AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cerco soluzione.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361542)

marco torino 21-03-2012 21:21

Il giorno che ci incontriamo dovrò ricambiare tutta sta gentilezza me frate quest estate se scendo ti vengo a prendere in ufficio e offro io una bella cena dove dici tu


Sent from my iPhone using Tapatalk

gunthermarco 21-03-2012 21:36

ti auguro di risolvere presto questa brutta situazione e di ritrovare serenità,almeno potrai sempre camminare a testa alta se può consolarti.

Mario89xxl 21-03-2012 21:48

Conosco gente che, per la tua stessa situazione, si è presa un bel marchio di "cattivo pagatore" che non so se mai riusciranno a cancellare... con tutti i problemi che ne conseguono

Solidale con te, in bocca al lupo ;-)

marco torino 21-03-2012 22:30

Mario ormai anche io faccio la fine di chi conosci te purtroppo e inevitabile


Sent from my iPhone using Tapatalk

danpao 22-03-2012 13:32

volevo dire che la nomina di "cattivo pagatore" è iscritta su appositi registri, e per legge credo, passati un tot di anni viene cancellata, specialmente se si riesce a risolvere le insolvenze...

consiglio personale:
rivolgiti ad un legale serio... perchè credo che l'insolvenza di tuo fratello debba essere giustificata... dovrebbero avvalersi prima su di lui che su di te e l'ex compagna...

tuo fratello come e di cosa vive? come giustifica i lavori in casa ad esempio?

se è tuo fratello, anche se si è comportato male, può sempre recuperare, intestandoti il camper in modo che tu possa rivenderlo... ma quest'ultimo mio pensiero so già che lascia il tempo che trova.

la situazione è complessa e dovresti dire tutti i particolari... per questo rivolgiti ad un legale...
in ultimo ti dico che le compagnie di recupero crediti hanno un solo obiettivo: recuperare la somma di denaro, quindi spesso scrivono e fanno cose che non potrebbero ne dire, ne fare.

in bocca al lupo.

ps
un pugno non lo intimorirà di certo, ma almeno ti levi uno sfizio.

gunthermarco 22-03-2012 13:47

che poi,volevo aggiungere,stiamo parlando di un CAMPER !!!!....non un bene di cui tuo fratello non possa fare a meno...mi sembra puro menefreghismo e cattiveria da parte di tuo fratello.

marco torino 22-03-2012 14:04

Quote:

Originariamente inviata da gunthermarco (Messaggio 1061550350)
che poi,volevo aggiungere,stiamo parlando di un CAMPER !!!!....non un bene di cui tuo fratello non possa fare a meno...mi sembra puro menefreghismo e cattiveria da parte di tuo fratello.

Certo che e menefreghista perché senno non farebbe così ad un fratello invece per danpao mi sono rivolto ad un legale serio uno dei migliori e mi ha detto che non si può far nulla perché la finanziaria pretende i soldi e mio fratello non avendo nulla intestato ma tutto intestato alla società che ha creato con la convivente. Poi ora faccio visionare il tutto a Giuseppe del
Forum che e un avvocato anche lui vediamo che dice anche lui perché mio fratello non ha solo questo debito ma tanti altri quindi sapendo come la situazione forse se ne e lavato le mani boh


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ricca 22-03-2012 14:55

Quote:

Originariamente inviata da danpao (Messaggio 1061550309)
ps
un pugno non lo intimorirà di certo, ma almeno ti levi uno sfizio.

La penso allo stesso modo!!
#70

marco torino 22-03-2012 14:57

Ahah ragazzi avete proprio ragione ma bastardo com'è rischio ancora una denuncia con la testimonianza della sua convivente


Sent from my iPhone using Tapatalk

sherpa 22-03-2012 15:51

Porcaccia zozza Marco.. Mi spiace per l'accaduto.. Purtroppo è sucesso anche a me di trovarmi in una situazione simili, anzi più grave.. So come ci si sente quando si è traditi da qualcuno di cui ti fidi, specialmente dalla famiglia... Non credo di esserti utile in qualche modo visto che non sono competente in materia.. Perciò posso solo dirti in bocca al lupo!

P.s. Ripeto, non sono molto competente in materia, la mia è più una dmanda che un'affermazione, ma se lui ha costituito sta società questo non lo rende per l'appunto proprietario di quest'ultima? Perciò in teoria non può essere considerato nullatenente, giusto??

marco torino 22-03-2012 15:58

Si hai ragione sherpa la società costituisce padronanza di essa ma la società e un insieme di persone e cioè lui e la sua convivente quindi se non ho capito male i beni di una società non si possono prelevare anche se una persona fisica della società e debitore Cmq ti ringrazio per il sostegno morale se anche tu hai avuto una cosa simile


Sent from my iPhone using Tapatalk

giuseppe rametta 22-03-2012 17:35

marco no problem....mi è arrivato solo il primo foglio....mi dici, per favore, in che data è stato notificato il precetto?
considera che da quel momento hanno 90 gg per iniziare un pignoramento...

marco torino 22-03-2012 17:40

Solo il primo foglio?? Ce scritto 3 pagine nel rapporto controlla meglio la data ce scritto data del decreto ingiuntivo 15/6/2010 munito in formula esecutiva 13/12/2010


Sent from my iPhone using Tapatalk

giuseppe rametta 22-03-2012 18:28

marco....solo il primo foglio....tranquillo...cmq controlla quando ti è stato notificato il precetto....quanto saresti disposto a pagare?fammi sapere in mp....eventualmente potrei telefonare all'avvocato di torino e formulargli la proposta

marco torino 22-03-2012 18:32

Il precetto mi e stato notificato 10marzo 2012 Cmq parlo con i miei e poi ti dico ok?? Grazie mille per ora


Sent from my iPhone using Tapatalk

giuseppe rametta 22-03-2012 18:34

ok....;-)

egabriele 22-03-2012 18:34

Premesso che penso Rametta sia il piu' titolato qui a darti un consiglio, e che e' super gentile a farlo, intanto dico a tutti che le leggi sono talmente intricate che gli avvocati hanno bisogno di specializzarsi, e a volte c'e' il rischio che in una faccenda del genere un avvocato penale, per quanto bravo, ci capisca quanto voi. Quindi i consigli che ti ha dato l'altro avvocato penalista prendili molto con le molle!!!

E' probabilmente vero che spesso minacciano piu' di quello che possono. Infatti garanti o no, il primo a far riferimento e' il firmatario principale, ed essendocene due di garanti non possono pretendere TUTTO da uno. Una cusriosita' l'offerta dei 10'000 era fatta a voce per telefono o per scritto? Perche' dato che siete meta' garante e che la cifra e' quasi meta' del debito, credo che se il rifiuto e' stato formale, sia un punto a loro sfavore!

Cerca di contattare se non l'hai gia' fatto la sua excompagna, di farle capire che siete nella stessa barca, ed agite di concordo. Magari cercando di fare una offerta piu' cospiqua.

Per l'essere segnalato cattivo pagatore, credo ti crei problemi a breve. Credo che in questo periodo i "cattivi" pagatori ce ne siano a bizzeffe!!

giuseppe rametta 22-03-2012 19:06

grazie egabriele!
io sono civilista....e parlo per esperienza....solitamente con un'offerta a saldo e stralcio da 10000 euro la questione si chiude..specie se, come nel caso in esame, non hanno null'altro su cui soddisfarsi..lui è cooblligato in solido quindi risponde dell'intero debito....è garante...ora, entro 90 gg(sennò il precetto perde efficacia), si attiveranno per il pignoramento....che potrà essere mobiliare, immobiliare o presso terzi....vediamo come và a finire....ps:i beni dei tuoi non li toccano, tu abiti a casa loro, non in un appartamento tuo....potranno bloccarti l'auto(se è a te intestata) e lo stipendio(se lavori e sei regolarmente contrattualizzato)...
ps:gabri ho già detto in mp di contattare l'ex compagna e formalizzare un'offerta unica....

marco torino 22-03-2012 19:15

E ma Giuseppe avevo sentito di una legge che tutelava il pignoramento e cioè che dove vivo si presume che i beni siano anche miei e quindi possibilmente pignorabili.. Egabriele abbiamo litigato con la sua ex convivente quindi non ne vuole sapere perché e stata fregata anche lei l'offerta l'avevamo fatta a voce dei 10000€ e loro sempre a voce hanno rifiutato ma ora con le spese sostenute fino adesso e con la cassa integrazione quindi poco stipendio non ci sono piu 10000 ma solo 5000 e non bastano lo stesso guardate non so cosa fare ci vorrebbe una bella vincita


Sent from my iPhone using Tapatalk

giuseppe rametta 22-03-2012 20:10

il coobbligato sei tu, non i tuoi....tu fai parte del nucleo familiare dei tuoi vero?

lupo.alberto 22-03-2012 21:03

Marco, brutta storia.....dalla quale non è facile uscirne puliti.
Io però farei un'altra cosa: a parte la solita criccata sulla fronte, farei una bella telefonata (o meglio ancora di persona - meglio ancora se hai un amico che ci lavora) alla Guardia di Finanza.
Solo per denunciare che tuo fratello, titolare di una società zeppa di debiti comunque si sta ristrutturando la casetta: e tutto questo non può farlo se non con il nero.
Almeno gli rendi pan per focaccia...e di sicuro gli fai passare un brutto quarto d'ora!!!!!

marco torino 23-03-2012 07:25

Lupo Alberto e una bella idea la tua ma non e una lama a doppio taglio nel senso che poi lo fanno passare anche a me siccome non ho pagato il debito del prestito manco io?? Mannaggia vai a fare del bene e vedi come capitano le cose.. Cmq si faccio parte del nucleo famigliare Giuseppe ma a settembre dovrei andare a convivere cioè i miei mi lasciano il loro piano di casa attuale e vanno in Sicilia quindi cosa capiterà in quel caso quando avrò casa intestata gas luce acqua exc??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Athos78 23-03-2012 08:49

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061552096)
Lupo Alberto e una bella idea la tua ma non e una lama a doppio taglio nel senso che poi lo fanno passare anche a me siccome non ho pagato il debito del prestito manco io?? Mannaggia vai a fare del bene e vedi come capitano le cose.. Cmq si faccio parte del nucleo famigliare Giuseppe ma a settembre dovrei andare a convivere cioè i miei mi lasciano il loro piano di casa attuale e vanno in Sicilia quindi cosa capiterà in quel caso quando avrò casa intestata gas luce acqua exc??


Sent from my iPhone using Tapatalk

NON TI FAR INTESTARE NIENTE FINO A CHE NON RISOLVI ..... -35
Altrimenti credo che rischi il pignoramento ....

Se non hai niente di intestato non rischi a mandargli i controlli ... se poi hai qualche aggancio magari gli fai mandare controlli piuttosto frequenti ... alla fine o paga o chiude ;-) Purtroppo è l'unica cosa che puoi fare .... ma non riesci a trovare un accordo con la sua ex? Alla fine rischia quanto te ... tua mamma ha messo sul piatto 10k ... senti lei quanto può aggiungere e vedete di trovare un accordo spiegando che non riuscite più ad avere contatti con tuo fratello, magari capiscono la situazione e si accontentano .... Se lei riuscisse a mettere sul piatto altri 6/7 mila euro ci sta che li prendano .... tentar non nuoce

marco torino 23-03-2012 09:17

Athos avessimo potuto avremmo gia pagato il debito


Sent from my iPhone using Tapatalk

marco torino 23-03-2012 09:18

Purtroppo ci sono rimasti 5000€ e non li hanno accettati e la sua ed convivente non gli iteressa piu nulla anche perché vive in case popolari e non ha nulla intestata e una brutta situazione allora non mi intesterò nulla almeno non rischio pero che nervi


Sent from my iPhone using Tapatalk

jjohnny 23-03-2012 09:20

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061548256)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061547702)
la funzione del garante è quella di garantire il pagamento del prestito in caso di insolvenza

Eh si. L'unica e' trovare i soldi. Non so se sia possibile accordarsi per una soluzione "intermedia" per risparmiare qualcosa (tipo vi do il 70% sicuro, facendo un programma di rate. A loro in ogni caso evita di passare per vie legali che ad oggi sono lente ed incerte). MA alla fine i soldi devono venire da te e dalla tua Ex se lui e' insolvente.
MA la "sua societa'" di che tipo e' ? Perche' se e' societa' individuale probabilmente puoi costringerlo a vendere, mentre se e' di altro tipo forse no.

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061547992)
Vatti a fidare dei fratelli ....
Sent from my iPhone using Tapatalk

So che ti consola poco, ma hai fatto la cosa giusta, tuo fratello aveva bisogno e tu l'hai aiutato senza porti tanti problemi. Sono convinto che magari per vie intricate, magari con molta pazienza, ma alla fine far del bene non porta che dell'altro bene.
Ma non e' che magari dovrebbe essere "seguito" da qualcuno? a volte non e' questione di menefreghismo o cattiveria, ma di qualche ciclo vizioso in cui entra la nostra fantastica mente e che deve essere "curato".

A far del bene hai visto cosa ha ricevuto in cambio? E da suo fratello!!!!!! A fare del bene lui e quella poverina della ex si ritrovano a nn potersi intestare nulla, a nn poter chiedere un finanziamento, la madre (secondo me e madre solo di marco e nn di quell'altro che deve essere un bel figlio di ......) per tentare di salvare il salvabile s'è offerta di tirare fuori 10.000 euro.

Hai ragione quando dici che dovrebbe essere seguito, meglio se lo inseguissero con un bastone di faggio!!!!!


Se ha costituito una snc dovrebbero riuscire ad ottenere qualcosa perché società di persone, ma se l'avvocato nn glielo ha detto probabilmente nn e una snc.

Il creditore perché dovrebbe sbattersi a fare cause contro il fratello quando sul contratto di finanziamento hanno firmato anche Marco e la sua ex? Piu semplice chiedere i soldi a loro.

Questo è l'Italia, un bel paese dove avere la tranquillità di fare ciò che si vuole e rimanere impuniti

edogr 23-03-2012 14:32

Io farei interdire il tuo fratello e poi chiederei l'80% del TFR ( che te lo possono dare solo se lavori da più di 8 anni presso un datore come prestatore per spese sanitarie o per comprare la prima casa ) per supportare le spese mediche del fratello, cosi, con i 10'000€ + quelli del TFR magari saldi anche il debito !

marco torino 23-03-2012 15:28

Purtroppo l'Italia e questa io sono stato in primis stupido e mi sono legato le mani da solo pero cavolo le leggi che abbiamo sono una pena verso chi subisce ste cose tipo me, io dico ma cavolo perché non fate di tutto per prendervi il debito dal primo richiedente cioè mio fratello e poi solo dopo che non ce speranza andate dai garanti e no troppo difficile meglio chieder ai garanti perseguibili per norma di legge... Ora pero ho una domanda per chi se ne intende io ok non mi intesterò nulla finche non e risolta la cosa ma finche non riesco a risolverla il debito aumenterà sempre con interessi di mora giusto?? E poi cosa succede?? Potranno dopo anni avvalersi di qualche clausola a me sconosciuta?? Non c'era una legge che diceva che dopo un tot di anni il debito si estingue perché cadeva in ..... Non mi ricordo il termine scusate


Sent from my iPhone using Tapatalk

edogr 23-03-2012 16:05

prescrizione ?!? Teoricamente il debito può andare sia in prescrizione che in decadenza, ma non penso che la banca non rispetterà i termini e verrai "graziato" !

Per clausole a te sconosciute cosa intendi ? ...hai firmato qualcosa, leggi ciò che hai firmato ( so che non è facile capirci qualcosa perchè se anche fai riferimento al codice, la singola legge non ti spiega un granchè, avresti bisogno di un manuale.)
Teoricamente il debito aumenterà fino al giorno in cui o ti pignoreranno qualcosa per rifarsi del loro credito oppure, salderai il tuo debito.

marco torino 23-03-2012 18:42

Si prescrizione intendevo grande edo guarda il contratto firmato e in mano agli avvocati della consumit e la copia nostra ce l'aveva mio fratello che dice averla persa Cmq per clausole eventuali in futuro intendevo non e che esce una legge che tutela ste finanziarie ancor di piu e vengono alla fine da me che i miei hanno la pensione fissa e la casa di proprietà??


Sent from my iPhone using Tapatalk

egabriele 23-03-2012 19:24

Su questo stai tranquillo, i debiti non sono estensibili ai parenti. Altrimenti tutti i politici beccati che intestano ogni ben di dio a fratelli zii e cugini si fregherebbero da soli.

Per ora la cosa migliore e' rimanere nullatenente o quasi, se fate qualcosa insieme e ti fidi, intesta alla tua compagna, o ai tuoi genitori, se un domani vi sposateo fate qualche PAcs o roba simile, separazione dei beni.

Giuseppe, io vado a buon senso, ma quando ho chiesto a qualcuno in amicizia per consigli civili, si e' sempre consultato con un collega civilista prima di rispondermi. Purtroppo le leggi sono tanto incasinate che o uno ci lavora tutti giorni, e' la sua specializzazione, o non ci capisce nulla neanche se e' avvocato!!!

ma il pignormanto dello stipendio lo possono attivare al 100% o solo fino ad una certa percentuale? (voglio dire, mica possono far morire uno di fame)
E i creditori possono "decidere" a chi farlo tra firmatario e garante? o sono costretti ad agire su TUTTI i firmatari? Perche' il nostro Marco dovrebbe rispondere dell'intera cifra?
Se MArco viene pignorato ha speranza di ottenere qualcosa facendo causa al fratello?
Potrebbe servire a qualcosa coinvolgere Fratello e ex compagna inqualcosa tipo mediatori, giudice di pace?

Marco l'alternativa (dolorosa immagino) se i tuoi ti cedevano la casa in ogni caso, e' venderla, prendere qualcosa di piu' piccolo ed usare la differenza per chiudere la questione. Cioe'
1) i tuoi vendono e mettono in banca
2) fai una offerta scritta per essere tolto da garante di una cifra congrua, in questo magari ti consulti con giuseppe visto che ti ha fatto la gentilezza
3) compri la casa che ti puoi permetter con quello che rimane (anche perche' data la situazione non ti concedono certo i mutuo!) e a quel punto se voi te la fai intestare.

P.S. non so se il sito e' serio, ma magari qualche informazione la trovi....
la prescrizione e' 5 o 10 anni secodno il tipo esatto di debito, ma credo che vale se loro non ti scrivono mai niente, se ti mandano atti e roba simile e tengono "aperta" la questione, temo si possa allungare.


http://www.indebitati.it/prescrizion...lte-tasse/#s03

marco torino 23-03-2012 19:48

Ti ringrazio egabriele il fatto e che i miei mi stanno lasciando il loro piano io me lo terrò così cambiando solo la camera da letto e il bagno 2000€ di spesa in tutto e quindi non posso vender nulla perché ce l'usufrutto dei miei e poi e un eredita da dividere un giorno che sarà con i miei fratelli... Poi e proprio quello che non capisco perché non mi hanno detratto il 5% dallo stipendio dato che sono 3 anni che sono assunto e avrebbero gia recuperato qualcosa...


Sent from my iPhone using Tapatalk

edogr 23-03-2012 20:18

Lo stipendio non te lo possono assolutamente togliere tutto.
Prima di vendere la casa, ti conviene affittarne un pezzo o una stanza.
Ma che vuol dire c'è l'usofrutto dei tuoi ? se hanno la proprietà hanno anche il possesso, casomai hai te l'usofrutto del bene oppure te lo vogliono intestare rimanendo usufruttuari ?

Benchè studi legge, alle altre domande non so risponderti.

marco torino 23-03-2012 21:05

Edogr l'usufrutto significa che la casa la vogliono intestare a me ( che poi e un appartamento) ma non posso venderla senza la loro firma finche stanno in vita capito?? Quindi mi sa che l'unica e pagare il debito quando avrò sti benedetti soldi e nel frattempo rimanere così nullatenente... Per lo stipendio non dico che dovevano toglierlo tutto ma sapevo che c'erano dei casi che le finanziarie toglievano il 5 per cento della busta come rata del debito


Sent from my iPhone using Tapatalk

gunthermarco 23-03-2012 21:45

Quote:

Per lo stipendio non dico che dovevano toglierlo tutto ma sapevo che c'erano dei casi che le finanziarie toglievano il 5 per cento della busta come rata del debito
non il 5% ma un quinto dello stipendio.

marco torino 23-03-2012 22:01

Ah capito gunthenmarco e perché non lo hanno fatto?? 1 quinto di 1100 diciamo facendo la media dei mesi e 220€ al mese così facendo si sarebbe diminuito il debito un po'


Sent from my iPhone using Tapatalk

egabriele 23-03-2012 22:26

Non possono farlo se non passando dalla procedura del pignoramento, o se glielo proponi tu. E tu non l'hai proposto.

Abra 23-03-2012 22:30

Marco scusami , ma se tuo fratello non paga , ti verranno a rompere le pelotas , non ti converebbe chiedere tu un finanziamento tramite cessione del quinto e vivere sereno ? capisco l'incazzatura , e la cosa darebbe fastidio pure a me ......ma se devi incasinarti la vita per 23000 € , chiedi magari di chiudere a chessò 15000€ ti fai il finanziamento in banca.
Anche perchè hai 26 anni e una vita d'avanti , e non ti illudere che se possono metterti nei cattivi pagatori , lo fanno , e molte volte non è vero che dopo tot anni vieni " riammesso " .
Oh onestamente mi spiace per la situazione che capisco bene bene , io ci sono passato con mio padre ,e molto peggio della tua situazione , per quello ti dico tieniti il bruciore e cerca di risolverla in fretta e nel migliore dei modi.

SJoplin 23-03-2012 23:02

ma se non gli hanno finanziato un iphone, come fanno a finanziargli 23K€?
o mi son perso qualcosa in tutti questi messaggi? #24

marco torino 24-03-2012 00:40

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1061553738)
ma se non gli hanno finanziato un iphone, come fanno a finanziargli 23K€?
o mi son perso qualcosa in tutti questi messaggi? #24

Appunto ma
Forse lui intendeva con la
Cessione del quinto e non proprio un altro finanziamento vero e proprio


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12308 seconds with 13 queries