![]() |
Quote:
cmq mettere piante vere è senza dubbio alcuno un buon passo avanti bravo aspettiamo di vedere le foto. ciao |
è l'Echinodorus Paniculatas o Echinodorus Tenellus :-)
http://www.petz.it/animali/pesci/fil...e_acquario.htm |
foto
Eccovi le prime foto, magari non sono il masssimo, ma meglio non riesco a fare. Giudicate #21 #21Tutte le nuove Piante http://www.acquariofilia.biz/allegat...3050_2_138.jpg (Spada delle Amazzzoni) http://www.acquariofilia.biz/allegat...3051_2_171.jpg Piantina e Girinocheylus Aimoneri http://www.acquariofilia.biz/allegat...3053_2_557.jpg Altre Piantine http://www.acquariofilia.biz/allegat...3068_2_520.jpg Piantine http://www.acquariofilia.biz/allegat...3065_2_556.jpg
|
Ancora
Come potete vedere(più o meno), le piante sono la spada delle amazzoni sulla destra, le tre anubias nane davanti, piccoline, e la bacopa in centro sulla sinistraTutto http://www.acquariofilia.biz/allegat...3050_2_202.jpg
|
Se volete anche le foto dei pesci uno per uno, non avete che da dirlo. ;-) ;-)
Ciao ciao |
Bacopa
Ecco la BacopaBacopa http://www.acquariofilia.biz/allegat...3069_2_195.jpg
|
le anubias nn vanno interrate ma legate ad una pietra o ad un legno....perche il rizoma interrato fa marcire tutta la pianta
ciao...... ps cmq magari avere incontrato la passione per acquariologia a 16 anni come te!!! sei fortunato ad aver scoperto un mondo cosi affascinante cosi presto...per essere la tua prima vasca e perfetta |
Grazie mille, ma che vuol dire che le anubias non vanno interrate?? dove el metto le radici?? poi io però non ho uno strato di terra, sotto la ghiaia, ho soo quel ghiaietto ocra che vedi nelle foto. Quindi?
Cmq ho 17 anni, non 16 ;-) ciao |
le anubias vanno preferibilmente legate (con filo nylon) su roccia o legno ...
poi le radici aderiscono da sole. se invece le interri, devi prestare attenzione a lasciare scoperto il rizoma (che è quella specie di tronco da dove poi si dipartono le radici) il rizoma deve rimanere fuori dalla sabbia (o ghiaia o ghiaietto nn importa). ok? ciao |
va bene, agli ordini. Grazie.
Ciao |
meglio se col cotone, fidati
|
il filo di cotone nn resiste nell'acqua tende a sciogliersi o cmq a sfilacciarsi
e rompersi ... il nylon .. basta un giro ... e resta per sempre, quando poi ti renderai conto che ha attaccato, basta tagliarlo con le forbici e via ... ;-) ciao -28 |
scusa per l'anno in meno che ti ho dato............
le anubias se vuoi che crescano velocemente devi legarle e non interrarle. perche se le interri le radici faranno piu fatica ad estendersi e poi visto che nn hai il fondo fertile i nutrienti li prendono esclusivamente dalla colonna d'acqua.......quindi se interri le radici riescono a prendere i nutrienti solo dalle foglie e cresceranno pianissimo parlo per esperienza personale |
Quote:
|
op l'avatar e un tuo discus????
|
eheheh dai ragazzi un'anubia interrata ma con il rizoma scoperto non ha mai fatto male a nessuno :-)
Se ben tenuta un'anubia cresce..esperienza personale.. #12 di tanti anni fa.. :-) Cmq Marco.. capisco che da Pinerolo venire fino a Torino per delle piante sia difficile.. Ma ci sono mille opportunità per poter avere delle piante.. :-) Qui c'e un mercatino interno..e a volte alcuni regalano potature o fanno semplicemente degli scambi.. :-) andresti a pagare poi solamente la spedizione del pacchetto.. Oppure c'e internet.. dove puoi ordinare pesci o piante o l'occorrente per il tuo acquario.. ovvio così spenderesti qualcosa in più.. ma con la comodità di stare a casa.. Inizia a risparmiare sulla paghetta.. e vedrai che il tuo acquarietto diventerà pian piano una bellezza.. bisogna solo avere pazienza.. :-) |
nn comprare mai piante in internet arrivano che sono uno schifo e la meta delle piante nn si riesce a riprenderle
|
Corsab... non generalizare :-)
Dipende anche tanto dal sito.. :-) |
sia abissi che acquaingross che ebay..... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
tutte esperienze negative#07 #07 #07 #07 #07 #07 poi che forse sono sfigato... e un conto.... #19 #19 #19 #19 #19 |
hahahahahahaha :-D :-D :-D
Va bhe ti farò sapere.. tanto dovrò fare un'ordine fra non molto.. sto solo aspettando che rimettano una pianta che mi interessa :-) |
weiss hai sicuramene ragione, ma ma a me il cotone è sembrato più adatto, mi si èerotto quando ormai la pianta era legata, eppure ho usato cotone per imbastire, che è meno resistente del cotone puro, per questo ho suggerito il suddetto, ;-)
|
Scusate, però ora mi sembra di avere un altro problema: La spada delle amazzoni che ho messo a destra vicino al filtro, anche se non mi sembra che il flusso d'acqua la sfiori, ha qualche foglia che inizia tipo a dissolversi, è come se piano piano stesse diventando trasparente(non sto scherzando), ma solo a 1-2 foglie.
Cosa vuol dire? Si dovrebbe riprendere? non scomparirà tutta vero? Risp presto per favore ciao ciao |
può capitare che qualche foglia marcisca. cmq aspetta anke il consiglio degli esperti #36#
|
No, credo di aver capito il problema: ho beccato quei due str... degli scalari che se le mordicchiavano dal centro, penso che sia questo il motivo della "trasparenza".
Secondo voi è questo, o è solo un cofattore?? Ciao |
magari gli scalari si stanno mangiando le piante che stanno marcendo :-)
La trasparenza è solo dovuta al marcire della foglia.. :-) Fertilizzi anche con i liquidi?? :-) |
Scusate ancora, ma le foglie(2-3) che stanno "trasparendo" le devo tagliare subito alla base della pianta o le lascio dove sono per ora finche non scompare almeno tutta la foglia?? Perchè non so se faccio del male alla pianta.
Risp ciao ciao |
Come se non bastasse è sopravvenuto un altro problema: il mio scalare nero, penso in seguito all'ingurgito di un pezzo di spada delle amazzoni, sembra avere una disfunzion edella vescica natatoria, ossia sta dritto e normale ma tende ad andare verso l'alto, anche se si sforza di spostarsi in basso.
Cosa devo fare?? Aiutatemi per favore, è urgente!!! |
C'è molto lavoro da fare, rimboccati le mani e via con il terramorfing :-))
|
e che è il terramorfing??? Che vuol dire??
|
Fantascenza
|
no, dai, non schertzare, a me serve aiuto sul serio!!!
|
taglia la foglia il piu in basso possibile
|
uh, scampato pericolo!! lo scalare nero sembra essersi ripreso, e non galleggia più!!!!!!
La pianta, allora taglio le foglie marce alla base, ma sicuri che non le debba lasciare ancora un pò? ho paura di fare del male alla pianta. ciao |
no anzi l'aiuti.....
appena si comprano le piante bisogna eliminare subito le foglie brutte e rovinate in modo che i nutrienti che la pianta assorbe vadino dritto alle foglie nuove e all'accrescimento della pianta stessa....invece se lasci le foglie vecchie la pianta va a prendere cioe di cui a bisogno nelle vecchie foglie per darle alle nuove e questo processo richiede piu energia da parte della pianta |
Ok, comunque con lo scalare ho avuto un culo pazzesco!!! Le foglie le ho tagliate alla base, come dicevi tu, ma avresti mica un po di piante belle come quelle che hai nel tuo acquario, sai, ancora ne devo aggiungere... ciao ciao
|
se vuoi taglio circa 6-7 steli alla settimana di hygrophila polisperma.....per ora e l'unica pianta di cui nn riuso le potature...mentre le altre le poto pero rimpianto tutto per infoltire.....magari tra un mesetto......
|
ok, grazie. Senti ti volevo chiedere una cosa: perchè alla mia spada delle amazzoni stanno marcendo quasi tutte le foglie( se è questo che significa al trasparenza)? Cosa devo fare? Quelle marcirte, le avevo già tagliate, ma stanno continuando a marcire anche le altre. aiuto per favore
|
se sono dell'anubias e normale....perche vengono coltivate emerse....e quindi quando noi le inseriamo in aquario sommerse tutte le foglie vecchie marciscono per poi rifare le nuove che cresceranno senza problemi.....
|
Quote:
mai successa una cosa del genere con le anubias ... nel caso in questione cmq trattasi di echinodorus certamente sarà una questione di adattamento ... se tutte le altre piante in vasca stanno bene, altrimenti è da prendere in considerazione l'eventuale mancanza di apporto nutritivo. facci sapere come va .. ciao |
azienda anubias cioe la casa che le coltiva...
e nn la pianta anubias |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl