrei suscitato perplessità ;-)
in effetti le uso come "tappo" sugli sbalzi derivanti dal fatto che somministro tanto cibo per i pesci angelo..quando usavo la zeolite cmq avevo sempre nitrati a zero e fosfati a 0.02/0.03.
senza resine (lo vedo dopo più di un mese di uso, mi vanno a 0.02 ma non voglio superare 0.01 perchè avendo i nitrati sempre inchiodati a zero mi si creerebbe uno sbilanciamento del R/R e mi vengono fuori i ciano..
lo schiumatoio è un ATB medium.
luci 12x80w ATI Powermodule con 6 blu 2 purple e 2 6000K

che cibo dai a pesci ed ad invertebrati?

Jacopo Pasquinelli 06-04-2012 17:32

Quando si parla di Alereef si pensa a un Maestro!

E' spettacolare....anche se ripresa da davanti si capisce la profondita' della vasca

Bellissime colonie di grandi dimensioni e colori eccellenti, mi piace tantissimo tutto lo spazio libero per far nuotare i pesci, fosse la mia metterei altri 15 Anthias ( ma si sa per quelli io c'ho la fissa).
Non sapevo che avessi abbandonato la proliferazione batterica ma devo dire che il risultato iniziale e' ottimo, anche io nel mio piccolo sto riducendo l'uso di boccette e additivi per tornare ad una gestione un po' piu' easy.
Complimenti ancora, prima o poi con la scusa di accompagnare Andrea Dazzi la vengo a vedere dal vivo pure io e prometto che non ti racconto nulla di quando giocavo a basket #19

Alereef 06-04-2012 17:42

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061579878)

che cibo dai a pesci ed ad invertebrati?

3 o 4 cubetti di mysis surgelato e poi secco di varie marche a girare...

Quote:

Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli (Messaggio 1061579882)
Quando si parla di Alereef si pensa a un Maestro!

Jacopo mavvaiin...:-D:-D:-D
è inutile che t'arrufiani tanto i tù panini non te li compro...non son mica Fede...#rotfl##19

comunque ti ringrazio! :-))
ma non sei mai venuto? e cosa aspetti?-28

andrea dazzi 06-04-2012 17:47

Ale -69-69
quando ci inviti a rivederla dal vivo!!
in questo momento la ritengo una delle vasche più belle in circolazione...

Alereef 06-04-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviata da andrea dazzi (Messaggio 1061579906)
Ale -69-69
quando ci inviti a rivederla dal vivo!!
in questo momento la ritengo una delle vasche più belle in circolazione...

ma quando vi pare, anche stasera...:-)

karlo95 06-04-2012 17:56

Bellissima!!

scheva 06-04-2012 19:24

Veramente molto bella #25#25#25

sohal66 06-04-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061579827)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061579790)

le tue risposte un pò mi spiazzano....una gestione un pò (non è un offesa) old style con le resine ma visti i risultati devo dire che il miglior metodo è sempre occhio ed esperienza..
mi dici che schiumatoio e che luce hai ?
grazie mille

ehehehe immaginavo che avrei suscitato perplessità ;-)
in effetti le uso come "tappo" sugli sbalzi derivanti dal fatto che somministro tanto cibo per i pesci angelo..quando usavo la zeolite cmq avevo sempre nitrati a zero e fosfati a 0.02/0.03.
senza resine (lo vedo dopo più di un mese di uso, mi vanno a 0.02 ma non voglio superare 0.01 perchè avendo i nitrati sempre inchiodati a zero mi si creerebbe uno sbilanciamento del R/R e mi vengono fuori i ciano..
lo schiumatoio è un ATB medium.
luci 12x80w ATI Powermodule con 6 blu 2 purple e 2 6000K

Potresti dirmi quale marca utilizzi di 6000K. -28

DiBa 06-04-2012 21:18

luci 12x80w ATI Powermodule con 6 blu 2 purple e 2 6000K

pero' ti mancano 2 neon no ? :)

dodarocs 06-04-2012 21:35

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061580206)
luci 12x80w ATI Powermodule con 6 blu 2 purple e 2 6000K

pero' ti mancano 2 neon no ? :)

se non l'ha cambiata ha una 10x80w

morganwind 06-04-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061579827)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061579790)

le tue risposte un pò mi spiazzano....una gestione un pò (non è un offesa) old style con le resine ma visti i risultati devo dire che il miglior metodo è sempre occhio ed esperienza..
mi dici che schiumatoio e che luce hai ?
grazie mille

ehehehe immaginavo che avrei suscitato perplessità ;-)
in effetti le uso come "tappo" sugli sbalzi derivanti dal fatto che somministro tanto cibo per i pesci angelo..quando usavo la zeolite cmq avevo sempre nitrati a zero e fosfati a 0.02/0.03.
senza resine (lo vedo dopo più di un mese di uso, mi vanno a 0.02 ma non voglio superare 0.01 perchè avendo i nitrati sempre inchiodati a zero mi si creerebbe uno sbilanciamento del R/R e mi vengono fuori i ciano..
lo schiumatoio è un ATB medium.
luci 12x80w ATI Powermodule con 6 blu 2 purple e 2 6000K

di che colore i ciano?
hai fatto bene a lasciare lo start ;-)

CILIARIS 06-04-2012 21:56

complimenti ale sempre molto bella#25#25#25 vedo con piacere che la pattuglia dei pesci è aumentata di molto, come si comportano con lps e tridacne il pigo il navarcus il rostratum e l" Apolemichthys xanthopunctatus? ho visto che hai anche un geniacantus?

Alereef 06-04-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da karlo95 (Messaggio 1061579919)
Bellissima!!

Grazie!!

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061580055)
Veramente molto bella #25#25#25

Ti ringrazio!!

Quote:

Originariamente inviata da sohal66 (Messaggio 1061580111)

Potresti dirmi quale marca utilizzi di 6000K. -28

Giesemann Midday

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061580206)
luci 12x80w ATI Powermodule con 6 blu 2 purple e 2 6000K

pero' ti mancano 2 neon no ? :)

avevo sbagliato a scrivere...ho 10x80w

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 1061580268)
di che colore i ciano?
hai fatto bene a lasciare lo start ;-)

rosso scuro...si sono contento della reazione della vasca...ma sopratutto ho fatto bene a levare la zeolite...;-)

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061580271)
complimenti ale sempre molto bella#25#25#25 vedo con piacere che la pattuglia dei pesci è aumentata di molto, come si comportano con lps e tridacne il pigo il navarcus il rostratum e l" Apolemichthys xanthopunctatus? ho visto che hai anche un geniacantus?

Grazie Paolo!!!
per ora si comportano bene....li alimento molto comunque..:-))

nessuno è perfetto 07-04-2012 09:50

complimenti vasca bellissima e naturale.#25

davide56 07-04-2012 10:44

mi unisco al coro dei complimenti

Alereef 07-04-2012 11:56

Quote:

Originariamente inviata da nessuno è perfetto (Messaggio 1061580700)
complimenti vasca bellissima e naturale.#25

Grazie, Riccardo!

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061580751)
mi unisco al coro dei complimenti

Ti ringrazio!

DiBa 07-04-2012 12:00

mmm la zeolite l'hai levata perche ?per il discorso R/R?

GIAKY-RM 07-04-2012 12:24

CONGRATULAZIONI! vasca da urlo!!
che invidia ....

Alereef 07-04-2012 12:27

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061580884)
mmm la zeolite l'hai levata perche ?per il discorso R/R?

ora mi saltano addosso per questa risposta::-D

perchè mi sono reso conto che non serve a nulla, anzi è dannosa.
ci sono fior di studi che ormai dimostrano, senza tema di smentita, (basta fare una ricerchina su RC con interventi di eminenti chimici/biochimici) che la zeolite in ambiente salato non assorbe ammoniaca, se non per i primi pochissimi minuti, infatti "predilige" assorbire sodio.
ok, è un buon substrato per i batteri fosfo-accumulanti, che poi, con lo scuotimento, vanno in circolo ed aiutano ad abbattere i fosfati.
Però la stessa funzione la può svolgere, probabilmente meglio, un substrato che abbia una buona superficie e che si possa scuotere, per questo ho messo il mini siporax che tra l'altro
favorisce, con una superficie molta superiore, anche una buona filtrazione biologica.
Inoltre, come se non bastasse, la zeolite è allumin-silicato e rilascia in vasca molto silicato (ammesso anche nel forum zeovit) e quindi favorisce lo sviluppo di diatomee che poi, spesso, si tramutano in ciano, specie in ambienti con squilibrio del R/R.
Assorbe inoltre potassio e carbonati...
Poi, deve essere cambiata ogni 45 giorni...se no si dice comincia a rilasciare roba indesiderata...

Furma94 07-04-2012 12:31

fantastico sono senza parole complimentoni!!!!!!!!

K-Killer 07-04-2012 12:35

Che esemplari spettacolari! complimenti di cuore!

dodarocs 07-04-2012 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061580926)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061580884)
mmm la zeolite l'hai levata perche ?per il discorso R/R?

ora mi saltano addosso per questa risposta::-D

perchè mi sono reso conto che non serve a nulla, anzi è dannosa.
ci sono fior di studi che ormai dimostrano, senza tema di smentita, (basta fare una ricerchina su RC con interventi di eminenti chimici/biochimici) che la zeolite in ambiente salato non assorbe ammoniaca, se non per i primi pochissimi minuti, infatti "predilige" assorbire sodio.
ok, è un buon substrato per i batteri fosfo-accumulanti, che poi, con lo scuotimento, vanno in circolo ed aiutano ad abbattere i fosfati.
Però la stessa funzione la può svolgere, probabilmente meglio, un substrato che abbia una buona superficie e che si possa scuotere, per questo ho messo il mini siporax che tra l'altro
favorisce, con una superficie molta superiore, anche una buona filtrazione biologica.
Inoltre, come se non bastasse, la zeolite è allumin-silicato e rilascia in vasca molto silicato (ammesso anche nel forum zeovit) e quindi favorisce lo sviluppo di diatomee che poi, spesso, si tramutano in ciano, specie in ambienti con squilibrio del R/R.
Assorbe inoltre potassio e carbonati...
Poi, deve essere cambiata ogni 45 giorni...se no si dice comincia a rilasciare roba indesiderata...

Io non ti salto addosso di sicuro per questa affermazione, la zeolite non la uso più da almeno 2 anni, senza fare nussun studio ma ad occhio mi sono reso conto che benefici non ne avevo, anzi la vasca dopo eliminata è migliorata i colori si sono intensificati, tu hai notato la stessa cosà?

scheva 07-04-2012 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061580926)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061580884)
mmm la zeolite l'hai levata perche ?per il discorso R/R?

ora mi saltano addosso per questa risposta::-D

perchè mi sono reso conto che non serve a nulla, anzi è dannosa.
ci sono fior di studi che ormai dimostrano, senza tema di smentita, (basta fare una ricerchina su RC con interventi di eminenti chimici/biochimici) che la zeolite in ambiente salato non assorbe ammoniaca, se non per i primi pochissimi minuti, infatti "predilige" assorbire sodio.
ok, è un buon substrato per i batteri fosfo-accumulanti, che poi, con lo scuotimento, vanno in circolo ed aiutano ad abbattere i fosfati.
Però la stessa funzione la può svolgere, probabilmente meglio, un substrato che abbia una buona superficie e che si possa scuotere, per questo ho messo il mini siporax che tra l'altro
favorisce, con una superficie molta superiore, anche una buona filtrazione biologica.
Inoltre, come se non bastasse, la zeolite è allumin-silicato e rilascia in vasca molto silicato (ammesso anche nel forum zeovit) e quindi favorisce lo sviluppo di diatomee che poi, spesso, si tramutano in ciano, specie in ambienti con squilibrio del R/R.
Assorbe inoltre potassio e carbonati...
Poi, deve essere cambiata ogni 45 giorni...se no si dice comincia a rilasciare roba indesiderata...

Interessante questa cosa,una domanda :
Il mini siporax lo hai inserito nel reattore di zeolite e lo scuoti di tanto in tanto?

sohal66 07-04-2012 16:16

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061581150)
Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061580926)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061580884)
mmm la zeolite l'hai levata perche ?per il discorso R/R?

ora mi saltano addosso per questa risposta::-D

perchè mi sono reso conto che non serve a nulla, anzi è dannosa.
ci sono fior di studi che ormai dimostrano, senza tema di smentita, (basta fare una ricerchina su RC con interventi di eminenti chimici/biochimici) che la zeolite in ambiente salato non assorbe ammoniaca, se non per i primi pochissimi minuti, infatti "predilige" assorbire sodio.
ok, è un buon substrato per i batteri fosfo-accumulanti, che poi, con lo scuotimento, vanno in circolo ed aiutano ad abbattere i fosfati.
Però la stessa funzione la può svolgere, probabilmente meglio, un substrato che abbia una buona superficie e che si possa scuotere, per questo ho messo il mini siporax che tra l'altro
favorisce, con una superficie molta superiore, anche una buona filtrazione biologica.
Inoltre, come se non bastasse, la zeolite è allumin-silicato e rilascia in vasca molto silicato (ammesso anche nel forum zeovit) e quindi favorisce lo sviluppo di diatomee che poi, spesso, si tramutano in ciano, specie in ambienti con squilibrio del R/R.
Assorbe inoltre potassio e carbonati...
Poi, deve essere cambiata ogni 45 giorni...se no si dice comincia a rilasciare roba indesiderata...

Interessante questa cosa,una domanda :
Il mini siporax lo hai inserito nel reattore di zeolite e lo scuoti di tanto in tanto?

Mi hai tolto la domanda dalla bocca ;-)

Alereef 07-04-2012 17:46

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061580919)
CONGRATULAZIONI! vasca da urlo!!
che invidia ....

Sei troppo gentile!

Quote:

Originariamente inviata da Furma94 (Messaggio 1061580930)
fantastico sono senza parole complimentoni!!!!!!!!

Grazie mille!!

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061580932)
Che esemplari spettacolari! complimenti di cuore!

Ti ringrazio molto!


Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061581001)
Io non ti salto addosso di sicuro per questa affermazione, la zeolite non la uso più da almeno 2 anni, senza fare nussun studio ma ad occhio mi sono reso conto che benefici non ne avevo, anzi la vasca dopo eliminata è migliorata i colori si sono intensificati, tu hai notato la stessa cosà?

infatti sei tu che mi hai incoraggiato!;-) si anche io ho avuto gli stessi risultati.

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061581150)
Interessante questa cosa,una domanda :
Il mini siporax lo hai inserito nel reattore di zeolite e lo scuoti di tanto in tanto?

si, un pò meno di quanto facevo con la zeolite ma solo perchè senza dover dosare nulla mi sono un pò impigrito...:-)):-D .

Squalo82 07-04-2012 19:49

Alereef, complimenti per la tua splendida vasca!
Ma il chelmon, oltre ovviamente le aiptasie, ti pizzica gli LPS?
Te lo chiedo perche' anch'io ho la vasca piena e lo vorrei inserire ma ho paura per i vari LPS che ho.
Ciao


Sent from my iPad2 using Tapatalk HD

morganwind 07-04-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061581001)
Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061580926)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061580884)
mmm la zeolite l'hai levata perche ?per il discorso R/R?


Io non ti salto addosso di sicuro per questa affermazione, la zeolite non la uso più da almeno 2 anni, senza fare nussun studio ma ad occhio mi sono reso conto che benefici non ne avevo, anzi la vasca dopo eliminata è migliorata i colori si sono intensificati, tu hai notato la stessa cosà?

io l'ho tolta da 3 mesi...e per ora solo benefici
PS scusa Ale per l'ot

Orysoul 07-04-2012 23:05

com'è che ci sono ste vasche vicino casa mia è io non l'ho mai viste!!!

Pido 07-04-2012 23:42

complimenti una delle piu belle che abbia mai visto!!!#25

Alereef 08-04-2012 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 1061581618)
Alereef, complimenti per la tua splendida vasca!
Ma il chelmon, oltre ovviamente le aiptasie, ti pizzica gli LPS?
Te lo chiedo perche' anch'io ho la vasca piena e lo vorrei inserire ma ho paura per i vari LPS che ho.
Ciao

per ora no...ma francamente in tutti questi anni ne ho avuti diversi ma non mi hanno mai toccato i coralli.

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 1061581943)
io l'ho tolta da 3 mesi...e per ora solo benefici
PS scusa Ale per l'ot

Hai fatto bene, Cono!


Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061581960)
com'è che ci sono ste vasche vicino casa mia è io non l'ho mai viste!!!

Ti ringrazio! quando vuoi passare, sei il benvenuto.

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061582006)
complimenti una delle piu belle che abbia mai visto!!!#25

Ti ringrazio molto!

Ink 08-04-2012 11:52

Mi spiegate un po' meglio cosa pensate di ciano, zeolite e valori NO3/PO4, please...

Secondo te Ale, tenendo un valore di PO4 superiore a zero si evitano i ciano?
Io oramai li ho a zero da un pezzo ed ho un angolo di sabbia coperto di ciano che non accennano a regredire... e ho la zeolite...

Alereef 08-04-2012 12:41

per come la vedo io la zeolite favorisce i ciano.

Ink 08-04-2012 14:31

spiega please...

Benny 08-04-2012 15:24

Io non ho ciano..ma ho i nutrienti alti e i colori scuri.. e ho pure la zeolite

Supercicci 08-04-2012 16:19

Per me i ciano non dipendono dalla zeolite ma da zone con poco movimento... i ciano si formano sopra agglomerati di rifiuto batterico ... indipendentemente dal fatto che uno abbia i fosfati a 0 o meno

K-Killer 08-04-2012 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1061582690)
Per me i ciano non dipendono dalla zeolite ma da zone con poco movimento... i ciano si formano sopra agglomerati di rifiuto batterico ... indipendentemente dal fatto che uno abbia i fosfati a 0 o meno

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061582608)
Io non ho ciano..ma ho i nutrienti alti e i colori scuri.. e ho pure la zeolite

La zeolite non centra nulla con i ciano... semmai potrebbero favorire dinoflagellati perchè sono una fonte di silicio ma ciano proprio no...
Benny anche con i nutrienti alti e con zeolite ciano non ne ha, e non li ho avuti neanche io mesi fa senza zeolite e tantomeno ora che la uso da un mese.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21580 seconds with 13 queries