![]() |
Strepitosa!!
Una delle più belle che io abbia mai visto!!:#O complimenti...mi accodo per avere info sulla tecnica!! |
Quote:
Quote:
Quote:
per la gestione è molto semplice, ho abbandonato ormai batteri e somministrazione di carbonio. Ho sostituito la zeolite nel reattore con mini siporax per aumentare la filtrazione biologica dato le poche rocce ed ogni tanto lo scuoto per rilasciare film batterico. Uso anche un filtro a letto fluido con PO4X4 per tenere i PO4 max a 0.01. Il lavoro principale comunque lo fa la luce (sopratutto) e lo schiumatoio. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
mi dici che schiumatoio e che luce hai ? grazie mille |
Quote:
in effetti le uso come "tappo" sugli sbalzi derivanti dal fatto che somministro tanto cibo per i pesci angelo..quando usavo la zeolite cmq avevo sempre nitrati a zero e fosfati a 0.02/0.03. senza resine (lo vedo dopo più di un mese di uso, mi vanno a 0.02 ma non voglio superare 0.01 perchè avendo i nitrati sempre inchiodati a zero mi si creerebbe uno sbilanciamento del R/R e mi vengono fuori i ciano.. lo schiumatoio è un ATB medium. luci 12x80w ATI Powermodule con 6 blu 2 purple e 2 6000K |
Quote:
|
Quando si parla di Alereef si pensa a un Maestro!
E' spettacolare....anche se ripresa da davanti si capisce la profondita' della vasca Bellissime colonie di grandi dimensioni e colori eccellenti, mi piace tantissimo tutto lo spazio libero per far nuotare i pesci, fosse la mia metterei altri 15 Anthias ( ma si sa per quelli io c'ho la fissa). Non sapevo che avessi abbandonato la proliferazione batterica ma devo dire che il risultato iniziale e' ottimo, anche io nel mio piccolo sto riducendo l'uso di boccette e additivi per tornare ad una gestione un po' piu' easy. Complimenti ancora, prima o poi con la scusa di accompagnare Andrea Dazzi la vengo a vedere dal vivo pure io e prometto che non ti racconto nulla di quando giocavo a basket #19 |
Quote:
Quote:
è inutile che t'arrufiani tanto i tù panini non te li compro...non son mica Fede...#rotfl##19 comunque ti ringrazio! :-)) ma non sei mai venuto? e cosa aspetti?-28 |
Ale -69-69
quando ci inviti a rivederla dal vivo!! in questo momento la ritengo una delle vasche più belle in circolazione... |
Quote:
|
Bellissima!!
|
Veramente molto bella #25#25#25
|
Quote:
|
luci 12x80w ATI Powermodule con 6 blu 2 purple e 2 6000K
pero' ti mancano 2 neon no ? :) |
Quote:
|
Quote:
hai fatto bene a lasciare lo start ;-) |
complimenti ale sempre molto bella#25#25#25 vedo con piacere che la pattuglia dei pesci è aumentata di molto, come si comportano con lps e tridacne il pigo il navarcus il rostratum e l" Apolemichthys xanthopunctatus? ho visto che hai anche un geniacantus?
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
per ora si comportano bene....li alimento molto comunque..:-)) |
complimenti vasca bellissima e naturale.#25
|
mi unisco al coro dei complimenti
|
Quote:
Quote:
|
mmm la zeolite l'hai levata perche ?per il discorso R/R?
|
CONGRATULAZIONI! vasca da urlo!!
che invidia .... |
Quote:
perchè mi sono reso conto che non serve a nulla, anzi è dannosa. ci sono fior di studi che ormai dimostrano, senza tema di smentita, (basta fare una ricerchina su RC con interventi di eminenti chimici/biochimici) che la zeolite in ambiente salato non assorbe ammoniaca, se non per i primi pochissimi minuti, infatti "predilige" assorbire sodio. ok, è un buon substrato per i batteri fosfo-accumulanti, che poi, con lo scuotimento, vanno in circolo ed aiutano ad abbattere i fosfati. Però la stessa funzione la può svolgere, probabilmente meglio, un substrato che abbia una buona superficie e che si possa scuotere, per questo ho messo il mini siporax che tra l'altro favorisce, con una superficie molta superiore, anche una buona filtrazione biologica. Inoltre, come se non bastasse, la zeolite è allumin-silicato e rilascia in vasca molto silicato (ammesso anche nel forum zeovit) e quindi favorisce lo sviluppo di diatomee che poi, spesso, si tramutano in ciano, specie in ambienti con squilibrio del R/R. Assorbe inoltre potassio e carbonati... Poi, deve essere cambiata ogni 45 giorni...se no si dice comincia a rilasciare roba indesiderata... |
fantastico sono senza parole complimentoni!!!!!!!!
|
Che esemplari spettacolari! complimenti di cuore!
|
Quote:
|
Quote:
Il mini siporax lo hai inserito nel reattore di zeolite e lo scuoti di tanto in tanto? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Alereef, complimenti per la tua splendida vasca!
Ma il chelmon, oltre ovviamente le aiptasie, ti pizzica gli LPS? Te lo chiedo perche' anch'io ho la vasca piena e lo vorrei inserire ma ho paura per i vari LPS che ho. Ciao Sent from my iPad2 using Tapatalk HD |
Quote:
PS scusa Ale per l'ot |
com'è che ci sono ste vasche vicino casa mia è io non l'ho mai viste!!!
|
complimenti una delle piu belle che abbia mai visto!!!#25
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mi spiegate un po' meglio cosa pensate di ciano, zeolite e valori NO3/PO4, please...
Secondo te Ale, tenendo un valore di PO4 superiore a zero si evitano i ciano? Io oramai li ho a zero da un pezzo ed ho un angolo di sabbia coperto di ciano che non accennano a regredire... e ho la zeolite... |
per come la vedo io la zeolite favorisce i ciano.
|
spiega please...
|
Io non ho ciano..ma ho i nutrienti alti e i colori scuri.. e ho pure la zeolite
|
Per me i ciano non dipendono dalla zeolite ma da zone con poco movimento... i ciano si formano sopra agglomerati di rifiuto batterico ... indipendentemente dal fatto che uno abbia i fosfati a 0 o meno
|
Quote:
Quote:
Benny anche con i nutrienti alti e con zeolite ciano non ne ha, e non li ho avuti neanche io mesi fa senza zeolite e tantomeno ora che la uso da un mese. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl