![]() |
non so se sia la foto,
ma la preferivo con le hqi! cmq vista dal vivo è tutta altra cosa. |
Ricky, tornerete a vederla e mi direte... posso dirti che per certi aspetti mi piaceva di più prima, per altri, ora... non è per il riverbero, quanto invece la dominante blu, che fa in modo che la gamma di colori si restringa tra verdi, con tutte le tonalità da giallo a verde scuro, e i rosa-viola-blu. Per quello voglio inserire l'arancio... Con le HQI, almeno le 14k di prima, la gamma di colore è più ampia. Con le radium credo che l'effetto sia simile.
Gelammo, potrei togliere gli altri, ma non il lineatus... ma mia moglie non mi permette di togliere nemmeno gli altri... DiBA, io so che i bluplus hanno PAR pressochè equivalenti agli spezial (tipo 3% in meno...). Gli attinici invece hanno PAR bassissimi. I purple dovrebbero avere PAR più alti perchè hanno la componente rossa. Se prendi un 6500°K ha i par ancora più alti... sono tutte eventuali modifiche che mi riservo di fare nel tempo. Prima vedo come reagisce la vasca... E' qeusto il bello dei T5... con le HQI, puoi solo cambiare tutte le lampadine insieme sperando di azzeccare e sperando che tutte le lampadine facciano luce uguale, cosa non scontata... Per il resto, grazie dei complimenti. Ad ogni modo, lo scopo è quello di far colorare i coralli, cosa su cui ho ancora molto da lavorare, a mio avviso... |
la luce dei T5 non mi è mai piaciuta ma la vasca è sempre spettacolare
|
#25luca complimenti x la vasca molto notevole e bella#25
xero ricordati che i t5 aiutano molto #36# ma non e il segreto x far colorare i coralli;-) |
Complimenti per la composizione, la gestione e i risultati.
Mi permetto un contributo alla riflessione sui t5. Guardavo ora la vasca del mese su reefcentral, è un sistema basato sulla illuminazione solare affiancato da una plafo HQI + T5 per i mesi invernali con meno irrdadiazione solare http://reefkeeping.com/joomla/index....k-of-the-month Ora, guadate le foto sotto la luce naturale e sotto l'illuminazione artificiale. Non porto questo esempio perchè lo ritengo dirimente rispetto alle riflessioni che state sviluppando ma perchè il confronto diretto è autoesplicativo: sotto il sole è tutto giallo e pastellato, sotto il blu esplodono colori e fluorescenze che in altro modo non sono percepibili. |
Riki e qual'è il segreto? solo stabilità e salute o altro? parla...
|
Si ma vai a stimolare i pigmenti con i blu allora
.. Mentre il potere di crescere glielo dai con i bianchi a regola.. Via basta non ti voglio rovinare il post con le mie riflessioni :) |
Quote:
c'e bisogno della triade bilanciata e stabile , c'e bisogno di una giusta popolazione di pesci , c'e bisogno di un apporto mirato sugli elementi e alimenti, c'e bisogno di uno skimmer adeguato alla vasca ecc ecc . i t5 e vero che esaltano il collore degli sps , ma se il colore non c'e non c'e punto ;-) |
esatto...mica e' il segreto di fatima...piu che altro ci vuole occhio e pazienza..e qualche trucco che aiuta..
che salinita' hai attualmente Ink?? |
ma siete sicuri che questa triade sia così importante per i colori ?... ma su alcuni tipi di corallo o in generale ? c'è qualcosa da leggere a riguardo ?...io non l'ho mai cagata più di tanto ... ...o un reattore regolato a mano(senza phmetro ) ... nella mia attuala vasca non ho mai misurato il Mg , ho misurato 3 volte il Ca e attualmente circa una volta al mese la kh , in alcuni momenti anche 1 volta alla settimana però ...
|
sempre una bella vasca luca
per me non torno piu indietro |
riki, di quello che hai detto, faccio già tutto, tranne "apporto mirato di alimenti ed elementi". Io non apporto nulla... ma d'altro canto, se Christian ha i colori senza dare nulla, penso sia una dimostrazione sufficiente che non serve dare alcunchè per avere i colori...
è la solita questione... e non è questione di spurgare, perchè lo spur "schiarisce", ma non colora... il colore è frutto di salute e crescita stabile... ovvero benessere... |
Bellissima vasca e colori belli....Quando ti va prova a sostituire un bianco con un Fiji e saranno ancora un po più belli,pesci compresi;-)
|
Ink, scheva ma non vi manca il bell'effetto del riverbero? c'è Daniel89 che sta cercando di convincermi a fare una plafo da 12x80 + 2 barre led da 65 watt ciascuna di royal blu cree da 3 watt, ma ho paura che alla fine senza riverbero ritornerei alle hqi
|
Personalmente del riverbero non me ne può fregare di meno,per me conta in primis la salute degli animali seguita poi dai colori che secondo me con i t5 migliorano
|
Quindi scheva per te i coralli stanno meglio con i T5 rispetto le hqi, come mai? luce meno "invasiva"?
|
luce più diffusa che colpisce il corallo in tutte le sue parti....
prossimo giro metto i fiji... |
Quote:
|
ink, sheva, convincete tiziano a metter su sta t5....con le lampade che monta adesso i coralli sono FERMI e di conseguenza non si può taleare e la mia vasca non migliora..hahahah...apparte gli scherzi....io dopo un inverno con la radium da 250w sto tornando ai t5 per via delle temperature...vedremo se dopo il cambio la vasca migliorerà...
ink ricordi quel discorso che avevamo fatto a dicembre sul temporameo miglioramento dei coralli con le 20000 ??? i colori si sono mantenuti, non mi è successo quelo che era successo a te quando avevi provato con le plusrite |
daniel, però perchè i coralli di biba sono fermi?
|
Azz non me la ricordavo cosi!!!!!BELLISSIMA...complimenti Ink!!!
|
Quote:
|
Quote:
cristian chi e? zucchen? se si e ovio che non alimenta ha solo tante piccole talee e la vasca e allestita da poco #36# comunque conosco tante persone che dicono ............io non do nulla e poi nei comodini hanno un negozio vero e proprio lo spur non centra na sega , e nessuno ne ha parlato xche tutti sanno che spurgare non vuol dire colorare;-) ti vaccio un esempio stupido #e39io e parecchio che ad esempio non spurgo , xche ho colori abbastanza chiari ma anche colorati anche con 6 misei t5 da 54w di 9 mesi di vita concio alla frutta |
Io avrei paura a seguire christian.. Lui sa e sperimenta.. Io non ce la farei..per me il cibo e' fondamentale pe rla salute del corallo..
Luca occhio solo se schiariscono troppo coi tubi..alzala un pelino..ma lo sai meglio di me.. |
a mio parere ha troppo blu...Tiziano aveva una stilophora pistillata che sulla sua vasca ha perso tutto il il colore ed era giallina, mentre una talea dello stesso animale nella mia vasca é ritornata fucsia in 2 settimane, ora ho tutta la colonia e si sta colorando anche lei....eppure monto la radium. Mi viene da pensare che la 250w sia meno blu della 400 e che quindi riesca a dare comunque colore e crescita..la 400 invece da solo colore da quello che ho potuto vedere da Tiziano
|
Alimentare alimentare.... Ci sono tanti modi per alimentare,sottoschiumare ad esempio,alzare la plafoniera....alimentare non e' altro che bilanciare i nutrienti inorganici.... Ihmo .
Mi balena un reattore di zeolite illuminato :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Bellissima, mi piace cosi tendente al blu #70
|
bella vasca.......anche io sono passato da due settimane dalle hqi ai t5 e ne sono molto soddisfatto,gia prima con le hqi avevo colori buoni e con i t5 bsi evidenziano di piu'..ho fatto caso che rispetto alle hqi gli animali hanno subito un effetto spur e colori migliorati ma ho alzato un po' la plafoniera xchè troppo tirati nei colori.........ho notato pero' un'interruzzione di crescita,cosa dovuta al fatto forse ad uno stress dato dal cambio....ora vedremo se riprendono#24
|
Quote:
|
Mauri, sono certo che cono intendeva dire il ph. Ne abbiamo parlato domenica...
Riky, non so, al momento la vedo come Christian, anche solo semplicemente perchè la vasca ha cominciato a girare seguendo le sue teorie... ma la mia vasca ha una storia passata diversa, cioè molto alimentata. Credo, come dice lui, che basti bilanciare la rimozione, cioè dai solo cibo ai pesci e togli poco, riducendo la luce e la schiumazione. Nel dubbio che i miei stessero schiarendo troppo, ho provato un paio di settimane fa a sbicchierare per tre giorni per capire gli effetti, ed è venuto fuori un bel marronaio... perciò deduco di avere ancora abbastanza cibo, almeno per ora... |
Quote:
|
notato conseguenze sul redox? passando ai t5 dovrebbe aumentare un pò ...
|
mai misurato...
|
siamo in due..:-D
|
ho sentito anch'io che dovrebbe aumentare l'ossidazione della vasca con i T5
|
io sapevo il contrario, perlomeno paragonato alle 400w... intanto posso dire che da 11h con 2x400w + 2 x54w T5 attinici a 12h di 12x54w, il consumo di calcio-carbonati è sceso, (per capirci da 5,2 kh, in 24h è passato a 5,7). Per questo ho già aumentato il fotoperiodo di 1h.
Ora gioco con la CO2 aumentandola (aumento il flusso del reattore in modo da aumentare il consumo di CO2 a parità di ca-kh fornito), su consiglio di Christian. |
quindi spingono di più le hqi
|
le readium non credo, ma le reefline 11k 400w di sicuro... in termini di crescita. I t5 hanno il netto vantaggio della diffusione della luce, che ad ora nemmeno i led hanno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl