![]() |
Quote:
l'ho comprata a roma in un mercatino tutto strano, sono riuscita a farne seccare/ammuffare ben 2, forse le toccavo un pò troppo... ecco, nn mi dispiacerebbe ricomprarne una! nn è che spediresti i semi x caso? #70 |
le ho comprate su ebay insieme a dei pomodori gialli,è un tipo che vende piante strane, le sementi le devi stratificare e in questo periodo verso la fine di marzo li semini senza interrarli, in torba acida di sfagno + perlite,
è una pianta che per chiudere le foglie consuma tanta energia quindi ogni volta che noi la disturbiamo senza cibo la roviniamo solamente... |
E se vedete un pesciolino d'argento?
http://www.fotonatura.org/galerias/f...1_filtered.jpg o un ragno crociato? http://www.lucianabartolini.net/imma...tus_chiaro.jpg |
Agro visto che sei ferrato , io catturavo spesso dei grossi ragni di colore blu / nero ... facevano una tela nei buchi in giardino e aspettavano che gli insetti passassero a tiro per saltare fuori .
Avevo scoperto il nome ma non me lo ricordo , sai mica cosa potrebbe essere ?? Grandezza sui 3 cm + zampe , erano belli grandi e con grossi denti veleniferi .. Isade il tuo post si e' trasformato nel tuo incubo peggiore #18 .. |
ragazzi, sposto in sweet bar, continuate a divertirvi li :-))
|
Quote:
ringrazio DI CUORE tutti gli interventi che hanno reso il mio problema un INCUBO :-D :-D :-D |
Non sono un esperto di aracnidi, comunque proverò a fare una ricerca.
isade se ti consola detesto le vespe, per le api non problem. |
me lo sono trovato pure io un ragno in acquario , sarà campato più di 3 mesi ed era diventato una bella bestia poi credo che i miei rossi se l'hanno mangiato :-)
|
per il crociato lo prendo e lo butto nell'azoto liquido o lo congelo nel freezer.....
|
potrebbe essere una lycosa tarentula?
|
Quote:
Ricordo poi che aveva molta meno peluria sul corpo ... era quasi lucido ... Cioe' ormai e' passato un po' da quando mi mettevo a cacciare ogni forma di vita :-)) ... pero' quei ragni non me li scordo , troppo belli ! |
Quote:
xD i pesciolini d'argento trovo di continuo.. si insinuano nelle fessure delle porte, non sotto.. tutt'attorno dove c'è quella specie di battiscopa. A volte ne prendo di 2 cm veramente enormi.. |
Cursor per caso il tuo ragno era un Segestria florentina
isade vedila cosi almeno conosci meglio quello che temi ;-) |
Quote:
|
Era il ragno di spiderman...
|
mmm ormai si parla di ragni non più di acquariofilia :-D
|
io intanto l'altro giorno ho beccato questo e l'ho immortalato:
http://s14.postimage.org/3rfq8se3l/06032012870.jpg png image hosting purtroppo è la fotocamera del telefono e la qualità è bassa....#70 |
foto mandatami da un amico catanese.
l'ha trovato sulle scale di casa, l'ha preso, messo nella vaschetta e fotografato :-D ma che è?!?! :-D http://s16.postimage.org/q2uozu2r5/Foto_681.jpg |
IO ME NE VADO, grz a tutti per i preziosissimi nonchè TERRIBILI contributi...
A D D I O gente -28 |
Quote:
Ragazzi questo e' un ragno veramente aggressivo , quando li stanavo gli mettevo il legnetto davanti e la stuzzicavo .... lo attaccava ripetutamente . Secondo me con i denti che ha riesce a far male ... Che spettacolo : http://youtu.be/1GtGIzgb--w |
Quote:
|
Aaaah, la mia seconda passione (quasi) al pari dell'acquariofilia: l'aracnofilia.
So che molti sono letteralmente terrorizzati/disgustati da questi fantastici animali, ma io personalmente li adoro, e trovo che osservare la riproduzione di un aracnide in terraio possa essere affascinante tanto quanto osservare quelle dei nostri pinnuti. Peraltro, ultimamente sto pensando ad un "progetto" per unire le mie due passioni: una vaschetta molto ben piantumata dove allevare e riprodurre un Argyroneta acquatica (o "ragno palombaro), un ragno che vive e si riproduce sott'acqua. Quote:
Quote:
|
Quote:
Così me li cerco che non si sa mai... ;-) |
.:DOME:. il ragno di gunthermarco non potrebbe essere un segistria bavarica?
Non sono un esperto di aracnidi, ho fatto solo un po di entomologia agraria. |
Quote:
io non ne ho mai visti con antenne così lunghe!! :-D |
Quote:
|
Il bagarozzo dovrebbe essere un coleottero o un lepidottero #24 ??
|
oggi in un dei miei acquari mi è successo l'ho preso con la pinzetta l'ho tagliato e gli scalari hanno gradito.... ma era un ragno delle cantine ....
|
Coleottero ho visto su wiki ... i lepidotteri sono farfalle e falene , sorry#12.
|
Quote:
Quote:
|
il coleottero dovrebbe essere un Cerambyx scopolii
|
eh si!
dovrebbe essere lui! #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl