![]() |
Per l'acqua utilizzo un impianto della forwater:
http://www.acquariomania.net/online-...dc8f6e645f49b8 Come sale ho utilizzato il red sea coral pro ma ora sto provando ATI |
#e39 molto interessato...sono nella tua stessa situazione...ma a me crescono anche alghe verdi su rocce e sabbia...>:-(
|
IMHO troppi pesci e troppa pappa.
Le alghe sono la risposta dell'acquario al troppo cibo/cacca che si decompone in acqua. State concimando troppo... |
Concordo con Dhave...
Tazza...a tecnica sei a posto....forse un po' scarso in movimento...ma niente di che.... Li due son le cose...o togli pesci o cambi lo schiumatoio... Gabriele ti ha consigliato bene...ma,probabilmente,non sapeva che avreti "caricato" cosi la vasca.... Andrea....un consiglio...apri un topic tuo...magari il tuo problema e' diverso.... |
ok giangi, ci stavo pensando ma nn volevo aprire l'ennesimo topic doppione!#70
|
intanto alcune cose come gia detto dagli altri
via le resine antifosfati skimmer piu performante pompa di movimento minima ne aggiungerei una sul lato opposto la plafo a mio parere va bene ..... e poi vedo dalla tua firma due cose .... MG 1000 e ca 300 a me sembrano un po bassini..... |
per la pompa di movimento una sui 6000l/h potrebbe bastare?
|
Ho letto il uo thread sulla pompa di movimento.
Per me ti conviene fare il punto della situazione cominciando a modificare quello che non ti costa nulla modificare. Aspetti un mese e vedi come reagisce il sistema. Potrebbe risolversi tutto come evidenziarsi una carenza diversa. Dopo viene fuori che devi cambiare la luce e non il movimento e ti sei giocato il "budget" per la pompa. Rischi di buttar via soldi con cose che poi non ti risolveranno nulla. |
Quote:
Proprio per questo però tra i vari consigli che mi avete dato quello di aggiungere una pompa sull'altro lato mi sembra il più economico (con 80 euro dovrei cavarmela). Per la plafoniera e lo skimmer minimo devo aspettare questa estate.... Comunque come promesso ecco le foto della vasca pulita: http://s11.postimage.org/60h8v3tgv/image.jpg http://s14.postimage.org/f0x0azh1p/image.jpg http://s12.postimage.org/b860alrax/image.jpg http://s12.postimage.org/fvc2cdent/image.jpg http://s16.postimage.org/o0lzkgd9d/image.jpg http://s16.postimage.org/479vrqzvl/image.jpg http://s13.postimage.org/s881l3gub/image.jpg http://s17.postimage.org/i9r7szfvv/image.jpg http://s7.postimage.org/zf1fg66vb/image.jpg |
Bhè... a me piace!
Quello sul fondo è sedimento? Se si non dovrebbe esserci. Aspiralo prima di mettere un'altra pompa... quando si muove il sedimento può succedere di tutto.... Hai spazio per mettere un 70-100 litri di vaschetta da qualche parte? Un cubotto da 40x40xh50? |
Quote:
quello che vedi è sedimento, si deposita sul lato corto dove ho la vortech (e qualcosa anche sulle rocce) |
Allora....
ieri ho fatto le analisi e ho trovato questi valori (in mg/l): - fosfati 0 - nitriti 0,041 - nitrati 22,8 La metto un'altra pompa a sostegno della vortech? |
Quote:
|
Quote:
http://www.hach-lange.it/shop/action...RlgqE/M/GL2CGg |
Quote:
|
Azz.. sei troppo avanti a misurare i valori...
Cmq si io la metteerei un'altra pompa a fare sostegno alla vortech nel lato opposto.... |
bha...vedendo le foto , mi sembra che il problema sia risolvibilissimo!
Una volta tolto i sedimenti che si vedono e aumentato il movimento ( io andreai anche + su di 6000 l/h ) , diminuito un pokino il nutrimento la situazione dovrebbe iniziare a migliorare....Poi togli magari un paio di pesciotti...... tutti aggiustamenti ad impatto economico praticamente nullo ! Cosa importante, non ti abbattere !#70 |
se metto una koralia magnum da 8000 l/h?
|
Secondo me, da medio acquariofilo, il problema è all'80% nell' illuminazione non adeguata (non ho sentito parlare di fotoperiodo)
|
Dascoli....perche' dici cosi??
2x250w hqi su una vasca da 130x55 mica son pochi.... |
A me sembra che di consigli ne sono stati dati molti... ma tazzarus mi sembra concentrato solo sul movimento.
Sono ormai due settimane che giri in giro alla nuova pompa. A questo punto prova, così ti levi il dubbio. |
dHave ha ragione io direi di fare una cosa per volta ad evitare sovrapposizioni e confusione...:-))
1) la luce va bene cosi' 2) mettere una seconda pompa non guasta la magnum fra 6 ed 8 (su 130 con quella rocciata in ausilio alla wortec basta una 6) fatto questo si va avanti :-) |
Quote:
Se mi sto concentrando sulla pompa è perchè tra tutti i consigli che ho ricevuto mi sembra quello su cui tutti siete daccordo. Per gli altri onestamente mi sembra di aver letto pareri discordanti e come scritto all'inizio non vorrei buttare altri soldi. Già per la pompa c'è chi mi dice 6000l/h, chi mi dice 8000l/h e io non essendo un esperto vado in confuzione!! |
è come se ti consigliassero una macchina ognuno ha gusti ed esperienze diverse
la verità è che nessuno puo' dirti se è meglio la 6 o la 8 perchè non esiste un parametro preciso e ognuno parla in base ad una sua esperienza (ma neanche diretta). Io ho una vasca 120x50 ed ho una 7 e dall'alatra parte una tunze da 5000 litri e non ho problemi, quindi ti dico una 6 va bene... |
Intanto ho preso una pompa da 7500l/h (newave 7,5 aquarium system).
Nel frattempo avrei trovato uno skimmer usato LGs950 (penso il modello "normale", non "sp"): che faccio lo prendo? |
Una cosa alla volta.... con calma...
Metti la pompa, dagli qualche settimana e vedi che succede. A) Se la situazione migliora hai risolto. B) Se non cambia nulla, prova a lavorare su un'altro suggerimento. Una vasca può richiedere mesi per assestarsi dopo un cambiamento. |
seguo
|
Quote:
Pensavo di prendere il 950 vecchio modello, quello con pompa aquabee: cosa ne pensate? L'alternativa sarebbe il modello più grande, ma penso che il 1260 sarebbe troppo.... |
Tazzaraus...
Senza che mi mandi a cacare quello che lo vende... Il 950 vecchiho e' paragonabile al 800 sp nuovo...che e' un po' superiore al tuo....ma non di tantissimo... O passi al 950 nuovo,restando su lgm mace ne sono di altre marche,o al 1260....allora si cambieresti realmente... Ma segui il consiglio di dhave....un passo alla volta..... |
Quote:
Il 1260 non è troppo grande per la mia vasca? |
potrebbe andare bene un Bubble king MINI 180 per la mia vasca o meglio lg950sp?
|
bella domanda... io non sono preparato #12
|
vi prego ragazzi aiutatemi, qual'è il più performante?
|
Quote:
|
come scritto nella prima pagina è un 400 litri più sump molto popolato
|
1260 e vai sul sicuro :)
|
Ho letto tutto il topic...... che fatica!!!!#17
Marco Torino ti ha fatto una domanda a cui non hai risposto: ogni quanto cambi l'acqua? Popolazione a parte se cambi 8 - 10% di acqua a settimana non dovresti averli a 22. Inoltre ti hanno anche detto di schiumare bagnato: lo fai? Sai cosa significa? Il tuo schiumatoio si può definire onesto: non è tra i migliori, ma fa il suo lavoro (ce l'ho anche io!!!!!), però devi fare in modo che lavori bene con un'altezza dell'acqua in Sump di 22 cm e la colonna di acqua dentro lo schiumatoio deve arrivare a circa 3 cm circa dal bordo del bicchiere e devi ridurre lievemente la quantità di ossigeno. Così lavora al meglio....... a parte questo anche secondo me il movimento è poco. |
per me il solo ed unico problema è il sovraffolamento di pesci (e per giunta pure grossini).
una volta risolto questo potrai ripartire da zero (o quasi) togliendo TUTTO il superfluo e lasciando lavorare solo lo schiumatoio e le rocce per il tempo necessario affinchè la vasca trovi il suo equilibrio, nel frattempo dimenticati la vasca: io ho seguito questo consiglio datomi dal buon Maxcc e (lo dico a bassa voce) la vasca sta rinascendo. E' un vero peccato vedere una signora vasca come la tua, così.......solo pesci e praticamente nessun corallo. |
Quote:
Ho ridotto il numero dei pesci: 1 zebrasoma, 1 decora, 1 hexatenia, 1 labroides, 2 cromis. Inoltre ho aggiunto una vortech sul lato opposto e ho comprato una plafoniera sfiligoi infinity xr4.... Praticamente ho seguito tutti i vostri consigli!! Ora i valori sono un po' scesi ma si è riempito di alghe.... Non ne posso più,aiutatemi!! |
non capisco i nitrati veramente troppo alti, oltre ogni mia comprensione..visto che i fosfati sono zero
visto che è passato del tempo mi ricordi quante rocce hai e che schiumatoio (i nitrati li levano le rocce e mo schiumatoio). Per favore (e per darti un consiglio) chemarca di test usi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl