AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Tubastrea Rossa/arancione. Help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355579)

Jean05 04-03-2012 22:51

non farti prendere vai con calma

garth11 04-03-2012 22:53

Ottimo! Insisti


Sent from my iPhone using Tapatalk

mark87 04-03-2012 22:57

Certo ragazzi vado avanti con calma senza cantare vittoria, ma sempre con pazienza e costanza nelle somministrazioni :)

iapo 05-03-2012 10:07

#70 è la strada giusta.....stimoli e somministri cibo fine fine senza esagerare per i valori.....tranquillo che qualcosa mangia se si apre e pian piano si rafforza e spoliperà completamente...

mark87 05-03-2012 16:11

Buon pomeriggio, una sola domanda per quanto riguarda il dosaggio. mezzo cucchiaino va bene o devo fare meno? non voglio avere problemi con i valori :)

garth11 05-03-2012 20:08

Quote:

Originariamente inviata da mark87 (Messaggio 1061511812)
Buon pomeriggio, una sola domanda per quanto riguarda il dosaggio. mezzo cucchiaino va bene o devo fare meno? non voglio avere problemi con i valori :)

Dipende da vasca a vasca.. Secondo me può andare ma se riesci a farla aprire con meno e poi darle altro e' meglio


Sent from my iPhone using Tapatalk

iapo 14-03-2012 12:15

...allora come va...non ci hai più aggiornato....?

mark87 14-03-2012 12:41

Buongiorno! Ancora nessuno spolipamento. Di sera i calici si fanno internamente un pò arancioni e ogni tanto esce qualche tipo di filo ( come gli altri coralli ) tipo sonda. Ma nessuna grossa novità. L'alimentazione è sempre costante e alla stessa ora.
La butto lì...non esistono tubastree che non spolipano?

iapo 14-03-2012 12:52

Quote:

Originariamente inviata da mark87 (Messaggio 1061532797)
Buongiorno! Ancora nessuno spolipamento. Di sera i calici si fanno internamente un pò arancioni e ogni tanto esce qualche tipo di filo ( come gli altri coralli ) tipo sonda. Ma nessuna grossa novità. L'alimentazione è sempre costante e alla stessa ora.
La butto lì...non esistono tubastree che non spolipano?

...no..non esistono....esistono animali come la tubastrea davvero misteriosi e difficili da fare aprire.....te la butto li poi vedi tu.....prova a cambiare sale....io che l'ho cambiato ho avuto subito problemi con la gialla che solo ora si sta riprendendo.....magari nel tuo caso funziona al contrario....purtroppo non saprei dirtri altro.....bisognerebbe vedere dal vivo come fa.... e mi piacerebbe davvero e molto provarci nella mia vasca....;-)...non so se mi spiego.....;-)

...hai provato a cambiare posizione in vasca?....corrente moderata indiretta....se butti del cibo in polvere con il movimento ci finisce sulla tubastrea?...E' solo un test per capire se la corrente è giusta......

Jean05 14-03-2012 14:59

io la prenderei la metterei dentro un vasetto di dimensioni adeguate alle sue
e la alimenterei li, poi dopo un'uretta la toglierei e butterei l'acqua
fidati che si apre di sicuro....
con la mia avevo fatto così

iapo 14-03-2012 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061533114)
io la prenderei la metterei dentro un vasetto di dimensioni adeguate alle sue
e la alimenterei li, poi dopo un'uretta la toglierei e butterei l'acqua
fidati che si apre di sicuro....
con la mia avevo fatto così

...è una prova che puoi fare....va fatta.....ma se finora hai seguito le indicazioni fornite e non si è aperta...dubito che funzioni anche questa.....però falla....io sarei contento di ricredermi....;-) e se accade avremmo elementi in più per capire perchè non si è aperta finora.....;-)

mark87 16-03-2012 19:22

ragazzi ho messo la tubastrea nel vasetto con l'acqua, e ho somministrato il cyclopezee. da 20 minuti, nessun movimento...devo preoccuparmi? mi pare che su alcuni calici ci siano alcuni puntini grigi...
voglio che si apra!!!!!#07

camiletti 16-03-2012 19:39

scusate se mi intrometto, ma sono interessato anch' io...
com'è la corrente?

mark87 16-03-2012 19:41

la corrente è di rimbalzo. Ho provato anche a cambiare l'intensità e il rimbalzo della corrente ma non si è mai aperta. Sono preoccupato, non lo nego, ma le ho provate tutte...

iapo 16-03-2012 20:39

Ho risposto all' mp ...metti foto....il più' possibile...

mark87 20-03-2012 13:07

Ciao a tutti. Ho fatto una foto stamattina alla tua e ormai mi sembra che sia al capolinea. Le ho provate tutte, ma non c'è nulla da fare...Mi sembra che peggiori giorno dopo giorno.

Vi allego una foto. Se avete idee che possano salvarla in extremis, valutiamole pure.
noto dei tiraggi e ho cerchiato i puntini grigiastri che si intravedono su alcuni calici.-43


http://s8.postimage.org/vctlg6m1d/20...02057forum.jpg

iapo 20-03-2012 13:20

hai mp...ciao

mavitt66 20-03-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061506674)
Va messa in un posto con poca pochissima luce, devi alimentarla tutte le sere stimola l'apertura dei polipi con un po di pastone, spegni tutte le pompe vedrai che si apre e quando lo fa è spettacolare... io l'ho tenuta per 2 anni poi l'ho data via troppo esigente.....

Comunque da sotto un po di perdita di tessuto la vedo....

Quoto.

Mark87 non ti scoraggiare. Anche la mia (faulkneri) all'inizio non spolipava. Poi le ho trovato una posizione con molta meno luce e ora si apre e mangia che è una meraviglia.




Sent from my iPad using Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09252 seconds with 13 queries