![]() |
Quote:
|
paolo la mia idea era quella di fare dei fori tra i neon.......ovviamente un foro per ogni spazio disponibile...che ne dici ???
http://s16.postimage.org/jcn4kru01/r...P1120891_2.jpg pensandoci su un attimo mi è venuta un'idea...se io divido a metà lo scompartimento dove metto i ballast...e faccio dei fori uguali a quelli che ho fatto sul lato anche a metà plafoniera ottengo 2 sistemi di ventilazione separati per le 2 metà della plafo....così facendo raffreddo sia l'inizio che la fine dei neon...ovviamente distribuirei 2 ventole da 120 mm da una parte e 2 ventole dall'altra metà... |
Se sigilli il fondo e fai fori come segnati dovrebbe funzionare convogliando l'aria tra neon e riflettore e esce dal lato opposto dei fori.;-)
|
Quote:
|
ho una 8*54 da copiare...quindi mi bocciate l'idea del doppio raffreddamento ??? meglio, meno sbattimento hahaha
|
Quote:
|
Daniel, conviene che seguiamo i consigli di Paolo visto che lui l'ha sperimentato con la sua plafo. Come procedono i lavori, quanto manca alla meta?.......non vedo l'ora d'illuminare la vasca
|
Paolo quindi suggerisci di fare il foro tra riflettore e portalampada in modo da far passare l'aria all'interno del riflettore e quindia diretto contatto con il neon...
tiziano oggi non ho fatto niente sulla plafo...domani vedo se riesco a fare qualcosa dell'impianto elettrico.... per finirla devo ancora fare le seguenti cose: - tagliare il borosilicato, - fare le staffette di guida per infilare il vetro, - fare gli spessori per distanziare il ripiano centrale dal coperchio, - fare i fori per le ventole ed i fori di passaggio dell'aria verso i neon... - installare il controller della temperatura, - collegare i ballast, - posizionare i 2 superattinici e le 2 barre a led, - mettere il trasformatore con il potenziometro per regolare la velocità delle ventole.... - cablare il tutto - lucidare la scocca..... tanti piccole lavoretti che porteranno via ancora abbastanza tempo a mio avviso... |
Daniel, fai come ha detto Ciliaris, gliel'ho consigliato anche io a Tiziano... l'aria deve passare direttamente sui neon... Secondo me metti ventole grosse al centro sopra la plafo, i buchi il fai al centro del riflettore, equidistante dai lati, e metti una fila di ventoline sui lati della plafo, che estraggono l'aria. In questo modo l'aria entra nel centro della plafo, scende sui neon e va in entrambe le direzione verso i lati. In questo modo, i neon hanno la stessa temperatura su entrambi i lati. IMO farei anche una scatola a parte, ventilata a parte per i ballast.
|
Ink,
potresti fare uno schemino del progetto? |
http://s13.postimage.org/qdbj97sfn/Immagine.jpg
Io farei una cosa del genere... i fori grandi sopra, dove ci sono le frecce rosse, sono le ventole grandi. I fori sotto, (frecce rosa) sono i fori sui singoli riflettori. Si può provare anche solo così. Aggiungere su ciascun lato delle file di ventoline (frecce gialle) aiuterebbe ulteriormente, ma si può provare anche senza... dipende molto dalla potenza delle ventole grandi. Inoltre bisognerebbe cercare di sagomare il bordo inferiore della scatola in modo da farlo aderire al profilo a onde dei riflettori, in modo che l'aria vada tutta nei fori e non vada altrove. Per i ballast io farei una scatola a parte, da mettere a fianco a quella delle 3 ventole grosse, con delle sue ventole ed una circolazione d'aria indipendente da quella dei neon. La tua è una plaoa che scalderà molto (14x80w...), perciò è meglio ventilarla in modo potente ed ottimale. Spero si capisca... |
ink...per fare come dici tu dovrei modificare anche l'altro lato della plafo...nella foto puoi vedere come uno dei 2 lati laterali abbia la fessura per la fuoriuscita dell'arica come appunto nelle plafo ati, mentre il rimanente lato è chiuso....
piuttosto avrei pensato di creare 2 intercapedini nella zona ballast e forare il secondo scompartimento in modo da creare 2 zone di ventilazione....una con i fori a sinistra come nelle ati e una con una serie fori al centro della plafo...essendo l'unico punto di uscita posizionato a sinistra della plafo i 2 flussi d'aria andranno verso sinistra e raffredderanno in maniera abbastanza uniforme il neon praticamente verrebbe una cosa simile a questa http://s17.postimage.org/nkoap7wd7/ventole_mod_2.jpg http://s17.postimage.org/inaq43ue3/ventole_mod.jpg |
non capisco come possa raffreddare il terzo destro della plafo se l'aria non può uscire da quel lato. Perchè non fai i fori di ingressi dell'aria sui neon in centro ed i fori di uscita su entrambi i lati?
Inoltre, se le ventole vengono messe troppo vicine ad una superficie, non rendono, hanno bisogno di un certo spazio libero davanti a loro per far sì che l'aria abbia il tempo di disperdersi, altrimenti torna indietro verso la ventola inutilmente. Te ne accorgi perchè sui fianchi della ventola senti fuoriuscire aria (cosa che senti anche sulle ATI e non dovrebbe accadere). Per questo ti ho proposo una scatola rialzata, in modo da distanziare le ventole dal piano dei riflettori. |
Quote:
|
luca la plafo nella parte contenente i neon è un pezzo unico ovviamente...quello che intendevo io era dividere a metà solo il ripiano di ballast...nel lato sinistro della plafo le ventole spingono aria dentro, l'aria ascende attraverso i fori sul lato sinisto ( all'inizio del neon) e va via verso destra per l'unica uscita possibile...( la fessura tra scocca e vetro sul fianco destro della plafo appunto)...le rimanenti 2 ventole che posizionerei nella metà di destra del vano contenente i ballast spingerebbero aria nel ripiano dei neon attraverso dei fori uguali a quelli posti all'inizio del neon ma posizionati a metà plafo...anche quest'aria tenderebbe ad uscire a destra attraverso la feritoia di destra...così facendo l'aria che entra all'inizio del neon raffredda la prima metà del neon e lungo il suo fluire verso destra incontra la nuova aria fresca che viene spinta dalle ventole di destra attraverso i fori centrali...i 2 flussi si uniscono e escono entrambi dalla feritoia di destra...spero di essermi spiegato .-)
|
Daniel,
probabilmente dirò una boiata #12#12#12, e se i reattori li mettessimo fuori dalla plafo, magari dentro la centralina dove ora si trovano i ballast per le hqi? #24#24 |
Così è già meglio. Il problema è che le ventole che spingono dentro a metà neon devono essere più potenti delle prime, perchè l'aria che arriva dall'inizio del neon tenderà ad uscire dai fori a metà e per spingerla dentro ci vuole il doppio della forza. Lo spazio di uscita tra plexi e scocca non deve essere troppo piccolo, altrimenti il flusso si riduce troppo.
|
tiziano mi rifiuto di far passare la bellezza di 56 cavi dall'interno della plafoniera fino al quadro che hai in basso....senza contare che più lungo è il cavo Ballast- neon e più resistenza c'è e questo influisce sul funzionamento del neon....
ink non credo che sussista il problema della fuoriuscita dell'aria attraverso i fori...lee ventole di sinistra lavoreranno con minor sforzo visto che avranno meno aria da spinger fuori trovandosi già a metà plafo.... cosa da non sottovalutare invece è il posizionamento della sonda del termostato...con un sistema a doppio raffreddamento qual'è secondo te il punto più indicato per rilevare la temperatura ??? la mia idea era quella di collegare una ventola di destra e una di sinistra sempre accese fin dall'alba e tramonto ( ci saranno accesi i led quindi ci vogliono per forza 2 ventole accese) e far accendere le altre 2 al raggiungimento dei 40°....eventualmente si possono fare delle prove per evitare che le seconde 2 ventole collegate el termostano facciano On/Off troppo spesso, magari si potrebbe pensare di sottoalimentarle a 9v invece che 12v....per mantenere costante la temperatura senza troppi on/off |
Quote:
|
per me non esiste il problema dell'eccessivo raffreddamento. Ad ogni modo il punto migliore è dove esce l'aria, ma comunuque dovresti fare delle prove per capire che temperature hanno i neon con una data temperatura dell'aria, perchè è funzione della velocità e della portata d'aria.
io, sulla mia, faccio partire le ventole 5 minuti dopo i neon, però li faccio accendere tutti insieme. ------------------------------------------------------------------------ Ma la scatola coi ballast non puoi farla a parte, con sua ventilazione, nella o sopra la plafo? |
ink non penare che gli osram quiktronic scaldino chissà quanto eh...io non li ho mai ventilati e saranno si e no 30° ( stasera provo a misurare la temperatura sul ballast), poi c'è da dire che essendo tuttla la plafo in alluminio c'è una grande dissipazione del calore dalla scocca stessa
|
tutte le plafo sono in alluminio.
Per i ballast, non è che li voglio ventilare per raffreddarli meglio, ma solo per evitare che l'aria che arriva ai neon venga già scaldata in parte dai ballast. |
ragazzi oggi ho acceso la plafo......è una cannonata !!!!! sabato se tutto va come da programma verrà montata sulla vasca di tiziano....domani vi metto un paio di fotine :-)
|
quando arrivano le foto!!
|
E' da un po' di tempo che mi chiedevo se l'avevi già montata... quindi vedremo...
|
ecco le foto....devo ancora finire alcune cose, tipo montare il termostato e fare i bordi della scocca bianchi....dovrò fare una piccola modifica alla guida per il vetro perchè così mi lascia qualche mm di aria tra bordo del vetro e lato della scocca e temo proprio che perda efficenza il raffreddamento....
http://s10.postimage.org/nr2bcu7z9/resized_P1120925.jpg http://s10.postimage.org/5crs8uvol/resized_P1120917.jpg http://s10.postimage.org/kmrng1r6t/resized_P1120918.jpg http://s10.postimage.org/okex5ge05/resized_P1120919.jpg http://s10.postimage.org/mtvw3ywh1/resized_P1120920.jpg http://s10.postimage.org/k12ojxw4l/resized_P1120921.jpg http://s10.postimage.org/r5khsz3dx/resized_P1120922.jpg http://s10.postimage.org/by4i8mbj9/resized_P1120923.jpg |
plafo montata....secondo me fa una luce bellissima, ma lascio la parola a tiziano :-)
|
e fateci ste foto a tizià e moveteeee....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl