AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   avviamento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361030)

berto1886 26-03-2012 00:12

la colour la evito perchè è "rosata" non mi va a genio... cmq con i riflettori ci guadagni in luminosità ;-)

pql89 26-03-2012 00:17

allora probabilmente prenderò anch'io un'altra nature... (che danni creano troppi k in un dolce??)

cmq per la luce guadagnata male non fa visto che non abbiamo tutti questi w/l!!!

alexander89 26-03-2012 00:30

Quote:

Originariamente inviata da pql89 (Messaggio 1061556876)
allora probabilmente prenderò anch'io un'altra nature... (che danni creano troppi k in un dolce??)

cmq per la luce guadagnata male non fa visto che non abbiamo tutti questi w/l!!!

intendevi forse troppo WATT?....cmq ne giovano molto le piante..... occhio a non dimenticarle però accese !!! i pesci diventano lunatici altrimenti.... e vedrai un'esplosione di alghe !!!#23

pql89 26-03-2012 11:14

no intendevo proprio i kelvin della temperatura del neon. so che si usano luci fredde nei marini e luci calde nel dolce. solo per estetica (e per principio siccome nell'oceano in profondità arrivano soprattutto radiazioni azzurre) o ci sono anche controindicazioni? per il tempo ho visto che devo partire da poco ed aumentare lentamente...in ogni caso ho già preso un timer per regolarle sempre alla stessa ora. ma ora mi sorgono dei dubbi...

- l'acquario non è vicino ad una finestra ma la stanza comunque è illuminata. questa luce è come lasciare i neon accesi? cioè se ad esempio la stanza è illuminata dalle 07.00 alle 19.00 ed io accendo i neon dalle 11.00 alle 21.00 è come aver dato ai pesci 14 ore di luce o solo le 10 che ho tenuto acceso i neon? capito cosa dico?

- inoltre ho visto la luce lunare fra l'altro con la cellula per farla accendere automaticamente quando si spengono i neon. sono 4 piccoli led azzurri che dovrebbero appunto imitare la luce lunare e lasciar riposare tranquillamente i pesci ma permettendoti di osservarli e pare addirittura limitando la predazione notturna di uova. sono tutte castronerie?? o in ogni caso è consigliata/ sconsigliata/indifferente??

in ogni caso grazie a tutti per i suggerimenti che mi date perché mi sono sempre molto utili a capire qualcosina... siccome sfogliando la rete si trovano 1000 pareri diversi!

berto1886 26-03-2012 21:14

per il dolce meglio non superare i 6500 - 7000°K ;-)

1. per la luce ambientale non importa pure io c'ho la luce della stanza accesa nonostante le luci della vasca siano spente da un pò

2. servono se hai pesci che devono tenere sotto controllo le covate altrimenti non serve anzi, se la luce prodotta è troppa potresti avere problemi con le alghe ;-)

pql89 27-03-2012 00:21

da quello che ho visto la luce è davvero poca!se non ci sono ulteriori controindicazioni (tipo pesci stressati per la troppa luce).ovviamente acquisto da rimandare a fine aprile!!

berto1886 27-03-2012 20:54

dipende dai pesci che ci metti

pql89 27-03-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061560848)
dipende dai pesci che ci metti

mmm... tipo?

cmq ho messo 2 anubias grandi (non so come si chiamano), 2 anubias nane sul legno ed una alchanthera rosaefolia (ho inventato??)!!!

berto1886 27-03-2012 21:48

ha piante che vogliono poca luce e nessuna fertilizzazione (anubias) e all'opposto l'athernathera rosaefolia che necessita di molta luce e di molto ferro per mantenere la colorazione :-)

pql89 27-03-2012 21:54

mmm... quindi ho fatto una stupidaggine??
il fondo è quelo fertile in ogni caso anche se non ricordo che tipo è... non aiuta la cosa???
però erano così belle!!
ma sono tutte a crescita lenta??

berto1886 27-03-2012 21:56

l'anubias di sicuro, l'athernathera è un pò più veloce ma se non fertilizzi per bene e non ha abbastanza luce diventa molto brutta

pql89 27-03-2012 22:02

come dovrei fertilizzare??

pql89 27-03-2012 22:41

berto mi sa che tu ne sai parecchie... sapresti riconoscere un'althernanthera da una ludwigia?? dalle foto su internet mi sembra quasi una ludwigia... e la cosa mi darebbe non poco fastidio... sarebbeveramente il colmo da parte del negoziante!
------------------------------------------------------------------------
ah...e per le piante che ho preso quanto avrei dovuto spendere??

berto1886 27-03-2012 22:49

posta una foto vediamo che è... per i prezzi prova qui: www.acquariomania.net

pql89 27-03-2012 23:16

guarda spero stiamo scherzando...
oggi per la modica cifra di 81 euro abbiamo portato a casa...
- 1 aeratore fra l'altro ce lo deve cambiare perché non funziona bene (16 euro)
- 4 metri di tubicini (4 euro)
- 2 pietre porose (2 euro)
- 1 pacchetto di lana perlon (3euro)
- le 2 anubias grandi, 2 nane, e l'althernanthera...
penso che fra 2-3 giorni vado a riprendermi l'aeratore e gli dico anche che non ci rimetterò piede... fra l'altro sono così attenti al cliente che non hanno tolto neanche l'euro dal prezzo!!
per la cronaca è blue life al vomero!!

berto1886 27-03-2012 23:19

è normale che on-line costi di meno l'areatore a che ti serve?

pql89 27-03-2012 23:19

ma che rabbia!!! si pensano di fare i furbi... intanto ancora non è avviato il filtro e mi sa che già hanno perso un cliente!!!
ma dovevo immaginarlo dopo che mi ha detto 35 cent per l'acqua d'osmosi!!

berto1886 27-03-2012 23:21

fai prima a prenderti un impianto :-D

pql89 27-03-2012 23:23

vabbè però facendo i conti online mi verrebbero neanche 30 euro... lì quasi il doppio... 55 euro di piantine!
l'aeratore a parte che mi era stato suggerito di metterlo che non si sa mai...poi potrebbe servire...
e poi alla mia ragazza (anche se sono io che mi informo ecc l'acquario è un regalo per lei ed è a casa sua...) piace moltissimo l'idea delle bollcicine... allora vorrebbe almeno ogni tanto magari quando ha ospiti accenderlo un po'!

ah... il negoziante ha fatto i test ovviamente con le striscette ha detto che i valori sono ottimi e potrei già mettere qualche pesce... però dovrei mettere prima il carbone attivo!!

berto1886 27-03-2012 23:25

l'areatore non usarlo che fa più danni che altro ed è controproducente avendo le piante. da quanto è avviata la vasca?? poi che cavolo centra il carbone?? ah si giusto... deve vendere :-D

pql89 27-03-2012 23:33

eh infatti!! per fortuna che c'è internet... il prblema di inetrnet sono i fanatici a mio avviso... ad esempio frequento anche un forum di fotografia dove per qualcuno se non hai una nikon da 5-6000 euro non puoi far foto... e leggendo in giro sembra che se non hai almeno 5-600 litri d'acquario non puoi prendere più di un pesce rosso!!
la vasca l'abbiamo avviata domenica 19... ma non preoccuparti so bene che c'è da aspettare un mesetto... lui ha detto che normalmente dura una 15 di giorni l'avviamento per un acquario dolce...
per quanto riguarda i test ho sentito solo che elggeva ph circa 7.2-7.3... e no2 ed no3 0... a breve dovrò fare anche la spesa dei test!

berto1886 27-03-2012 23:48

quello che dici te non è fanatismo ma acquariofilia consapevole le dimensioni minime, valori dell'acqua ecc non sono dettati dal fanatismo ma dalle necessità di ogni singola specie che andiamo ad inserire in vasca!

pql89 27-03-2012 23:58

sì è vero... ma allora ad essere onesti non si dovrebbe proprio fare acquariofilia siccome nessuna specie è nata per vivere in pochi metri d'acqua!! sbaglio??

berto1886 28-03-2012 21:44

si e no è appunto per questo che bisogna seguire certe "regole" e cmq ricorda che il 90% dei pesci acquistati sono d'allevamento, non sanno nemmeno dove sta di casa il loro fiume/lago/natura :-)

pql89 28-03-2012 23:59

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061563337)
si e no è appunto per questo che bisogna seguire certe "regole" e cmq ricorda che il 90% dei pesci acquistati sono d'allevamento, non sanno nemmeno dove sta di casa il loro fiume/lago/natura :-)

sisi... cmq sono daccordo sul fatto di cercare di dare un ambiente il più confortevole possibile ai pesciotti... però appunto senza sfociare nel fanatismo... e solo in nome di questo non prendo dei discus perché proprio oggi sono passato da un negozio di battipaglia che aveva dei discus belli grossi... tutticolori tipo argento con venature azzurre, arancio, rosse... ma che cos'erano!!

berto1886 29-03-2012 12:28

si infatti non serve avere i discus per forza! anche perchè non saprei dove mettere un 400 litri :-D

pql89 29-03-2012 23:57

oddio io mi pongo prima problemi economici...competenza ecc...lo spazio si trova...che so al posto della tavola in cucina o del divano o boh... :)

berto1886 29-03-2012 23:59

si così mi sfrattano :-D

pql89 30-03-2012 00:38

eheh... Cmq un'altra domanda...siccome la mia ragazza si è fatta prendere dal pollice verde e vuole aggiungere altre piante...quindi arrivare almeno ad una decina...ma anche qualcuna in più...ed avendo lei la passione per le bolle... Un impiantino di co2 ci starebbe?

berto1886 30-03-2012 18:54

se avrai molte piante a crescita rapida, molta luce e fertilizzi in modo abbastanza pesante puoi pensare di usare anche la CO2 le bolle saranno piccolissime non aspettarti l'effetto areatore

pql89 31-03-2012 01:29

ma ora che non ci sono pesci le piante hanno co2 a sufficienza?

berto1886 31-03-2012 19:14

dipende dalle piante che hai :-) non per tutte la CO2 è fondamentale ;-)

pql89 01-04-2012 01:27

e pensare che ho anche pasato l'esame di botanica e l'esame di algologia... XD

pql89 01-04-2012 12:58

berto scusa se continuoa chiedere a te in questo post ma forse è meglio così piuttosto che aprire migliaia di thread...
ti spiego un attimo la situazione... a parte il fatto di voler inserire altre piante... la mia ragazza voleva in un primo momento inserire guppy principalmente in vasca... poi però ha visto gli scalari... ma insieme mi sa che non si va tanto d'accordo... allora le ho detto prima che sia tardi vediti bene quali pesci ti piacciono più di tutti ed in base a quelli vediamo che fare...
gira e rigira si è innamorata dei ciclidi... non sono ferratissimo ma dovrebbero essere malawi/tanganika... che da quanto ho capito sono grossi ed aggressivi... quindi mi sa che in un 180 litri a meno di non volerne mettere uno solo non è il caso... ma dovrebbero esserci anche cilidi più piccoli tipo il microgeophagus ramirezi ecc... però davvero non trovo descrizioni ben dettagliate a riguardo di molti di questi pesci... ad esempio quanto crescono... se sono pacifici con gli altri pesciotti magari anche più piccoli... con qualche eventuale caridina ecc...
ed un altro dubbio... cercando foto su internet inserendo il nome esatto dei pesci trovo foto di pesci completamente diversi fra loro!! quindi poi mi sorgono dei bei dubbi!! provo ad inserire un paio di foto di pesci sui quali non sono sicuro... se mi dici che devo aprire il thread in un'altra sezione lo faccio... era per evitare troppi post...

questo dovrebbe essere il microgeophagus ramirezi... ma ci sono foto dove ha le pinne corte o è meno colorato...
http://www.google.it/imgres?hl=it&sa...0&tx=135&ty=72

quest'altro invece pare sia il pelvichacromis pulcher... ma le altre foto sono completamente diverse quindi suppongo sia sbagliata questa!
http://wallpapers.free-review.net/11...water_fish.htm

can you help me please??

berto1886 01-04-2012 22:00

allora nel rio 180 una coppia di scalari ci sta tranquillamente (vedi l'allestimento e popolazione che ho io) oppure puoi fare un tanganika ma non un malawi ovviamente. Per i ram dovrebbe andare pure per loro ;-) ma occhio che sia per gli scalari che per i ram l'acqua di rubinetto sicuramente non andrà bene :-)

pql89 02-04-2012 00:11

io per ora ho acqua di rubinetto trattata con il prodotto della tetra... il ph dovrebbe essere 7.2 ed il resto sinceramente non ricordo... urgono test personali!
in ogni caso a breve vorrei prendere anche l'impianto d'osmosi...
riguardo alle foto non mi sai dire nulla??

berto1886 02-04-2012 18:55

non devi guardare solo il pH ma anche le durezze!

pql89 02-04-2012 22:53

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061572017)
non devi guardare solo il pH ma anche le durezze!

sisi lo so... ma ricordo solo il ph!!

pql89 02-04-2012 23:15

scusa berto pensi sia normale che le piante (inserite meno di una settimana fa) siano un po' ingiallite?? neanche troppo però... quella che sta meglio è la anubias nana ancorata su un legno... per ora ci sono circa 6 ore di luce... fondo fertile... e nient'altro... ah filtro che muove la superficie!

berto1886 02-04-2012 23:29

si stanno adattando... per ora non mi preoccuperei visto che è passata una sola settimana :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11803 seconds with 13 queries