![]() |
Quote:
|
Quote:
|
per rispondere alla tua domanda di prima... con i riflettori recuperi di sicuro lumen che sprecheresti ma son sempre 39W poi dipende cmq da che piante hai intenzione di inserire ;-)
|
Ho visto l'Emotions Nature, sono gusti e vanno rispettati... ma dire che il Juwel è una Duna... #07
Emotions Nature non ha tutta questa bellezza.. anzi mi sembra molto spartano (Mia opinione), Ho letto... meno male che non è Askoll... lo fa la Ciano... Ho visto il sito ufficiale del produttore non mi sembra che abbiano prodotti di alta classe, come modelli sembrano i Wawe. Per finire... scegli quello che ti ispira di più... , ma ricorda che la qualità affermata juwel non è acqua...... |
Quote:
|
io purtroppo da neofita che ero ( lo posso dire esperti???? ;-) ) ho barattato un piccolo risparmio proprio per un Wave...beh tra quello che ho speso per filtro esterno, modifiche all'illuminazione mi sarei fatto volentieri un Rio 180 o forse anche il 240...ahimé l'inesperienza...per lo meno non dovrei ammattire in una vasca di soli 80 litri netti....
In questo caso ripeto, uniresti il risparmio ad un OTTIMO acquario dal punto di vista tecnico-funzionale, affidabile, versatile.....poi se ti piace L'askoll o Ciano che sia non è che ti accatti una vasca di plastica, sia chiaro, ma Juwel è Juwel....e per fare paragoni automobilistici Juwel è l'Audi A6 e l'altro una AUDI A6 all'apparenza.... |
Ragazzi........sia Askoll che juwel vanno benone (ho entrambi da anni), sono tutti acquari di fascia media.
Se parliamo di Audi A6: http://www.vitrea.it/ |
Quote:
|
Quote:
Con 2000e ci faccio 10 vasche artigianali da 300l...non servono tutti quei soldi per avere un angolo di natura in casa...:-) |
Anto ovviamente non sono indispensabili ma se uno può permettersi il meglio.........perchè no.
|
Quote:
Poi il paragone era tra acquari di prezzo simile...vedere un acquario presentato come se fosse una ferrari mi sembra ridicolo...ripeto questo è il mio parere non voglio criticare nessuno ;-) |
ah beh....qui andiamo fuori range....anzi passiamo al Range..o al Cayenne... :-D
Non si vuol dire che una vasca sia di plasticaccia e l'altra ricavata dal pieno da un blocco di cristallo....solo che considerare un Juwel una Duna....beh....mi pare quanto meno poco obbiettivo... Ad ogni modo penso e spero che Ateam abbia capito che deve scegliere ciò che più gli aggrada, visto che in primis nessuno di noi gli ha mai detto che fare dei propri soldi, solo che con una certezza, cioè Juwel, pure risparmiava e non avrebbe fatto nessun compromesso con un'ottima qualità, senza andare sulle "supercar" Malù ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
e beato te....occhio però a dirlo così palesemente che ora c'è la caccia al ricco.....sai per via di quelle cose sulle tasse, ecc. ecc..
;-) :-D |
Quote:
|
Visto che siete stati buoni ve ne faccio mandare un paio a casa.......ah no dimenticavo....voi non siete per gli sprechi :-D:-D
|
Quote:
|
beh...se mi fai avere un RIO240 a tue spese stai sicuro che non lo spreco...va bene anche un 180 sia chiaro.... ;-)
|
Direi che se continuiamo così l'unica cosa che portiamo a casa è un bella "bannata" :-D:-D
|
Il paragone "automobilistico" era solo ed esclusivamente dal punto di vista estetico, e come hanno detto tanti, è questione di gusti. Io l'ASKOLL lo vedo con un design un po' più moderno tutto qua, e penso che alla fine prenderò proprio questo, sperando che un giorno non mi tocchi riesumare questo post, ormai finito nelle ultime pagine, e scrivere "avevate ragione!!!". Lo danno con il PRATIKO 200 NEW, con 20€ in più me lo darebbero con il 300, secondo voi ne vale la pena? o il 200 è già abbastanza?
Un caloroso saluto a tutti i commerciali della JUWEL ;-) |
;-)
|
Quote:
Ciaoo |
Quote:
|
Ho il Pratiko 300 su un vecchio Askoll da 180 litri, il flusso non è assolutamente eccessivo, considera che i l/h dichiarati dalla casa non tengono conto dei materiali filtranti che, oltretutto, con il tempo si sporcano.
|
Quote:
|
Concordo con gli altri per il 300. In più se hai problemi di corrente eccessiva il pratiko ha la possibilità di regolare la portata.
|
Quote:
|
:-D
Sul pratiko vecchio c'era la levetta vicino ai rubinetti, bastava alzarla e riducevi la portata a piacimento. Credo che lo stesso sia anche per il nuovo. |
L'unica mia paura è che il 300 sia più rumoroso
|
Quote:
Ciao-28 |
In effetti il mio pratiko 400 non è proprio silenzioso... #13
|
Quote:
|
Eh lo so ma il tetra non mi ispirava...mi sa di supermercato... :-D
|
Quote:
P.S. si scherza eh! :-D |
lo sapevo che Berto si sarebbe arrabbiato #rotfl#
|
Quote:
Poi ci sta che il filtro sia un ottimo prodotto,anzi se me lo dici te ci credo...però...non so, mi sa di inaffidabile, ma è solo una mia sensazione a quanto pare :-) |
#19
|
rivestire l'interno del mobile con del materiale fonoassorbente? il filtro si scalda?
|
Non credo...lo fanno in molti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl