AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Pronti..partenza...e Viaaaaaa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358920)

christian_roma 13-03-2012 19:20

Con l'acqua d'osmosi...aggiungo solo il sale allora? Non acqua già salata? Credo che la densità si sia abbassata con i rabocchi..


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?wqmq30
Sent from my iPhone using Tapatalk

corve 13-03-2012 19:34

fai scogliere il sale che ti serve per raggiungere il 35 per mille in una brocca con acqua osmosi mescolandolo per bene,una volta sciolto lo aggiungi nella vasca principale.
se la densità si è abbassata con i rabbocchi c'è qualcosa che non va,stai inserendo più acqua osmosi di quella che evapora,altrimenti non potrebbe abbassarsi!!
se il rabbocco è costante (tanta ne avapora,tanta ne entra) la salinità sarà costante.
se rabbocchi poco aumenta.
se rabbocchi troppo diminuisce.

christian_roma 13-03-2012 20:09

Grazie mille corve...
L'unica cosa che nn capisco è come faccio a sapere quanta acqua inserire? Cioè..io nn ho l'osmoregolatore e faccio i rabocchi con una pipetta...ma non pensavo di fare tutti questi danni! Ora sto preparando 2 litri di osmosi i ci metto il sale.. E poi vediamo come va! ;)


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?njvz3r
Sent from my iPhone using Tapatalk

aleslai 13-03-2012 20:10

Il rifrattometro va tarato con acqua bidistillata che compri in farmacia a pochi centesimi, l'acqua d'osmosi non va bene per tararlo. Prima di aggiungere sale tara bene il rifra.

christian_roma 13-03-2012 20:56

A si? Meno male che ancora non ho fatto niente...ho messo l'acqua d'osmosi xk sul libricino ci stava scritto acqua senza cloro.. Ma ho pensato male xp


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?cgeyou
Sent from my iPhone using Tapatalk

corve 13-03-2012 22:37

fino a quando non avrai l'osmoregolatore io farei così per i rabbocchi.
mi pare di ricordare che tu non abbia la sump,quindi una volta che hai l'acqua al giusto livello in vasca,attacchi un pezzo di nastro sull'esterno del vetro per segnare il livello.
poi con santa pazienza al mattino ed alla sera controlli ed eventualmente rabbocchi con acqua osmosi per riportare al giusto livello.
così non crei più grossi sbalzi di salinità!

per la taratura del mio rifrattometro ho visto che il risultato con acqua osmosi o bidistillata è stato identico.

comunque se non l'hai ancora fatto io porterei adesso l'acqua alla giusta salinità basandoti sulla taratura attuale,domani passi in farmacia e prendi una fialetta di bidistillato e ritari,controlli ed eventualmente aggiusti.

hai calcolato quanto sale devi mettere per portare la salinità al valore corretto?

aleslai 13-03-2012 23:17

[QUOTE=corve;1061531703]fino a quando non avrai l'osmoregolatore io farei così per i rabbocchi.
mi pare di ricordare che tu non abbia la sump,quindi una volta che hai l'acqua al giusto livello in vasca,attacchi un pezzo di nastro sull'esterno del vetro per segnare il livello.
poi con santa pazienza al mattino ed alla sera controlli ed eventualmente rabbocchi con acqua osmosi per riportare al giusto livello.
così non crei più grossi sbalzi di salinità!

per la taratura del mio rifrattometro ho visto che il risultato con acqua osmosi o bidistillata è stato identico.

comunque se non l'hai ancora fatto io porterei adesso l'acqua alla giusta salinità basandoti sulla taratura attuale,domani passi in farmacia e prendi una fialetta di bidistillato e ritari,controlli ed eventualmente aggiusti.[/QUOTE

Corve se l'acqua te la fai tu e sai i valori precisi diciamo che potrebbe andare bene, ma la migliore cosa e' l'acqua bidistillata. Cristian al momento non avendo l'osmoregolatore attieniti alla procedura che ti ha detto Corve.

corve 13-03-2012 23:27

si concordo pienamente con te,solo che visto che ha salinità al 30 è meglio fidarsi di una taratura "osmotica" ed alzarla immediatamente per poi domani con calma spendere qualche decina di centesimi per la bidistillata e tarare correttamente!!!

christian_roma 14-03-2012 01:44

Grazie davvero ragazzi.. Siete gentilissimi..!domani prendo questa fiala allora e lo ritaro...ho preparato 4 litri di osmosi..e ho comprato il sale della instantOcean! Domani aggiusterò tutto( si spera).
Cmq...ho appena scoperto di avere una piccola anemone in vasca :)


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?sq5c2k
Sent from my iPhone using Tapatalk

aleslai 14-03-2012 07:46

Piano piano vedrai quante cose scoprirai nella tua vaschetta, purtroppo alcune con la maturazione spariranno altre usciranno fuori.

christian_roma 14-03-2012 12:58

:) allora ragazzi.. Prima di andare in farmacia ho voluto rifare una prova... Salinità 1025... E alla colonna accanto 33! Peró non mi è chiara una cosa..la linea blu arriva para para a 1025 che sta in linea con il 33 nella colonna accanto...mi chiedevo.. Come fa a salire a 35 solo nella colonna di destra?


Sent from my iPhone using Tapatalk

corve 14-03-2012 13:07

salgono entrambi i valori!
devi arrivare a 35,forza!!:-D

christian_roma 14-03-2012 14:09

Allora..fatto controllo anche con acqua bidistillata eeeee....sono uguali a quella osmotica! :D olè!
Ma se aggiungo l'acqua già salata non va bene?


Sent from my iPhone using Tapatalk

corve 14-03-2012 14:17

ma non continuare ad aggiungere acqua,anche perchè per farlo dovresti toglierne dalla vasca,ed è come se facessi cambi che in questo momento non devi fare.
calcola quanto sale ti manca da inserire per arrivare alla salinità corretta,(il conto lo devi fare sui litri totali)lo mescoli che ne so con mezzo litro di osmotica ed una volta sciolto lo versi in vasca.
poi stop,stai attento ai rabbocchi e vedrai che la salinità sarà costante!

christian_roma 14-03-2012 17:54

http://img.tapatalk.com/1f9c83bd-bf1d-53e0.jpg
Altro individuo avvistato :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando 14-03-2012 18:39

christian in bocca al lupo per la vasca! se ti serve qualche consiglio sullo skimmer chiamami pure! CIAOO

christian_roma 14-03-2012 18:44

Grazie Andrea :) appena mi rifunziona il pc ti lascio il feedback che ora scrivo dal cell! Lo ski va da paura!


Sent from my iPhone using Tapatalk

christian_roma 14-03-2012 19:30

Questa è la parte frontale di quella specie di mollusco
http://img.tapatalk.com/1f9c83bd-d577-747f.jpg
Si vedono due occhietti


Sent from my iPhone using Tapatalk

BASQUIAT 14-03-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviata da christian_roma (Messaggio 1061533654)
... Lo ski va da paura!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ti ho fatto fare un ottimo acquisto!?

christian_roma 15-03-2012 12:52

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061533731)
Quote:

Originariamente inviata da christian_roma (Messaggio 1061533654)
... Lo ski va da paura!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ti ho fatto fare un ottimo acquisto!?

Decisamente sii! :D se non era per il tuo aiuto a quest'ora avevo lo ski della juwel xP


Sent from my iPhone using Tapatalk

aleslai 15-03-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da christian_roma (Messaggio 1061533534)
http://img.tapatalk.com/1f9c83bd-bf1d-53e0.jpg
Altro individuo avvistato :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma il mollusco e' quello bianco o quello riflesso nel vetro in alto a destra???? ah ah ah sto scherzando Cri potrebbe essere una stomatella ma la foto non aiuta....

christian_roma 15-03-2012 15:10

Ahahahah qll è mia sorella xD purtroppo ora non posso caricare le foto con il pc e devo fare tt con il cell :(
Mi illuminate su come usare questo aspira rifiuti?sembra tirar fuori solo acqua... Volevo pulire un po' il fondo dai sedimenti delle rocce!
http://img.tapatalk.com/53e18126-ea50-9a88.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando 15-03-2012 19:33

Se ha una pompetta da premere, la premi e tira su i sedimenti con l'acqua, altrimenti lo immergi e mettendo una bacinella più in basso rispetto all'acquario dove butterai tramite l'altra estremità lo sporco. All'uscita dell'acqua attacca una spugna così filtri l'acqua e la puoi rimettere piano piano.
Questo almeno è il mio metodo...

christian_roma 15-03-2012 20:15

Grazie Andrea...il mio nn ha una pompetta.. Immergo il cilindro di plastica e lo smuovo per raccogliere i sedimenti...poi non ho capito se devo alzare il cilindro e far scorrere l'acqua fino il secchio...



Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando 15-03-2012 20:36

allora il sifone dovrebbe funzionare con il principio dei vasi comunicanti.. metti tutto il sifone immerso nella vasca, una volta riempito d'acqua fai uscire l'estremità che non aspira, cioè quella finale e la direzioni in una bacinella posta più in basso rispetto alla vasca. L'acqua da sola comincerà a scorrere verso il basso. Prima di farla cadere nella bacinella però filtri l'acqua in uscita con una spugna.
funziona tutto come una flebo praticamente ;)

christian_roma 15-03-2012 21:45

Ok perfetto grazi andrè! Domani ci riprovo e ti faccio sapere! :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

christian_roma 19-03-2012 17:02

Ciao ragazzi... Oggi sono arrivate i neon e li ho montati... Sono stupendi ho troppa voglia di iniziare! :)
Ho fatto i testi e...
Nitriti 0,3 mg/l
Nitrati 13,5 ml...
Vasca avviata ricordo il 9 marzo con rocce di un vecchio acquario


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?5200qu
Sent from my iPhone using Tapatalk

christian_roma 20-03-2012 12:16

Panoramica :)

http://s18.postimage.org/6oyeqf12t/acquario1.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10389 seconds with 13 queries