AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Foto malawi 220Litri (nuove a pagina4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35986)

Kain 16-03-2006 10:30

Ragazzi Mapo mi ha ordinato da una ditta Olandese 10 tipi di piante x il malawi (costo 1,5 euro l'una) ho preso vallisneria 3 tipi, anubias 2 tipi, praticelli 2 tipi, muschio 3 tipi yeee

AlexCasa 16-03-2006 10:44

WOWWWW
Rischi di fare il primo Malawi-Zen....

:-D :-D :-D

Kain 16-03-2006 11:06

Uhh yeaaa, è una psecie di test, vedremo quali piante resisteranno alla furia dei saulosi e dei nuovi inquilini che entreranno questo week-end

AlexCasa 16-03-2006 11:30

Bello, non vedo l'ora di vederlo completo, con tutte quelle piante sarà decisamente "unconventional".
Anche i nuovi pesci non devono essere male dalla descrizione...

ReK 16-03-2006 11:43

FANTASTICO e detto da me che amo gli acquari di piante non poco :-D

Kain 16-03-2006 12:12

:-)) spettacolo, d'altronde non faccio mai niente di convenzionale.

Mi hanno fatto e poi hanno buttao via lo stampo perchè sono troppo pericoloso :-D

Zannini Luca 16-03-2006 15:36

è il più bel Malawy che abbia mai visto....se riesci (Caso fosse) a tenere d'occhio le alghe credo che la vasca potrebbe benissimo partecipare a qualche contest ;-) ;-)

Se fossi in te nel filtro inserirei al più presto zeolite e qualche resina denitrante.

Kain 16-03-2006 15:38

Contest? #24

Zannini Luca 16-03-2006 15:43

la più grande soddisfazione ovviamente te la daranno i tuio occhi

Kain 16-03-2006 15:51

Ma ho dentro il carbone attivo, non basta?

Zannini Luca 17-03-2006 08:55

Con un KH alto e una quantità di luce che deve per forza di cose essere abbastanza buona per le piante il mio credo sia l'unico consiglio che ti si possa dare perchè il tuo acquario non si trasformi al più presto in un allevamento di alghe...è un limite che il malawy ha di suo ed è per questo che la sua gestione vista la mancanza di piante a crescita rapida che consumi i macroelementi prodotti dai pesci è spesso molto più complessa di quanto ci si possa immaginare. #36# #36# #36# #36#

Kain 17-03-2006 11:35

Ehm Zannini, ti ricordo che ho tenuto un malawi di 150 litri x un anno con 2 neon da 30W e con solo qualche cannolicchio e filtro interto non ho mai visto un ombra di alga (a parte quelle nere a ciuffetti sulle anubias)....ora che ho un filtro con i contro....e in + ci metto il carbone attivo, bioball, cannolicchi poroti ecc.. dai bisogna essere ottimisti no?

Cmq grazie per la dritta

Kain 17-03-2006 11:37

uei dovè il mio ovetto?

Zannini Luca 17-03-2006 13:07

dovresti convenire con me che inserendo piante in un malawy anche se queste amano un KH alto ti risulterà abbastanza difficile coniugare la buona riuscita della coltivazione ad una assenza di BBA in quanto queste ultime riescono a prosperare molto meglio in ambienti estremi e sfavorevoli grazie all'innegabile vantaggio che una durezza forte gli procurerà, per non parlare delle grosse quantità di ammonio e di fosfati che pesci di questa taglia riescono a produrre, se associamo a questo la tendenza al nutrire bene gli abitanti della vasca per evitare lo stress e l'eccessiva aggressività che ne può derivare con il conseguente inquinamento, la mia opinione è di attuare abbondanti cambi d'acqua settimanali oppure zeolite e resine.MIA OPINIOE, oggi è venerdì 17 ma non voglio portare jella :-D :-D :-D

Kain 17-03-2006 14:22

Tempo al tempo.....piante alla piante :-)

Kain 18-03-2006 17:22

Ho trovato il secondo gruppo di ciclidi!!!!

Ho deciso di non mettere ancora 2 speci con 3 esemplari, bensi una sola specie con 4 esemplari ch eraggiungeranno massimo i 18cm...

Sono bellissimi, la femmina mi sembra rimarrà gialla maculata nera, mentre il maschio azzurro brillante.....Yeaaa

Ma...ehm...non mi ricordo già + il nome

Kain 19-03-2006 10:59

Ecco qua la vasca con i nuovi inquilini

weiss75 19-03-2006 11:02

sempre molto ma molto ma molto bella
anche i nuovi ospiti
#25
bello anche il supporto dell'acquario ... fai da te?
ciao

==============================
kain ... auguri per il ritorno dell'uovo :-D

Kain 19-03-2006 11:50

Certo, fai da me heeh mi sapete dire che specie è quella che ho appena preso, non mi ricordo il nome #24

emanuele323 19-03-2006 12:46

mi sembrano un po troppo in carne soprattutto il secondo meglio metterli un po a dieta :-)
che tipo di fondo hai messo?

Kain 19-03-2006 15:19

ghiaietta fine fine beige

Kain 19-03-2006 15:20

Come faccio a metterli a dieta, il maschio è obeso e le femmine super magre....se tengo il maschio a dieta mi seccano ste porelle...

Kain 20-03-2006 10:52

Dai ragazzi hellllp che ciclidi sono?

Nunzio Catania 20-03-2006 15:24

BELLISSIMO BIOTIPO. MI SA CHE PRESTI DIVENTI ZIO , in quel posticino se riesci a mantenere i valori non dovresti avere difficoltà a riprodurre.
COMPLIMENTISSIMI!

Kain 20-03-2006 15:26

Ciclid sex, speriamo

milly 20-03-2006 22:41

bella -05 #25 come si comportano per ora con le piante?

Kain 21-03-2006 16:05

Le spiluccano, ma non le strappano (x ora) -05

berserk79 24-03-2006 20:31

Bellissima vasca kain!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

I pesci, se non hai già postato su ciclidi africani, sono dei nimbochromis venustus , ma sono certo che qualcuno te lo ha già detto!

Però se posso farti un apputo, guarda che questi sono pesciozzi molto aggressivi e poi si fanno dei tonnetti! Non hai seguito i consigli dati....cattivone!!!! :-D :-D :-D :-D

tanganico 24-03-2006 20:33

bellissima

GastronomiaSalentina.it 25-03-2006 14:10

Vasca stupenda! complimenti

Poison Heart 25-03-2006 14:14

wow

weiss75 25-03-2006 15:10

ohh kain ..
mi stai facendo appassionare ai ciclidi africani
son davvero belli ...
peccato che questo genere di acquari nn sia molto diffuso,
sono fantastici.
ho visto qualcosa nella sezione ciclidi africani,
credo sia il caso di porre maggiore attenzione su questo tipo di vasche
poco "pubblicizzate" ma davvero interessanti ...
soprattuto alcune.
quasi quasi la prox. ci faccio un pensierino :-))
cercavo un po' di info ... ho visto lo speciale negli articoli qui su aquaportal
ma ci sono tante cose da imparare ...
è un mondo a se ... cambiano tante cose rispetto ad un dolce "tradizionale".

Cerco qualche articolo interessante da leggere o inf varie
se hai suggerimeti a riguardo ... ti ringrazio

ciaoo -28

geko79 25-03-2006 16:30

non parlando di biotopo....bello!!!! #25

Kain 26-03-2006 12:48

Merci, cmq a mio parere un malawi è molto + semplice da gestire che un acquario piantumato o olandese....la gestione è minima e con pochi soldi allestisci un gran bell'acquario.

Riguardo hai 4 tonni, bhè mi sono fidato del parere del venditore che a detto di un mio soci era molto esperto ed ecco il risultato, il fatto è che sono molto speedy e non riesco a prenderli, perciò aspetto che crescano un pò e poi se qualcuno ha un bel malawi grande glieli do su.

Perchè sono davvero bellissimi, hanno una livrea molto particolare.

fenice 26-03-2006 15:06

complimenti! è davvero una bellissima vasca! #22 #25 #25

weiss75 26-03-2006 15:10

Quote:

Originariamente inviata da kain
cmq a mio parere un olandese è molto + semplice da gestire che un acquario piantumato o olandese....

ehmmmm
nn capisco #23
che hai scritto???
:-D :-D

Poison Heart 26-03-2006 15:13

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
Quote:

Originariamente inviata da kain
cmq a mio parere un olandese è molto + semplice da gestire che un acquario piantumato o olandese....

ehmmmm
nn capisco #23
che hai scritto???
:-D :-D

#24 :-D :-D :-D

la frase doveva essere questa? #24

cmq a mio parere un olandese è molto + semplice da gestire che un acquario con pesci piantumato....

#24

weiss75 26-03-2006 15:21

Quote:

cmq a mio parere un olandese è molto + semplice da gestire che un acquario con pesci piantumato....
mahh un olandese è un acquario piantumato ...
forse voleva dire:
un malawi è molto + semplice da gestire che un acquario olandese piantumato...
????
Kain
illuminaci :-))

Kain 26-03-2006 16:25

sorry ho già modificato il messaggio, intendevo un malawi eheh si vede che ho ancora l'olandese nel cuore :-))

weiss75 26-03-2006 16:46

ok kain,
quindi secondo te è èiù semplice star dietro ad un malawi ...

ma per quale motivo???
per l'assenza di piante immagino ...
però cosa ci dici sulla chimica dell'acqua ...
un'acqua così basica ...
ed il pericolo alghe ... anzi più che pericolo credo sia una prerogativa dei malawi ...

secondo dubbio ... ma le rocce ... tu che fai le siliconi?
ho letto della possibilità di dover spostare tutte le rocce per manutenzioni varie ..
(anche per recuperare eventuali pesci morti ...)
il tuo parere a riguardo?

consigli particolari sull'allestimento di un malawi?

ciao
e scusa l'OT ... so che sarebbe meglio postare queste domande nella sezione ciclidi africani :-))

grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10718 seconds with 13 queries