![]() |
ascolta per il pesce è una brutta storia ma se è messo cosi male lo sopprimiamo conosci l'olio di garofano ???? da quello che ho visto di presenza fa paura ho paura di mettere le mani li dentro cosa possono essere quelle cose bianche che si muovevano????
------------------------------------------------------------------------ che ne pensate dell'azoto liquido????? mio fratello si dedica all'overclock del pc con dell'azoto buttandolo li muore sul colpo... |
Sei un matto, con l'azoto liquido no :-D
|
abbiamo buttato un fiore nell'azoto è diventato come di cristallo è caduto e si è frantumato...
|
ora vediamo se arriva a domani......... sigh per la ghiaia che devo prendere mi piace sul nero è magari qualcosa di chiaro nel mezzo,da noi non ci sono molte piante sul mercatino affari se ne fanno????
|
devi vedere anche le luci credo che il problema sia stata anche la gro lux della sylvania
|
L'acquariofilia è cultura, niente cultura, niente acquariofilia.
Ho cominciato ad occuparmi di acquari nel 1995, il web non aveva la diffusione che ha ora e ci si poteva informare solo attraverso i negozianti -avendo la fortuna di trovarne qualcuno ferrato ed onesto, ma questa è un'altra storia- ed attraverso le varie pubblicazioni, libri e riviste; in quegli anni c'era più scelta in questo senso . I libri di acquariofilia sono sempre stati piuttosto costosi, perchè, e mi riferisco solo all'Italia, il settore merceologico è decisamente di nicchia e col tempo, se possibile, le cose sono pure peggiorate. Tuttavia, in questo paese, se si parla di animali da compagnia, il primo posto lo occupano i pesci, ma si tratta solo di freddi numeri di una statistica, basata sulle vendite, sul fatto cioè che si vendono molti piu pesci che cani o gatti. In Italia non c'è mai stata una vera e propria cultura ecologista ed una delle piccole conseguenze, secondo me è che l'acquariofilia non ha mai preso veramente piede come in altri paesi europei; tanto per citare la Germania, il partito ecologista tedesco è quello più forte d'Europa, con percentuali che alcuni partitucoli italiani se le sognano, e guarda caso è il paese europeo con più acquariofilia ed uno dei primi a livello mondiale. Chiedo scusa se ho divagato un poco ma la premessa era necessaria per dire che un acquariofilo deve prima di tutto informarsi e col tempo assumere obbligatoriamente nozioni di chimica, fisica e biologia. Stiamo parlando di pesci, cioè di esseri viventi che hanno bisogno come minimo di rispetto. I libri costano, e non si trovano, ci sono le riviste, ma sopratutto c'è il web. Mi meraviglio come nel 2012, con il web che contiene tutto lo scibile umano e quindi anche l'acquariofilia, il nostro amico con l'acquario in quelle condizioni, non abbia avuto l'informazione su come, quando e perchè sia necessario cambiare l'acqua; forse non ha avuto tempo, o forse voglia, o forse tutte e due le cose ed in questo caso, il consiglio che posso dare è quello di lasciar perdere. Gli animali meritano rispetto, come e più degli esseri umani, non avendo un'intelligenza sviluppata come la nostra, non hanno modo di difendersi da noi.#07 |
scusate tanto...ma una possibilità gliela volete dare a quel povero pesce oppure avete deciso di sopprimerlo....perché lasciarlo lì dentro vuol dire prolungarne l'agonia. Provate a trasferirlo in un'altra vasca, se poi non riuscirà a riprendersi allora potete anche sopprimerlo (non con l'azoto liquido) ma narcotizzandolo sino alla morte.
Tutto ciò che usate per recuperare il povero pesce (retino, vaschettina per trasporto, guanti) potete poi sterilizzarli con acqua ipersatura di Cloruro di Sodio (sale da cucina) lasciando in ammollo per qualche ora e risciaquando adeguatamente. I batteri saranno stecchiti senza che buttiate via gli attrezzi (penso che guanti da cucina, retino e vaschetta in plastica, con l'acido muriatico si sciolgano). |
Quote:
|
lasciamo stare sarà stata un pò di ignoranza ma non dobbiamo fagli un processo ha 6 gatti in casa di 5 anni l'uno quindi non è proprio uno sconsiderato... per la luce ha una gro - lux della sylvania e una normale,
|
Quote:
se per qualsiasi ragione non è possibile dedicarcisi con costanza e rispetto per gli animali, bisogna avere la maturità di riconoscere che l'acquariofilia non fa per noi. senza volerlo assolutamente giudicare, credo che il nostro amico dovrebbe fare questa riflessione prima di decidere di riavviare un acquario. |
forse me lo vende con 50€ tutto completo
|
ok rinuncio all'acquarologia te lo vendo ma poi mi devi fare vedere come viene.......
|
ok ma me lo devi fare svuotare da te
------------------------------------------------------------------------ pesa troppo |
magari in futuro..... ritornerò
|
ragà un pò di off topic nei miei acquari ho un sistema di rabboco alla grande cioè ho due pompe di 120 litri orari ne devo levare 10 nell'acquario e tramite gli orologi riesco a far cambiare da sola l'acqua tutto in automatico
|
allora ora diventa cosa ci devo fare con un terzo acquario????? e mal messo pure...
|
messo male solo per via dello sporco?? se è per quello olio di gomito e via! per cosa farci... non saprei...
|
non voglio comprare un altro impianto con la co2 gel si fa qualcosa???
|
è meglio di niente anche se preferisco la bombola... potresti optare per una gestione low cost
|
mi dai un link per i low cost già sono troppi i soldi per le altre co2
|
dovrei levare il filtro poi con che silicone lo incollo????
|
low cost significa avere piante a crescita lenta, pochi pesci, poca luce e una gestione semplice solo cambi, poca fertilizzazione ecc... per il filtro non saprei che vasca è?
|
Arriva la primavera , come fauna vai sulle rive di un laghetto e catturi qualche gambusia .... i guppy nostrani :-) .
Per il resto quoto berto ... potresti tentare anche un'auto-vasca ma informati prima ... |
non dico proprio un'autovasca ma una vasca con manutenzione quasi zero
|
bhe il vecchio padrone ha messo due neon quindi abbiamo un rapporto di 0.50w/l,per il fondo meglio tetra,dennerle o sera????,per il filtro ne uso uno acetico come silicone.
menomale a casa ho ritrovato due belle confezioni di cannolicchi in vetro quelli ultra porosi..... ma per evitare ristagni nel fondo cosa devo negli altri ho usato della ghiaia grande mischiata con la torba ma poi si mescolava e veniva una schifezza ,vi ringrazio.. ah il guppy vorrei sopprimerlo soffre troppo va verso la superficie e cade sul fondo..... |
Fai semplicemente uno strato di 2/3 cm di substrato fertile e sopra il ghiaietto ... così no hai problemi di "ristagni" .
Se mischi con la torba viene un macello .. |
grazie ma la ghiaia nera è calcarea???
|
Quote:
|
Con quella vasca potresti fare un mini tanganika con i paracyprichromis nigripinnis e una specie conchigliofila. Sabbia finissima, una manciata di rocce, tappeto di conchiglie, acqua di rubinetto e basta. Devi solo cambiare l'acqua tutte le settimane :-)
|
Ecco, queste sono cose che non capisco, vuoi fare un allestimento low cost e sei preoccupato di Co2, fondi fertili, fertilizzazioni in acqua, calcare??
Metti un bel ghiaietto policromo, acqua di rubinetto, piante robuste e poco esigenti e pescetti che gradiscano l'acqua del tuo acquedotto. Guarda che, se è dura, non ci sono solo i Poecilidae che la gradiscono, ma anche pesci meno diffusi, ma reperibili ed interessanti. |
ok!!! come pesci quali ???? acqua durissima
|
sto prendendo tutto in Germania risparmio circa 30€ prendo la ghiaia,il fondo,un retino nuovo e una spugna
|
L'allestimento tanganika ti costa non più di 15 euro, pesci esclusi naturalmente :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Cioe' ma questi sono cezzionali veramente "Marosatherina ladigesi" #25 , io ci farei un pensierino ...
|
Quote:
|
quanto costerebbe un esemplare????
|
se no la mia azienda ha degli estintori co2 abbiamo perso il certificato quindi sono da rottamare ma se lo usasi per la co2 e magari spendendo qualcosa in più tiriamo un acquario lussureggiante???? un'altra cosa sapete se i manometri per ossigeno vanno bene per la co2????
|
Non e' che hai la bombola = hai tutto ... ci vogliono elettro valvola / riduttore ( non da 15 euro se no poi stiamo a discutere sulla pericolosita' della co2 ) diffusore ...cioe' e' una spesa che devi calcolare bene in base a quello che vorresti realizzare .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl