![]() |
Quote:
|
..nella sezione cibi, trovi tutto quello che ti serve... e anche un bel po' in più!;-)... con i surgelati, basta staccare la porzione che ti serve dal blister, metterlo in un barattolino con un po' di acqua calda, far colare il liquido e somministrare... io sciacquo il pezzettino (nel mio caso pezzettone dato che ho molti pesci:-))) sotto l'acqua calda usando un retino di tessuto (con maglie molto fini)...
I surgelati costano poco e rendono molto.. anche a livello nutrizionale... Un cibo vario e ricco è uno dei segreti per avere pesci bellissimi e attivi!... i pesci alimentati a solo secco sono solo le ombre dei pesci alimentati e accresciuti a surgelato e vivo!... provare per credere!..;-) |
Grazie per la spiegazione. Passerò ore a studio nella sezione giusto.
Oggi sono andata a prendere della torba e del sughero nel negozio acquariofilo più vicino a casa. Ho chiesto si aveva dei Pumila e la signora no sapeva ne meno cos'era! Io cercato di spiegare ed alla fine mi ha detto che 'no prendono quasi mai dei Gurami e no prendono pesci su ordinazione'. Dovrò cercare un pò per i miei amici mi sa. #07 Qualcuna sa di un buon negozio in provincia di Alessandria ed dintorni? |
via mp, però...;-)
in realtà i Trichopsis pumila sono di facile reperibilità nei negozi d'acquari, costano poco, ma bisogna ordinarli.. perchè sono i classici pesci che nelle vasche di negozio sono bianchi, smorti, non dicono niente e nessuno li compra... purtroppo... |
Quote:
|
..secondo me, no.... a proposito, non so se si è capito, ma interesserebbe tornare ad allevarli pure a me!;-).... comunque dovrebbero essere spesso nei listini, potresti chiedere al negoziante che li vuoi e che sei disposta a pagarli in anticipo e a ritirarli direttamente quando arrivano...
http://www.youtube.com/watch?v=-lpbSXw6ovg ti posto un altro bellissimo video.. mi raccomando togli l'audio perchè la voce narrante tedesca fa moto doct. Mengele.... |
Ciao Marco. Sarebbe forte si anche tu ricominciassi ad allevarli!
Comunque oggi sono andata in un altro negozio (quello che ti avevo menzionato ieri). Il signore e stato di grande aiuto e conosce bene i Pumila. No c'e l'ha aveva in negozio pero' il suo fornitore c'e li ha in listino quindi me l'ha ordinati 8. Per sabato prossimo forse forse arrivono! Che bello. No vedo l'ora. #22 Spero solo di no beccare tutti maschi anche si il negoziante mi ha detto che e' difficile che mandano tutto dello stesso sesso. #36# PS Visto anche questo di video. :-D |
OTTIMO!!!!!!.... quindi allora arrivano!... hai fatto bene a prenderne otto, e sono sicuro che ci saranno maschi e femmine nel sacchetto... la sex-ratio è piuttosto equilibrata, e poi neanche loro sanno quello che insacchettano, dato che, come credo, si tratterà di pesci giovani, bianchicci, che nessuno non sapendo quello che si tratta, comprerebbe..;-) ... ma appena li libererai in vasca, prenderanno subito bellissimi colori e riflessi spettacolari!....
..magari prima o poi li terrò ancora... in questo momento sto popolando le vasche e sto aspettando diverse specie (principalmente Killifish annuali, come avevo in passato)... ma non escludo di prenderli di nuovo... magari potrai vendermene qualcuno nato dai tuoi!..chissà....;-) |
Quote:
|
Ciao di nuovo! Sono arrivati i miei bellissimi pesciotini. :-)) C'erono una ventina nel negozio quindi si qualcuno ne ha bisogno, so dove indirizzarvi! I miei 8 Trichopsis saranno lunghi più o meno un centimetro massimo però se vede bene i puntini neri lungo il fianco. Domani cercherò di fare una foto (bella impresa!) ed aprò un topic sul 'mio acquario'. ;-)
Ho preso l'Artemia salina surgelato (aveva solo quello) ed il negoziante mi ha regalato un mix di mangime in polvere finissimo a base di Artemia del Blue Line da provare. Domani passo nel altro negozio per vedere si trovo qualcosa di diverso per variare un pò. #70 Per le piante galleggiante, dovrò aspettare ancora ma le troverò. ;-) |
EVVAI!!!:-))... sono ancora giovani, ma sono arrivati!!!!.. prime impressioni?..
sono piccoli, ma credo che l'artemia surgelata te la mangino, i cibi, per partire vanno bene.. ora aspettiamo che si ambientino, presto metteranno i colori e faranno i primi rumori.. ;-) se non trovi piante galleggianti, prendi un po' di Ceratophillum e lascialo in superficie.. tieni bassa la corrente del filtro... Ottimo acquisto!!! |
Grazie Marco. Sono appiccicata al vetro del acquario cercando di seguirli al buio. :-D Sono molto curiosi e stando esplorando da per tutto. Primi impressioni... li adoro già! #70 C'e uno che sta già dando la caccia ad un pezzitino minuscolo di qualcosa che gira nel flusso del acqua. La corrente del filtro l'ho messo al minimo perchè ha un flusso abastanza veloce.
Purtroppo ne meno il Ceratophillum se trova però l'ho fatto ordinare. Ci vorrà un pò però nel fra tempo ci sono dei pezzi di sugherò. Sai dirmi più o meno in quanti mese maturano i Trichopsis? |
Ottimo acquisto! :-)
Vedrai che ti daranno tante soddisfazioni! Riguardo al cibo, dai da mangiare più volte al giorno ma in piccolissime quantità, come ti dicevo ho notato (sulla mia pelle) che sono delicati di stomaco come diversi anabantidi... per cui occhio alle dosi! :-) Metti a schiudere anche un po' di cisti di artemia così integri anche con i naupli questi giorni! |
..come scrive Lucafish, nutrili poco e spesso.. se li tieni a 26°/28° cresceranno.. non velocissimi, ma, secondo me, in qualche mese saranno pronti alle deposizioni...
I naupli d'artemia sarebbe l'ideale.. sono anche un'arma segreta per far ambientare velocemente pesci di piccola taglia appena inseriti in vasca, sono molto proteici e ricchissimi di vitamine... |
Grazie per i consigli ragazzi. Purtroppo dovrò ordinare i naupli online quindi ci vorrà un pò. Ineffetti li Artemia surgelato è troppo grosso per quelli più piccini. C'e uno più grande che li mangia volentieri. Spero di trovare qualcosa più piccolo nel negozio dove vado oggi. Comunque sono molto vispi oggi. Appena acceso la luce sono animati tantissimo ed è bellissimo guardarli mentre si cacciano fra il muschio di giava. C'e uno dei più piccoli che sta dimostrando il più dominante e caccia via tutti del suo territorio. :-D
Io ho la temperatura a 25 gradi. Quindi è consigliato aumentare un grado? Aggiornamento: Sono riuscita a prendere i cisti di Artemia del SHG e schiudatoio. La ragazza del negozio mi ha fornito anche del acqua salata per iniziare subito quindi in 48 ore circa avrò un pò di pappa buona per i piccinin. Mi ha dato (sempre surgelato) un altro mangime (no mi ricordo il nome però) specifico per i avanotti/giovane Gurami etc, più piccolo quindi più facile da mangiare che provo a dargli domani. :-) |
Buona domenica a tutti.
Stamattina ho dato da mangiare il cibo surgelato preso ieri. E' il Bosmiden.. sapete dirmi qualcosa su questo mangime? So solo che i piccoli l'hanno mangiato con tanto gusto! #36# Ho aumentato la temperatura a 26 gradi. Sono molto vivaci e continuano ad investigare da per tutto. Se vedono un massimo di 6 per volta però. Spero che ci siano tutti quanti. #24 Metto qualche foto fatto stamattina. http://s8.postimage.org/cwo9uqcm9/P1000927.jpg http://s8.postimage.org/6x0ir2rtt/P1000928.jpg http://s8.postimage.org/45h90gtb5/P1000929.jpg http://s8.postimage.org/w9jreqrmp/P1000931.jpg http://s8.postimage.org/s2ywzes0x/P1000933.jpg http://s8.postimage.org/g9wihg675/P1000930.jpg |
ciao Raphy!.. sono piccoli ostracodi affini alle dafnie.. in realtà surgelati non offrono molti nutritivi, in quanto, essendo composti per la maggior parte di acqua, il congelamento rovina abbastanza l'alimento.. Comunque li puoi dare, male non fanno, dato il loro apporto in fibre..
I giovani pumila mi sembrano abbastanza vispi!.. un po' magrini, a dir la verità, ma con le tue cure non tarderanno a diventare splendidi esemplari... Questo fa capire quanto poco siano considerati i pesci tra allevamenti e fornitori, nei negozi spesso arrivano esemplari sottonutriti o con problemi.. ma i tuoi ce la faranno!.. lasciali in pace (all'inizio sono un po' timidi, almeno per il primo mesetto) nutrli bene (se riesci prova a dargli larve di zanzara surgelate, è la cosa migliore)... 26° vanno bene!.. così, dovrebbero ambientarsi presto... Solo un cosa: avresti possibilità di mettere in vasca foglie secche di quercia?.. ai pesci (e anche ai Trichopsis) fanno molto bene!.. offrono nascondigli, rilasciano acidi umici preziosi per le loro delicate mucose e "tropicalizzano" l'acqua... sono la "versione povera" (ma altrettanto efficace) delle foglie di Terminalia cattappa.... e poi sono molto belle sul fondo della vasca, con quel loro colore bruno rossastro...;-) quando riesci, vai al più presto di naupli d'artemia!.. fanno molto bene, specialmente se appena schiusi e ancora ricchi del contenuto del sacco vitellino... se hai problemi a schiuderla, facci sapere (ps va benissimo il sale da cucina normale, quello di salina).. belli... belli..... belli!!!!#70 |
Grazie Marco. Avevo un pò paura che qualcuno mi dicesse "Ma quale Pumila, quelli sono..." :-D
A dire la verità, sono molto curiosi i miei! Ogni volta che mi avvicino al acquario appaiono quasi tutti a guardare! :-D Già che è poco nutrivo il Bosmiden, e i piccoli hanno bisogno di un pò di ciccia, mi conviene a dagli pochissimo per volto ma più volte al giorno? Ho già inserito da 4 giorni dei fogli di Catappa. Vanno bene lo stesso? |
..no... no sono proprio Trichopsis pumila!#70
Come hai potuto constatare sono labirintidi a cui piace stare in gruppi, nonostante la loro territorialità (della serie: "siamo un bel branco, mi piace nuotare assieme a voi, cercare cibo, esplorare l'ambiente insieme, ma statemi lontano, capito?;-)) ...i pesci, come ti scrivevo mi sembrano un poco denutriti, o comunque nei vari "passaggi" che li hanno portati al negozio, non hanno visto giorni felici... Comunque ora sono al sicuro!.. nutrili poco e spesso, se puoi due volte al giorno, se non tre, con cibo minuto e vario.. se poi avrai naupli a volontà sarai a posto!.. certo che vanno bene le foglie di Catappa!.. se la vasca è quella in foto, direi che è ok!#70 aspettiamo le piante galleggianti, con quelle crei un bell'intrico di vegetazione in superficie che ai Trichopsis piace un sacco... vero che è affascinante osservarli?... sono davvero curiosi, anche se timidi, e hanno modi di comunicare tra di loro e di interagire con il proprio ambiente davvero interessanti!!... ..capito perchè ti dicevo che altri pesci assieme a loro erano un surplus? mese dopo mese cresceranno e anche il loro comportamento cambierà.. inizieranno le parate territoriali e quelle riproduttive... oltre ai loro tipici richiami sonori!.. ..sentirai che confusione!!!! ciao! |
sono meravigliosi!! non avessi betta li prenderei al volo
|
capito capito.. perchè mettere altre specie che mi distraggono dai miei piccini dei occhi celesti? :-))
La vasca è quella della foto. Cercherò di prendere un galleggiante dal mercatino già che nei negozi è impossibile! Devo solo convincere il mio fidanzato che se deve fidare. ;-) |
..io, purtroppo, ho tutte le vasche allestite da poco, e le piante in accrescimento.. sennò te ne spedirei volentieri.. ma, credo, che ci sono amici nel Mercatino che ne hanno in abbondanza..
|
Quote:
Finalmente sono riuscita a vederli tutt'e 8! :-)) Marco, ci mancherebbe solo che mi regali pure le piante! Sei già stato di grandissimo aiuto con i consigli! Ringrazio ancora tutti per l'aiuto! #25 Modifica un pò off topic: I cisti di Artemia sono già schiudate in solo 24 ore! La ragazza mi ha detto un minimo di 48 ore. Devo avere fatto qualcosa di giusto! La colazione per domani è pronta! #e39 |
Benissimo! :-)
Le cisti a temperatura ambiente (intorno ai 25°C) schiudono in 24 ore circa! Mi raccomando conserva il barattolino in frigorifero così non si rovinano (specialmente l'estate con il caldo) :-) |
Ciao Luca.
Ho già messo il barattolino in frigo avendo letto in un post che è meglio. Posso prendere solo un piccolo quantità di naupli e lasciare li altri dove sono o devo usarli subito tutti e rimettere a schiudere altri? PS. Uno dei Pumila più grande ha la pancia un pò troppo gonfia! #28c |
Sì, puoi somministrare i naupli in più occasioni durante il giorno...ma fanne schiudere pochi così non ci sono sprechi! :-) (per esempio, prendi pochissime cisti, una punta del manico di cucchiaino sono già più che sufficienti)
Per la pancia gonfia...magari ha mangiato un po' più di altri... dai sempre dosi molto piccole di mangime! |
Cerco di dargli molto poco. No mangiano benissimo ancora. Come dici tu, avrà banchettato quello degli altri. #e39 Adesso provo con i naupli..
|
ciao Raphy!.. piccolo momento revival ;-).. ti posto un paio di foto di una delle mie vasche che era dedicata ai Trichopsis (in quel tempo vittata)... la prima foto mostra la vasca da 80litri nella prima versione, la seconda, la stessa vasca trasformata in un paludario...
http://s7.postimage.org/xek0zb7uv/acquario1.jpg http://s7.postimage.org/yxolvrt6v/paludario1.jpg |
Wow! Veramente bello! Belissimo! Complimenti. #25
Io sto già puntando ad un acquario più grande di 100-120lt per i piccoli Trichopsis. La luce sul mio da problemi e per quello che costa cambiare il coperchio mi compro uno più grande. Stamattina, il piccolo con la pancia gonfia non era più gonfio, meno male ed hanno mangiato i naupli con gusto. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl