AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Sto allestendo per i Re! ;D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359091)

francesco965 29-03-2012 13:20

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061561244)
Più piccoli sono è più sono delicati, le prime settimane di vita sono fondamentali per la crescita dei discus e ogni errore finisce per penalizzare gli animali, discus piccoli devono mangiare spesso ma hanno necessità di una perfetta igiene, per questo si usa allevarli in vasche spoglie. Sicuramente discus da 10 cm sono più adatti a un principiante anche se alla fine quasi tutti optano per pesci di taglia minore per risparmiare, ma si risparmia davvero alla fine della fiera??? Spesso no.

su questo sono assolutamente d'accordo . infatti una volta che li presi piccoli li tenni in acquario spoglio e sifonavo e cambiavo l'acqua un giorno si e uno no . una vitaccia !-43

adesso però non li comprerei più così piccoli , anche perchè , con l'esperienza, cresce anche la voglia di avere pesci più belli e dalla forma migliore, quindi preferisco sceglierli più grandicelli , diciamo dai 10 cm in su , quando già si comincia a vedere che diventeranno .

Nikke , dammi retta sulla mandata dell'acqua .
una buona ossigenazione è vitale .
soprattutto pesci piccoli crescono di più e più in fretta . ;-)

e aumenterei anche i ripari e i rifugi con qualche pianta a foglia più larga come un echinodorus bleheri .
discus che si sentono più sicuri sono anche discus che si ambientano prima .
sono pesci un pò particolari da questo punto di vista .

nikke89 29-03-2012 20:46

grazie per aver chiarito il dubbio! comunque la mandata dell'acqua l'ho già alzata verso la superficie in modo ossigenare di più la vasca! sto cercando anche di armarmi di areatore così da favorire ancora di più questo scambio! per le piante aspetto un pò di vedere come si sviluppano le altre perche non vorrei riempire troppo adesso e poi una volta cresciute quelle si crea un ingombro poco adatto ai discus! anche se le piante mi fanno impazzire stavolta non vorrei esagerare!

francesco965 29-03-2012 21:53

ah ,su questo ti capisco , a me le piante piacciono tantissimo .
ne avevo messe un pò , ma senza esagerare , invece sono letteralmente esplose e mi hanno invaso la vasca !
ormai era diventato un plantacquario coi pesci che si godevano i pochi spazi liberi .
così alla fine , con molta tristezza , ho dato una bella potata !!:-))

però le piante per me aiutano con la gestione, perchè stabilizzano i valori e limitano pure i nitrati .

nikke89 30-03-2012 23:50

NO3=25 misurati oggi pomeriggio! Che dite? io smetterei di somministrate cibo che mi pare che la vasca abbia iniziato ad andare a modino!fa un mese il 10 d'aprile! Non vorrei iniziasse ad apparire qualche alghetta fetente!!

nikke89 30-03-2012 23:52

Quote:

Originariamente inviata da francesco965 (Messaggio 1061565219)
ah ,su questo ti capisco , a me le piante piacciono tantissimo .
ne avevo messe un pò , ma senza esagerare , invece sono letteralmente esplose e mi hanno invaso la vasca !
ormai era diventato un plantacquario coi pesci che si godevano i pochi spazi liberi .
così alla fine , con molta tristezza , ho dato una bella potata !!:-))

però le piante per me aiutano con la gestione, perchè stabilizzano i valori e limitano pure i nitrati .

Mi piacerebbe inserire un paio di anubias nana in più visto che mi piacciono tantissimo ed essendo a crescita moolto lenta non invadono troppo!

Elio1988 31-03-2012 11:20

aggiungi pure altre piante in modo da creare qualche rifugio, tanto quelle poche che hai non ti creeranno alcun problema per il nuoto dei discus! basta lasciare uno spazio centrale abbastanza vuoto, poi va a gusti.

nikke89 09-04-2012 14:26

oggi cade finalmente il primo mese di maturazione per il filtro! i valori di inquinamento sono ancora stabili sugli No3=25 ed No2=0. Perciò credo che io ormai possa stare tranquillo!
in settimana nuova volevo iniziare ad inserire i primi coinquilini, quindi stavo pensando un pò meglio alla popolazione della vasca!
L'idea:
-da 8 a 10Carnigella strigata(tanto l'acquario è chiuso e non ci so pericoli di salti!)
-da 8 a 10Corydoras(immancabili!)
-4/5 discus(naturalmente per ultimi)

Non so se prendere dei Cardinali al posto dei Carnigella, ho letto che i primi essendo tetra potrebbero infastidire i discus! anche nel mangiare perchè sono molto più vivaci e veloci!invece i carnigella sono più tranquilli e abitano anche una zona della vasca differente dai discus! quello che mi interessa più di tutto in ogni caso è rimanere nel tutto amazzonico con i pesci! e poi anche i carnigella in gruppo son fantastici!

PER I CAMBI D'ACQUA:
i valori attuali dovrò abbassarli per forza:
kh:10°
ph:7,5
gh:29°
No3:25

a quanto mi consigliate di portare questi valori considerando la popolazione che vi ho sopra descritto?
ps: quanto è lunga aspettare........!:-D

mito155 09-04-2012 16:02

io nella mia vasca ho una decina di cardinali,5 corydoras sterbai,3 otocinclus affinis,3 siamensis affinis,3 discus 2 snake skin blu e 1 blu diamond tutti e 3 di 7-8cm.il negoziante gli dava solo pastone e il blu diamond era troppo magro#07 ora mangiano anche granulato e si e' ripreso molto!!!!:-)) valori ph 7 - kh 6 - no3 0 - no2 0 - temp. 29 -

Mauro82 09-04-2012 19:12

Io aumenterei il numero dei carnegiella(anche per me fantastici) 15/20 e lascierei perdere 10 cardinali che sono pochi...mentre ok i cory!

nikke89 09-04-2012 19:57

Quote:

Originariamente inviata da mito155 (Messaggio 1061584010)
io nella mia vasca ho una decina di cardinali,5 corydoras sterbai,3 otocinclus affinis,3 siamensis affinis,3 discus 2 snake skin blu e 1 blu diamond tutti e 3 di 7-8cm.il negoziante gli dava solo pastone e il blu diamond era troppo magro#07 ora mangiano anche granulato e si e' ripreso molto!!!!:-)) valori ph 7 - kh 6 - no3 0 - no2 0 - temp. 29 -

Volevo metterli anche io alcuni otocinclus ma non avendo ancora un filo d'alga,nemmeno le innocue a tappetino, farebbero una vita di digiuno forzato in una vasca nuova!sebbene abbia le pasticche da fondo! piuttosto, siccome vedo che sei delle mi parti, dove li hai presi i tuoi discus? dei negozi che ho girato fino ad adesso non mi fido moltissimo...#24

Quote:

Originariamente inviata da Mauro82 (Messaggio 1061584208)
Io aumenterei il numero dei carnegiella(anche per me fantastici) 15/20 e lascierei perdere 10 cardinali che sono pochi...mentre ok i cory!

Allora mi sbizzarrisco con i carnegiella!!! è da tanto che mi incuriosiscono!-d10

nikke89 10-04-2012 12:05

Sto allestendo per i Re!(fine maturazione!)
 
Sono stato oggi dal mio negoziante a prendere il primo cambio d'acqua RO! Mi vede con due taniche da 20litri e contrariato mi chiede perché cambio 40litri di botta.. Spiego che essendo passato un mese con La stessa acqua a maturare volevo fare almeno il primo cambio più copioso! Al che ancora più sorpreso mi chiede perché ho lasciato un mese la vasca così..naturalmente per far maturare il filtro...inutile ribatte lui, con i batteri che ci sono oggi una volta messi in acquario dopo 3-4 giorni puoi inserire i pesci.. In un mese senza pesci i batteri ti muoiono! Morale per ora ho preso solo 20litri! What do you think??

nikke89 10-04-2012 13:46

ah in aggiunta c'era il fatto che il filtro del rio non è gran che( può anche essere, benché io senta sempre pareri opposti) e che far funzionare filtro interno ed esterno è una cattiva idea, o l'uno o l'altro.... ma perchè?!? purtroppo nella mia zona di negozi specializzati ce ne son veramente pochi.. siamo un pò schiavizzati a quelli che ci sono.. #07

francesco965 10-04-2012 14:54

guarda , lascialo perdere .
se vuoi sapere il perchè vai nella sezione del forum dove i post iniziano quasi sempre con "AIUTOOOOOO" :-D:-D

tu hai fatto tutto in maniera perfetta, te lo garantisco .
adesso sei pronto per mettere i primi pesci .
ma non un branco di 20 o più individui .
il tuo filtro è sì maturo , ma non ancora adeguato ad un aumento così repentino di carico organico , rischieresti di ritrovarti i nitriti alti .

potresti partire col mettere qualche cory , poi , dopo una settimana , aggiungi ancora qualcosa , e così via , fra un mese puoi mettere i discus .
hai fatto , ripeto , tutto benissimo , non avere fretta adesso !!

le carnegielle sono affascinanti e vivacissime , se vanno bene coi discus non lo so perchè non le ho mai tenute assieme , ma sono anche piuttosto esigenti come pesci, vogliono acqua tenera e acida per stare veramente bene .
io partirei coi cardinali , che sono un pò più facili da tenere e che mangiano gli avanzi dei discus , dandogli davvero nessun fastidio , anzi , sono i suoi compagni ideali ;-).
comunque puoi anche mettere entrambe le specie , non si pestano i piedi .#70

guarda qua che bell'insieme , cardinali e petitelle
http://www.youtube.com/watch?v=E78MtTvB6lw

ps : i cambi dell'acqua li fai in base ai nitrati presenti , quando vedi che vanno sopra 25 mg/l vai col cambio . e , assolutamente , sono si fanno cambi con la vasca in maturazione . tanto per chiarire :-)

michele 10-04-2012 18:11

Ti consiglio di scegliere un solo pesce di branco di contorno ai discus ma in numero elevato perché solo quando sono in gruppo sono realmente belli, che siano cardinali, petitelle o altro...

nikke89 10-04-2012 21:17

:-)) mi rincuora sentirlo!! il problema è che il tipo fa anche storie se non gli prendi i batteri o se fai un cambio come quello che gli ho chiesto io!''ma che sei matto?'' ''ma che ti metti a fare?'' '' e perchè dovresti farlo?'' ... mi son sentito quasi scemo lì per lì..
Cmq i batteri son vivissimi perchè i nitrati son arrivati, indi per cui!#58

tornando a noi: dopo il cambio di oggi con 20 litri RO i valori sono i seguenti:
No3: 10
No2:0
Kh:7
Ph: 7,5 (..doh!)

altro cambio da 20Lt?

nikke89 19-04-2012 01:59

vorrei avere un parere sul filtro esterno, che a breve conto di mettere! visto che sto cercando di fare le cose al meglio con questo nuovo acquario ormai faccio 31 anche con il filtro e vorrei orientarmi sugli Eheim! ma considerando che la vasca è un 180 lt e che con i discus è bene sovradimensionare il filtraggio, quale sarebbe più adatto?
io avevo notato il pro III 2078.. sarà troppo?

michele 19-04-2012 10:34

Non è un po' eccessivo? Per carità... se non ne fai una questione di spesa.... va bene pure quello, tanto credo abbia la portata regolabile.

nikke89 19-04-2012 13:53

si si ma a parte la portata regolabile il dubbio era se sarebbe stato in linea con le esigenze di un 180 o se sarebbe stato troppo sproporzionato, anche come spesa magari!
Meglio un 2073 o 2075?

michele 19-04-2012 15:33

Come spesa mi sembra di ricordare che costi più dell'acquario, calcolando che già la vasca in teoria è pronta per funzionare benone senza altre aggiunte in effetti la spesa sarebbe notevole.

nikke89 19-04-2012 15:54

ehehe.. si siamo su cifre piuttosto grasse con il 2078.. stavo infatti valutando di prendere un usato se riesco a trovarlo! si forse meglio una portata che riesca a sfruttare in modo più completo! un proIII 2073 forse?
si la vasca per adesso funziona benissimo, ma ci sono solo dei cory.. vista anche la mia poca esperienza con i dischi e il carico oranico che si portano dietro volevo assicurare un filtraggio superiore!

michele 19-04-2012 16:40

Hai una vasca da 180 litri... mica 400, se proprio vuoi comprare un filtro esterno stai su qualcosa di proporzionato, non è che mettendo un filtro enorme l'acquario funzioni meglio che con un filtro proporzionato. E' uguale. Per cui un Professionel III 2071 è già sufficiente, ma ci sono anche altre marche più economiche.

nikke89 21-04-2012 14:49

Ho visto anche altri tipi di filtri, ma con la eheim so di poter stare un grado sopra, se trovo l'occasione volevo puntare su quella!
Piuttosto.. sto cercando di aggiustare sempre di più i valori ma dall' ultima misurazione mi viene fuori che i valori sono:
Kh: 6
Ph: 7,5
Gh: 24

ma è normale sto Gh?!?!è altissimo mi sembra.. i test che uso sono i sera(a reagente ovviamente)
ho fatto la settimana scorsa come primo cambio 40 lt osmosi, e ieri come regolare cambio settimanale 20lt sempre osmosi...
Mi viene il dubbio che le pietre che sono anche in foto, quelle marroni possano essere un pò calcaree, le presi quì sul mercatino ed erano inserite in una vasca con dei discus quindi avevo escluso il problema...#06

mito155 27-04-2012 22:15

di negozi con bei discus nelle tue zone non ne ho visti...io li ho presi a napoli dv abitavo...come filtro dai un okkio al new pratico magari un 300 e' gia sufficiente....:-))

michele 27-04-2012 23:02

Però il filtro, qualunque sia, lo prenderei rigorosamente nuovo.

sf73 29-04-2012 17:58

Il valore del GH mi sembra veramente sproporzionato rispetto al KH. Ho letto da qualche parte (ammesso che sia vero) che il KH è pari al 75% del valore di GH. E' vera questa cosa?
------------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo....parere mio personale....se ami i Discus non mettere pesci di branco...già sono uno spettacolo da soli....

nikke89 30-04-2012 19:50

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061619505)
Però il filtro, qualunque sia, lo prenderei rigorosamente nuovo.

ok!effettivamente mi fido di più anche io! ho trovato pure un offerta interessante sul sito germanico della zooplus che da un eheim 2073 a 139 che con ulteriori sconti che ho diventerebbero tipo 120! ottimo come prezzo!

Quote:

Originariamente inviata da sf73 (Messaggio 1061622139)
Il valore del GH mi sembra veramente sproporzionato rispetto al KH. Ho letto da qualche parte (ammesso che sia vero) che il KH è pari al 75% del valore di GH. E' vera questa cosa?
------------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo....parere mio personale....se ami i Discus non mettere pesci di branco...già sono uno spettacolo da soli....

Si non hai per nulla torto, ho già preso però i cardinali da un pò! xD
mi piace però anchela visione di una vasca un pò più vivace(e questi non stanno fermi un secondo!) e i colori vivi dei paracheirodon mi piacciono tantissimo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14025 seconds with 13 queries