AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   dopo anni di acqua dolce, voglio cominciare con il mio primo mini reef!! mi date una mano???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353266)

Birk 17-02-2012 00:16

Ciao se allevi solo molli puoi evitare i led ( rimangono comunque convenienti per i consumi ) altrimenti se la vasca ha almeno un lato da 60 puoi usare i t5 .
Un cubo da 60 puoi inserire anche qualcosa in più che solo una coppia di pescetti ;-)

camiletti 17-02-2012 14:55

i led fabbo comunque una luce pazzesca e molto bella, io non ho ben capito però cosa alleverai, lps e molli?

il_blasco82 17-02-2012 22:52

finalmente comprato la vaschetta..

un bellissimo "quasi cubo" perchè è un po stondato da 50 lordi!!!

tra un pò aggiungo dettagli!!

sono entusiasta
domattina subito a fare l'acqua!!!

devildark 17-02-2012 22:57

heheheheh buon divertimento :) anche a me oggi e arrivato il nanetto 30lt :) me io sto gia riempiendo hehehehe

Manuelao 17-02-2012 23:03

Tante foto mi raccomando


Emanuele

camiletti 18-02-2012 07:47

il cubo di che marca è ? Lo ski è incoroporato?

il_blasco82 18-02-2012 12:28

devil anche il mio è un nanetto da 30 l.

la marca è uno wave

son fortunato che ho trovato un commesso che è preparatissimo e mi ha ripetuto le stesse cose che mi avete detto voi.. son proprio contento

-nanetto 30 l

-pompa di movimento da 100l/h

-illuminazione 26 w totali

credete sia sufficente?? lo ski lo prendo una colta che inzio con le rocce mi ha detto!!

dopo pranzo lo riempio perchè stamani sto lavorando..

devil visto che comincio insieme a te mi dai consigli su come posizionare la pompa ??

il_blasco82 18-02-2012 12:38

scusate la domanda da incompetente ma lo devo riempire per forza con acqua osmotica??

Manuelao 18-02-2012 12:39

Per la posizione dipende da come fai la rocciata
In linea generale deve smuovere la superficie e assicurare un buon movimento tra le rocce


Emanuele

il_blasco82 18-02-2012 12:40

in 30 lt d'acqua il filtro nn mi serve se uso rocce di alta qualità vero???

Manuelao 18-02-2012 12:40

Quote:

Originariamente inviata da il_blasco82 (Messaggio 1061473668)
scusate la domanda da incompetente ma lo devo riempire per forza con acqua osmotica??

#36#


Emanuele

Manuelao 18-02-2012 12:41

Quote:

Originariamente inviata da il_blasco82 (Messaggio 1061473676)
in 30 lt d'acqua il filtro nn mi serve se uso rocce di alta qualità vero???

La filtrazione è affidata ESCLUSIVAMENTE alle rocce


Emanuele

il_blasco82 18-02-2012 12:58

cavolo devo rimediare acqua osmotica allora:):)

perchè il negoziante non me l'ha data dicendo di fare semplicemente con l'acqua normale?
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo le lampade sono 2 pl da 13 w sono pochi?

Manuelao 18-02-2012 13:08

Questo devi chiederlo a lui ;-)
Per la lice metterei almeno 2 da 18w


Emanuele

Manuelao 18-02-2012 13:08

Ancora meglio sarebbero i led


Emanuele

dcampeglia 18-02-2012 13:21

@il_blasco82: io sto vendendo il mio gruppo luci...ma non prima di un mese...il tempo di buio che tu dovresti fare (correggetemi se sbaglio). Sto vendendo una plafoniera Wave Cosmos Marine da 20 W ed una Plofoniera a Led da 30 W dichiarati (circa 50 W totali)...io con entrambe ci allevo molli ed lps. Puoi vedere il mio annuncio in firma e magari contattarmi in MP. In bocca al lupo per il tuo nuovo allestimento.

il_blasco82 18-02-2012 15:28

ho chiamato di nuovo il ragazzo..
ha detto di provare con la mia acqua!!
ma è possibile??

Manuelao 18-02-2012 15:44

L'acqua di rubinetto contiene diversi metalli, cloro, silicati..
Avresti problemi con le alghe e valori elevatissimi


Emanuele

il_blasco82 18-02-2012 15:50

ok grazie Emanuele..

ora la vado a prendere
metto sale e comincio a farla girare.. così vi metto qualche foto ok??
un'ultima cosa..

la "Bio.logica M" dell' AQUAristica la conosci??

la metto insieme al sale??

Manuelao 18-02-2012 15:52

No che sarebbe?

Metti solo il sale per il momento


Emanuele

il_blasco82 18-02-2012 15:58

riporto quello che c'è scritto:
Integratore naturale dell'acqua marina, arricchito degli elementi essenziali carenti nei sali artificiali
componenti:chelatori, oligoelementi per zooxantelle

10ml ogni 20 lt acqua

Manuelao 18-02-2012 16:00

No non mettere nulla per il momento


Emanuele

il_blasco82 18-02-2012 16:06

ok seguirò il tuo consiglio!!

oh manu ricordati che da ora in poi sei il mio riferimento eh.. non provare a scappare!!
come dite voi garantito al limone!!!!!!#rotfl#

il_blasco82 18-02-2012 19:58

partita ufficialmente la mia avventura
messi 30 lt d'acqua, sale, accesa pompa e termoriscaldatore!!

aleslai 18-02-2012 20:04

Adesso tanta pazienza e non farti prendere la smania di metterci animali vedrai ne guadagnerai in futuro sia in bellezza dell'acquario sia in soldi

il_blasco82 19-02-2012 12:45

buongiorno e buona domenica..
questa settimana mercoledì o giovedì vado a prendere le rocce....

prima di inserirle devo analizzare l'acqua opure no??

piccolo ot come si postano le foto??

alegiu 19-02-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da il_blasco82 (Messaggio 1061475912)
buongiorno e buona domenica..
questa settimana mercoledì o giovedì vado a prendere le rocce....

prima di inserirle devo analizzare l'acqua opure no??

piccolo ot come si postano le foto??

Controlla salinità con rifrattometro 35 per mille e la temperatura che sia a 25 gradi.


Per le foto devi cliccare su inserisci immagine e caricare il file dal tuo pc.

Per fare la rocciata segui il post in evidenza su come creare la rocciata creato da Manuelao che ha avuto un'ottima idea.




Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82 19-02-2012 12:55

grazie e considerando che ho cominciato a fare l'acqua ieri quando posso controllarla??

alegiu 19-02-2012 13:00

Beh se e' ben movimentato il sale si scioglie abbastanza in fretta, dopo 24 ore dovrebbe essere ben sciolto.

Comunque puoi anche testarlo sia oggi che domani, ci vuol un attimo con il rifrattometro.

Più che altro tieni l'acqua sempre al livello giusto che in 30lt si fa presto a sballare i valori se ti evapora acqua.
Il rabbocco solo osmotica.


Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82 19-02-2012 13:03

solo osmotica senza sale per il rabocco?

altra cosa la vasca è in una casa non abitata e quindi fredda... secondo te evapora lo stesso?

alegiu 19-02-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da il_blasco82 (Messaggio 1061475970)
solo osmotica senza sale per il rabocco?

altra cosa la vasca è in una casa non abitata e quindi fredda... secondo te evapora lo stesso?

Esatto, evapora l'acqua, non il sale.

L'acqua evapora per gli sbalzi di temperatura rispetto alla sua, sia quando la temperatura ambiente e' più calda, sia quando e' più fredda.

Prendi un osmoregolatore oppure costruiscilo da te perché in un nano e' uno strumento fondamentale


Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82 19-02-2012 13:23

quindi dovrei fare un segno che mi indichi il livello dell'acqua sulla vasca giusto????

tu te lo sei costruito l'osmoregolatore ho letto nel tuo post.

è difficile?

Pipposanta 19-02-2012 13:28

Quote:

Originariamente inviata da il_blasco82 (Messaggio 1061476057)
quindi dovrei fare un segno che mi indichi il livello dell'acqua sulla vasca giusto????

tu te lo sei costruito l'osmoregolatore ho letto nel tuo post.

è difficile?

Nella sezione fai da te di acquaportal puoi trovare diverse guide su come realizzare un'osmoregolatore.

alegiu 19-02-2012 14:46

Quote:

Originariamente inviata da il_blasco82 (Messaggio 1061476057)
quindi dovrei fare un segno che mi indichi il livello dell'acqua sulla vasca giusto????

tu te lo sei costruito l'osmoregolatore ho letto nel tuo post.

è difficile?

Si, conviene mettere un segnetto così sei sicuro di quanto evapora.

Se ci sono riuscito io che son negato lo possono far tutti.

Come ha scritto pipposanta ci son tanti articoli, io ho seguito le indicazioni di uno di quelli, non mi ricordo esattamente quale, ma e' quello con i galleggiantini.



Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82 19-02-2012 15:14

domanda scema.. pura curiosità..
il termoriscaldatore a quanti gradi lo hai messo?

alegiu 19-02-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da il_blasco82 (Messaggio 1061476308)
domanda scema.. pura curiosità..
il termoriscaldatore a quanti gradi lo hai messo?

25 - 26 gradi


Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82 19-02-2012 19:54

questa è la mia vaschetta..
scusate la qualità della foto..

domani ne metto una con l'acqua pompa e termoriscaldatore..
http://s7.postimage.org/bxy2pdy3b/18022012387.jpg

miki87 20-02-2012 14:12

Scusate se mi intrometto mi dareste una mano? ho apertouna discussione intitolata " chi mi da una mano?" avrei bisogno di qualche delucidazione sul fatto della plafo a led come si fa capire quanti kelvin ha e se va bene per il marino?:-) grazie per l' aiuto

il_blasco82 22-02-2012 21:36

Allora domani vado a prendere le rocce.. ma...
devo fare qualche anbalisi particolare prima di inserirle?? o solo la salinità??


per calcolare la percentuale di sale serve un densimetro particolare o basta che ne so quello per misurare la gradazione zuccherina del mosto..

garth11 22-02-2012 21:38

Comprati un rifrattometro atc... Milwaukee, 30 euro su ebay


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17146 seconds with 13 queries