AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Convivenza con Cacaitodes (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353795)

CsillagSarki 28-02-2012 15:59

il secondo è maschio, il primo potrebbe essere una femmina, hai un'altra foto in cui si vedono ben aperte le pinne? io propendo per la femmina per ora...

SIOUX 28-02-2012 16:44

Kakkio gli do' vitto e alloggio da piu' di un mese , non ditemi adesso ke è un mascio !!!!!!

1° foto

http://s16.postimage.org/y0xaf32s1/DSC04388.jpg

2° foto

http://s17.postimage.org/gliqo43q3/DSC04387.jpg

3° foto

http://s14.postimage.org/p8gsarykd/DSC04379.jpg

dannyb78 28-02-2012 18:55

direi femmina, ma troppo giovane per deporre, come il maschio. c'è un thread apposito per il sessaggio in cui utenti più esperti potranno aiutarti ad identificare il sesso dei tuoi cacatuoides.

pèsciolo 28-02-2012 20:18

Si, puoi inserire tranquillamente altre piante. :) Le ampullarie si dividono in tre gruppi, generalmente si trovano le "cananiculata" che divorano le piante e le "bridgesii" che non le mangiano. Le lumachine vanno sempre alimentate con tabs da fondo e verdure sbollentate o zucchina.. se non trovano cibo e non sono alimentate bene possono mangiare le piantine.

CsillagSarki 28-02-2012 22:36

confermo è una femmina, seppur ancora piccola...quanti cm è? e il maschio?

SIOUX 28-02-2012 22:54

La Femmina sara' 3 cm , mentre il Maschio sara' 4.5 cm.

Cosa dite troppa differenza ?

Mi tocca trovarne una piu' grossa ?

GRAZIE

dannyb78 29-02-2012 09:44

no no. le proporzioni sono giuste. credo abbiano circa 3-4 mesi di vita, la maturità la raggiungeranno entro i 6. cerca se puoi di somministrare anche del cibo vivo o congelato di tanto in tanto per aiutarli nella crescita.

SIOUX 29-02-2012 09:54

DANNY ieri mi sono accorto che la femmina ha il ventre un po' gonfio .

Forse è una mia impressione , infatti è da poco ke li osservo con piu' attenzione .

Osservandoli si puo' capire se sono pronti o hanno comportamenti specifici ke fanno capire l'immediata deposizione ?

Attendo......

dannyb78 29-02-2012 10:27

la femmina diventa gialla, ma un giallo estremamente evidente, a partire dalla fase di corteggiamento e fino a tutta la durata della deposizione.
nel corteggiamento il maschio si mette di fronte e a fianco della femmina in parata con le pinne ben aperte, e la segue strofinandosi al fianco o accarezzandola con la coda.
nel mio blog ci sono alcune foto per capire sia i colori che i comportamenti durante questa fase.

MarZissimo 29-02-2012 14:11

Da regolamento che abbiamo tutti sottoscritto al momento dell'iscrizione:

14) Sono sgradite le abbreviazioni (ad esempio ke al posto di che) come in uso in chat o con i messaggi sms. E’ una pratica poco gradita nei forum di discussione in quanto vi è la possibilità di scrivere con calma rendendo il messaggio più comprensibile.

;-)

SIOUX 29-02-2012 16:04

Chiedo umilmente SCUSA !!!!

SIOUX 29-02-2012 17:16

DANNY , oggi in vasca ho assistito al corteggiamento o presunto tale .

Prima il maschio puntava la femmina infliggengogli dei duri colpi al corpo e quest'ultima si andava a nascondere tra la vegetazione , adesso la femmina si avvicina al maschio con aria di sfida si mette davanti a lui ed inizia a tremare muovendo la coda in maniera tremolante con il maschio che imita le movenze della femmina toccandosi reciprocamente la coda .

Poi , dopo questo rito la femmina ritorna dentro un'anforetta e inizia a beccare le pareti .

Cosa dovrebbe accadere in seguito ??? Kakkio mia moglie mi prende x i fondelli mi dice che mi sto rimbambendo .

Forse non ha tutti i torti .

Attendo .......

dannyb78 29-02-2012 17:44

no non ha tutti i torti. ma succede a tutti quando si diventa nonni :-D :-D
se sono entrambi maturi e pronti (ma dalle foto mi sembra un po' presto) la femmina dovrebbe andare a nascondersi nella tana per qualche giorno e venirne fuori con una nuvoletta di larve.
se non succede a breve non prendertela, prima o poi si decideranno, ma se per caso non la vedi e non viene neppure a mangiare non preoccuparti ed evita di mettere mano alla vasca per un po'. se proprio devi cambiare l'acqua pescala in superficie e rimettila lentamente, non pulire vetri e non potare le piante finchè i piccoli non hanno almeno 15-20 giorni. Genitori inesperti si spaventano facilmente e potrebbero decidere di mangiarsi le uova o i piccoli.

SIOUX 29-02-2012 17:56

Speriamo bene , mi metto a guardare l'acquario come un lurido GUARDONE .

Come mi sono ridotto ..... reggo il moccolo ai pesci. ;-)

SIOUX 02-03-2012 16:05

DANNY scusa se ti stresso , oggi mi sono accorto che la femmina ha deposto dentro l'anforetta .

Continua a farsi il giretto in vasca cercando e corteggiando il maritino e poi corre dentro la tana .

Cosa devo fare se dovessi diventare NONNO ?

Cosa devo dare ai nascituri ?

Non vorrei trovarmi spiazzato . GRAZIE , attendo

dannyb78 03-03-2012 13:33

l'ideale sarebbero i naupli d'artemia. trovi info nella sezione nutrimento, ci sono decine di discussioni sull'argomento.
In alternativa ci sono mangimi specifici, o puoi sbriciolare bene bene il cibo che dai ai genitori, lasciarlo sciogliere più possibile in un poca di acqua e poi dargli quello.
per darlo ai piccoli usa una siringa senza ago con un tubicino (quello dell'areatore va benissimo) per iniettare il cibo più possibile vicino ai piccoli.
tieni presente che se le uova sono fecondate il cibo dovrebbe servirti tra una settimana circa, perchè nei primi giorni i piccoli mangiano il sacco vitellino. quando la mamma li porterà fuori dalla tana sarà il momento di nutrirli, 3-4 volte al giorno per il primo mese, poi 2 come gli adulti.

SIOUX 03-03-2012 16:39

Grazie dei consigli , intanto mi sono accorto che il colore delle uova è cambiato si sono scurite .

Cosa significa ? E positivo ?

DANNYb seguimi su questo post ho bisogno del tuo aiuto , vista la tua esperienza .

Sempre grazie.

dannyb78 04-03-2012 10:55

io le uova non le ho mai viste perchè hanno deposto in un luogo più riparato, ma di solito quando ammuffiscono diventano bianche, per cui direi che sono state fecondate.

SIOUX 04-03-2012 12:14

Grazie , ma avendo deposto il 2/3 quando dovrebbero schiudersi se tutto va bene.

dannyb78 05-03-2012 09:54

dovrebbero schiudersi in 4-5 giorni, quindi ci siamo quasi. metti i naupli appena si schiudono le uova, nel tempo che nasconoi naupli le larve mangiano il sacco vitellino.

SIOUX 05-03-2012 11:55

Grazie , ma una volta schiuse le uova di artemia come posso conservarle ?

dannyb78 05-03-2012 13:22

non le conservi
via via che nascono peschi i naupli e li somministri
se crescono troppo se li mangeranni i grandi ^^

il tempo che impiegheranno a schiudersi dovrebbe essere più o meno lo stesso che impiegano i piccoli mangiare il sacco. ti consiglio di leggere un po' nella sezione alimentazione, sulle artemie trovi veramente di tutto di più.

SIOUX 05-03-2012 17:17

Nuovo AGGIORNAMENTO .

Oggi mi sono accorto che sono sparite le uova che la mia CACATUOIDES aveva deposto all'interno di un'anforetta .

Pero' la cosa mi desta un sospetto .....è possibile che la donzella abbia spostato uova/o avannotti in un'altro posto ?

Perche' la vedo entrare e uscire in continuazione da un'altra anforetta e noto un comportamento verso gli altri inquilini piu' agguerrito , infatti scaccia chiunque passi davanti la nuova tana.

Ditemi se il mio ragionamento è giusto. GRAZIE

dannyb78 05-03-2012 17:22

gli avannotti li ho visti spostare più volte, le uova non saprei, ma molti altri ciclidi lo fanno quindi è possibile

SIOUX 05-03-2012 17:39

In effetti oggi ha un carattere troppo scontroso verso gli altri inquilini , non vorrei che la nuova mamma abbia spostato gli avannotti e li difende a spata tratta .

Mi tocca osservarla con attenzione.
------------------------------------------------------------------------
Gli inquilini al momento sono:

1 CROSSOCHEILUS Siamensis
3 HYPHESSOBRYCON Pulchrinni
7 CARDINALI

SIOUX 06-03-2012 15:20

DANNY ........... sono NONNO ooooooooooooooooooooo

mi sono accorto che la mamma ha riportato i piccoli nuovamente nella 1° tana dove aveva deposto .

Che emozione .....adesso speriamo che so gestire la situazione .

accetto consigli ....

dannyb78 06-03-2012 20:36

BELLAAAAAAAAAa!!!
consigli? lasciali fare il più possibile, se devi proprio cambiare l'acqua pesca in superficie e non mettere le mani in vasca per nessun motivo. la sera lascia una lucetta accesa nella stanza che aiuti un po' la mamma a tenere sotto controllo la situazione.
inizia a produrre i naupli, e procurati siringa e tubicino per poterli somministrare. per il resto abbi pazienza e fai qualche foto ;)

SIOUX 06-03-2012 21:11

Sono usciti...... nuotano sul fondo in prossimita' della tana , che bello vedere la mamma difenderli da chi si avvicina .

PECCATO sta x spegnersi la luce dell'acquario , vado a godermi lo spettacolo.

dannyb78 06-03-2012 22:52

se si muovono già da soli allora erano già nati al primo spostamento.
hanno già bisogno di essere nutriti, se le artemie non sono pronte domani sbriciola un po' di mangime, lascialo a bagno nella siringa per qualche minuto e poi inietta quello.

SIOUX 06-03-2012 23:05

Si ..... lo avevo gia' fatto oggi pomeriggio .

Domani conto di avere le prime artemie .

Quante volte al giorno vanno alimentati ?

dannyb78 06-03-2012 23:51

3-4 nel primo mese, poi puoi scendere a 2.

SIOUX 07-03-2012 00:17

Provo a inserire il 1° video della Mamma Cacatuoides con i nuovi arrivati.



http://youtu.be/V6lhan21s5M

spero di aver fatto bene l'inserimento.

dannyb78 07-03-2012 09:36

Clicca per vedere il video su YouTube Video

mi sa che hai spazi un po' troppo aperti, vedi come schizza continuamente a dx e a sx ogni volta che vede passare qualcuno ^^ vedrai alla prossima quando le crypto saranno cresciute sarà meno nervosa

SIOUX 08-03-2012 00:05

Aggiornamento .

Continuano con le passeggiatine insieme alla mamma , adesso hanno preso quota nuotano a 5 cm dal fondo.

Oggi ho fatto un controllo ai valori dell'acqua in vasca :

- PH 6,4
- KH 3
- No2 0
- No3 20

Devo far qualcosa ?

MarZissimo 08-03-2012 02:16

Domani rifai il test no3....se son saliti già a 25 allora fai un cambio d'acqua, magari per non farlo troppo brusco usa il tubinicino dell'aeratore, così non li disturbi più di tanto...può succedere un aumento degli inquinanti fuori norma quando si nutrono le covate...

SIOUX 08-03-2012 11:30

Grazie , mi adopero x il cambio con moderazione.

Anche stamattina sono li con la madre.

blackrose 08-03-2012 11:47

Complimenti :)

E' bello veder nascere la vita ed osservare la costanza delle cure dei genitori. ;)

SIOUX 08-03-2012 16:41

Diciamo che ci vuole una bella dose di fortuna , riuscire ad avere una coppia prolifica .

Adesso la sfida continua , devo portarli avanti e la cosa mi sembra un po' complicata .

dannyb78 08-03-2012 16:43

ma no... lascia che la natura faccia il suo corso, preoccupati giusto di non essere tu a causare danni. un'occhiata ai ntirati, un po' di cibo ad hoc e al resto pensano da soli ;)

CsillagSarki 08-03-2012 17:03

quanti ricordi! Bravissimo, continua così!

i piccoli di caca sono facili da tirar su, qualche problema al massimo potrebbero dartelo i genitori...quello va a fortuna!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13744 seconds with 13 queries