AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   cubo 30 litri nanoreef,si parte! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354507)

corve 06-03-2012 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061515661)
Quoto corve in tutto.. tranne che sullo sfondo :-d


Emanuele

ormai ti ho lanciato la sfida,sfondo nero contro blu!#27
comunque sei sempre in tempo a cambiarlo con quello nero,ne ho avanzato,se vuoi te lo spedisco gratuitamente!!-28
ahahahahah

Manuelao 06-03-2012 23:23

:-d ti ringrazio ma sono integralista
Blu nel marino e nero nel dolce


Emanuele

_tizio_ 07-03-2012 13:39

bhe,prenderò quella a doppia opzione su aquariumline,così lo provo e quando voglio cambio! xD
quanti litri necessitano i pagliaccetti,mi piacciono molto e vorrei inserirli,e vorrei sapere qual'è il litraggio adatto a loro,anche per una sola coppia o un trio,poi riempirei di invertebrati vari,ma i pagliaccetti mi picciono davvero tanto

corve 07-03-2012 13:49

se la vasca è il 30 litri del titolo nessuno..#26

Manuelao 07-03-2012 13:54

Direi un 50 litri netti per uno. 80 per una coppia


Emanuele

_tizio_ 07-03-2012 14:40

no la vasca ancora non la ho e forse potrei prenderne una più grande...quindi direi che sarebbe l'ideale un cubo 45x45x50 o un 50x50x50

Manuelao 07-03-2012 14:46

Meglio il 50 #70


Emanuele

corve 07-03-2012 14:46

scusami allora,avevo fatto affidamento sul titolo della discussione!
tutta la vita un 50*50*50!#70
sfondo nero s'intende!!#rotfl##rotfl##rotfl#

_tizio_ 08-03-2012 15:25

per un 30 litri,con sps,so che è meglio avere uno ski,ma basta uno di quelli a zainetto?
perché vorrei allevare,sia sps che molli ed lps.
di molli mi piacciono tantissimo gli zoanthus,ma proprio tanto,quindi alla base della rocciata ci saranno questi ultimi.
poi nella zona media qualche lps,ed infine sulla cima gli sps,visto che di luce ne avro abbastanza(72 watt di led cree,e tantissimi par e lumen per un acquario del genere)

_tizio_ 09-03-2012 21:08

cosa dovrei prendere subito per forza?le rocce,le pompe ed il sale (anche se credo di prendere almeno all'inizio acqua gia matura da un utente del forum),per i test,almeno all'inizio,posso arragianrmi con quelli sera?ed il rifrattometro?
poi prenderò la luce,ed un po più in la i salifert...

Manuelao 09-03-2012 21:55

Il rifrattometro è indispensabile

_tizio_ 09-03-2012 22:57

bhe si,prenderei il rifrattometro,le rocce e che altro mi serve subito?vorrei scaglionare la spesa

Manuelao 09-03-2012 23:03

Che cosa hai già?


Emanuele

corve 09-03-2012 23:18

io i test ad esempio li ho presi dopo un mese,durante quello di buio ho controllato solo temperatura e salinità!

_tizio_ 10-03-2012 13:49

bhe,ora ho....niente
forse la vasca,perché non so bene quale utilizzare...se il 40 litri che ho gia,un cubetto o un 50x50,evo vedere...

_tizio_ 11-03-2012 13:50

comunque,ancora non so cosa,fare,se trasformare il 47x30x35 che ho a casa,prendere un cubetto 30x30x35 o fare un 50x50x50.quest'ultimo non so proprio,perché non ho abbastanza fondi,gli altri due,potrei.
diciamo che comincio con la maturazione,con solo rocce ed acqua,(e le pompe di movimento) e lascio girare tutto per più di un mese,al buio,poi prenderei i test e la luce,vedo se l'acqua è ok,e se si inserisco la luce.
subito però potrei partire con solo acqua,vasca e rocce,e poi prendere piano piano le altre cose...almeno per farlo maturare,perché poi a giugno,finita la scuola,papà mi regalerebbe il resto,e se almeno parto subito per la maturazione,a giungo prenderei il resto e parto,capite?
perché se poi prendo tutto a giugno devo aspettare ancora altri 3 mesi minimo per cominciare a popolare la vasca...non so se mi conviene fare così
ah un'altra cosa,a me piacerebbe molto mettere sia molli che lps ed sps,posso?
perché di molli mi piacciono tanto solo gli zoanthus,e quindi quelli ci devono essere,ma solo quelli,perché gli altri molli non mi piacciono.Poi metterei qualche lps(sono difficili) ed infine quando ho un po di esperienza gli sps

_tizio_ 12-03-2012 13:52

sapete rispondermi?

Birk 12-03-2012 13:56

Un 50x50x50 comincia a costare abbastanza.
Ti consiglio qualcosa di più piccolo


Sent from my iPhone using Tapatalk

_tizio_ 12-03-2012 14:30

eh infatti,è solo che se faccio una cosa più piccola di 20 litri,la differenza è poca,quindi...non so se in una 60 litri 40x40 posso mettere i pagliacci,perché di pesci mi interessano solo loro...
quindi,vi voglio far capire,è che se faccio un 80 litri o un 100 litri,la differenza è davvero poca per il prezzo che ha,quindi,tanto vale fare un 30 litri e via,almeno con meno soldi mi esce lo stesso un buon risultato,perché un conto è riempire un 80 litri di coralli,ed un conto è riempire un 30,nell'altimo caso con poco più di 100 euro lo riempio,mentre in uno più grande eh,è molto di più.
poi cè anche il consumo in corrente,insomma,non me la sento ancora di farne uno più grande,(anche se più piccolo è più difficile)e poi ancora ho 14 anni,e non posso far spendere un patrimonio ai miei genitori per accontentarmi...
almeno uno piccolo posso fare a metà...
poi mio padre mi ha detto che me lo poteva regalare ma a fine anno scolastico,quindi volevo sapere se è meglio prendere tutto dopo,oppure intanto avviare l'acquario e farlo maturare bene,e poi a giugno prendere test salifert(per ora potrei accontentarmi dei sera,giusto per monitorare la situazionetato animali non li metterò prima di giugno),luce e tutto il resto dopo...
io a casa ho un 47x30x35,che potrei usare,oppure prenderei un 30x30x35,quindi queste due opzioni.
poi vorrei sapere se posso mettere molli lps ed sps insieme,cioè,di molli solo i zoathus che mi piacciono davvero tanto...e poi qualche lps e gli sps...ovviamente gli sps alla fine,prima i zoanthus,poi gli lps ed infine gli sps
grazie mille a tutti :-))-28-28

_tizio_ 12-03-2012 19:56

?

Birk 12-03-2012 20:09

Con 30 litri peró niente pagliacci


Sent from my iPhone using Tapatalk

_tizio_ 12-03-2012 20:55

bhe,sarebbe la stessa con 40 o 60...

camiletti 12-03-2012 21:53

in che senso? In 40 litri un pagliaccio ci sta...-

_tizio_ 12-03-2012 22:20

se ci sta un pagliaccio allora vado di 40 litri,perché anche uno mi piacerebbe...
comunque,ora l'cquario è uso per il dolce,ed ha un filtro a parete siliconato che occupa tutta la parete,con quello,ritagliandolo,potrei farelo scomparto per lo schiumatoio,perché non mi va di forare la vasca e fare la sump...

_tizio_ 14-03-2012 18:21

quali sarebbero le dimensioni adatte per un dsb nano,ci vuole anche lo ski?

_tizio_ 15-03-2012 20:12

pfff ragà sono molto indeciso,sulle dimensioni della vasca....
un 50x50x50 è troppo,il prezzo è troppo alto e non ce la faccio a pagarlo nemmeno 1/4 di quello che costa,non vorrei far sborsare troppo ai miei genitori,quindi dev'essere per forza un nano.
poi non so proprio che grandezza,a me piacerebbe anche un bel cubetto 30x30x35,però mio padre vorrebbe anche uno più grande,perché piace anche a lui e sa che non so resistere per molto senza mettere almeno 1 pescetto,ed in parte ha ragione.
a me piacciono i pagliacci e basta per un nano,gobidi vari ed altro non mi tanto piacciono,la differenza di prezzo tra 1 30 litri ed un 70/80 sta sicuramente nella sump,schiumatoio e rocce in più,oltre che alla luce(ma questo è poco,max un 50 euro per la plafo a led della eshine).
quindi bho,mi affido a voi per un consiglio,visto che siete esperti....
aiutatemi per favore....
Tiziano

pirataj 15-03-2012 21:51

Allro in 40l netti un gobiodon
In 60l netti un ocellaris
In un 75#80 due ocellaris

Ovviamente se metti un pesce hai bisogno dello schiumatoio

camiletti 15-03-2012 21:51

se vuoi fare un dsb deve essere molto alto, e ci va lo ski solo se c'è un pesce...
Io farei un 75 litri, senza sump, se vuoi dsb, ci sta un pesce, usi lo ski e puoi allevare lps e molli che sono i veri protagonisti, e questo lo devi imparare...;-)

corve 15-03-2012 22:25

purtroppo è una domanda a cui solo tu puoi rispondere,ovvio per me il 50*50*50 è meglio,ma i conti in tasca te li fai tu...
visto che però dici che piace anche a tuo papà...
i casi sono due,o prendi quello "piccolo" e fai tutto "subito",o magari per avere quello più grande fai un passo alla volta,oggi prendi questo,tra un po' quell'altro...ma devi essere disposto ad accettare tempi lunghi!
io al tuo posto valuterei bene cosa voglio realmente,nel senso,se prendo il cubetto,sarò soddisfatto e felice della scelta fatta,oppure tra 3-4 mesi sarò sarò pentito perchè non è ciò che realmente desideravo?
capito questo saprai quale scelta fare!

Birk 15-03-2012 22:40

Per fare un cubo da 50 mettette in preventivo sui 1500 euro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_tizio_ 18-03-2012 14:44

in un 40x40x40 (questo :http://www.acquariofilia.biz/showthr...bo+extrachiaro se lo prendo)1 ocellaris potrei metterlo?
la sump,dev'essere per forza una vasca in vetro?
come ski potrebbe andare bene un tunze nano doc skimmer,il più piccolo?

Birk 18-03-2012 15:01

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061541314)
in un 40x40x40 (questo :http://www.acquariofilia.biz/showthr...bo+extrachiaro se lo prendo)1 ocellaris potrei metterlo?
la sump,dev'essere per forza una vasca in vetro?
come ski potrebbe andare bene un tunze nano doc skimmer,il più piccolo?

Si un ocellaris ok ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao 18-03-2012 15:09

La sump la puoi fare anche di plastica. Ok per skimmer e ocellaris

_tizio_ 18-03-2012 16:56

ok grazie mille,nei prossimi giorni vedrò cosa fare,visto che,almeno all'inizio,non meterò sps(al massimo proverò con uno facile tipo motipora),credo che 2 nanokoralia da 1200 alternate vadano bene.la tunze nanostream 6015 da 1800 l/h è troppo?

_tizio_ 19-03-2012 15:05

lo ski Deltec MCE 300 nel caso non prenda quella vasca ma ne faccio una sui 70#80 litri senza sump va bene?
oppure l'hydor slim skim va bene?

_tizio_ 21-03-2012 14:04

comunque,ai fatti si passa a giugno,terminata la scuola così da potermici dedicare meglio e con calma.
fino a giugno si progetta per bene il tutto.
prima di tutto la vasca,pensavo ad un 75 litri lordi,tipo elos system mini,la vasca 43x43x45h,non so se con sump...
la sump forse la potrei fare in pexiglass.
lo schiumatoio,quale va bene?l'hydor slim skim se non faccio la sump,e se la faccio il tunze?
come ospiti,terrei 2 pagliacci,e se compatibile un piccolo gobide,poi gamberetti,credo una coppia di lysmata e 1 paguro.
vasca per molli ed lps,almeno per l'inizio.
per la luce vorrei prendere una plafo dal gruppo di acquisto eshine,una delle 4g...
per le pompe,2turbelle nanostream da 1800 l/h da alternate,14-15 kg di rocce...
per l'acqua,posso prenderla gia matura...
test salifert e rifrattometro

_tizio_ 22-03-2012 20:08

ma in caso di black out,cosa devo fare?

Birk 22-03-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061551235)
ma in caso di black out,cosa devo fare?

Dipebde dalla durata,
È consigliato un ups


Sent from my iPhone using Tapatalk

_tizio_ 27-03-2012 12:30

i vetri vanno bene da 8 mm per un 43x43x43 circa? o vanno bene anche 6?
faccio i tre vetri (davanti ed ai lati) in extrachiaro,gli altri in vetro normale.quello di fondo lo devo fare più spesso?

Birk 27-03-2012 12:33

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061559775)
i vetri vanno bene da 8 mm per un 43x43x43 circa? o vanno bene anche 6?
faccio i tre vetri (davanti ed ai lati) in extrachiaro,gli altri in vetro normale.quello di fondo lo devo fare più spesso?

Meglio da 8 ma va benissimo anche da 6 dipende da quanto varia il prezzo.
Il fondo fallo uguale agli altri


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16650 seconds with 13 queries