![]() |
Immagino la scena al ristorante: Signora, per lei Octopus vulgaris?#rotfl#
|
Quote:
|
Io sto cercando di schivare i grossi predatori #13
Pesce spada mai mangiato, e fuori uno, il tonno lo sto eliminando. Sapete no, l'impoverimento delle acque, bla bla bla #36#... ultimamente mangio comunque anche poco pesce, avendo eliminato carne rossa e bianca; mi concedo solo ogni tanto sgombro e salmone. |
Quote:
|
Oltre che il depauperamento dei mari , questi grandi esseri sono delle vere bombe di mercurio e metalli pesanti, quindi chi li evita è un vero salutista.
|
lo mangio,lo pesco e lo caccio!!!!
|
il tonno rosso purtroppo non lo stiamo estinguendo noi, visto che sulle nostre tavole non ci arriva...lo intercettano tutto i giapponesi, lo pagano fior di quattrini perchè è 100 volte meglio del pinnegialle. (che tra l'altro è la specie meno rinomata, è di gran lunga superiore il bonito ma qui non arriva)
e proprio per questi motivi economici, la misura minima di un animale che diventerebbe 300kg è fissata a solo 6kg....ed è stata respinta lo proposta di inserirlo nella red list io mangio di tutto, gli unici epsci che cerco di evitare sono lo spada se pescato nel mediterraneo (visto che è sempre più raro), il pangasio perchè è marcio e fa pure pietà come sapore e pesci grossi venduti in taglie ridicole: mi incazzo come una bestia quando vedo al mercato ricciole di nemmeno un kilo (quando questo animale supera i 25kg). Inoltre mi piace ricercare sapori diversi e provo spesso pesci meno conosciuti...avendo cambiato supermercato, finalmente sono riuscito a trovare un pesce che qui al nord è piuttosto raro da vedere sul bancone: lo sciabola! Cacchio è la fine del mondo e costa poco, eppure continuano a guardarmi strano ogni volta che al bancone lo chiedo :-D |
Quote:
Oggi mi sono fatto una piadina (all'olio d'oliva!) con rucola e salmone affumicato, era da un bel pò che non lo mangiavo! Il discorso è che se tutti noi iniziassimo a mangiare con più criterio e consapevolezza, si risolverebbero enormi lacune della nostra società, ma haimè non è così che si pensa :-( Io cerco di fare la mia parte, so di non essere abbastanza coerente con le mie idee, ma mi impegno. |
Quote:
tropius, piuttosto di una piada finta mangia del pane :-D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Tante volte, troppe, quando si entra nel campo "mangiare meno carne" vengo guardato come un... boh, un fanatico, un seguace di scientology, chennesò... |
Quote:
scherzi a parte, rispetto chi vuole essere vegetariano (anche se non lo sarò mai) ma non capisco mangiare quei cibi che fanno tanto "ho voglia di cibo animale ma non posso"...vabbè magari l'esempio della piada è un po eccesivo (anche se quella con lo strutto è davvero più buona :-)) ), ma roba come tofu e le cotolette di soia mi fanno scappar da ridere: non è meglio piuttosto che una finta bistecca, farsi una vera pasta in fagioli o una vera polenta con umido di funghi? #24 |
su questo tema c'è un sito molto utile (mrgoodfish.com) che informa e sensibilizza il pubblico verso un consumo responsabile del pesce :) io lo trovo interessantissimo!
|
Quote:
Io non condanno chi consuma carne, ma non approvo il consumo assurdo che si sta avendo #07 Andando avanti di questo passo... Grazie per il sito, adesso lo spulcio! |
sarà che a me piace la ciccia, ma vedo più gravi lo spreco di cibo che avviene sia nelle case che nei supermercati e la pesca sconsiderata (pesci a rischio estinzione come lo spada, misure minime ridicole per pesci di taglia, cattura di pesci selvatici quando ci sono quelli di allevamento,...)
|
Quote:
|
Ragazzi, se fate una piccola ricerca sul web e cercate quanta carne consuma SOLO la Cina in un anno vi verrà la pelle d'oca... Se ci fosse una buona pianificazione per l'uso delle risorse alimentari e non, la fame del mondo non ci sarebbe quasi più e la vita sarebbe migliore per tutti. Purtroppo io non sono un grande estimatore dell'"umanità" e credo che il nostro progresso sia direttamente proporzionale al nostro regresso. Più ci evolviamo e più mi rendo conto che lo facciamo in malo modo.
Ovviamnte non voglio fare la morale a nessuno, è solo una mia impressione. |
E c'avete ragione tutti.
Purtroppo, per ogni persona lungimirante, ne stanno tre o quattro stupide e ottuse. Mi piace la piega della discussione. Metalstorm non sai quanto ti quoto. Il mio essere poco carnivoro è una spinta verso un modo di vivere, uno stile di vita più rispettoso verso l'ambiente e quindi direttamente verso l'uomo stesso. |
Lo sapevate che ogni volta che mettete una fettina (circa 225 gr) nel vostro piatto , per produrla
si è immesso in atmosfera la stessa CO2 ed altri inquinanti che si immettono percorrendo 15,8 Km con una vettura di media cilindrata? Pollo: 1,17 Km patate: 300 m |
Quote:
scusate l'ot |
Quote:
Purtroppo non c'è trippa per tutti a questo pianeta. comunque questo non ci giustifica a sputtanare le risosre del pianeta col cibo basterebbe fare un consumo più intelligente, anche mangiando carne e pesce: reestatndo in tema ittico, sono da preferire i piccoli pesci a base della catena alimentare, il famoso pesce azzurro nzichè i predatori come lo spada. 100 grammi di sardina mangiate da un branzino non diventano 100 grammi di branzino, ma molti molti meno (visto che parte diventa energia e parte scarti)...avevo sentito uno studio in televisione che dimostrava che mangiare una bistecchina di spada equivale ad aver consumato una roba come 50kg di sardine o giù di lì...e con 50kg di sardine ci mangia molta più gente! ;-) |
[QUOTE=Metalstorm;1061498627]
Quote:
|
Quote:
Pensa a quanta ne stiamo producendo solo per tenere accesi i computer e chattare in questo thread. Nella ditta dove lavoro si producono dolci.. per un tiramisu c'è il forno che produce il savoiardo, c'é un reparto che miscela le creme a caldo con utilizzo di uova, carragenine (così non sono OT dato che provengono dalle alghe!!), latte, panna, zucchero.., una volta miscelata si pastorizza e si fa maturare nei tini..riscaldati...per ogni materia prima è stata prodotta CO2 per fabbricarla... poi c' é il reparto di mantecazione e li si usano freezer a azoto... poi c'è il dosaggio, c'è la coppetta in plastica... eppure il dolce tira.. Nel pesce è uguale se pensiamo solo a quello surgelato a tutti i processi a cui viene sottoposto , idem a quello fresco..il peschereccio se non è impegnato a recuperare qualche nave della Costa utilizza carburante per muoversi e andare a pescare..insomma..sono conteggi che lasciano il tempo che trovano... |
Quote:
ps:si parla di barche di soli 10/12 metri ma hanno motori come quelli dei camion #23 ps:quoto sul fatto dei pc..molte centrali che producono corrente sono termoelettriche e..sapete quanto inquinano??? fatevi una ricerchina #28g |
Quote:
....rispetto per un buon pesce....ma la bistecca me la faccio fuori nella metà del tempo e mi sazia di più #18 |
Io purtroppo penso che questa terra sia destinata alla red list sotto la voce EX...
Mentre noi pensiamo a come migliorare la terra, quelli che stanno "in alto" cercano un nuovo pianeta su cui vivere... ne hanno già trovato uno simile alla terra ma troppo lontano ancora.. forse troppo "giovane" per essere abitato... Chissà cosa succederà.... Dovete però spiegarmi come cavolo si fà a diventare vegetariani... ma la pizza un vegetariano la mangia? la differenza tra mangiarsi un vegetale o un animale dov'è? |
Quote:
|
Enza, pensi che gli animali si riconoscono allo specchio? ? ne conosci qualcuno?
La consapevolezza è del tutto relativa sia per il mondo vegetale che quello animale. Non è per fare polemica, però vorrei capire quale "mentalità" porti un essere umano a mangiare solo i vegetali escludendo dalla sua dieta (onnivori per natura) gli animali... |
Quote:
|
Quote:
Mai mangiata la pizza margherita, o quella alle verdure? :-)) La tua seconda domanda mi lascia veramente molto perplesso, davvero paragoni gli animali alle piante? #24 Io non scorderò mai le urla che si sentono nei mattatoi, il sangue, le carcasse appese... Finora è approvato che le piante non possiedono un sistema neurologico "pensante", e se comunque fosse, mangiare piante sarebbe il male minore anche e soprattutto a livello ecologico. Quote:
Non sai che le scimmie si riconoscono allo specchio? Come i delfini e altri cetacei? Comunque sia, se gli animali fossero allevati in modo casereccio, come spesso avviene in Italia, e venissero trattati come parte della famiglia (fino a qualche secolo fa era così), se una persona riesce ad ammazzare con le proprie mani un maiale (per fare un esempio) per mangiarlo, ben venga. Su quello non ho problemi. Io non riuscirei a uccidere manco una gallina, figuriamoci! :-)) |
Ma quindi i prodotti animali un vegetariano li mangia?
Il vegetariano considera le forme vegetali presenti sulla terra come unica fonte di cibo? Certo che paragono un animale ad un vegetale... sono entrambi esseri viventi, solo che si nutrono di cose diverse e sono leggermente diversi ma entrambi sono vivi, non è provato scientificamente che le piante non provino dolore (se le piante emettessero versi non le mangeresti?). Le scimmie che si riconoscono allo specchio non le mangio manco le balene e i delfini... però mi piacerebbe avere una scimmietta come amica... In che senso mangiare vegetali provoca un male minore a livello ecologico? Non confondere la necessità di capire il perchè essere vegetariano come una sufficienza.... |
ammiro molto i vegetariani di ogni tipo, specialmente quando penso a scene da allevamenti intensivi.... #07
sono pescatore e onnivoro (relativamente). qualcuno si intende di pesce d'acqua dolce in cucina? lo mangiate? (la trota non vale) |
Io è dal '91 che non mangio animali... ora il solo pensiero di masticare carne
mi provoca conati di vomito... Però, riguardo al loro sfruttamento, non sono immune da colpe... mangio latticini, anche se in misura ridotta ed ho qualche capo di abbigliamento in pelle... Voglio dire solo che se in tv facessero vedere come viene "prodotta" sarebbero molti di più i vegetariani, sicuro! L'essere umano è stato onnivoro, è stato pure cannibale... Direi che è una questione di evoluzione. |
Sinceramente sono dispiaciuta ( cerco di essere delicata) per tutta una quantità di pesci provenienti dalle acque dolci e molto spesso inquinate del Sud Est asiatico che spesso viene spacciato per pesce pregiato dei nostri mari;
ad esempio il pangasius ed il pesce ghiaccio che ritroviamo nei supermercati e scambiato spesso per bianchetto: |
Quote:
|
Quote:
- Pangasio - pesce FRESCO - provenienza: ATLANTICO - Persico - pesce FRESCO - provenienza: MEDITERRANEO (PESCATO) peccato che sono entrambi pesci di fiume, che il pangasio arriva solo congelato e che il persico del nilo nei mercati è solo di allevamento :-D inutile dire che non ci ho più messo piede |
Quote:
l'alternativa è sicuramente cominciare ad attuare tutti quei principi di produzione biocompatibili e di consumo consapevole di cui da anni si parla. |
Quote:
che è più salutare non mangiarla. Per l'abbigliamento in pelle, non è che l'animale viene ucciso per quello, come avviene per le pellicce, ma è lo "scarto" della macellazione... gettarlo sarebbe ancor più una mancanza di rispetto per la povera bestia sacrificata. Ci sarebbero prodotti alternativi, ma a dei prezzi esagerati e raramente di buona qualità; se il mercato ne facesse più richiesta forse le cose cambierebbero. Sono stato Vegan per un annetto, ma la voglia di un buon pezzo di formaggio prese il sopravvento, ma sono consapevole che sarebbe meglio evitare anche i latticini. |
Quote:
|
Allora carne no latte no allora fatemi capire cosa mangiate?????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl